Entra

View Full Version : Disattivare microfono integrato in Vista


Massi983
24-02-2009, 12:39
Ciao a tutti :)
Da ieri ho un notebook con un microfono integrato e sistema operativo Windows Vista.

Mi sapete dire come spegnere il microfono integrato al pc senza togliere la periferica in Pannello di controllo-audio-registrazione (so che disattivando la periferica dovrebbe scoparire dall'elenco ma io voglio solo spegnere il microfono..)? Anche mettendo i livelli a zero vedo che continua a ricevere i suoni..

Ho controllato anche nel pannello di gestione audio IDT HD sound ma non ho trovato nulla di utile neanche lì.. grazie :)

brunella 3044
21-08-2012, 11:03
Come regolare il volume del microfono
Per regolare il volume del microfono in Windows 7 o Windows Vista, attenersi alla procedura seguente:
1. Fare clic sul pulsante Start


, digitare mmsys.cpl nella casella Inizia ricerca e quindi premere INVIO.
2. Nella finestra di dialogo Suono fare clic sulla scheda Registrazione.
3. Fare clic su Microfono e quindi su Proprietà.
Nota Assicurarsi che in Microfono sia visualizzato lo stato Funzionante. Se lo stato Funzionante non è visualizzato, fare clic su Microfono e quindi su Imposta come predefinito.
4. Nella finestra di dialogo Proprietà microfono fare clic sulla scheda Personalizzate.
5. Selezionare o deselezionare la casella di controllo Preamplificazione microfono.
6. Fare clic sulla scheda Livelli.
7. Regolare il dispositivo di scorrimento del volume al livello desiderato e quindi fare clic su OK.
8. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Suono.
Come regolare l'impostazione vocale
1. Avviare il gioco.
2. Accedere a LIVE (utilizzare la Guida).
3. Fare clic su Impostazioni personali.
4. Fare clic su Voce.
5. Assicurarsi che quando si parla, il misuratore del Livello volume di registrazione indichi almeno una barra.
6. Fare clic su Fine.

oppure prova cosi

-Tasto destro sull'altoparlante vicino l'orologio --> Dispositivi di registrazione
-Tasto destro nella finestra vuota dove stava il MIC (che adesso non si vede più) --> Mostra Dispositivi Disattivati
-Tasto destro sul microfono disattivato (ora si vede in grigio) --> Attiva

brunella 3044
21-08-2012, 11:12
Come faccio ad eliminare l'eco dagli altoparlanti?
Gli altoparlanti del computer possono produrre un'eco e un ronzio durante la riproduzione di suoni di sistema di Windows, voce o musica. Se si verifica questo effetto di ritorno, è possibile abbassare il volume del microfono in modo da risolvere il problema.
SOLUZIONE
Seguire questa procedura per togliere l'effetto eco, in base al sistema operativo in uso:
Windows XP
1. Fare doppio clic sull'icona volume nell'area di notifica.
2. In Controllo Volume, selezionare la casella di spunta Disattiva su Microfono.
Windows Vista o Windows 7
1. Fare click su Start, e quindi su Pannello di controllo.
2. Fare clic su Audio, doppio clic su Altoparlanti e poi clic sulla scheda Livelli.
3. In Volume Mic-in, fare clic su sull'icona del volume per disattivare il microfono.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Come ripristinare l'icona del volume nell'area di notifica
L'icona del volume non è presente nell'area di notifica. Come posso ripristinarla?
Per impostazione predefinita, l'icona del Controllo volume viene visualizzata nell'area di notifica. In alcune circostanze, questa icona può non essere più presente. In questo articolo viene spiegato come ripristinarla.

SOLUZIONE

Effettuare queste operazioni, a seconda del sistema operativo in uso, per visualizzare l'icona del volume:

Windows XP
1.Fare click su Start, e quindi su Pannello di controllo.
2.Fare doppio clic sull'icona Suoni e periferiche audio.
3.Selezionare la casella di spunta Mostra controllo volume sulla barra delle applicazioni e poi fare clic su OK.

Windows Vista o Windows 7
1.Cliccare con il pulsante destro del mouse su un'area vuota della barra delle applicazioni e poi fare clic su Proprietà.
2.Selezionare la scheda Area di notifica e poi la casella di spunta Volume.
3.Fare clic su OK.


Amplificare il microfono in Windows Vista

Utilizzando spesso il portatile durante delle demo e delle presentazioni, ho scoperto (a mie spese) che in Vista l’amplificazione del microfono tramite gli speaker non è una cosa immediata (come succedeva con Windows XP dove bastava togliere il mute dal microfono..)
Inoltre sembra che il problema vari a seconda della scheda audio montata nel sistema.. Al giorno d’oggi la maggior parte dei computer monta una scheda audio integrata che quasi sempre è realtek.. naturalmente anche il mio portatile non fa eccezzione…
Navigando su internet mi sono accorto che il problema è abbastanza sentito (chi per fare demo, chi per usare il pc a mo’ di karaoke) ma soluzioni poche… partito da un post di un utente che aveva "smanettato" nel registro di sistema (ma la chiave che modificava lui nel mio registro non c’era), ho trovato le chiavi giuste da modificare per riavere la possibilità di usare il microfono in modalità "live"
questa è la guida:
Aprire il registro di sistema tramite comando regedit, quindi andare in questa chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4D36E96C-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}000\AD1981\Disable


qui troverete due stringhe binarie ed entrambe, se sono impostate su 01 devono essere impostate a 00:

Una volta fatto questo è sufficiente riavviare il sistema, una volta riavviato, cliccate con il tasto destro del mouse sull’icona del volume in basso a destra vicino all’orologio e selezionate l’opzione Dispositivi di riproduzione, selezionate gli altoparlanti e cliccate su Proprietà, quindi sulla scheda Livelli e come per magià comparirà la barra di regolazione del microfono in cui andrà disattivato il "mute" e regolato il volume…

Ed ecco risolto il problema… mi chiedo solo come mai i programmatori (del driver realtek o di Vista non si saprà mai..) hanno deciso di complicare così la vita alle persone… tenendo conto che su vari forum alcune persone esasperate hanno effettuato il downgrade a Xp su cui il problema non si manifesta piuttosto di venire a capo del problema…