PDA

View Full Version : Problema raffreddamento a liquido


Sgt_Psycho
24-02-2009, 10:14
Ciao ragazzi,scusate se apro una nuova discussione ma il il problema è abbastanza urgente!
Allora ieri ho montato sul pc il mio primo sistema di raffraddamento a liquido. la disposizione è questa:
http://i466.photobucket.com/albums/rr27/Sgt_Psycho86/LCS.jpg
scusate se è fatta alla ca**o di cane ma sto a laoro e mi tocca fare di nascosto :mbe:
Allora il sistema è montato correttamente e non ci sono perdite, il problema è che quando accendo il pc sono 2 le cose:
- o si spegne subito,dopo circa 2 secondi
- oppure si accende,mi fa vedere la schermata della mobo, e poi mi dà questo errore: CPU fan error - Overclock failed - press F1 to load default values - press F2 to run setup! e poi si spegne subito dopo!!! :doh:

credo di aver capito dove sta il problema,ovvero non c'è abbastanza liquido refrigerante in circolo,sopratutto si vede chiaramente che il tubo in uscita dal waterblock non è completamente pieno di liquido,ma ne esce poco!
il problema è che non riesco ad aggiungere altro liquido perchè la vaschetta è piena fino all'orlo!!
qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e può aiutarmi? dite che comprando un vaschetta più capiente,di quelle da 5,25 (la mia è più piccola,è una micro-tap) riuscirei a risolvere?
grazie in anticipo per le risposte!

alecomputer
24-02-2009, 17:24
Se nell' impianto c' è poco liquido , devi posizionare la vaschetta in modo da poter riempirla a mano a mano che si svuota .
Per l' errore che ti esce immagino che hai collegato la pompa direttamente a un connettore della scheda madre , se e cosi puoi evitare l' errore collegando la pompa a un normale molex tramite adattatore .

Sgt_Psycho
25-02-2009, 07:45
grazie per la risposta :D
allora l'errore CPU fan error l'ho sistemato disattivando il controllo della ventola da bios, poi la pompa è cmq collegata ad un molex.
quando ho riempito di liquido per la prima volta ho aspettato che la pompa si riempisse,poi ho avviato il sistema e come previsto ha risucchiato tutto il liquido svuotando la vaschetta, poi ho fatto il rabocco, solo che ora la vaschetta è piena fino all'orlo e non riesco a mettere altro liquido

ps: sei da venezia anche tu?

Marcellus_Wallace
25-02-2009, 13:28
Se non ricordo male, una roba simile l'ho risolta posizionando la vaschetta in uno Slot da 5,25. La vaschetta, che io sappia, è megli se sta in alto.

krizalid
25-02-2009, 13:34
che pompa hai?
Io la mai l ho attaccata e il bios la rileva...
Occhio che se per disgrazia si dovesse fermare la pompa fondi tutto senza il controllo della fan sulla mobo!

G-UNIT91
25-02-2009, 13:35
LA VASCA DEVE ESSERE POSIZIONATA IN MODO DA FARE SCENDERE L'ACQUA DIRETTAMENTE NELLA POMPA!!! LE POMPE A 12V NON ASPIRANO L'ACQUA QUINDI DEVONO FUNZIONARE IN QUELLA MANIERA! IN QUEL MODO LA ROVINI!:eek: :eek:

scusate..

J3DI
25-02-2009, 13:38
In genere le moderne pompe per il liquid cooling non aspirano, quindi la vaschetta va sempre posta in alto rispetto alla pompa in modo che garantisca un corretto afflusso di acqua a quest'ultima. Se non arriva acqua alla pompa il sistema ovviamente si ferma.

Sgt_Psycho
26-02-2009, 07:56
grazie a tutti per le risposte, ho spostato la vaschetta sopra alla pompa in modo da favorire il flusso, ma niente :mc:
comunque ora il sistema è smontato,provo ad ordinare una vaschetta più grande da 5.25 e vediamo se così risolvo :)

G-UNIT91
26-02-2009, 11:39
grazie a tutti per le risposte, ho spostato la vaschetta sopra alla pompa in modo da favorire il flusso, ma niente :mc:
comunque ora il sistema è smontato,provo ad ordinare una vaschetta più grande da 5.25 e vediamo se così risolvo :)

la vaschetta non influisce niente....

rifai lo schema e dimmi l'impianto

edit: hai messo poco liquido!!