View Full Version : MCE Tech: storage aggiuntivo interno per portatili Mac
Redazione di Hardware Upg
24-02-2009, 11:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/mce-tech-storage-aggiuntivo-interno-per-portatili-mac_28150.html
Un'azienda californiana mette a disposizione soluzioni di storage interno per sistemi MacBook e MacBook Pro da installare al posto dell'unità ottica
Click sul link per visualizzare la notizia.
bhè nn male come idea! alla fine il lettore cd io lo uso poco nel portatile!!
theJanitor
24-02-2009, 11:58
RAID???
i portatile Apple hanno un controller RAID? (escludo che possano riferirsi ad una soluzione software)....
ad ogni modo, non è tutta sta genialiata....... nei portatili l'hard disk è una delle cose che si possono sostituire senza problemi ed in ogni caso un disco esterno da 2.5" lo puoi tenere tranquillamente anche in tasca
Adesso mamma APPLE aprira una vertenza legale contro la MCE per violazione di qualche brevetto che ne impedisca la modifica.......... :)
Jabberwock
24-02-2009, 12:15
che idea furba!
Ripresa da IBM e gli UltraBay! :D
zephyr83
24-02-2009, 12:29
bhe ci sn già portatile da 1700 e passa euro che escono di casa con due hard disk raid :D sn un po' più spessini e pesantucci ma diventano fattori secondari se si hanno certe esigenze
Paganetor
24-02-2009, 12:44
ha ragione Joby: la Apple farà qualche casino legale per affossare la MCE Tech...
Jimmy3Dita
24-02-2009, 13:03
Credo che il riferimento sia al raid software, qualcosa che ha anche Windows dalla versione 2000 in poi, e comunque legato a uno scenario di tipo "mirroring".
...ma solo a me e' venuto in mente che con questo sistema si puo' avere un SSD per il sistema operativo e un disco "classico" per i dati?:stordita:
Ma perchè quale controindicazione ci sarebbe nel raid software? Forza esperti, spiegatemi... cos'è, quel 1/2% di cpu d'utilizzo a preoccuparvi?
Dio mio che gente... Ho decine di clienti ai quali ho configurato raid software sia con Mac che con Linux e non ce n'è uno che si sia mai lamentato.
Sembra che tutto debba essere sempre strasupermegamaxipotente altrimenti fa schifo... probabilmente è la derivazione microsoft che porta a queste conclusioni...
Il raid hardware ha senso su un server high availability... che poi ormai moltissime schede madri escano con un controllerino raid integrato, è dato dal basso costo delle componenti...
Cmq, prestazionalmente le differenze tra le due tipologie è pressochè impercettibile con le cpu odierne (10 anni fa magari era diverso...)
theJanitor
24-02-2009, 13:35
Ma perchè quale controindicazione ci sarebbe nel raid software? Forza esperti, spiegatemi... cos'è, quel 1/2% di cpu d'utilizzo a preoccuparvi?
Dio mio che gente... Ho decine di clienti ai quali ho configurato raid software sia con Mac che con Linux e non ce n'è uno che si sia mai lamentato.
Sembra che tutto debba essere sempre strasupermegamaxipotente altrimenti fa schifo... probabilmente è la derivazione microsoft che porta a queste conclusioni...
questi sono i due messaggi, il primo mio ed il secondo di un altro utente che parlano di raid software
RAID???
i portatile Apple hanno un controller RAID? (escludo che possano riferirsi ad una soluzione software)....
ad ogni modo, non è tutta sta genialiata....... nei portatili l'hard disk è una delle cose che si possono sostituire senza problemi ed in ogni caso un disco esterno da 2.5" lo puoi tenere tranquillamente anche in tasca
Credo che il riferimento sia al raid software, qualcosa che ha anche Windows dalla versione 2000 in poi, e comunque legato a uno scenario di tipo "mirroring".
e in nessuno dei due è espresso un giudizio negativo nei confronti del raid software quindi impara:
1 - a leggere
2 - l'educazione visto che non è da persone civili o educate rivolgersi in questa maniera in risposta ad un messaggio su un forum
Jabberwock
24-02-2009, 13:51
Ma perchè quale controindicazione ci sarebbe nel raid software? Forza esperti, spiegatemi... cos'è, quel 1/2% di cpu d'utilizzo a preoccuparvi?
Dio mio che gente... Ho decine di clienti ai quali ho configurato raid software sia con Mac che con Linux e non ce n'è uno che si sia mai lamentato.
Sembra che tutto debba essere sempre strasupermegamaxipotente altrimenti fa schifo... probabilmente è la derivazione microsoft che porta a queste conclusioni...
Immancabile sparata, senza motivo, appena si solleva una obiezione ! :rolleyes:
bLaCkMeTaL
24-02-2009, 16:04
un disco a piatti rotanti da 500 Gb non dovrebbe bastare per tutti?
Spiegami allora cosa vuol dire l'affermazione "Escludo che possano riferirsi ad una soluzione software"... perchè lo escludi? Se non vuoi che ti fraintenda, motivami questa frase senza che io ci legga dietro "la soluzione software fa cagare"...
Sbaglio?
Più che imparare a leggere impara tu a scrivere!
La mia non è una sparata, è un'insofferenza dall'esasperata ricerca della prestazione maxima...
theJanitor
24-02-2009, 18:25
Spiegami allora cosa vuol dire l'affermazione "Escludo che possano riferirsi ad una soluzione software"... perchè lo escludi? Se non vuoi che ti fraintenda, motivami questa frase senza che io ci legga dietro "la soluzione software fa cagare"...
Sbaglio?
Più che imparare a leggere impara tu a scrivere!
La mia non è una sparata, è un'insofferenza dall'esasperata ricerca della prestazione maxima...
io non devo darti alcuna spiegazione, non me ne frega niente di cosa pensi.
impara a rivolgerti in modo educato.... "Dio mio che gente..." lo vai a dire ad un tuo parente
E allora impara a scrivere decentemente in italiano se non vuoi ti si fraintenda...
theJanitor
24-02-2009, 18:43
E allora impara a scrivere decentemente in italiano se non vuoi ti si fraintenda...
ancora.....
1 - sono liberissimo di escludere qualunque cosa senza che tu o chiunque altro si senta in diritto di interpretare e rispondere malamente..... se avevi dubbi bastava chiedere educatamente, avresti avuto i chiarimenti del caso (ora non meriti più alcun tipo di risposta in merito)
2 - qualunque castroneria possa aver scritto non ti da il diritto di rivolgerti in quella maniera ad una persona che non conosci
Io certamente mi sarò girato malamente, ma diciamo che non sono mica impazzito... se scrivi una certa cosa non puoi certo aspettarti che non abbia ripercussioni sul lettore.
Io leggo il tuo messaggio e il mio "che gente" si riferisce proprio alla superficialità del commento...
Ma infatti, non hai ancora spiegato a me o a chiunque altro qual'è il fine del tuo messaggio... e il motivo è proprio perchè è esattamente come dico io, altrimenti avresti chiarito (anche per gli altri, eh!)
Piuttosto che ammetterlo... :rolleyes:
danj7710
24-02-2009, 20:00
posso usare anche il sata del dvd per collegarci un'altro hard-disk? non ho un apple ma ciò mi interessa molto!
il problema stà solo a trovare un cavetto dall'attacco sata standar per dvd notebook a i classici sata per HD?
spedisco il dvd interno su un box esterno via usb! sarebbe fantastico!
theJanitor
24-02-2009, 20:08
Io potrei anche scrivere che 1+1 fa 3 in ogni caso la maleducazione non ha alcuna giustificazione ed il fatto che continui ad appigliarti al significato di una mia frase senza neanche un minimo di scuse ti qualifica perfettamente.
discorso chiuso per quanto mi riguarda
Se se... bla bla bla... hai ragione tu...
leoneazzurro
24-02-2009, 21:25
TheJanitor e Europa, stop qui.
Evitate di beccarvi ancora.
E, Europa, prima di sbottare per una frase del genere, pensiamoci bene.
Per stavolta passi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.