PDA

View Full Version : GeForce GTS 250: al debutto al 3 Marzo


Redazione di Hardware Upg
24-02-2009, 15:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gts-250-al-debutto-al-3-marzo_28145.html

Previsto per il primo giorno del Cebit di Hannover il debutto delle schede GeForce GTS 250, nome dietro al quale troviamo l'architettura G92b

Click sul link per visualizzare la notizia.

X1l10on88
24-02-2009, 15:20
Abbiamo già segnalato come si tratti di schede che di nuovo hanno di fatto solo il nome

BOH, per me è come sostituire la data di scadenza di un prodotto alimentare. Robba da galera.

xcavax
24-02-2009, 15:30
BOH, per me è come sostituire la data di scadenza di un prodotto alimentare. Robba da galera.

:asd:

+Enky+
24-02-2009, 15:32
insomma solo un lungo gioco di parole per vendere sempre la stessa cosa...

Marcel349
24-02-2009, 15:32
Quanta confusione... Grazie nVidia!! :-/

Andreainside
24-02-2009, 15:37
quarto o quinto cambio di nome?

mi immagino la "nVidia GeForce GTS 250 Upgrade Kit" 200 euri per una scatola con dentro un cd masterizzato con un firmware per aggiornare la tua 8800. :asd:

MiKeLezZ
24-02-2009, 15:38
BOH, per me è come sostituire la data di scadenza di un prodotto alimentare. Robba da galera.Sì: in pratica ci stanno vendendo sempre la solita 8800GTS G92 di 1,5 anni fa.

Ma come dargli torto?

Alla scheda ci hanno aggiunto funzionalità via software come PHYSX e CUDA,
va tutt'ora prestazionalmente meglio della ATI HD4850 (e ogni mese ci sono incrementi prestazionali grazie ai driver),
sempre rispetto a questa, consuma meno corrente ed è più silenziosa,
e cosa più importante i giochi (a parte Crysis) sono comunque graficamente limitati perchè ancorati alle architetture PS3 e XBOX360, e quindi non richiedono più di tale potenza.

Ovvio che mi auguro nessuno sia così stolto da fare il passaggio 8800GTS -> GTS250 sperando in chissà cosa...

L'unico appunto, è che facessero le VGA un poco più corte, che non ci stanno nel mio case, e mi mangiano 3 porte SATA :|

doc4is
24-02-2009, 15:38
mi dispiace per il povero utente che non segue il mercato(e' il secondo rebrand non c'è limite alla paraculaggine).Ci sono molti polli nel pollaio

AceGranger
24-02-2009, 15:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gts-250-al-debutto-al-3-marzo_28145.html
In seguito NVIDIA presenterà anche versioni di schede GeForce GTS 250 con GPU sempre a 738 MHz di clock ma con memoria video a 1.000 MHz (2.000 MHz effettivi) di clock, utilizzando per queste schede chip memoria GDDR3 da 1,0 ns contro quelli da 0,8 ns adottati per le schede con frequenza di clock della memoria di 1.100 MHz. I vari partner potranno sceglieere di overcloccare di serie le memorie vidoe sino a 1.100 MHz, ma continuando ad utilizzare chip memoria da 1,0 ns.

spe.... ma quindi si troveranno schede che saranno occate a 2200 come le classiche ma con chip da 1 ns invece che da 0,8... :mbe: :mbe:

Mark_91
24-02-2009, 15:38
8800 Gts 512 -> 9800 Gtx -> 9800 Gtx + -> Gts 250

2012comin
24-02-2009, 15:39
BOH, per me è come sostituire la data di scadenza di un prodotto alimentare. Robba da galera.

è stata una bella mossa di marketing. Una gtx260, se non sbaglio, si trova ormai a partire da 215 euro.
Adesso mi propongono una gts250 ad un prezzo che non dovrebbe superare i 110/120 euro circa (ma probabilmente qualcosa di meno)...

Per un "poco informato" la differenza numerica della sigla delle due schede non giustifica una spesa quasi raddoppiata (imho)... quindi ecco che liberarsi delle scorte di magazzino diventa molto più semplice.

Fast&clean

se fossi un azionista Nvidia sarei estasiato :)

da consumatore invece non tanto... Fermo restando che cmq le schede sono ottime e valgono i soldi che costano, e in fondo se mi dovessero chiedere: "secondo te è un buon acquisto?" probabilmente direi di si... anche se... :ncomment:

LukeHack
24-02-2009, 15:42
ah raga ma sapete se con un bel flash del bios è possibile trasformare una 8800 g92 in 9800gtx o superiori? :D

Il_Baffo
24-02-2009, 15:48
Sinceramente a me dei nomi non importa nulla, se uno è appassionato si informa bene e non si fa fregare.

Quelli presi per il naso sono i bimbetti viziati che si fanno comperare il pc dai genitori pagandolo più di quello che vale per poi lamerare nei videogames.

L'importante è che parallelamente vengano sviluppati ANCHE prodotti innovativi, ricordiamoci che siamo anche in recessione quindi lanciare nuovi prodotti è difficile e sinceramente non vedo uscire molte nuove schede ATI.

IMHO Nvidia fà buone schede, così come quelle distribuite dai suoi partner (XFX, Asus, ...) anche se i prezzi delle top di gamma sono un po' proibitivi.

g.luca86x
24-02-2009, 15:49
e tanto che ti serve vedere il nome diverso se l'hardware è lo stesso?

ninja750
24-02-2009, 15:51
;)

MiKeLezZ
24-02-2009, 15:55
ah raga ma sapete se con un bel flash del bios è possibile trasformare una 8800 g92 in 9800gtx o superiori? :Dscaricati nibitor e nvflash for windows e divertiti...

Mparlav
24-02-2009, 15:58
Non ho capito una cosa dalla news: i 130$ sono riferiti alle GTS 250 da 1Gb o da 512Mb?

Una 9800GTX+ 512Mb si trova oggi a 130 euro ivata contro i 140-150$ negli USA.
Una 1Gb a 110-120 euro, renaming squallido o no, sarebbe cmq un prezzaccio.

Sgt.Pepper89
24-02-2009, 16:18
Sì: in pratica ci stanno vendendo sempre la solita 8800GTS G92 di 1,5 anni fa.

Ma come dargli torto?

Alla scheda ci hanno aggiunto funzionalità via software come PHYSX e CUDA,
Tantissimi i titoloni che permettono l'uso di PHYSIX infatti, poi non so se hai visto i test, ma con schede sotto la gtx260 gli effetti scattano lo stesso anche sui 2 giochi interessanti che implementano questa possibilità.
va tutt'ora prestazionalmente meglio della ATI HD4850 (e ogni mese ci sono incrementi prestazionali grazie ai driver),
Invece con ATI i nuovi driver diminuiscono le prestazioni :asd: incredibile quanto siano avanti alla Nvidia :asd: . Che sia più veloce...può anche essere, ma il vantaggio si ha sopratutto a risoluzioni basse e senza antialiasing. E comunque la 4850 costa anche 20 euro in meno.
sempre rispetto a questa, consuma meno corrente
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/consumo.png
La 4850 consuma 70 watt in meno della 9800gtx+ in full load.
ed è più silenziosa,
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/rumorosita.png
5 decibel di più per la soluzione Nvidia. E 5 decibel su 50 non significa il 10 percento più rumorosa ma circa il 25 percento.

TI diverti a sparare ca**ate oppure ti pagano per farlo?

e cosa più importante i giochi (a parte Crysis) sono comunque graficamente limitati perchè ancorati alle architetture PS3 e XBOX360, e quindi non richiedono più di tale potenza.

Ovvio che mi auguro nessuno sia così stolto da fare il passaggio 8800GTS -> GTS250 sperando in chissà cosa... Oh! Delle frasi sensate! Incredibile :asd:

L'unico appunto, è che facessero le VGA un poco più corte, che non ci stanno nel mio case, e mi mangiano 3 porte SATA :|
Qui però non hai tirato in ballo paragoni con la 4850 che è lunga 24 cm contro i 27 della 9800....che strano...almeno riconosci l'esistenza del problema


è stata una bella mossa di marketing. Una gtx260, se non sbaglio, si trova ormai a partire da 215 euro.
Adesso mi propongono una gts250 ad un prezzo che non dovrebbe superare i 110/120 euro circa (ma probabilmente qualcosa di meno)...
E dove trovi 110 euro?? I prezzi si valutano sulla realtà e non su quanto dichiarano i produttori. Mi pare che 4850 e 9800gtx+ abbiano lo stesso prezzo ufficiale ma nel mondo reale la 4850 costa mediamente 20 euro in meno.

Per un "poco informato" la differenza numerica della sigla delle due schede non giustifica una spesa quasi raddoppiata (imho)... quindi ecco che liberarsi delle scorte di magazzino diventa molto più semplice.

Fast&clean

se fossi un azionista Nvidia sarei estasiato :)

da consumatore invece non tanto... Fermo restando che cmq le schede sono ottime e valgono i soldi che costano, e in fondo se mi dovessero chiedere: "secondo te è un buon acquisto?" probabilmente direi di si... anche se... :ncomment:
Io personalmente penso che queste mosse siano al limite della truffa. Si sta rinominando la stessa scheda 3 volte e sempre come top gamma. Non si son nemmeno degnati di cambiare il nome da 8800 a 9400 e poi gts210. Questo perchè sono in effetti 3 generazioni e 3 anni che Nvidia non propone un'architettura davvero nuova. E per quanto buono sia ancora il g80, a confronto con rv770 non è più competitivo. E non intendo sulle prestazioni pure, ma in tutto quello che fa una scheda per i consumatori e sopratutto per le aziende (costi e prezzi).

greyhound3
24-02-2009, 16:20
Sinceramente a me dei nomi non importa nulla, se uno è appassionato si informa bene e non si fa fregare.

Quelli presi per il naso sono i bimbetti viziati che si fanno comperare il pc dai genitori pagandolo più di quello che vale per poi lamerare nei videogames.

L'importante è che parallelamente vengano sviluppati ANCHE prodotti innovativi, ricordiamoci che siamo anche in recessione quindi lanciare nuovi prodotti è difficile e sinceramente non vedo uscire molte nuove schede ATI.

IMHO Nvidia fà buone schede, così come quelle distribuite dai suoi partner (XFX, Asus, ...) anche se i prezzi delle top di gamma sono un po' proibitivi.

non tutti hanno la voglia e la passione di studiarsi ogni singolo componente del pc! questa e di fatto una mossa scorretta per trarre in inganno gli acquirenti che non bazzicano nell'informatica...non esiste altra spiegazione e a questo che serve rinominare (addirittura piu volte) i propri prodotti!

xxfamousxx
24-02-2009, 16:26
scusate ma, cosa si intende con "modifiche all'SKU"???

Tioz90
24-02-2009, 16:34
8800gt 9800gt gts240
8800gts 9800gtx 9800gtx+ gts250
:sofico:

Max1981
24-02-2009, 16:36
Fatevi un amico e continuate a giocare con la vostra scheda video, ahahah

xxfamousxx
24-02-2009, 16:38
scusate ma, cosa si intende con "modifiche all'SKU"???

:confused:

Il_Baffo
24-02-2009, 16:49
non tutti hanno la voglia e la passione di studiarsi ogni singolo componente del pc! questa e di fatto una mossa scorretta per trarre in inganno gli acquirenti che non bazzicano nell'informatica...non esiste altra spiegazione e a questo che serve rinominare (addirittura piu volte) i propri prodotti!

per carità, ben lungi da me giustificare una tale carognata.

Intendevo solo dire che personalmente la cosa non mi tocca, l'anno scorso a natale acquistai una 8800 GTS 512 (G92) e sono contento che sia ancora abbastanza attuale, anzi se flasho il firmware posso rivenderla come GTS 250 a qualche BBK nutelloso :D

Nvidia non è in buone acque ma come lei molte compagnie se la stanno passando male, questo però è certamente un modo viscido per svuotare i magazzini.

C'è anche da dire che Nvidia si sta muovendo su più fronti (come: ION, PHISYX, CUDA, 3D STEREO, TEGRA) e validi sviluppi software ad essi collegati, che a lungo medio-lungo termine dovrebbero renderle abbastanza bene.

Mentre in tutto cià ATI-INTEL se ne sta quasi in disparte e questo non favorisce la competitività, IMHO se ATI fosse più aggressiva Nvidia non potrebbe permettersi di mettere in atto tali buffonate.

aceomron
24-02-2009, 17:09
il problema è solo 1: si sono accorti che con 8800 9800 gts250 girano a risoluzioni medie tutti i giochi usciti e per qst nn sprecano risorse x il medio mercato...

2012comin
24-02-2009, 17:12
-cut-
E dove trovi 110 euro?? I prezzi si valutano sulla realtà e non su quanto dichiarano i produttori. Mi pare che 4850 e 9800gtx+ abbiano lo stesso prezzo ufficiale ma nel mondo reale la 4850 costa mediamente 20 euro in meno.
-cut-



110 l'ho ipotizzato io: perchè attualmente la 9800gtx si trova a partire da circa 130 euro con un prezzo di listino di 150$... quindi ho pensato che se il prezzo di listino scende a 130$ allora sarà possibile trovare la scheda a 110/120 circa :)

Cmq il mio non voleva essere un paragone con la 4850, ma solo un ragionamento sulla "furbizia" del reparto marketing di casa Nvidia.

Foglia Morta
24-02-2009, 17:28
110 l'ho ipotizzato io: perchè attualmente la 9800gtx si trova a partire da circa 130 euro con un prezzo di listino di 150$... quindi ho pensato che se il prezzo di listino scende a 130$ allora sarà possibile trovare la scheda a 110/120 circa :)

Cmq il mio non voleva essere un paragone con la 4850, ma solo un ragionamento sulla "furbizia" del reparto marketing di casa Nvidia.

il prezzo di 150$ penso sia un errore di hwupgrade... newegg e tigerdirect hanno prezzi mediamente superiori e dovrebbero essere i più competitivi in america

Poty...
24-02-2009, 17:28
b'è ragazzi io dovevo prendere una 9800gtx+ proprio perchè i giochi sono tutti porting da cosnole e di sti tempi nessun pazzo si metterebbe a programmare su pc seriamente...quindi la potenza di calcolo non è piu cosi necessaria...fanno bene...io adesso prenderò questa gtx250 solo perchè cosi con il nome, quando la rivenderò, qui da me a CT potrò dire "è l'ultima di fascia alta nvidia! " invece se è 9800gtx+ magari possono dirmi ma è la vga di scorsa generazione...LOL

xxfamousxx
24-02-2009, 17:31
scusate ma, cosa si intende con "modifiche all'SKU"???

ma nessuno???

Capozz
24-02-2009, 17:35
8800gt 9800gt gts240
8800gts 9800gtx 9800gtx+ gts250
:sofico:

che scandalo :asd:

2012comin
24-02-2009, 18:27
scusate ma, cosa si intende con "modifiche all'SKU"???

Forse si riferiscono a un codice identificativo del prodotto, ma non ci giurerei

rollocarmelo
24-02-2009, 19:12
mi sa che la mia 8800gt durerà ancora per parecchio tempo

Tidus.hw
24-02-2009, 20:19
scusate ma, cosa si intende con "modifiche all'SKU"???

non so cosa significa SKU, ma in base al contesto della frase mi viene subito da pensare alla circuiteria/PCB della scheda.. :)

EmmeP
24-02-2009, 21:54
Anke se cambiassero il nome 200 volte rimangono cmq 2 ottime schede grafiche..

e poi non capisco tutte ste polemiche.. c'era da incaxxarsi se con la scusa del nome nuovo rialzavano anche il costo per ingannare i meno esperti.. ma visto che hanno fatto un bel taglio ai prezzi (e non di poco) risparmiatevi le solite battute stupide!!

JoJo
24-02-2009, 22:09
Anke se cambiassero il nome 200 volte rimangono cmq 2 ottime schede grafiche..

e poi non capisco tutte ste polemiche.. c'era da incaxxarsi se con la scusa del nome nuovo rialzavano anche il costo per ingannare i meno esperti.. ma visto che hanno fatto un bel taglio ai prezzi (e non di poco) risparmiatevi le solite battute stupide!!

Beh, pensa ad un utente "normale" che oltre 1 anno fa ha preso una 8800 e oggi dice "Sai cosa, cambio scheda, che prendo? Oh, guarda questa nuova GTS250 che esce adesso, costa poco ed è nuova di zecca, la prendo!"... salvo poi ritrovarsi la stessa, identica scheda.

Detto questo, io ho un RADEON 9700 che ormai va per i 4 e passa anni, a me questa GTS250 attira parecchio.

Lor3nzo
24-02-2009, 22:11
Ciao, ho una 880GTS 512, se questa GT250, costa così poco (110/120) mi conviene comprarla? Io gioco online, a giochi come Counter strike source, COD.. la differenza alla fine c'è? Conviene?

MiKeLezZ
24-02-2009, 22:27
Tantissimi i titoloni che permettono l'uso di PHYSIX infatti, poi non so se hai visto i test, ma con schede sotto la gtx260 gli effetti scattano lo stesso anche sui 2 giochi interessanti che implementano questa possibilità.Piuttosto che niente, meglio il piuttosto :)))))

comunque la 4850 costa anche 20 euro in meno.No, 5 euro, 10 euro al massimo.
Questo con trovaprezzi, dove tutti possono verificarlo. :)))))

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/consumo.png
La 4850 consuma 70 watt in meno della 9800gtx+ in full load.Reputo hwupgrade inaffidabile per i dati sul consumo.

Questi sono i valori rilevati da ingegneri con attrezzature professionali:

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/palit-gf9800gtxplus_5.html#sect0
http://www.xbitlabs.com/images/video/palit-gf9800gtxplus/palit_power.gif

30/80 W per la 9800GTX+
40/110 W per la HD4850

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/rumorosita.png5 decibel di più per la soluzione Nvidia. E 5 decibel su 50 non significa il 10 percento più rumorosa ma circa il 25 percento...idem per la misurazione della rumorosità:

http://www.xbitlabs.com/images/video/zotac-gf9800gtx-amp/zotac9800_noise_1m.gif

"So, the card is almost silent."

Punto che comunque reputo del tutto inutile, visto che ci vogliono 60 secondi con nvflash e nibitor per rendere la VGA del tutto inudibile, e la 8800GTS/GTX parte da una posizione vantaggiosissima datosi il dissipatore di alta qualità (al contrario del SOTTOdimensionato single slot della HD4850, che ha addirittura costretto ATI ad implementare dei limiti nei driver della VGA per downcloccarla in condizioni di elevato stress - vedi il caso "Furmark").

TI diverti a sparare ca**ate oppure ti pagano per farlo?Segnalato, e ovviamente questo dimostra come tu non abbia valide argomentazioni, ma ti debba attaccare a offese per tentare di dimostrare non so bene cosa.

Qui però non hai tirato in ballo paragoni con la 4850 che è lunga 24 cm contro i 27 della 9800....che strano...almeno riconosci l'esistenza del problemaLo riconosco perchè ho dovuto ripiegare su una 8800GTS 512MB datosi è 23 cm (1 cm meno della HD4850, fra l'altro, ma capisco che anche questo non possa esser un punto cruciale per tutti).

leoneazzurro
24-02-2009, 22:51
Sgt. Pepper, evita di rispondere malamente ad altri utenti. Ammonizione.

Mikelezz, evitiamo di giocare a chi ce l'ha più lungo ,grazie.

xxfamousxx
25-02-2009, 07:20
scusate ma, cosa si intende con "modifiche all'SKU"???

non so cosa significa SKU, ma in base al contesto della frase mi viene subito da pensare alla circuiteria/PCB della scheda.. :)

infatti pensavo anche io a quello..

qualcun altro che lo sappia con sicurezza?? parliamo di cose serie invece di scannarvi per nulla!

sintopatataelettronica
25-02-2009, 08:04
Mikelezz, evitiamo di giocare a chi ce l'ha più lungo ,grazie.

Più che altro, visto il discorso, a chi ce l'ha più lungA ..

:D

Mparlav
25-02-2009, 08:13
Il significato di SKU:

http://en.wikipedia.org/wiki/Stock-keeping_unit

nella news, è stato riportato il termine "modifiche alla SKU" ma posso immaginare che si riferissero al fatto che, le GTS 250 avranno un PCB diverso rispetto alle 9800GTX, così come le GTS 240 dalle 9800GT.

Gioman
25-02-2009, 08:34
Sul fatto del consumo tra 4850 e 9800 gtx+ non ritengo affidabile neanche il grafico di xbitlabs visto che in nessun'altra rece ho visto la 9800 consumare 30 W in meno della controparte ATI.

Mono550
25-02-2009, 09:30
Piuttosto che niente, meglio il piuttosto :)))))

Buona la filosofia..

No, 5 euro, 10 euro al massimo.
Questo con trovaprezzi, dove tutti possono verificarlo. :)))))


Io di schede ne monto e la 9800 costa sempre di più.. se poi mi paragoni Peak a Sapphire... sei un intenditore!!!!


Reputo hwupgrade inaffidabile per i dati sul consumo.

Questi sono i valori rilevati da ingegneri con attrezzature professionali:

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/palit-gf9800gtxplus_5.html#sect0
http://www.xbitlabs.com/images/video/palit-gf9800gtxplus/palit_power.gif

30/80 W per la 9800GTX+
40/110 W per la HD4850


Da ing ti consiglio di calare la stima negli ingegneri...sopratutto in quelli che misurano il consumo di energia in Watt invece che in Wh...e non rispondere "Ovvio nel test si rileva la potenza massima assorbita" il che si capisce... ma a quel punto correggi la dicitura..altrimenti è una grossolana imprecisione e da elettrotecnico ti dico che è un erroraccio da paura!!!!
Comunque su wikipedia trovi un po di info, cosi comprenderai come l'assorbimento massimo di potenza significhi poco o niente rispetto all'energia consumata.



..idem per la misurazione della rumorosità:

http://www.xbitlabs.com/images/video/zotac-gf9800gtx-amp/zotac9800_noise_1m.gif

"So, the card is almost silent."



Immagino che avrai idea di cosa significhi una variazione di 5dB nell'intorno di 40...per favore dai....:mc:


Punto che comunque reputo del tutto inutile, visto che ci vogliono 60 secondi con nvflash e nibitor per rendere la VGA del tutto inudibile, e la 8800GTS/GTX parte da una posizione vantaggiosissima datosi il dissipatore di alta qualità (al contrario del SOTTOdimensionato single slot della HD4850, che ha addirittura costretto ATI ad implementare dei limiti nei driver della VGA per downcloccarla in condizioni di elevato stress - vedi il caso "Furmark").


Lo fanno per quelli come te, che infilano tutto in un case in cui non ci sta una scheda da 27cm (spropositata lunghezza..se avessi saldato qualche volta capiresti cosa significa) e poi si chiedono perchè mai pur mantenendo elevato il numero di giri della ventola la temperatura sia elevata...che sarà mai? :muro:


Segnalato, e ovviamente questo dimostra come tu non abbia valide argomentazioni, ma ti debba attaccare a offese per tentare di dimostrare non so bene cosa.


Orca.. adesso mi segnalerai...


Lo riconosco perchè ho dovuto ripiegare su una 8800GTS 512MB datosi è 23 cm (1 cm meno della HD4850, fra l'altro, ma capisco che anche questo non possa esser un punto cruciale per tutti).

Per fortuna c'è chi ha capito l'importanza dello spazio all'interno del case.
Un case medio di buona capienza costa sui 40 euro... comperare una video a questo livello in funzione di quello mi sembra leggermente eccessivo visto che 10 frame si pagano oro..

Comunque togli le lenti verdi dagli occhi e guarda il mondo a colori... a me pare che la 4850 abbia prestazioni superiori alla 9800 (con uno schermo da 7pollici non comperi una scheda cosi) e mi sembra anche che sia stata nominata come il best buy da parecchie riviste.. (va di più, costa meno ed è più recente..c'è da dire altro?)
Nvidia sta riscaldando la minestra per la terza volta ormai..non difendimola a spada tratta!!!
Ps: possiedo sia una scheda nvidia che una ati...

Luca46
25-02-2009, 10:25
Questi movimenti di mercato lo fanno in tutti i settori, quindi nn c'è da meravigliarsi. ^_^

Per il fatto meglio 8800 o 4850... io mi chiedo sempre, ma ste ATI durano?
ho un mio amico che possiede una 3870 comprata nuova a meno di 100 € poki mesi fa.. 5 o 6, precisamente nn ricordo.. beh i suoi fps stanno già calando a vista d'occhio..

io posseggo la 8800 con processore vecchio 8800gts della ASUS da ormai un anno e mezzo, cosa dire, questa scheda è fantastica, mi permette ancora di giocare tranquillamente a tutti i giochi, utilizzando i settaggi massimi, senza laggare mai.

io nn difendo ne l'una ne l'altra. Qui il discorso costa meno e rende di piu, nn è mai esistito secondo il mio punto di vista. Ho montato sempre Nvidia, e continuerò a farlo anche perke nn ho mai avuto problemi.

p.s. io ed il mio amico abbiamo un 22''

MiKeLezZ
25-02-2009, 10:38
Buona la filosofia..



Io di schede ne monto e la 9800 costa sempre di più.. se poi mi paragoni Peak a Sapphire... sei un intenditore!!!!



Da ing ti consiglio di calare la stima negli ingegneri...sopratutto in quelli che misurano il consumo di energia in Watt invece che in Wh...e non rispondere "Ovvio nel test si rileva la potenza massima assorbita" il che si capisce... ma a quel punto correggi la dicitura..altrimenti è una grossolana imprecisione e da elettrotecnico ti dico che è un erroraccio da paura!!!!
Comunque su wikipedia trovi un po di info, cosi comprenderai come l'assorbimento massimo di potenza significhi poco o niente rispetto all'energia consumata.




Immagino che avrai idea di cosa significhi una variazione di 5dB nell'intorno di 40...per favore dai....:mc:



Lo fanno per quelli come te, che infilano tutto in un case in cui non ci sta una scheda da 27cm (spropositata lunghezza..se avessi saldato qualche volta capiresti cosa significa) e poi si chiedono perchè mai pur mantenendo elevato il numero di giri della ventola la temperatura sia elevata...che sarà mai? :muro:



Orca.. adesso mi segnalerai...



Per fortuna c'è chi ha capito l'importanza dello spazio all'interno del case.
Un case medio di buona capienza costa sui 40 euro... comperare una video a questo livello in funzione di quello mi sembra leggermente eccessivo visto che 10 frame si pagano oro..

Comunque togli le lenti verdi dagli occhi e guarda il mondo a colori... a me pare che la 4850 abbia prestazioni superiori alla 9800 (con uno schermo da 7pollici non comperi una scheda cosi) e mi sembra anche che sia stata nominata come il best buy da parecchie riviste.. (va di più, costa meno ed è più recente..c'è da dire altro?)
Nvidia sta riscaldando la minestra per la terza volta ormai..non difendimola a spada tratta!!!
Ps: possiedo sia una scheda nvidia che una ati...Da una rapida ricerca si trova che hai posseduto una ATI X800 e poi sei passato a una ATI HD4830, quindi dovresti quantomeno risparmiarci la solita solfa del "io mi sento imparziale".
In ogni caso ovviamente sei segnalato perchè mi pare vuoi instaurare, date le continue provocazioni, non un dialogo, ma una "rissa virtuale" (vedi le varie "tu non capisci", etc).

xxfamousxx
25-02-2009, 10:45
Il significato di SKU:

http://en.wikipedia.org/wiki/Stock-keeping_unit

nella news, è stato riportato il termine "modifiche alla SKU" ma posso immaginare che si riferissero al fatto che, le GTS 250 avranno un PCB diverso rispetto alle 9800GTX, così come le GTS 240 dalle 9800GT.


quindi se si riferiscono alla modifica del pcb speriamo che non venga applicata la politica delle gtx 260, ovvero che per risparmiare vengano utilizzati componenti più economici e minori strati del pcb..:rolleyes:

maggiori info a riguardo?

Capozz
25-02-2009, 11:01
Questi movimenti di mercato lo fanno in tutti i settori, quindi nn c'è da meravigliarsi. ^_^

Per il fatto meglio 8800 o 4850... io mi chiedo sempre, ma ste ATI durano?
ho un mio amico che possiede una 3870 comprata nuova a meno di 100 € poki mesi fa.. 5 o 6, precisamente nn ricordo.. beh i suoi fps stanno già calando a vista d'occhio..

io posseggo la 8800 con processore vecchio 8800gts della ASUS da ormai un anno e mezzo, cosa dire, questa scheda è fantastica, mi permette ancora di giocare tranquillamente a tutti i giochi, utilizzando i settaggi massimi, senza laggare mai.

io nn difendo ne l'una ne l'altra. Qui il discorso costa meno e rende di piu, nn è mai esistito secondo il mio punto di vista. Ho montato sempre Nvidia, e continuerò a farlo anche perke nn ho mai avuto problemi.

p.s. io ed il mio amico abbiamo un 22''


Perchè secondo te le prestazioni dell'hardware calano col passare del tempo ? Ma dai siamo seri su :asd:
Casomai avrà windows inzeppato di mondezza, quello può essere, ma è un altro discorso indipendente dalla scheda video.
Comunque tra una 4850 ed una 8800, a meno che non sia la ultra, c'è una bella differenza (prima avevo una 8800GTS)

ArgusMad
25-02-2009, 11:04
In ogni caso ovviamente sei segnalato perchè mi pare vuoi instaurare, date le continue provocazioni, non un dialogo, ma una "rissa virtuale" (vedi le varie "tu non capisci", etc).

Rissa Virtuale :mbe:

NVidia segnalata!!!

:asd:

Mparlav
25-02-2009, 12:22
quindi se si riferiscono alla modifica del pcb speriamo che non venga applicata la politica delle gtx 260, ovvero che per risparmiare vengano utilizzati componenti più economici e minori strati del pcb..:rolleyes:

maggiori info a riguardo?


Componenti più economici + minore complessita del pcb non significa per forza minore qualità.
Però può significare minori consumi.

Giusto per chiarire, le 9800GTX e 9800GT sono sempre state basate sul design reference Nvidia, mentre le HD4850/4870 su design diversi, soprattutto per la sezione d'alimentazione, e questo fin dall'inizio. Conosco almeno 4 tipi di design d'alimentazione diversi tra loro della HD4870 per esempio, ed i costi sono ben diversi, anche se magari la scheda la vendono più o meno allo stesso prezzo.

Ora anche Nvidia ha lasciato spazio ai produttori per adottare design diversi, non vedo dove sia il problema.

L'utente smaliziato, interessato alle vmod ed all'overclock estremo sceglierà anche in base a questi "dettagli" (vedi per esempio MSI GTX260 con alimentazione con componenti "Top"), allo stesso modo con cui vengono scelti certi tipi di Mb piuttosto che altri, per tutti gli altri conta solo la garanzia del produttore.

Nella fattispecie, la GTS 240 avrà un design rivisto come già anticipato da Vr-zone:
http://vr-zone.com/articles/first-geforce-gts-240-card-exposed/6620.html?doc=6620

La GTS 250 dovrebbe avere un trattamento simile.

Mercuri0
25-02-2009, 12:31
Da ing ti consiglio di calare la stima negli ingegneri...sopratutto in quelli che misurano il consumo di energia in Watt invece che in Wh...e non rispondere "Ovvio nel test si rileva la potenza massima assorbita" il che si capisce... ma a quel punto correggi la dicitura..altrimenti è una grossolana imprecisione e da elettrotecnico ti dico che è un erroraccio da paura!!!!
Comunque su wikipedia trovi un po di info, cosi comprenderai come l'assorbimento massimo di potenza significhi poco o niente rispetto all'energia consumata.

Sei decisamente cavilloso, mono. XBitlabs misura la potenza, quindi usa correttamente i Watt, e la potenza massima ha un fattore di proporzionalità ovvio con i consumi energetici, che è il tempo per cui la scheda usa quella potenza. :)
(ovvio anche per i non addetti ai lavori)

La potenza -e non l'energia usata- ha anche un importante relazione con il dissipatore e quindi la rumorosità della scheda. E in questo caso è proprio la potenza massima che conta.

La cosa meno ovvia è come la potenza viene misurata. Secondo la mia non tanto umile opinione, bisognerebbe misurarla durante ogni gioco e fare la media totale.


Ps: possiedo sia una scheda nvidia che una ati...
Eh, ma quando entri in certe discussioni vieni bollato automaticamente con uno dei due colori. Sopratutto quando tocchi San Nvidia, che non si capisce se si parla con azionisti o adepti. :D

Mercuri0
25-02-2009, 12:42
Componenti più economici + minore complessita del pcb non significa per forza minore qualità.
Io direi meglio "non significa che abbia prestazioni e affidabilità differenti".

Però può significare minori consumi.

Però può anche significare maggiori consumi, se per quello.


Giusto per chiarire, le 9800GTX e 9800GT sono sempre state basate sul design reference Nvidia, mentre le HD4850/4870 su design diversi, soprattutto per la sezione d'alimentazione, e questo fin dall'inizio.
Mi sembrerebbe molto molto strano. Sapevo che AMD aveva bloccato i patner sul suo reference per i primi mesi, forse le schede che hai visto erano già posteriori.


Ora anche Nvidia ha lasciato spazio ai produttori per adottare design diversi, non vedo dove sia il problema.

L'utente smaliziato, interessato alle vmod ed all'overclock estremo sceglierà anche in base a questi "dettagli" (vedi per esempio MSI GTX260 con alimentazione con componenti "Top"), allo stesso modo con cui vengono scelti certi tipi di Mb piuttosto che altri, per tutti gli altri conta solo la garanzia del produttore.
Concordissimo. La reingegnerizzazione del PCB è una cosa giusta e sacrosanta, inoltre gli utenti possono scegliersi il modello che più preferiscono.

Baboo85
25-02-2009, 12:53
Bene, mi aspettavo una megascheda con nuovo chip invece no. Almeno la numerazione e' giusta? O mi ritrovo una 250 che va piu' della 260? :asd:

Sgt.Pepper89
25-02-2009, 14:05
Piuttosto che niente, meglio il piuttosto :)))))
2 giochi (mirror's edge e cryostasis) e per giunta pure a scatti davvero una funzionalità interessante ripeto.

No, 5 euro, 10 euro al massimo.
Questo con trovaprezzi, dove tutti possono verificarlo. :)))))
118 contro 131. Differenza: 13 euro. Non sono 20 euro ma nemmeno "al massimo 10". E fortuna che tutti possono verificarlo...tu no :asd:

Reputo hwupgrade inaffidabile per i dati sul consumo.

Questi sono i valori rilevati da ingegneri con attrezzature professionali:

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/palit-gf9800gtxplus_5.html#sect0
http://www.xbitlabs.com/images/video/palit-gf9800gtxplus/palit_power.gif

30/80 W per la 9800GTX+
40/110 W per la HD4850

..idem per la misurazione della rumorosità:

http://www.xbitlabs.com/images/video/zotac-gf9800gtx-amp/zotac9800_noise_1m.gif

"So, the card is almost silent."

Fighissimo! Uno posta dei dati e tu mi dici "no guarda li ritengo inaffidabili" :asd: :asd:
potentissimo :asd: allora io ritengo la realtà dei fatti inaffidabile e decido che nel mio mondo sono imperatore della galassia va :asd:
Siamo sul forum di Hwupgrade mi pare, non su quello di vattelapesca labs. Se vuoi contestare i test devi spiegarmi perchè lo fai, non è che non sono affidabili solo perchè non sono come li vuoi tu :asd:
Infine ti faccio notare che nel tuo bellissimo test sulla rumorosità la 4850 è più rumorosa di ben 0,1 decibel :eek:
Punto che comunque reputo del tutto inutile, visto che ci vogliono 60 secondi con nvflash e nibitor per rendere la VGA del tutto inudibile, e la 8800GTS/GTX parte da una posizione vantaggiosissima datosi il dissipatore di alta qualità (al contrario del SOTTOdimensionato single slot della HD4850, che ha addirittura costretto ATI ad implementare dei limiti nei driver della VGA per downcloccarla in condizioni di elevato stress - vedi il caso "Furmark").
Si il dissipatore della 4850 è più compatto, ovviamente per risparmiare sui costi di produzione, ma se una scheda è capace di lavorare in condizioni normali (furmark a cosa dovrebbe servire? Non ci giochi mica. Se lo usi è solo per fare danno e ATI giustamente si tutela) a una temperatura più alta a te cosa cambia? Mica passi il tempo con la manina sul dissipatore.
Se vuoi un esempio lampante di scheda monoslot con temperature assurde e rumorosità eccessiva prendi la 8800gt.
Segnalato, e ovviamente questo dimostra come tu non abbia valide argomentazioni, ma ti debba attaccare a offese per tentare di dimostrare non so bene cosa.
No ti prego, hai scritto un intero post solo di sparate colossali, senza un minimo di dato, e sarei io quello senza argomentazioni valide? :asd:

Baboo85
25-02-2009, 14:11
:asd: :asd:
potentissimo :asd: allora io ritengo la realtà dei fatti inaffidabile e decido che nel mio mondo sono imperatore della galassia va :asd:

:huh:

:asd:

Mparlav
25-02-2009, 14:33
Io direi meglio "non significa che abbia prestazioni e affidabilità differenti".

Però può anche significare maggiori consumi, se per quello.


Mi sembrerebbe molto molto strano. Sapevo che AMD aveva bloccato i patner sul suo reference per i primi mesi, forse le schede che hai visto erano già posteriori.


Concordissimo. La reingegnerizzazione del PCB è una cosa giusta e sacrosanta, inoltre gli utenti possono scegliersi il modello che più preferiscono.

Le HD4870 tipo Powercolor PCS+ e Gainward GS, con alimentazione diversa dal reference, sono uscita ad agosto.

In merito al design della scheda, aggiungo che Nvidia per la prima volta venderà le sole gpu ai partner che ne faranno richiesta, un po' come sta' facendo Amd da diversi mesi.

In pratica, ogni produttore potrà fare un design diverso, e finalmente si potrà scegliere un modello piuttosto che un'altro non limitandosi al solo "colore dello sticker sul dissipatore" che è davvero ridicolo.

Ma ripeto: per l'utente comune, una scheda vale l'altro, così come l'alimentazione di una Supermicro X58 "va' bene" tanto quanto quella della DFI X58-T3eH8 :)

Baboo85
25-02-2009, 14:37
Le HD4870 tipo Powercolor PCS+ e Gainward GS, con alimentazione diversa dal reference, sono uscita ad agosto.

In merito al design della scheda, aggiungo che Nvidia per la prima volta venderà le sole gpu ai partner che ne faranno richiesta, un po' come sta' facendo Amd da diversi mesi.

In pratica, ogni produttore potrà fare un design diverso, e finalmente si potrà scegliere un modello piuttosto che un'altro non limitandosi al solo "colore dello sticker sul dissipatore" che è davvero ridicolo.

Ma ripeto: per l'utente comune, una scheda vale l'altro, così come l'alimentazione di una Supermicro X58 "va' bene" tanto quanto quella della DFI X58-T3eH8 :)

Be' direi finalmente. Magari un produttore riesce ad abbassare le temperature con una determinata disposizione dei componenti e dissipatore... O chissa' che altro.

Avremo le schede video Black Edition / Extreme da overclock assurdi? :D

Sgt.Pepper89
25-02-2009, 14:40
Le HD4870 tipo Powercolor PCS+ e Gainward GS, con alimentazione diversa dal reference, sono uscita ad agosto.

Si e sono miglioramenti rispetto al desing reference, è assodato. Non esistono 4850 con pcb "peggiore" di quello reference. Quindi peak o sapphire standard sono uguali.

Mparlav
25-02-2009, 14:54
Be' direi finalmente. Magari un produttore riesce ad abbassare le temperature con una determinata disposizione dei componenti e dissipatore... O chissa' che altro.

Avremo le schede video Black Edition / Extreme da overclock assurdi? :D

Certo, anche quelle. Al solito, dipende sempre dal prezzo di vendita. Se un produttore fa' una GTS 250 1Gb da 800/2000/2200 e la vende a 120 euro ivate, renaming selvaggio o no, tranquillo che vende più degli altri e non si può negare che sia un buon acquisto :)

La XFX Black Edition è una signora scheda soprattutto per il prezzo relativamente aggressivo di debutto: quando ho comprato la Gainward HD4870 GS 1Gb a ottobre, la XFX costava solo 10 euro in più.
Per ben 24 ore sono stato colto dal "dubbio attroce" della scelta :cool:

E' proprio quando c'è crisi sulle vendite che, pur di guadagnare una fetta di mercato, bisogna ingegnarsi di più.
Positivo da un lato, ma occhio, che quest'anno più che mai, mi aspetto diversi "scherzetti" sulla qualità costruttiva, indifferente se si tratta di schede Amd o Nvidia.

Baboo85
25-02-2009, 15:08
Positivo da un lato, ma occhio, che quest'anno più che mai, mi aspetto diversi "scherzetti" sulla qualità costruttiva, indifferente se si tratta di schede Amd o Nvidia.

Ah sicuro: dissipatori in cartone riciclato per risparmiare, chip saldati alla pisello di cane... Sicuro come l'oro, me l'aspetto anche io...

150 euro una GTX295 uao uao poi dopo 1 anno e 1 giorno, scaduta la garanzia, il chip si surriscalda cosi' tanto da trasformarsi in stella alla fine del suo ciclo di vita, diventando poi un mini buco nero che tira dietro con se' la scheda video...

Ok basta cazzate :stordita:

E se tirano fuori schede undercloccate e undervoltate per farle costare meno? Non e' che poi cozzano con schede di fascia inferiore? Oppure AMD e NVIDIA danno i chip (GT200, RV770, ecc) e poi "cavoli di chi fa la scheda", cosi' nascono le varie fasce di schede?

Mparlav
25-02-2009, 15:18
Si e sono miglioramenti rispetto al desing reference, è assodato. Non esistono 4850 con pcb "peggiore" di quello reference. Quindi peak o sapphire standard sono uguali.

Sapphire basata su reference design:
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_Toxic/images/front.jpg

Sapphire uscita verso settembre-ottobre:
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850/images/front.jpg

dici che la seconda è migliore? Secondo me, no.
Di sicuro più economico.
Entrambe sono in commercio. Ognuno può scegliere ciò che preferisce.

La stessa Peak adotta diversi design sulle sue schede: hanno sia la reference design che quella col dissy custom e pcb più corto e modificato.

Mparlav
25-02-2009, 15:34
Ah sicuro: dissipatori in cartone riciclato per risparmiare, chip saldati alla pisello di cane... Sicuro come l'oro, me l'aspetto anche io...

150 euro una GTX295 uao uao poi dopo 1 anno e 1 giorno, scaduta la garanzia, il chip si surriscalda cosi' tanto da trasformarsi in stella alla fine del suo ciclo di vita, diventando poi un mini buco nero che tira dietro con se' la scheda video...

Ok basta cazzate :stordita:

E se tirano fuori schede undercloccate e undervoltate per farle costare meno? Non e' che poi cozzano con schede di fascia inferiore? Oppure AMD e NVIDIA danno i chip (GT200, RV770, ecc) e poi "cavoli di chi fa la scheda", cosi' nascono le varie fasce di schede?

Le 9600GT "green" non sono altro che ridotte nel clock e undervoltate. C'è un modello in commercio, che ha il jumper a bordo. Nella posizione "undervolt", la scheda non ha bisogno dell'alimentazione ausiliaria 6 pin.
Nella posizione "voltaggio nominale", al boot da' l'avviso che necessita del 6 pin. Fatto questo, puoi pure overcloccarla.

E come ho scritto sopra: Amd già da diversi mesi, ma ora anche Nvidia, vendono le sole gpu, oltre che le schede reference. I produttori possono farci la scheda che preferiscono.

Ad esempio, Palit ha preso le HD4850, le GDDR5 (si non è un'errore :) e ha fatto una sua scheda, la Sonic Special:
http://www.techpowerup.com/index.php?86305

A 180 euro c'è la HD4870. Se loro riescono a vendere a meno di 150 euro, schifo non fa', si perde qualcosa sul clock della gpu, ma se ne guadagna sui consumi se hanno lasciato il vgpu della HD4850. Una scelta in più.

Baboo85
25-02-2009, 15:42
Ad esempio, Palit ha preso le HD4850, le GDDR5 (si non è un'errore :) e ha fatto una sua scheda, la Sonic Special:
http://www.techpowerup.com/index.php?86305

Overclooooooooooock!!! :D

Il_Baffo
25-02-2009, 16:23
2 giochi (mirror's edge e cryostasis) e per giunta pure a scatti davvero una funzionalità interessante ripeto.

I requisiti minimi di Mirror's Edge sono:
* 2.4+ GHZ Dual Core Processor
* 1 GBytes of System RAM
* NVIDIA 7800GTX+ or ATI x1300+ Video Card
* 8 GB of Free Hard Drive Space
(http://wiki.on-mirrors-edge.com/index.php?title=System_Requirements)

Io ho una 8800 GTS 512 e, con PhisyX abilitato, tutti i dettagli massimi (compreso l'antialiasing) a 1280x1024 (purtroppo il mio monitor non consente di più) andava da Dio.


Scusa ma, a te, con che PC questi giochi andrebbero a scatti ?
Col pc che hai in firma ?
In tal caso mi parrebbe scontato vedendo che hai 1GB di ram e solo a far girare Vista si riesce a malapena, figurati Vista + Cryostasis.

Baboo85
25-02-2009, 16:28
I requisiti minimi di Mirror's Edge sono:
* 2.4+ GHZ Dual Core Processor
* 1 GBytes of System RAM
* NVIDIA 7800GTX+ or ATI x1300+ Video Card
* 8 GB of Free Hard Drive Space
(http://wiki.on-mirrors-edge.com/index.php?title=System_Requirements)

Io ho una 8800 GTS 512 e, con PhisyX abilitato, tutti i dettagli massimi (compreso l'antialiasing) a 1280x1024 (purtroppo il mio monitor non consente di più) andava da Dio.


Scusa ma, a te, con che PC questi giochi andrebbero a scatti ?
Col pc che hai in firma ?
In tal caso mi parrebbe scontato vedendo che hai 1GB di ram e solo a far girare Vista si riesce a malapena, figurati Vista + Cryostasis.

No c'e' scritto che fa girare kubuntu e XP. Il problema e' che se anche lui mette 1280x1024 con tutto al massimo gli scatta per forza visto che lui ha una 7600 e il gioco chiede MINIMO una 7800GTX...

Il_Baffo
25-02-2009, 21:04
No c'e' scritto che fa girare kubuntu e XP. Il problema e' che se anche lui mette 1280x1024 con tutto al massimo gli scatta per forza visto che lui ha una 7600 e il gioco chiede MINIMO una 7800GTX...

No guarda qualli erano i requisiti consigliati, quelli minimi sono:
* Windows XP or Vista
* Processor: Pentium 4 at 2.4 GHz
* RAM: 1GB
* Video: GeForce 6 Series with 256MB VRAM or better

Ma in ogni caso con quel sistema sarebbe al pelo, e non potrebbe lamentarsi che Phisyx faccia scattare il gioco.

Comunque adesso che ci penso non può essere il sistema in firma, perchè Pnisyx/CUDA sono supportati solo dal G92 in poi (o G90 ? boh ma certamente non la serie 7)

Sgt.Pepper89
25-02-2009, 23:03
Infatti non parlo del mio pc su cui vista non c'è affatto; physix va solo da g9x in poi. Parlo dei test che circolano in rete...tipo questo
http://www.firingsquad.com/hardware/cryostasis_techdemo_performance/page4.asp si vede che con una 9800gtx abilitando physix su gpu le performance sono bassissime.

Baboo85
25-02-2009, 23:31
Infatti non parlo del mio pc su cui vista non c'è affatto; physix va solo da g9x in poi. Parlo dei test che circolano in rete...tipo questo
http://www.firingsquad.com/hardware/cryostasis_techdemo_performance/page4.asp si vede che con una 9800gtx abilitando physix su gpu le performance sono bassissime.

No. Physix gira gia' dalla serie 8, in teoria sapevo dalla 8800 in su, ma io con la mia 8600 in firma ho l'opzione da attivare :mbe: dovrei provare con GRAW 2 che aveva l'opzione fisica da impostare (normale, physix era in grigio) per vedere se funziona...

Il_Baffo
26-02-2009, 09:30
Infatti non parlo del mio pc su cui vista non c'è affatto; PhysX va solo da g9x in poi. Parlo dei test che circolano in rete...tipo questo
http://www.firingsquad.com/hardware/cryostasis_techdemo_performance/page4.asp si vede che con una 9800gtx abilitando PhysX su gpu le performance sono bassissime.

Ok ma se citi una fonte almeno leggila:
"As you can see, all of the high-end graphics cards run at 11 frames per second when PhysX is handled by the CPU. Our OC’ed Nehalem processor just can’t run the Cryostasis PhysX techdemo any faster regardless of the high-end GPU used. Nehalem actually runs the techdemo faster than the GeForce 9500 GT handling a mixture of graphics and PhysX.
When GPU-based PhysX is turned on, the higher-end GeForce cards run considerably faster than the CPU. This gives them an advantage over the Radeon 4800 series, including the 4870 X2. The GTX 260+ and 280"

Qui non è paragone fra PhysX abilitato o no, ma è il paragone fra PhysX gestito dalla GPU oppure dalla CPU (che, anche se potente, non è ottimale per questo tipo di calcoli paralleli).

IMHO credo sia scontato che con la fisica abilitata le prestazioni diminuiscano, ma se il gioco gira comunque ai settaggi massimi senza sfruttare tutto l'hardware, tanto vale abilitarlo.
Certo, se giochi in full-hd e della fisica non te ne importa nulla, preferisci sacrificare un po' di giocabilità per avere un framerate migliore, ma questi sono gusti.

xxfamousxx
26-02-2009, 10:02
Componenti più economici + minore complessita del pcb non significa per forza minore qualità.
Però può significare minori consumi.

Giusto per chiarire, le 9800GTX e 9800GT sono sempre state basate sul design reference Nvidia, mentre le HD4850/4870 su design diversi, soprattutto per la sezione d'alimentazione, e questo fin dall'inizio. Conosco almeno 4 tipi di design d'alimentazione diversi tra loro della HD4870 per esempio, ed i costi sono ben diversi, anche se magari la scheda la vendono più o meno allo stesso prezzo.

Ora anche Nvidia ha lasciato spazio ai produttori per adottare design diversi, non vedo dove sia il problema.

L'utente smaliziato, interessato alle vmod ed all'overclock estremo sceglierà anche in base a questi "dettagli" (vedi per esempio MSI GTX260 con alimentazione con componenti "Top"), allo stesso modo con cui vengono scelti certi tipi di Mb piuttosto che altri, per tutti gli altri conta solo la garanzia del produttore.

Nella fattispecie, la GTS 240 avrà un design rivisto come già anticipato da Vr-zone:
http://vr-zone.com/articles/first-geforce-gts-240-card-exposed/6620.html?doc=6620

La GTS 250 dovrebbe avere un trattamento simile.


beh se vengono se vengono utilizzati componenti più economici per risparmiare come è già stato detto per le gtx 260 non dico che venga pregiudicata l'affidabilità ma sicuramente la capacità di overclock!

Baboo85
26-02-2009, 10:18
IMHO credo sia scontato che con la fisica abilitata le prestazioni diminuiscano, ma se il gioco gira comunque ai settaggi massimi senza sfruttare tutto l'hardware, tanto vale abilitarlo.

L'hai detto: i giochi di adesso non sfruttano tutto l'hardware del computer o meglio, lo sfruttano male. Perche' se un gioco come Crysis l'avessero scritto per quad core Intel e GTX285 come scrivono i giochi per PS3 e XboX... Ciao :D
Infatti si vedono le prestazioni aumentare con l'utilizzo di Physix con GPU invece che con la CPU, appunto perche' le GPU sono sfruttate malissimo dai videogiochi (per non parlare dei porting da console fatti col :ciapet: )...

Sgt.Pepper89
26-02-2009, 10:19
Ok ma se citi una fonte almeno leggila:
"As you can see, all of the high-end graphics cards run at 11 frames per second when PhysX is handled by the CPU. Our OC’ed Nehalem processor just can’t run the Cryostasis PhysX techdemo any faster regardless of the high-end GPU used. Nehalem actually runs the techdemo faster than the GeForce 9500 GT handling a mixture of graphics and PhysX.
When GPU-based PhysX is turned on, the higher-end GeForce cards run considerably faster than the CPU. This gives them an advantage over the Radeon 4800 series, including the 4870 X2. The GTX 260+ and 280"

Qui non è paragone fra PhysX abilitato o no, ma è il paragone fra PhysX gestito dalla GPU oppure dalla CPU (che, anche se potente, non è ottimale per questo tipo di calcoli paralleli).

IMHO credo sia scontato che con la fisica abilitata le prestazioni diminuiscano, ma se il gioco gira comunque ai settaggi massimi senza sfruttare tutto l'hardware, tanto vale abilitarlo.
Certo, se giochi in full-hd e della fisica non te ne importa nulla, preferisci sacrificare un po' di giocabilità per avere un framerate migliore, ma questi sono gusti.
Ma lol dai, ovvio che l'ho letto, il problema non so se hai notato è che il gioco scatta di brutto anche con gpu physix e schede sotto la gtx260...quindi non ha senso dire che con le nuove gts250 puoi usare physix visto che attivarlo comporta fps bassi nei giochi supportati.

Il_Baffo
26-02-2009, 11:21
Ma lol dai, ovvio che l'ho letto, il problema non so se hai notato è che il gioco scatta di brutto anche con gpu physix e schede sotto la gtx260...quindi non ha senso dire che con le nuove gts250 puoi usare physix visto che attivarlo comporta fps bassi nei giochi supportati.

a mio parere un po' di senso ce l'ha; non credo abbiano mai garantito che con tutti i settaggi al max era possibile attivare physx e non averne peggioramenti di prestazioni, quei test sono comunque stati fatti a 1600x1200 ...
coi i giochi appena usciti: o tieni i settaggi al max, o abiliti physx (a parte alcuni come Mirror's Edge che non ha una grafica eccessiva), ovviamente parlando di singola scheda.

Sgt.Pepper89
26-02-2009, 12:32
Per il fatto meglio 8800 o 4850... io mi chiedo sempre, ma ste ATI durano?
ho un mio amico che possiede una 3870 comprata nuova a meno di 100 € poki mesi fa.. 5 o 6, precisamente nn ricordo.. beh i suoi fps stanno già calando a vista d'occhio..

io posseggo la 8800 con processore vecchio 8800gts della ASUS da ormai un anno e mezzo, cosa dire, questa scheda è fantastica, mi permette ancora di giocare tranquillamente a tutti i giochi, utilizzando i settaggi massimi, senza laggare mai.

Stai usando troppi dati oggettivi :-D...cosa significa che con la 3870 gli fps calano a vista d'occhio?? Fai anche conto che la 3870 di suo è più lenta di una gts infatti costa molto meno.
Da una rapida ricerca si trova che hai posseduto una ATI X800 e poi sei passato a una ATI HD4830, quindi dovresti quantomeno risparmiarci la solita solfa del "io mi sento imparziale".
In ogni caso ovviamente sei segnalato perchè mi pare vuoi instaurare, date le continue provocazioni, non un dialogo, ma una "rissa virtuale" (vedi le varie "tu non capisci", etc).
Ti metti a fare le ricerche sui post precedenti, accusi gli altri di cercare risse...calmati, siamo solo su un forum di hardware e stiamo parlando di semplici schede grafiche, non puoi farne una causa personale difendere Nvidia..
Componenti più economici + minore complessita del pcb non significa per forza minore qualità.
Però può significare minori consumi.
Sapphire basata su reference design:
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_Toxic/images/front.jpg

Sapphire uscita verso settembre-ottobre:
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850/images/front.jpg

dici che la seconda è migliore? Secondo me, no.
Di sicuro più economico.
Entrambe sono in commercio. Ognuno può scegliere ciò che preferisce.

La stessa Peak adotta diversi design sulle sue schede: hanno sia la reference design che quella col dissy custom e pcb più corto e modificato.
Quando Nvidia reingegnerizza, minori consumi. Quando sapphire reingenierizza, la scheda secondo te è peggiore. Stai usando due pesi e due misure :stordita: .
Comunque le versioni custom di 4870 più economiche sono recenti. Quando sono uscite le ati 48xx c'erano solo modelli reference, e io stesso non ne ho mai vista una diversa. Non so quale sia la situazione per Nvidia infatti non sono entrato nel merito. Ma so che una peak reference è uguale a una sapphire reference a livello costruttivo.
a mio parere un po' di senso ce l'ha; non credo abbiano mai garantito che con tutti i settaggi al max era possibile attivare physx e non averne peggioramenti di prestazioni, quei test sono comunque stati fatti a 1600x1200 ...
coi i giochi appena usciti: o tieni i settaggi al max, o abiliti physx (a parte alcuni come Mirror's Edge che non ha una grafica eccessiva), ovviamente parlando di singola scheda.
Mi sono espresso male...rispondevo a chi reputava questi prodotti validi per "funzionalità aggiunte via software". Dire che la 9800gtx+ è migliorata perchè ora ci sono 2 giochi che supportano physix (e che comunque vanno a scatti se lo si attiva) mi sembra un po eccessivo. Certo poi che sulle funzionalità aggiuntive non si sputa mai sopra...ovviamente una 9800gtx potrà essere affiancata in futuro a una scheda più recente che si occupi della grafica e dedicarsi alla fisica.

Baboo85
26-02-2009, 13:41
Ma lol dai, ovvio che l'ho letto, il problema non so se hai notato è che il gioco scatta di brutto anche con gpu physix e schede sotto la gtx260...quindi non ha senso dire che con le nuove gts250 puoi usare physix visto che attivarlo comporta fps bassi nei giochi supportati.

Dipende dal giocatore. Io perdere dettagli per attivare physix, lo farei...
Piu' divertente sfruttare la fisica nel gioco piuttosto che notare la formica che cammina in mezzo al campo d'erba mentre sto puntando uno col fucile da cecchino :D

A.L.M.
28-02-2009, 10:02
Alla scheda ci hanno aggiunto funzionalità via software come PHYSX e CUDA

Le funzionalità PhysX e CUDA non sono certo appannaggio esclusivo delle GTS250 o delle 9800GTX / GTX+, ci sono pure sulla "vecchia" 8800GTS 512, e ne parlo da possessore. Quindi l'inutilità, se non per i bilanci NVidia, di questi rebranding è palese.

Detto questo, tra un mese o poco più usciranno le HD4700, la cui review di un sample è già in rete, che avranno prestazioni paragonabili alla GTS250 e costeranno e consumeranno (nettamente) meno, quindi direi che saranno nettamente più consigliabili. ;)

MiKeLezZ
28-02-2009, 11:02
Le funzionalità PhysX e CUDA non sono certo appannaggio esclusivo delle GTS250 o delle 9800GTX / GTX+, ci sono pure sulla "vecchia" 8800GTS 512, e ne parlo da possessore. Quindi l'inutilità, se non per i bilanci NVidia, di questi rebranding è palese.

Detto questo, tra un mese o poco più usciranno le HD4700, la cui review di un sample è già in rete, che avranno prestazioni paragonabili alla GTS250 e costeranno e consumeranno (nettamente) meno, quindi direi che saranno nettamente più consigliabili. ;)Veramente la review dice che sono inferiori alla HD4850, e la HD4850 è spesso inferiore alla 9800GTX+, che a sua volta sarà inferiore rispetto a questa GTS250 (cloccata più in alto)

Quindi, riassumendo,

HD4830 < HD4790 < HD4850 <= 9800GTX+ <= GTS250

A.L.M.
28-02-2009, 12:59
Veramente la review dice che sono inferiori alla HD4850, e la HD4850 è spesso inferiore alla 9800GTX+, che a sua volta sarà inferiore rispetto a questa GTS250 (cloccata più in alto)

Quindi, riassumendo,

HD4830 < HD4790 < HD4850 <= 9800GTX+ < GTS250

Infatti ho scritto "comparabili", ossia nel range del 10-15% in meno, ma con un consumo del 30-40% inferiore, il che non mi pare male. Le HD4750-70 sono nella stessa fascia di prezzo della futura GT130, ex 9600GT (che sorpassa di un 20% già nella versione "underclocked", quella testata da Guru3D) e della GTS240 (che dovrebbe più o meno pareggiare, essendo quest'ultima una versione OC della 9800GT, ex 8800GT).

Stando a quello che si legge ovunque GTS250=9800GTX+, anche come clocks, quindi correggerei l'equazione. ;)
Tra l'altro, dato che si punta molto sulle versioni con 1GB di VRAM, direi di fare molta attenzione, perchè come all'epoca delle 9800GTX+ da 1GB, ci saranno in vendita modelli con clocks delle memorie inferiori (1000MHz anzichè 1100MHz).

Voilà estratto da documento ufficiale NVidia pubblicato da Hardware.fr:

3/3 – Reviews go live of GTS 250 1GB fast boards (738/1100)

3/10 – GTS 250 1GB fast boards (738/1100) and 512MB boards available for sale.

3/17 – GTS 250 1GB slow boards (738/1000) available for sale.

NOTE: The older slow 1GB (1000MHz memory) boards should not go on sale till after 3/17. The only exceptions are if partners can overclock the memory on these to hit 1100MHz.

http://www.hardware.fr/news/lire/23-02-2009/#10101

Infatti, tanto per confermare quanto detto sopra, una delle prime GTS250 OC che verrà messa in vendita, la GigaByte, avrà clocks appena appena superiori (di 2MHz e 14MHz :asd: ) per il core/shader, ma 2000MHz sulle memorie.

http://www.donanimhaber.com/Gigabytein_Zalman_sogutuculu_GeForce_GTS_250_modeli_gorundu-13058.htm

Sgt.Pepper89
03-03-2009, 11:22
Veramente la review dice che sono inferiori alla HD4850, e la HD4850 è spesso inferiore alla 9800GTX+, che a sua volta sarà inferiore rispetto a questa GTS250 (cloccata più in alto)

Quindi, riassumendo,

HD4830 < HD4790 < HD4850 <= 9800GTX+ <= GTS250
Correggiamo e sopratutto aggiungiamo qualcosa
HD4830 < HD4790 < HD4850 <= 9800GTX+ = GTS250 < HD4870
La 4870 costa 20 euro più della 9800gtx e ovviamente è un altro pianeta in quanto a prestazioni. E sicuramente questo nuovo nome non porterà una riduzione di prezzo, anzi, vedo molto probabile che nei primi tempi vedremo le 250 a più di 150 euro.


Tra l'altro, dato che si punta molto sulle versioni con 1GB di VRAM, direi di fare molta attenzione, perchè come all'epoca delle 9800GTX+ da 1GB, ci saranno in vendita modelli con clocks delle memorie inferiori (1000MHz anzichè 1100MHz).

Voilà estratto da documento ufficiale NVidia pubblicato da Hardware.fr:

http://www.hardware.fr/news/lire/23-02-2009/#10101

Infatti, tanto per confermare quanto detto sopra, una delle prime GTS250 OC che verrà messa in vendita, la GigaByte, avrà clocks appena appena superiori (di 2MHz e 14MHz :asd: ) per il core/shader, ma 2000MHz sulle memorie.

http://www.donanimhaber.com/Gigabytein_Zalman_sogutuculu_GeForce_GTS_250_modeli_gorundu-13058.htm
Bellissimo...nella roadmap c'è il test della versione 1gb fast...mentre in vendita mi sa che ci finiranno sopratutto quelle slow, e la gente verrà inchiappettata :asd: di sicuro non è che le schede vengono nominate "gts250 qgb slow" :asd: quindi prevedo una truffa nella truffa :asd:
Guardate nei test come si comprta comunque, sopratutto nei confronti della 4870...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_nvidia_geforce_gts_250/20/#abschnitt_performancerating

Foglia Morta
03-03-2009, 14:20
Secondo me si vergognano anche i partner di nVidia. Articolo da leggere.

http://www.bit-tech.net/blog/2009/03/03/where-is-bit-tech-s-geforce-gts-250-review/

On Thursday, we had a conference call and were essentially told in no uncertain terms that we wouldn't get a sample before launch. But why?

This is where things get a bit trickier because Nvidia palmed us off to the partners - it said that it wasn't sending out reference cards and they'd instead be coming from partners. What we found strange about this was that, typically, in the run up to a graphics card launch we receive anywhere between five and ten calls from add-in board partners, asking us to look at their new products.

We didn't receive a single call this time around.

Instead, we had to resort to making those calls ourselves and, to our surprise, the general consensus from partners was that they were prohibited from sending samples to bit-tech and Custom PC before launch.

One partner, who wished to remain nameless said "[we are] absolutely strictly forbidden to send samples out until the launch date.... it’s rubbish!" Another said it was instructed by Nvidia to send samples to specific websites which, the partner admitted, it had never even heard of.

We spoke to six partners before the launch and not one said it was allowed to sample us before the launch. Several said they were able to help us out "after CeBIT", but by that time it's old news and, frankly, I'm not sure it's worth the effort.

I spoke to Nvidia last night and the company actively denied its involvement in the sampling process and, upon further probing, the company's representatives said that sample allocations came down to "relationships with Nvidia and its partners". When I asked if something in bit-tech's relationship with Nvidia had changed since the GeForce GTX 295 and 285 launches, Bryan Del Rizzo, a Senior PR Manager at Nvidia, said that nothing had changed. "We have a great relationship with bit-tech," he added.

We asked the same question when speaking to partners all week and they said exactly the same thing, which means that someone, somewhere, is getting in the way of the sampling process. The question is: why would the partners lie to us? They have no reason to because our relationship has always been tight and they've been up front when they have sample allocation issues.

Mono550
04-03-2009, 12:15
Da una rapida ricerca si trova che hai posseduto una ATI X800 e poi sei passato a una ATI HD4830, quindi dovresti quantomeno risparmiarci la solita solfa del "io mi sento imparziale".
In ogni caso ovviamente sei segnalato perchè mi pare vuoi instaurare, date le continue provocazioni, non un dialogo, ma una "rissa virtuale" (vedi le varie "tu non capisci", etc).

oooohhh adesso che mi hai scoperto cercando nell'archivio di hardware upgrade (al quale non sapevo neanche di essere iscritto pensa te...) e sai praticamente tutto di me...come hai fatto a scovarmi? hihihi..
Pensa che la 4830 neanche sapevo di averla...forse mi sono dimenticato di installare i driver ati...adesso provo..

Parli senza sapere questo è il problema, ho posseduto una nvidia riva tnt, tnt2, una rage2 pro, una rage pro turbo, una nvidia gefocere 2 mx, una kyro2, una x800gt, una 8400gs che ho tuttora e una 4870 (che è ben diversa dalla 4830 e si pappa anche la 8800). Sai anche che prima della 4870 avevo uno sli di 8800gt vero? (parliamo del raffreddamento di casa nvidia di queste che se ne stanno comode a 85°c) E che ho abbandonato per quella che ho adesso(che tutti dicono scaldare un casino ma che facendo più frame delle 8800 sta a non più di 50°c). Tuttavia ne ho passate poche di proprietà rispetto a quelle che ho avuto sotto mano per intere settimane da testare.. questo perchè montando pc dispongo della possibilità di tenerle e testarle prima della consegna (testarlo significa che devo fargli sputare sangue in tutti i modi e testare le temperature e il funzionamento per essere sicuro che poi regga). Ho provato per molto tempo anche la 8800gts vecchia, la 8800gt, la 8800gts nuova, la 8800gtx (elencando solo le nvidia) basta? Mi manca la gtx260 e la gtx280 da provare...
Mi sa che ci sono più nvidia che ati nella storia del mio case..
Impara ad accettare le critiche dagli altri e provale le schede prima di parlare, che per girare forum e leggere recensioni non ci vuole una gran capacità!

MiKeLezZ
04-03-2009, 12:28
oooohhh adesso che mi hai scoperto cercando nell'archivio di hardware upgrade (al quale non sapevo neanche di essere iscritto pensa te...) e sai praticamente tutto di me...come hai fatto a scovarmi? hihihi..
Pensa che la 4830 neanche sapevo di averla...forse mi sono dimenticato di installare i driver ati...adesso provo..

Parli senza sapere questo è il problema, ho posseduto una nvidia riva tnt, tnt2, una rage2 pro, una rage pro turbo, una nvidia gefocere 2 mx, una kyro2, una x800gt, una 8400gs che ho tuttora e una 4870 (che è ben diversa dalla 4830 e si pappa anche la 8800). Sai anche che prima della 4870 avevo uno sli di 8800gt vero? (parliamo del raffreddamento di casa nvidia di queste che se ne stanno comode a 85°c) E che ho abbandonato per quella che ho adesso(che tutti dicono scaldare un casino ma che facendo più frame delle 8800 sta a non più di 50°c). Tuttavia ne ho passate poche di proprietà rispetto a quelle che ho avuto sotto mano per intere settimane da testare.. questo perchè montando pc dispongo della possibilità di tenerle e testarle prima della consegna (testarlo significa che devo fargli sputare sangue in tutti i modi e testare le temperature e il funzionamento per essere sicuro che poi regga). Ho provato per molto tempo anche la 8800gts vecchia, la 8800gt, la 8800gts nuova, la 8800gtx (elencando solo le nvidia) basta? Mi manca la gtx260 e la gtx280 da provare...
Mi sa che ci sono più nvidia che ati nella storia del mio case..
Impara ad accettare le critiche dagli altri e provale le schede prima di parlare, che per girare forum e leggere recensioni non ci vuole una gran capacità!Nel forum se ne possono raccontare tante, tanto chi lo verifica, giusto? :=)

In ogni caso che possiedi una HD4830 l'hai detto te il 29-01-2009, poi non so... visto ne hai così tante, regalamene una :=)

CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26061939&postcount=1034)
Ciao a tutti, ho un pc con la seguente configurazione:
alimentatore lc-power 600W (2 linee +12 14 e 15A)
asus p5ql-pro
intel e7200
asus ati 4830 512 mb
2 giga ram ocz titanium edition 8500
disco sata segate barracuda 500gb
lettore dvd

Problema: si riavvia il pc a caso...
mi sta facendo impazzire questa madre... voi avete una soluzione?
grazie...

Forse è per quello che il PC ti si riavvia, non hai installato i driver :=)

Ciao

Baboo85
04-03-2009, 12:36
Nel forum se ne possono raccontare tante, tanto chi lo verifica, giusto? :=)

In ogni caso che possiedi una HD4830 l'hai detto te il 29-01-2009, poi non so... visto ne hai così tante, regalamene una :=)

CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26061939&postcount=1034)


Forse è per quello che il PC ti si riavvia, non hai installato i driver :=)

Ciao

LoL ma magari il pc non era suo...

Mono550
04-03-2009, 13:02
Nel forum se ne possono raccontare tante, tanto chi lo verifica, giusto? :=)

In ogni caso che possiedi una HD4830 l'hai detto te il 29-01-2009, poi non so... visto ne hai così tante, regalamene una :=)

CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26061939&postcount=1034)


Forse è per quello che il PC ti si riavvia, non hai installato i driver :=)

Ciao

Esatto.. se ci vuoi credere.. bene, se no vieni a vedere da te, da qualche parte dovrei anche avere postato delle foto se ci sono ancora.
No si riavviava perchè il bios era danneggiato (danno fisico), se vai avanti a leggere il post trovi il motivo... visto che hai tanto tempo di cercare e di scrivere.. non si finisce mai di imparare..
Comunque se non installi i driver il pc non si riavvia, ti avvisa che la periferica non ha il driver e non riesce a sfruttarla... lo sapevi già? :cool:
Il 29-1-2009 avevo 3 4830 se ne volevi una anche te bastava scrivere...nessuno dei pc era mio per quello scleravo.. quando devi montare 3 pc in una notte per consegnarli la mattina dopo e la madre si mette a rompere le balle cosi sclera chiunque...

Mono550
04-03-2009, 13:03
LoL ma magari il pc non era suo...

Esatto... non era difficile comunque poteva arrivarci da solo! :)

MiKeLezZ
04-03-2009, 13:32
Io di schede ne monto e la 9800 costa sempre di più.. se poi mi paragoni Peak a Sapphire... sei un intenditore!!!!La Point of View 9800GTX+ oggi, 4 Marzo 2009, controllando Trovaprezzi, sta a 133 euro (la PoV è la migliore, visto è il primo partner NVIDIA :) ), mentre la Sapphire HD4850 sta a 123 euro, ma la Sapphire in questione non è la reference design, bensì la versione "low cost", con una circuiteria semplificata, un PCB più corto e un ingombro di 2 slot.
La prima reference della lista è sempre Sapphire, e verrebbe 130 euro.
A casa mia sono 10 euro di differenza (3 euro, se siamo onesti).

Da ing ti consiglio di calare la stima negli ingegneri...Infatti non sono importanti i titoli (che a te piace ostentare), ma la persona...

sopratutto in quelli che misurano il consumo di energia in Watt invece che in Wh......e bisogna stare attenti con i propri interlocutori, perchè non è detto siano degli analfabeti :)
Nel caso specifico, il Wh, tanto è una misura di nicchia (la usa il fornitore di energia elettrica per scopi commerciali), non fa neppure parte del S.I.

e non rispondere "Ovvio nel test si rileva la potenza massima assorbita" il che si capisce...Se leggevi bene il grafico avresti notato che viene misurato anche il consumo in idle, e la potenza massima viene suddivisa con carico di lavoro 2D e 3D.

ma a quel punto correggi la dicitura..altrimenti è una grossolana imprecisione e da elettrotecnico ti dico che è un erroraccio da paura!!!!Direi proprio di no. I W sono la misura del consumo di potenza, e sono riferiti a 1 secondo. Se ti piace tanto il consumo orario basta che moltiplichi per 3600.

Comunque su wikipedia trovi un po di infoIo ti potrei consigliare un Someda, o ripassare l'Olivieri/Ravelli (o equivalente testo di elettrotecnica il tuo istituto tecnico stia adottando).

cosi comprenderai come l'assorbimento massimo di potenza significhi poco o niente rispetto all'energia consumata.Te invece dovresti comprendere l'utilità di fare dei test i cui valori siano precisi, utili, confrontabili

Immagino che avrai idea di cosa significhi una variazione di 5dB nell'intorno di 40...per favore dai....:mc: Così come tu avrai idea che parliamo di 1m di distanza, e inoltre sussistono applicativi per modificare tali valori (il mio consiglio è infatti solo di guardare il consumo e il sistema di raffreddamento, la rumorosità sarà un fattore influenzato da questi)

Lo fanno per quelli come te, che infilano tutto in un case in cui non ci sta una scheda da 27cmVisto sia il formato mATX che quello ATX prevedono una dimensione massima in lunghezza di 24cm io continuo a ritenere un crimine tecnologico che le schede di espansione (VGA comprese) superino in lunghezza tale valore

(spropositata lunghezza..se avessi saldato qualche volta capiresti cosa significa)Ho saldato, nonostante ciò non comprendo il nesso con la lunghezza

e poi si chiedono perchè mai pur mantenendo elevato il numero di giri della ventola la temperatura sia elevata...che sarà mai? :muro: Forse se imparassi a considerare le misurazioni di consumo in W piuttosto che Wh capiresti anche te come dimensionare adeguatamente un sistema di raffreddamento (consiglio che andrebbe in particolar modo dato agli ingegneri ATI della HD4850, ma in questo specifico caso, al pari della 8800GT, la colpa è in realtà del reparto marketing).

Per fortuna c'è chi ha capito l'importanza dello spazio all'interno del case.
Un case medio di buona capienza costa sui 40 euro... comperare una video a questo livello in funzione di quello mi sembra leggermente eccessivo visto che 10 frame si pagano oro..Stai facendo una erronea semplificazione; il problema non è evidentemente né la mancanza di danaro per un nuovo case più grosso, né la necessità di fare 10 frame in più (su magari 70).

Comunque togli le lenti verdi dagli occhi e guarda il mondo a colori... a me pare che la 4850 abbia prestazioni superiori alla 9800Tutto internet è unanime nel dire le schede siano equiparabili (non che vadano esattamente uguale... più o meno), e ancora oggi lo confermano nel refresh delle recensioni (visto che è uscita la GTS 250).
Ovvio, poi, se giochi SOLO a FallOut3 ti prenderai una NVIDIA, mentre per Left for Dead andrai su ATI (causa motori ottimizzati per le rispettive architetture).

(con uno schermo da 7pollici non comperi una scheda cosi)Questa frase manca di senso.

e mi sembra anche che sia stata nominata come il best buy da parecchie riviste..Così come le VGA NVIDIA (e non dimentichiamoci il mondo non finisce con la 9800GTX+/GTS 250... dopo ci sono la GTX 260 e GTX 280).

(va di più, costa meno ed è più recente..c'è da dire altro?) Come già detto, non va di più;
Costa effettivamente meno... 3 euro... (e da di meno, visto con NVIDIA hai CUDA, PHYSX, ottimi driver, dissipatore più efficiente, meno calore sprigionato);
Sul "è più recente" c'è solo da stendere un velo pietosissimo (guarda, ti do un aiutino: dovevi dire "DX10.1" e "HDMI 7.1").

Nvidia sta riscaldando la minestra per la terza volta ormai..non difendimola a spada tratta!!!Non è un mio problema, certo è il "restyling" sia pratica diffusissima, e ha comunque un pregio: i modelli precedenti si svalutano e si possono quindi trovare occasioni.

Ps: possiedo sia una scheda nvidia che una ati...Anche io, pure una Intel. Biscottino.

MiKeLezZ
04-03-2009, 13:43
Esatto... non era difficile comunque poteva arrivarci da solo! :)Errore mio, però la X800 l'avevo presa, e invece della HD4830 hai ammesso la Hd4870, percui non ci sono andato così distante.

Mono550
04-03-2009, 14:30
La Point of View 9800GTX+ oggi, 4 Marzo 2009, controllando Trovaprezzi, sta a 133 euro (la PoV è la migliore, visto è il primo partner NVIDIA :) ), mentre la Sapphire HD4850 sta a 123 euro, ma la Sapphire in questione non è la reference design, bensì la versione "low cost", con una circuiteria semplificata, un PCB più corto e un ingombro di 2 slot.
La prima reference della lista è sempre Sapphire, e verrebbe 130 euro.
A casa mia sono 10 euro di differenza (3 euro, se siamo onesti).

Infatti non sono importanti i titoli (che a te piace ostentare), ma la persona...

...e bisogna stare attenti con i propri interlocutori, perchè non è detto siano degli analfabeti :)
Nel caso specifico, il Wh, tanto è una misura di nicchia (la usa il fornitore di energia elettrica per scopi commerciali), non fa neppure parte del S.I.

Se leggevi bene il grafico avresti notato che viene misurato anche il consumo in idle, e la potenza massima viene suddivisa con carico di lavoro 2D e 3D.

Direi proprio di no. I W sono la misura del consumo di potenza, e sono riferiti a 1 secondo. Se ti piace tanto il consumo orario basta che moltiplichi per 3600.

Io ti potrei consigliare un Someda, o ripassare l'Olivieri/Ravelli (o equivalente testo di elettrotecnica il tuo istituto tecnico stia adottando).

Te invece dovresti comprendere l'utilità di fare dei test i cui valori siano precisi, utili, confrontabili

Così come tu avrai idea che parliamo di 1m di distanza, e inoltre sussistono applicativi per modificare tali valori (il mio consiglio è infatti solo di guardare il consumo e il sistema di raffreddamento, la rumorosità sarà un fattore influenzato da questi)

Visto sia il formato mATX che quello ATX prevedono una dimensione massima in lunghezza di 24cm io continuo a ritenere un crimine tecnologico che le schede di espansione (VGA comprese) superino in lunghezza tale valore

Ho saldato, nonostante ciò non comprendo il nesso con la lunghezza

Forse se imparassi a considerare le misurazioni di consumo in W piuttosto che Wh capiresti anche te come dimensionare adeguatamente un sistema di raffreddamento (consiglio che andrebbe in particolar modo dato agli ingegneri ATI della HD4850, ma in questo specifico caso, al pari della 8800GT, la colpa è in realtà del reparto marketing).

Stai facendo una erronea semplificazione; il problema non è evidentemente né la mancanza di danaro per un nuovo case più grosso, né la necessità di fare 10 frame in più (su magari 70).

Tutto internet è unanime nel dire le schede siano equiparabili, e ancora oggi lo confermano nel refresh delle recensioni (visto che è uscita la GTS 250).

Questa frase manca di senso.

Così come le VGA NVIDIA (e non dimentichiamoci il mondo non finisce con la 9800GTX+/GTS 250... dopo ci sono la GTX 260 e GTX 280).

Come già detto, non va di più;
Costa effettivamente meno... 3 euro... (e da di meno, visto con NVIDIA hai CUDA, PHYSX, ottimi driver, dissipatore più efficiente, meno calore sprigionato);
Sul "è più recente" c'è solo da stendere un velo pietosissimo (guarda, ti do un aiutino: dovevi dire "DX10.1" e "HDMI 7.1").

Non è un mio problema, certo è il "restyling" sia pratica diffusissima, e ha comunque un pregio: i modelli precedenti si svalutano e si possono quindi trovare occasioni.

Anche io, pure una Intel. Biscottino.

Volentieri starei a quotare ogni cosa che hai detto per risponderti a tono, tuttavia non ne ho il tempo (ho anche una vita non sul forum che mi occupa del tempo nella giornata) mi rincresce, perchè incominciava anche a starmi simpatico il confronto. :Prrr:
Su molte cose che hai precisato questa volta ti dò ragione :D, parli di prezzi odierni (ti ricordo che nvidia ha da poco fatto la mossa di abbassare i prezzi, ati ha ancora da compierla,ma a breve dovrebbero scendere) ringalluzzito dai cali di nvidia che si sono ripercossi sul mercato pochi gg fa.. comunque i prezzi adesso sono cosi e adesso non posso dirti altro che: "hai ragione 10 euro non fanno la differenza...però tra piuttosto e niente è meglio piuttosto, o no?" :stordita:
Ho detto che sono ing non per dimostrare qualcosa a qualcuno, perchè al contrario di te, qui su questo forum non sento il bisogno di dimostrare niente a nessuno (motivo per il quale non mi sono neanche sentito colpito dalle frasi che hai citato sopra dicendo che potrebbe essere una bugia...ho solo sorriso essendo stato anch'io uno di quelli che un tempo occupava le sue giornate a scrivere sui forum), l'ho precisato solo perchè con la frase che ho aggiunto poi non saltasse fuori qualche altro che si sentisse offeso (penso si sia capito...devo spiegare tutto?).
Ti ricordo che anche il piede e il miglio cosi come il gallone non sono misure del sistema internazionale ma se un pilota non le impara con l'aereo non decolla.. cosi il Wh, misura di nicchia? dove vivi su Marte e l'energia te la passano i marziani a secchi? Io penso che si possa stendere un velo pietoso su questa tua affermazione (non volermene) chiunque nel capo della produzione ci sia stato almeno un mese sa di cosa parlo...quando sento queste cose un pò anche mi incavolo...Vai da nvidia a dire che il kWh non è importante e ti chiederanno se conosci un altro modo di lavorare il silicio, sempre con l'aiuto dei marziani e dei secchi probabilmente....
Manuale cremonese grazie.
Comunque non mi pare di essere io quello che sta cercando rissa.. o no?
Ti sei sentito provocato solo perchè durante il tuo accanimento contro Ati (tipico dei filo-nvidia, che stranamente hai nel case...) qualcuno ti ha fatto osservare che forse un produttore che in un momento di crisi come questo pensa a buttare fuori prodotti nuovi è da elogiare rispetto ad uno che è già la seconda generazione di schede che clona? O sei contento perchè cosi puoi continuare a dire di avere una delle schede più performanti del mercato senza spendere soldi?
Sei un tecnico nvidia?..non capisco.. che motivo dovresti avere di difenderla a spada tratta? Ati adesso è competitiva e ha dei buoni prezzi, nvidia li avrà il prossimo giro,come li ha avuti sulla serie 8800, che senso ha dire ha ragione a riscaldare la minestra e cercare di fregare i consumatori? non sei un consumatore te?
E poi ti agiti e incominci a ricercare sul forum discussioni relative ad un utente inventandoti hardware che non ha... un senior di un forum di solito non si preoccupa delle discussioni aperte da un junior che ha appena 27 messaggi all'attivo...è perchè le mie giustificazioni erano particolarmente motivate?

Mono550
04-03-2009, 14:47
Errore mio, però la X800 l'avevo presa, e invece della HD4830 hai ammesso la Hd4870, percui non ci sono andato così distante.

Quello non è proprio il mio pc.. io ho un E8500 con p5q-pro e una 4870, 2 giga di ram ocz hiper 8500, 2 wd in raid 0 e 1 maxtor e un segate... del dissipatore che ha la video non me ne frega un tubo perchè uso il raffreddamento a liquido..
Prima avevo una 8800gt poi 2, l'avrei anche tenuta ma è uscita la 4870 e penso che non ci sia bisogno di dire quale vada meglio..

Mono550
04-03-2009, 15:11
Direi proprio di no. I W sono la misura del consumo di potenza, e sono riferiti a 1 secondo. Se ti piace tanto il consumo orario basta che moltiplichi per 3600.


Ah davvero? perchè secondo te un oggetto che impegna una potenza (non si consuma la potenza) di 1 Watt dopo un ora ha assorbito 3600 Wh (energia quella che tu paghi), io pensavo che avesse assorbito 1Wh pensa te che scemo che sono...

MiKeLezZ
04-03-2009, 22:31
Ah davvero? perchè secondo te un oggetto che impegna una potenza (non si consuma la potenza) di 1 WattSiamo in regime DC quindi la potenza viene effettivamente (fisicamente) consumata, dove la grandissima parte viene trasformata in energia termica tramite il famoso effetto Joule.
La potenza che viene "impiegata" quindi non consumata è la componente reattiva in regimi di AC / periodici - e ora non ci interessa.

dopo un ora ha assorbito 3600 Wh (energia quella che tu paghi)Dopo un ora avrà assorbito 3600J e non 3600Wh come tu erroneamente scrivi.
Infatti i W sono J/s, ovvero 1W = 1J/s, e moltiplicando (1 J/s) per (3600 s) otteniamo 3600 J (i secondi si semplificano).
Il wattora è una esemplificazione commerciale usata dal gestore di energia elettrica per tariffare più facilmente le proprie prestazioni (e mi sono scocciato di ripeterlo).
Infatti è più intuitivo per il cliente leggere 1Wh che non 3600J.
I Wh sono una misura di energia, e non di potenza, come la presenza del termine "W" potrebbe invece far erroneamente pensare, e sono "di nicchia" per il banalissimo motivo che per tale misurazione esistono già i Joule (che adottando i "s" sono anche inseriti nel S.I.).
Per rendere meglio l'idea:
1 Joule = 1W*1s
1 Wh = 1W*3600s

io pensavo che avesse assorbito 1Wh pensa te che scemo che sono...:)

Sgt.Pepper89
04-03-2009, 23:45
Nel forum se ne possono raccontare tante, tanto chi lo verifica, giusto? :=)

In ogni caso che possiedi una HD4830 l'hai detto te il 29-01-2009, poi non so... visto ne hai così tante, regalamene una :=)

CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26061939&postcount=1034)


Forse è per quello che il PC ti si riavvia, non hai installato i driver :=)

Ciao

Ommioddio siamo a livelli maniacali, per prima cosa non capisco come mai una persona debba essere inattendibile nei suoi giudizi in base alla marca delle schede che ha posseduto :asd: . In secondo luogo è assurdo sprecare tempo per andare pure a cercare i singoli post per dimostrare poi cosa non lo so :asd:.

La Point of View 9800GTX+ oggi, 4 Marzo 2009, controllando Trovaprezzi, sta a 133 euro (la PoV è la migliore, visto è il primo partner NVIDIA :) ), mentre la Sapphire HD4850 sta a 123 euro, ma la Sapphire in questione non è la reference design, bensì la versione "low cost", con una circuiteria semplificata, un PCB più corto e un ingombro di 2 slot.
La prima reference della lista è sempre Sapphire, e verrebbe 130 euro.
A casa mia sono 10 euro di differenza (3 euro, se siamo onesti).
Apparte che coincidenza sapphire è il principale partner ati, che problemi ha una circuiteria semplificata, pcb più corto e dissi dual slot?? Ripeto che qui si usano due pesi e due misure. Se Nvidia risparmia sul pcb, è una "giusta reingegnerizzazione" e "forse consuma meno". Se lo fa ati, è sicuramente una paccata :asd:

...e bisogna stare attenti con i propri interlocutori, perchè non è detto siano degli analfabeti :)

Se leggevi bene il grafico avresti notato che viene misurato anche il consumo in idle, e la potenza massima viene suddivisa con carico di lavoro 2D e 3D.
Ti piace proprio contraddirti :asd:

Te invece dovresti comprendere l'utilità di fare dei test i cui valori siano precisi, utili, confrontabili

In ogni caso ovviamente sei segnalato perchè mi pare vuoi instaurare, date le continue provocazioni, non un dialogo, ma una "rissa virtuale" (vedi le varie "tu non capisci", etc).

Mi sa che devi segnalarti da solo :asd:
Tra l'altro non mi hai ancora spiegato: come mai i test di hwupgrade sono inaffidabili?
A parte il fatto che non ti piacciono, ovviamente...

Non è un mio problema, certo è il "restyling" sia pratica diffusissima, e ha comunque un pregio: i modelli precedenti si svalutano e si possono quindi trovare occasioni.
Fantastico davvero...adesso la truffa è vantaggiosa perchè cosi potete tutti truffare il prossimo, davvero bellissimo :cry:
Volentieri starei a quotare ogni cosa che hai detto per risponderti a tono, tuttavia non ne ho il tempo (ho anche una vita non sul forum che mi occupa del tempo nella giornata) mi rincresce, perchè incominciava anche a starmi simpatico il confronto. :Prrr:
Su molte cose che hai precisato questa volta ti dò ragione :D, parli di prezzi odierni (ti ricordo che nvidia ha da poco fatto la mossa di abbassare i prezzi, ati ha ancora da compierla,ma a breve dovrebbero scendere) ringalluzzito dai cali di nvidia che si sono ripercossi sul mercato pochi gg fa.. comunque i prezzi adesso sono cosi e adesso non posso dirti altro che: "hai ragione 10 euro non fanno la differenza...però tra piuttosto e niente è meglio piuttosto, o no?" :stordita:
Ho detto che sono ing non per dimostrare qualcosa a qualcuno, perchè al contrario di te, qui su questo forum non sento il bisogno di dimostrare niente a nessuno (motivo per il quale non mi sono neanche sentito colpito dalle frasi che hai citato sopra dicendo che potrebbe essere una bugia...ho solo sorriso essendo stato anch'io uno di quelli che un tempo occupava le sue giornate a scrivere sui forum), l'ho precisato solo perchè con la frase che ho aggiunto poi non saltasse fuori qualche altro che si sentisse offeso (penso si sia capito...devo spiegare tutto?).
Ti ricordo che anche il piede e il miglio cosi come il gallone non sono misure del sistema internazionale ma se un pilota non le impara con l'aereo non decolla.. cosi il Wh, misura di nicchia? dove vivi su Marte e l'energia te la passano i marziani a secchi? Io penso che si possa stendere un velo pietoso su questa tua affermazione (non volermene) chiunque nel capo della produzione ci sia stato almeno un mese sa di cosa parlo...quando sento queste cose un pò anche mi incavolo...Vai da nvidia a dire che il kWh non è importante e ti chiederanno se conosci un altro modo di lavorare il silicio, sempre con l'aiuto dei marziani e dei secchi probabilmente....
Manuale cremonese grazie.
Comunque non mi pare di essere io quello che sta cercando rissa.. o no?
Ti sei sentito provocato solo perchè durante il tuo accanimento contro Ati (tipico dei filo-nvidia, che stranamente hai nel case...) qualcuno ti ha fatto osservare che forse un produttore che in un momento di crisi come questo pensa a buttare fuori prodotti nuovi è da elogiare rispetto ad uno che è già la seconda generazione di schede che clona? O sei contento perchè cosi puoi continuare a dire di avere una delle schede più performanti del mercato senza spendere soldi?
Sei un tecnico nvidia?..non capisco.. che motivo dovresti avere di difenderla a spada tratta? Ati adesso è competitiva e ha dei buoni prezzi, nvidia li avrà il prossimo giro,come li ha avuti sulla serie 8800, che senso ha dire ha ragione a riscaldare la minestra e cercare di fregare i consumatori? non sei un consumatore te?
E poi ti agiti e incominci a ricercare sul forum discussioni relative ad un utente inventandoti hardware che non ha... un senior di un forum di solito non si preoccupa delle discussioni aperte da un junior che ha appena 27 messaggi all'attivo...è perchè le mie giustificazioni erano particolarmente motivate?
Grande ;)

Mono550
05-03-2009, 09:46
Siamo in regime DC quindi la potenza viene effettivamente (fisicamente) consumata, dove la grandissima parte viene trasformata in energia termica tramite il famoso effetto Joule.
La potenza che viene "impiegata" quindi non consumata è la componente reattiva in regimi di AC / periodici - e ora non ci interessa.
:)

Però..buona la risposta, ma resta sempre il fatto che è errato parlare di potenza consumata letteralmente in italiano, la potenza si impiega, sia in DC che in AC.
Con questa tua frase si potrebbe capire che quando si parla di potenza impiegata in AC ci si riferisce solo alla componente reattiva dell'energia, invece non è cosi, anche in AC è riferita alla potenza attiva (per piccole utenze infatti non viene misurata la componente reattiva, che d'obbligo deve rimanere sotto un valore limite dettato dal cosp 0.9)
Si parla sempre di assorbimento per la corrente e per l'energia e impiego per la potenza... pensa che un tale ha detto che l'energia non si crea e non si distrugge...al massimo si trasforma..per questo non si usa consumo nei libri di elettro..perchè è concettualmente sbagliato. Comunque non voglio farne un dilemma...ho precisato solo perchè insisti nel portare avanti la tua errata convinzione.


Dopo un ora avrà assorbito 3600J e non 3600Wh come tu erroneamente scrivi.
Infatti i W sono J/s, ovvero 1W = 1J/s, e moltiplicando (1 J/s) per (3600 s)

Non hai compreso la sottilezza della mia domanda retorica alla tua affermazione poco precisa sul "si moltiplica per 3600.."
Bravo ti sei corretto..anche perchè sopra scrivi che i W sono riferiti al secondo e basta moltiplicarli per 3600 per trovare i Wh.. a casa mia 1*3600 =3600 ma siccome 1Wh= 3600J devi ridividere per 3600... quindi resta 1, motivo per cui usano i Wh..sono semplici anche se sul sistema internazionale formalmente sbagliati, tuttavia molto utilizzati sia da chi fornisce che da chi consuma energia (cioè praticamente tutti nel mondo) per la loro praticità.
In ogni caso se mi parli di consumo di energia o in J o in Wh usa anche i kVAs o i kVAh o anche in Kcal ma non in W... formalmente è sbagliato e non di poco. Se mi usi W allora scrivi "Potenza massima impiegata" che è formalmente corretto...sarà anche una cavolata se si ha campito il concetto ma ho visto gente segata agli esami per questo motivo.

Adesso che siamo stati segnalati tutti..proviamo a tornare in topic.
Ps: lascia perdere le discussioni di elettrotecnica con me perchè non ne so molto ma il libro te lo faccio studiare da capo tutto...

Baboo85
05-03-2009, 10:48
Ma voi litigate per...? Mi sono perso il discorso... :(

AceGranger
05-03-2009, 14:32
Ma voi litigate per...? Mi sono perso il discorso... :(

hanno profondi risentimenti verso il sistema internazionale :O, verso i distributori di energia elettrica :O e sicuramente anche verso il signor Ohm:O

Baboo85
05-03-2009, 14:39
hanno profondi risentimenti verso il sistema internazionale :O, verso i distributori di energia elettrica :O e sicuramente anche verso il signor Ohm:O

Povero Ohm :nono:

saturno26
27-06-2009, 09:55
Scusate ma quidni la 8800 gts e migliore della 4850 1 Gb???

E la 9500 gt com'è?

saturno26
27-06-2009, 09:56
Scusate ma quindi la 8800 gts e migliore della 4850 1GB???


e la 9500 gt com'è??

saturno26
27-06-2009, 09:58
Salve,

Ma quindi la 8800 gts e superiore alla 4850 1 Gb???

E della 9500 gt che mi dite??

Scusate l'ignoranza.

saturno26
27-06-2009, 10:01
scusate la ripetizione dei messaggi ma non mi ero accorto che c'erano 10 pagine.

leoneazzurro
27-06-2009, 12:41
Salve,

Ma quindi la 8800 gts e superiore alla 4850 1 Gb???

E della 9500 gt che mi dite??

Scusate l'ignoranza.

No, la 4850 prestazionalmente si pone sullo stesso piano della 9800+ che é sostanzialmente una 8800 GTS overcloccata (e spesso con chip a 55 nm).
La 9500gt é decisamente diversi gradini piú in basso di entrambe (é paragonabile ad una 8600GT), 8800GTS, 9800+ e 4850 sono scelte decisamente piú prestanti.

saturno26
27-06-2009, 13:21
A questo punto ho dato una occhiata su gpu review nella comparizione delle 2 schede video (9800 gt e 4850 entrambe 512 Mb) e sembra che la 4850 sia più pressante della 9800 gt perciò a sto punto non so cosa acquistare dato che la settimana prossima ne devo comprare una dopo che la mia x1950xt 256 Mb se ne andata a farsi benedire.

Che mi consigli???

leoneazzurro
27-06-2009, 13:37
A questo punto ho dato una occhiata su gpu review nella comparizione delle 2 schede video (9800 gt e 4850 entrambe 512 Mb) e sembra che la 4850 sia più pressante della 9800 gt perciò a sto punto non so cosa acquistare dato che la settimana prossima ne devo comprare una dopo che la mia x1950xt 256 Mb se ne andata a farsi benedire.

Che mi consigli???

La 4850 é un´ottima scheda e adesso é proposta ad ottimi prezzi. Ricorda peró che questo thread parla d´altro e che esiste nel forum una sezione dedicata alle schede video ;)