PDA

View Full Version : problema specifico xp-ubuntu


luke23
24-02-2009, 10:21
Ho fatto una xxxxx...sicuramente...

sul notebook c'è installato xp pro-sp3 con 4 partizioni..
c:(Sist.Op.)
e:(dati)
f:(dati)
g:(dati)
h:(drv)

ho voluto installare ubuntu 8.10

ho scelto installazione in spazio libero ed in pratica mi ha ridimensionato in automatico la part. E ed installato le sue 2 partizioni per ubuntu..una linux e una lo swap..

fin qui tutto ok e funziona tutto bene e tutto funzionante anche al riavvio..

decido però che la partizione E non mi vabene cosi piccola..a me serve più grande e quindi che faccio?accedendo a xp, usando partition manager(che ho sempre usato) sposto quei pochi file che avevo in E e li sposto F, e ridimensiono C aggiungendo anche lo spazio di E.

applico le modifico e riavvio...


bbbbbbbbeeeeeeneeeeeeeeee...

al riavvio questa è la scritta:
"GRUB loading stage 1.5
Grub loading, please wait....
error 17"

e non si può accedere nè a linux nè a xp...

come faccio a risolvere?impossibile?
come avrete capito non sono pratico di linux...:muro:
aiutooooooooooooo

Lutra
24-02-2009, 10:27
ripristina il MBR e il boot loader di windows con il cd di installazione di xp e i comandi fixmbr e fixboot (da console di ripristino).

per ridimensionare le partizioni linux usa strumenti come gparted, che puoi usare anche come live cd.

luke23
24-02-2009, 10:31
grazie provo a fare con la tua sequenza perchè prima ho usato solo fixboot e non è successo nulla.

scusa l'ignnnnnnoranza, ma con fixmbr cosa succede?

luke23
24-02-2009, 10:34
risolto...xp si riavvia..grazie!

come faccio ora a installare ancora ubuntu e riaverlo in dual boot?devo rinstallarlo?e se si, come faccio a dirgli che lo voglio in una partizione specifica?