PDA

View Full Version : Phenom II X3, possibile attivare il quarto core?


Redazione di Hardware Upg
24-02-2009, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/phenom-ii-x3-possibile-attivare-il-quarto-core_28147.html

Un sito coreano annuncia la possibilità, attraverso un semplice settaggio da bios, di poter attivare il quarto core spento all'interno delle soluzioni Pheno II X3

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alessio07
24-02-2009, 08:48
Sarebbe veramente ottimo! Dato che si giungerebbe ad un risparmio notevole in quantità di denaro!

Inlogitech
24-02-2009, 08:53
la notizia è veramente ottima. Però, se è vero che il core disabilitato è difettoso non so quale utilità possa derivarne dalla sua abilitazione.


p.s: il titolo dell' articolo lo avete scritto prima di prendere il caffè mattutino? :D

Phenom II X3, possibile un attivare il quarto core? :read:

demon77
24-02-2009, 08:53
Beh interessante! Con un po' di fortuna si becca un modello con il core non difettoso!

krizalid
24-02-2009, 08:53
Se risultasse stabile a prime e ad altri stress test sarebbe ottimo!

ninja750
24-02-2009, 08:59
il sogno proibito di tutti i clockers :asd:

e senza smatitamento :D

krizalid
24-02-2009, 09:00
Se basta cambiare un solo settaggio dal bios in 5 secondi è davvero Ottimo!

gabriele_burgazzi
24-02-2009, 09:09
Sì, confermo i rumors, avevo scritto il titolo prima del caffè :D. Corretto, grazie della segnalazione.

gianni1879
24-02-2009, 09:10
il sogno proibito di tutti i clockers :asd:

e senza smatitamento :D

già bei tempi :D


cmq curioso di capire quanti se ne sbloccano in maniera corretta

krizalid
24-02-2009, 09:12
già bei tempi :D


cmq curioso di capire quanti se ne sbloccano in maniera corretta

Sarebbe una svolta per AMD, quad core al prezzo di un triple :asd:

danyroma80
24-02-2009, 09:13
certo, attivi il quarto core appatto di diminuire la frequenza di clock sino ad arrivare ad una presunta stabilità, tanto che alla fine l'intero processore ha prestazioni inferiori a 3 core a piena frequenza.

Ottimo esercizio teorico, ma inutile alla pratica.

frankie
24-02-2009, 09:14
Sono queste le notizie che fanno gola agli incalliti altro che il record mondiale di OC.

Eh la matita... ho ancora la matita 4B comprata appositamente :)

krizalid
24-02-2009, 09:15
certo, attivi il quarto core appatto di diminuire la frequenza di clock sino ad arrivare ad una presunta stabilità, tanto che alla fine l'intero processore ha prestazioni inferiori a 3 core a piena frequenza.

Ottimo esercizio teorico, ma inutile alla pratica.

a parità di frequenza come nell articolo si hanno 4 core invece di 3.
Altro che esercizio teorico :D

giukey
24-02-2009, 09:19
Qui sul forum c'è un utente che ha il 7750x2 @ x4 ed ha la stessa mobo dei coreani la biostar.
Stesso procedimento con ACC attivato la mobo vede un phenom ES con 4 core e li usa correttamente dato che ci ha fatto delle conversioni video e anche un 3dmark06, quindi la teoria c'entra ben poco, questa è pratica ragazzi :D

krizalid
24-02-2009, 09:21
Qui sul forum c'è un utente che ha il 7750x2 @ x4 ed ha la stessa mobo dei coreani la biostar.
Stesso procedimento con ACC attivato la mobo vede un phenom ES con 4 core e li usa correttamente dato che ci ha fatto delle conversioni video e anche un 3dmark06, quindi la teoria c'entra ben poco, questa è pratica ragazzi :D

Certo anch io passo un 3dmark06 a 4.0ghz ma non vuol dire molto...
Se passa degli stress test (tipo prime small) allora lì è rock solid e secondo me si può ritenere affidabile.

s12a
24-02-2009, 09:29
I core disattivati e riabilitati in seguito magari sono anche stabili, ma potrebbero secondo me tirare fuori valori errati in maniera assolutamente casuale ed imprevedibile, il che per certe applicazioni, e non solo nell'ambito business/professionale, potrebbe essere pericoloso (corruzione dati, ecc). Ottima chicca per overclockers e gamers, ma io non mi fiderei tanto, o meglio, mi fiderei meno di questa modifica che di un overclock, salvo smentite o la certezza che i core originariamente disattivati siano sani al 100%.

icoborg
24-02-2009, 09:37
ma son regole di mercato, si fa per coprire + nicchie e diversificare l'offerta, probabile che una buona parte siano farlocchi, ma se la domanda aumenta parecchio vedrai che aumenteranno maggiormente, in proporzione, i 3@4 core funzionanti, tanto per loro le differenze di costo sono minime.
è come avere un asso nella manica, se riescono ad usarlo bene, altrimenti bene lo stesso, tanto ci sono i 4 core venduti a prezzo superiore.

krizalid
24-02-2009, 09:39
ma son regole di mercato, si fa per coprire + nicchie e diversificare l'offerta, probabile che una buona parte siano farlocchi, ma se la domanda aumenta parecchio vedrai che aumenteranno maggiormente, in proporzione, i 3@4 core funzionanti, tanto per loro le differenze di costo sono minime.
è come avere un asso nella manica, se riescono ad usarlo bene, altrimenti bene lo stesso, tanto ci sono i 4 core venduti a prezzo superiore.

Quotone!
Si ha un regalino e mal che vada continui con i 3core...

Vertex
24-02-2009, 09:40
A questo punto aspetto che qualcuno faccia da cavia :D

krizalid
24-02-2009, 09:41
A questo punto aspetto che qualcuno faccia da cavia :D

C'è già uno sul nostro forum come scritto qualche riga sopra.

icoborg
24-02-2009, 09:44
il problema è come beccare il procio con il giusto serial.

tirzanitaly
24-02-2009, 09:47
Qui sul forum c'è un utente che ha il 7750x2 @ x4 ed ha la stessa mobo dei coreani la biostar.
Stesso procedimento con ACC attivato la mobo vede un phenom ES con 4 core e li usa correttamente dato che ci ha fatto delle conversioni video e anche un 3dmark06, quindi la teoria c'entra ben poco, questa è pratica ragazzi :D


ma lo ha scritto da qualche parte nel forum???non riesco a trovarlo,lo potresti linkare???grazie:D
se ci fosse anche una possibilità remota sia con gli x2 che con gli x3 imho credo che varrebbe la pena pena rischiare visto che male che vada avremmo comunque in mano dei buoni processori.certo che andare a prendere una scheda biostar dopo quella che mi hanno appioppato un pò di tempo fa,mi fa stare male:( :( :(

ninja750
24-02-2009, 09:48
Qui sul forum c'è un utente che ha il 7750x2 @ x4 ed ha la stessa mobo dei coreani la biostar.
Stesso procedimento con ACC attivato la mobo vede un phenom ES con 4 core e li usa correttamente dato che ci ha fatto delle conversioni video e anche un 3dmark06, quindi la teoria c'entra ben poco, questa è pratica ragazzi :D

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

icoborg
24-02-2009, 09:49
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

addirittura x2@x4? nn avevo prestato attenzione al 2 :asd: ma siamo sicuri? ma è owning assicurato^^

ninja750
24-02-2009, 09:50
Sono queste le notizie che fanno gola agli incalliti altro che il record mondiale di OC.

Eh la matita... ho ancora la matita 4B comprata appositamente :)

io usai una micromina 0.5 per smatitare il mio t-bird 1000 che era moltiplicatore fisso 100x10

dopo la modifica 133x9 e via :D

non ci credevo quando l'ho visto funzionante :D

ninja750
24-02-2009, 09:50
addirittura x2@x4? nn avevo prestato attenzione al 2 :asd: ma siamo sicuri? ma è owning assicurato^^

voglio un link di quel post dell'utente !!

LOL

giukey
24-02-2009, 09:53
L'utente si chiama Spaceagle
adesso vedo di ritrovare i suoi post con alcuni screen

tirzanitaly
24-02-2009, 09:53
voglio un link di quel post dell'utente !!

LOL

:sbav: :sbav: :sbav:

sdjhgafkqwihaskldds
24-02-2009, 09:58
il sogno proibito di tutti i clockers :asd:

e senza smatitamento :D

smatitare o meglio saldare da più soddisfazioni agli smanettoni, le mod da bios o driver sono troppo facili

thebestluis94
24-02-2009, 10:01
ragazzi , allora se ho capito bene , si può sbloccare il quarto core solo su scehde madri asrock e biostare ??

giukey
24-02-2009, 10:04
link http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26348868&postcount=3789
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26266622&postcount=3430
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26347462&postcount=3777

edit link al post del thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26428856&postcount=4264

sdjhgafkqwihaskldds
24-02-2009, 10:08
Non so perchè mi sta tornando la voglia di AMD, come ai tempi dell'Athlon XP

ghiltanas
24-02-2009, 10:15
Sarebbe una svolta per AMD, quad core al prezzo di un triple :asd:

prendi 4 paghi 3 :asd:


io cmq lo vodrei come un valore aggiunto, perchè imho il 720 di per se è già un ottimo procio

krizalid
24-02-2009, 10:16
prendi 4 paghi 3 :asd:


io cmq lo vodrei come un valore aggiunto, perchè imho il 720 di per se è già un ottimo procio

Si infatti.Uno non dovrebbe prendere il triple aspettandosi poi per forza lo sbloccaggio del 4° core.

Mparlav
24-02-2009, 10:17
Il vantaggio su questi X3 "moddati" è che un'abilitazione solo da bios, quindi non decade nessuna garanzia. Abilito con ACC, testo con prime i 4 core, se tutto funziona, bene, se non funziona, pazienza.

Invece con i Tbird per sbloccare il moltiplicatore, o con i Thorton moddati in Barton abilitando i restanti 256Kb di L2 usando l'inchiostro conduttivo, si perdeva la garanzia se malauguratamente si accorgevano dell'intervento.

Penso già ai fortunati che potranno testare una ventina di 720BE e scegliere quello buono...

ghiltanas
24-02-2009, 10:17
ragazzi , allora se ho capito bene , si può sbloccare il quarto core solo su scehde madri asrock e biostare ??

per ora a dire il vero nn si sa nulla di preciso, quindi difficile sbilanciarsi in tal senso

ghiltanas
24-02-2009, 10:19
Si infatti.Uno non dovrebbe prendere il triple aspettandosi poi per forza lo sbloccaggio del 4° core.

infatti io già di mio pensavo di prenderlo, se si sblocca meglio :D

thebestluis94
24-02-2009, 10:22
per ora a dire il vero nn si sa nulla di preciso, quindi difficile sbilanciarsi in tal senso
ok , grazie per la risposta !:)

tirzanitaly
24-02-2009, 10:25
link http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26348868&postcount=3789
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26266622&postcount=3430
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26347462&postcount=3777

edit link al post del thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26428856&postcount=4264


grazie:D :D :D

kibo87
24-02-2009, 10:29
DEVO provare

fastleo63
24-02-2009, 10:55
Ottimo esercizio teorico, ma inutile alla pratica.
E' un'affermazione non corretta. Non è detto che sia necessario abbassare il clock dei core.
Infatti, a quanto sembra, non tutti gli esemplari "declassati" da X4 ad X3 hanno subìto il test sul core disattivato, il quale è quindi, a tutti gli effetti, pienamente funzionante alle frequenze stock.
Anche i test finora pubblicati indicano che non ci sono problemi di affidabilità, almeno sugli esemplari provati. Infatti le prestazioni rilevate subiscono l'incremento matematicamente previsto, pari al 33% rispetto all'X3.

thebestluis94
24-02-2009, 11:02
ragazzi allora come ha fatto l'utente " Spaceagle " , se compro l'amd athlon x2 7750 black edition e la scheda madre biostar , potrei sbloccare gli altri due core del processore ?? perchè se si può lo compro al volo !!

Eddie_Derrick
24-02-2009, 11:11
azz adesso ho una motivazione in piu per essere orgoglioso del mio acquisto u.u xD

Mparlav
24-02-2009, 11:23
Ho trovato un test di un utente su overclockers.co.uk, in cui l'X3 720BE non è stabile sui 4 core con Prime manco a 1Ghz.
http://www.i2net.me.uk/files/Overclocking/4from3-cpuz.gif

commento dell'utente (niente link diretto):
"...But true, four cores as near as I can tell. Manually setting the CPU affinity while running SuperPI I can stress each core individually, I don't know what other tests I can perform to prove its quad corelyness.

There is of course a down side, even at 1GHz Prime95 on all cores fails, but with another chip, well, who knows ?

And how do we unlock this 4th core ? Simple. On an Asus M3A79-T running the 703 bios you enable ACC. That's it"

Come già detto: va' a fortuna.

giogts
24-02-2009, 11:55
Ho trovato un test di un utente su overclockers.co.uk, in cui l'X3 720BE non è stabile sui 4 core con Prime manco a 1Ghz.
Come già detto: va' a fortuna.

penso anche io che vada a :ciapet:

Sgt.Pepper89
24-02-2009, 12:03
certo, attivi il quarto core appatto di diminuire la frequenza di clock sino ad arrivare ad una presunta stabilità, tanto che alla fine l'intero processore ha prestazioni inferiori a 3 core a piena frequenza.

Ottimo esercizio teorico, ma inutile alla pratica.

Che noia dev'essere la tua vita :asd: . Avere la conoscenza assoluta senza nemmeno bisogni di provare effettivamente le cose!

Certo anch io passo un 3dmark06 a 4.0ghz ma non vuol dire molto...
Se passa degli stress test (tipo prime small) allora lì è rock solid e secondo me si può ritenere affidabile.

C'è gente che si diverirebbe a biasimare AMD anche se regalasse i processori :asd:
Come se il 720 non fosse già il miglior processore per qualità/prezzo sul mercato :asd:

TrapanatoreFolle
24-02-2009, 12:04
speriamo che ripercorrano la strada intrapresa con Athlon XP! Prezzi buoni, buone prestazioni e con un po' di culo upgrade aggratis :D

medicina
24-02-2009, 12:05
Infatti, a quanto sembra, non tutti gli esemplari "declassati" da X4 ad X3 hanno subìto il test sul core disattivato, il quale è quindi, a tutti gli effetti, pienamente funzionante alle frequenze stock.

Ma come può essere che ad AMD costi così tanto un test su un core da scoraggiare la vendita di un processore come quad core? Mi pare improbabile...

medicina
24-02-2009, 12:06
Il vantaggio su questi X3 "moddati" è che un'abilitazione solo da bios, quindi non decade nessuna garanzia. Abilito con ACC, testo con prime i 4 core, se tutto funziona, bene, se non funziona, pazienza.

La garanzia decade di netto credo.

icoborg
24-02-2009, 12:13
La garanzia decade di netto credo.

secondo te un abilitazione da bios provoca un cambiamento allo stato fisico? me cojoni..

beee
24-02-2009, 12:21
Bella cosa! Certo, ci vuole un pò di fortuna, ma vale comunque la pena di provarla questa 'modifica'...al massimo tutto rimane come prima! AMD testa i processori con programmi e hardware particolari, e in pochissimo tempo individua i core con difetti.... e difetto può essere un'operazione che ha una probabilità su un milione di avverarsi nell'uso normale di un pc per un anno! Per cui questi core 'fallati' in realtà sono buoni! Chiaro che ci saranno core veramente difettosi, ma ne parleremo tra qualche mese, quando tanti avranno abilitato i terzi e quarti core!
PS: stasera assemblo per un amico un 7750 su una biostar....

maumau138
24-02-2009, 12:38
Ho trovato un test di un utente su overclockers.co.uk, in cui l'X3 720BE non è stabile sui 4 core con Prime manco a 1Ghz.
[omissis]
And how do we unlock this 4th core ? Simple. On an Asus M3A79-T running the 703 bios you enable ACC. That's it"

Come già detto: va' a fortuna.

Può essere dovuto alla Mainboard Asus e non Biostar o Asrock, oppure per l'appunto alla sfiga nell'acchiappare il core fallato.

SwatMaster
24-02-2009, 13:04
Non credo che in quel di Sunnyvale siano molto contenti della notizia. :asd:

...A meno che la cosa non stimoli le persone a tentare la fortuna, lol. :O

lucabeavis69
24-02-2009, 13:08
L' X2 7750BE costa quanto un Intel E5200, che ho comprato due settimane fa. Mi è venuta l'acquolina in bocca per il 7750... mi sa che vendo l'X2 4400+ 939 e ci faccio un bel pensierino :D

medicina
24-02-2009, 13:09
secondo te un abilitazione da bios provoca un cambiamento allo stato fisico? me cojoni..

Assolutamente sì.

Se poi tu te ne infischi di quanto ti venga detto su un foglio di garanzia e pensi di riuscire a farti sostituire un processore nonostante un uso improprio, questo è un altro discorso.

krizalid
24-02-2009, 13:11
Assolutamente sì.

Se poi tu te ne infischi di quanto ti venga detto su un foglio di garanzia e pensi di riuscire a farti sostituire un processore nonostante un uso improprio, questo è un altro discorso.

:stordita: :stordita:

Sgt.Pepper89
24-02-2009, 13:19
Assolutamente sì.

Se poi tu te ne infischi di quanto ti venga detto su un foglio di garanzia e pensi di riuscire a farti sostituire un processore nonostante un uso improprio, questo è un altro discorso.

Esce un braccio meccanico direttamente dal CMOS del bios che con una pistolina laser e un minisaldatore ricollega i core scollegati. Poi però per un BUG il bios acquisisce autodeterminazione uccide tutti nella tua casa che diventerà la prima fabbrica di produzione di una nuova armata di bios assassini che conquisterà il mondo uccidendo tutti coloro che nella loro vita hanno overclockato.

krizalid
24-02-2009, 13:20
Esce un braccio meccanico direttamente dal CMOS del bios che con una pistolina laser e un minisaldatore ricollega i core scollegati. Poi però per un BUG il bios acquisisce autodeterminazione uccide tutti nella tua casa che diventerà la prima fabbrica di produzione di una nuova armata di bios assassini che conquisterà il mondo uccidendo tutti coloro che nella loro vita hanno overclockato.

Skynet??:asd:

marcy1987
24-02-2009, 13:26
aspettavo una notizia così da tantissimo tempo!!

sblocco molti Athlon XP, abilitazione cache nascosta, abilitazione pipes dormienti su 6600 e 6200, mod @FireGL, mod Audigy@Audigy4..


QUESTE SONO NOTIZIE!!!! :read: :read:



Assolutamente sì.

Se poi tu te ne infischi di quanto ti venga detto su un foglio di garanzia e pensi di riuscire a farti sostituire un processore nonostante un uso improprio, questo è un altro discorso.

secondo il tuo ragionamento anche chi fa overclock sulla propria CPU (ma anche Mobo, VGA, memorie, ecc) automaticamente la garanzia decade..

eppure..

:D :D :D :D

A meno che tu non faccia overvolt da elefante è IMPOSSIBILE che si accorgano di quello che tu chiami "USO IMPROPRIO"

medicina
24-02-2009, 13:37
secondo il tuo ragionamento anche chi fa overclock sulla propria CPU (ma anche Mobo, VGA, memorie, ecc) automaticamente la garanzia decade..


Il mio ragionamento? Quello è un fatto comunemente assodato... Spesso basta anche solo muovere una vite... E non si ha più il diritto di pretendere la garanzia.


A meno che tu non faccia overvolt da elefante è IMPOSSIBILE che si accorgano di quello che tu chiami "USO IMPROPRIO"

Problemi loro.

marcy1987
24-02-2009, 13:52
Il mio ragionamento? Quello è un fatto comunemente assodato... Spesso basta anche solo muovere una vite... E non si ha più il diritto di pretendere la garanzia.


muovere una vite (magari immersa nella cera) è una cosa VISIBILE, modifiche software o in ogni caso NON fisiche è impossibile che vengano notate!


Problemi loro.

parole sante :O

DukeIT
24-02-2009, 13:59
Ma come può essere che ad AMD costi così tanto un test su un core da scoraggiare la vendita di un processore come quad core? Mi pare improbabile...Non è che gli costa tanto il test, solamente che se non hanno tanti X4 buggati, per rispondere alla richiesta, devono disabilitare il core a degli X4 perfettamente funzionanti...Il mio ragionamento? Quello è un fatto comunemente assodato... Spesso basta anche solo muovere una vite... E non si ha più il diritto di pretendere la garanzia.Certo, se si smuovesse una vite, ma qui si fa tutto tranquillamente tramite BIOS.

medicina
24-02-2009, 14:05
muovere una vite (magari immersa nella cera) è una cosa VISIBILE, modifiche software o in ogni caso NON fisiche è impossibile che vengano notate!

La garanzia decade nel momento in cui si commette un qualsiasi atto non previsto, non perché la controparte non svolge grandi inchieste su ogni pezzo che gli arriva via RMA o perché quella particolare modifica non è rilevabile. In questi ultimi casi si può riuscire (non correttamente, non onestamente...) a far valere la garanzia, nonostante essa sia però decaduta. Tutto qui.

Mparlav
24-02-2009, 14:35
x medicina: "un qualsiasi atto non previsto dal produttore" è una tua frase.
Ma queste sono le condizioni Amd nelle cpu Boxed:
http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_11120_11125,00.html

in particolare: "This limited warranty does not cover damages due to external causes, including improper use, problems with electrical power, accident, neglect, alteration, repair, improper installation, or improper testing."

Nel cpu tray, il testo è in italiano, ma non cambia nella sostanza.

Nel momento in cui ho fatto funzionare per 6 mesi un X3 720BE con 4 core, magari pure overcloccato, ed improvvisamente non funziona più, come intendono dimostrare le condizioni di sopra?
Il punto è solo questo.

icoborg
24-02-2009, 14:39
Ma come può essere che ad AMD costi così tanto un test su un core da scoraggiare la vendita di un processore come quad core? Mi pare improbabile...

si chiama differenziazione del prodotto.

manga81
24-02-2009, 15:02
Che noia dev'essere la tua vita :asd: . Avere la conoscenza assoluta senza nemmeno bisogni di provare effettivamente le cose!

C'è gente che si diverirebbe a biasimare AMD anche se regalasse i processori :asd:
Come se il 720 non fosse già il miglior processore per qualità/prezzo sul mercato :asd:

secondo te un abilitazione da bios provoca un cambiamento allo stato fisico? me cojoni..

una mobo 790gx costa 90/95euro una mobo am2+ di fascia economica circa 40euro con la differenza si avrebbe la certezza di avere x4

Il quarto core potrebbe però essere attivato, come testimonia e riporta questo sito coreano: in presenza di una scheda madre in grado di supportare la funzione ACC (Advanced Clock Calibration), presente su molte schede madri con chipset 790GX

:rolleyes:

medicina
24-02-2009, 15:07
in particolare: "This limited warranty does not cover damages due to external causes, including improper use, problems with electrical power, accident, neglect, alteration, repair, improper installation, or improper testing."
[...]
Nel momento in cui ho fatto funzionare per 6 mesi un X3 720BE con 4 core, magari pure overcloccato, ed improvvisamente non funziona più, come intendono dimostrare le condizioni di sopra?
Il punto è solo questo.

Io parlavo di uso improprio e come vedi questa condizione è citata nel testo della garanzia. Anche alterazione potrebbe andare. Poi non posso che ribadire quanto detto nel commento #63.

icoborg
24-02-2009, 15:10
una mobo 790gx costa 90/95euro una mobo am2+ di fascia economica circa 40euro con la differenza si avrebbe la certezza di avere x4



:rolleyes:

nn ho capito il mio quote :ciapet:

Mparlav
24-02-2009, 15:22
Io parlavo di uso improprio e come vedi questa condizione è citata nel testo della garanzia. Anche alterazione potrebbe andare. Poi non posso che ribadire quanto detto nel commento #63.

L'alterazione non sussiste.
L'uso improprio deve essere dimostrato.

Se ciò non avviene, la garanzia è inviolata.

poaret
24-02-2009, 15:22
oltretutto l'impostazione sul bios è "AUTO", cosa che anche uno sprovveduto è capace di fare...

JohnPetrucci
24-02-2009, 15:30
Trovare un quarto core attivabile che non genera casini particolari dovuti alla sua presunta difettosità sarebbe una gran bella cosa, peccato soltanto che le cpu Amd Phenom II anche le più potenti non siano ancora neanche a livello dei "vecchi" Core 2 Quad di Intel, anche se vicini in termini di prestazioni.
Ordunque qualche decina di euro di risparmio nel mio caso non mi farebbe in ogni caso scegliere Amd, poi se uno vuol farsi un muletto, o risparmiare al massimo, o ha altri motivi per scegliere Amd, si accomodi.

manga81
24-02-2009, 15:37
nn ho capito il mio quote :ciapet:

ho quotato male :asd:

Spaceagle
24-02-2009, 15:48
Ciao a tutti, sono un possessore di AMd 7750 BE e mobo Biostar TA 790GX A2+,eh si, con l'acc accesso delle volte la cpu viene rilevata con i 4core...
ho fatto diverse prove per avere ad ogni avvio i 4 core...
ma non ho trovato una combinazione di vcore o moltiplicatore che me li dia sempre...
Per ora faccio cosi:
tengo l'acc su auto e tutti i parametri di default, ovvero vcore a 1.3 e moltiplicatore a 13.5...vedo all'avvio quanti core trova, basta resettare qualche volta ed ecco apparire i 4core...metodo un po "rozzo" ma efficace

phicrand_6358
24-02-2009, 15:49
Trovare un quarto core attivabile che non genera casini particolari dovuti alla sua presunta difettosità sarebbe una gran bella cosa, peccato soltanto che le cpu Amd Phenom II anche le più potenti non siano ancora neanche a livello dei "vecchi" Core 2 Quad di Intel, anche se vicini in termini di prestazioni.
Ordunque qualche decina di euro di risparmio nel mio caso non mi farebbe in ogni caso scegliere Amd, poi se uno vuol farsi un muletto, o risparmiare al massimo, o ha altri motivi per scegliere Amd, si accomodi.

mi spiace ma non sono d'accordo con te...
peccato... i dream theater sono il mio gruppo preferito (io preferisco Portnoy perchè suonicchio la batteria) e abitiamo a "una tirata di tìmpa"...:)

Italia 1
24-02-2009, 16:50
E se invece AMD l'avesse fatto apposta per vendere piu cpu ? Non sarebbe tanto strano, no ? Non credo proprio che abbia rilasciato un nuovo step di produzione con questo "difetto". D'altronde, l'esempio in foto mostra che da 3 a 4 core le frequenze non cambiano (piu alte del Phenom II x4 940). AMD ha diagnosticato anche il bug TLB, ricordate, si ? Eppure, quanti pc ne hanno avuto problemi ? Intel col Pentium che sbagliava le radici quadrate aveva fatto di peggio...

JohnPetrucci, si informi prima di scrivere, si èvitano parecchie figuracce

!fazz
24-02-2009, 17:06
Trovare un quarto core attivabile che non genera casini particolari dovuti alla sua presunta difettosità sarebbe una gran bella cosa, peccato soltanto che le cpu Amd Phenom II anche le più potenti non siano ancora neanche a livello dei "vecchi" Core 2 Quad di Intel, anche se vicini in termini di prestazioni.
Ordunque qualche decina di euro di risparmio nel mio caso non mi farebbe in ogni caso scegliere Amd, poi se uno vuol farsi un muletto, o risparmiare al massimo, o ha altri motivi per scegliere Amd, si accomodi.

esempio quad core il 940be costa meno del q9400 e ha circa il 5% di prestazioni in più

maxsona
24-02-2009, 17:21
La garanzia in pratica con questa mod non verrà mai contestata perchè un centro di assistenza non può dimostrare anche con la CPU in laboratorio che sia stata effettuata visto che si tratta di un intervento software e non hardware.

il LORD
24-02-2009, 17:44
scusate l'OT, ma visto che l'argomento è in discussione...
uno può fondere una cpu in o.c. quante volte vuole e gli viene sostituita in garanzia?
come si tutelano i produttori?
grazie.

marcy1987
24-02-2009, 17:54
scusate l'OT, ma visto che l'argomento è in discussione...
uno può fondere una cpu in o.c. quante volte vuole e gli viene sostituita in garanzia?
come si tutelano i produttori?
grazie.

mi verrebbe da dire: con il Thermal Monitoring integrato nella CPU!
in effetti però non saprei come facciano a "controllare" l'overvolt


ma senza fare mille pensieri.. un Core2Duo o un Phenom bruciato l'avete mai visto??
magari un paio, i tempi dei vecchi Tbird e Northwood sono lontani :D

il LORD
24-02-2009, 18:01
quindi la cpu tiene uno "storico" delle temperature? se è così comunque dev'essere leggibile anche a cpu fusa. resta il fatto che se è colpa del loro dissipatore...
non so.
comunque no, non ho mai visto una cpu bruciata "per cause naturali" e nemmeno un dissipatore.
ciao.

JohnPetrucci
24-02-2009, 18:05
mi spiace ma non sono d'accordo con te...
peccato... i dream theater sono il mio gruppo preferito (io preferisco Portnoy perchè suonicchio la batteria) e abitiamo a "una tirata di tìmpa"...:)
E' leggittimo avere opinioni diverse.;)

esempio quad core il 940be costa meno del q9400 e ha circa il 5% di prestazioni in più
Scusa a parte che il q9400 non lo tieni a default e con l'overclock superi nuovamente il 940be che non può mica overcloccarsi agli stessi livelli prestazionali(e quindi non parlo di frequenze).
Poi io su trovaprezzi trovo:
q9400: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=q9400&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

940be: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=940+black&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Dove lo vedi sto risparmio nel 940be......

I'm-Lu480nm
24-02-2009, 19:40
E' leggittimo avere opinioni diverse.;)


Scusa a parte che il q9400 non lo tieni a default e con l'overclock superi nuovamente il 940be che non può mica overcloccarsi agli stessi livelli prestazionali(e quindi non parlo di frequenze).
Poi io su trovaprezzi trovo:
q9400: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=q9400&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

940be: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=940+black&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Dove lo vedi sto risparmio nel 940be......

Ti quoto sul discorso del risparmio, sul mercato i prezzi sono assolutamente similari. Non mi trovi invece d'accordo sul discorso dell'OC... ti assicuro che è altamente improbabile riuscire a raggiungere, col q9400 (a causa del moltiplicatore basso) frequenze maggiori di quanto mediamente non si riesca a fare con un 940BE! Dunque anche a parità di prezzo per questa categoria la scelta AMD risulta premiante, anche se di poco.

phicrand_6358
24-02-2009, 19:49
sai qual'è il fatto JohnPetrucci? è che anche overcloccati la differenza in daily è praticamente uno sputo in mezzo al mare, MA... se tra ad esempio un annetto vuoi un po di prestazioni in più con il q9400 devi cambiare tutto, col Phenom2 invece puoi montare qualsiasi processore uscito nel frattempo... ti pare poco?;)

cmq di nuovo complimenti per i tuoi gusti musicali sopraffini!!! :cincin: :mano:

marcy1987
24-02-2009, 19:57
quindi la cpu tiene uno "storico" delle temperature? se è così comunque dev'essere leggibile anche a cpu fusa. resta il fatto che se è colpa del loro dissipatore...
non so.
comunque no, non ho mai visto una cpu bruciata "per cause naturali" e nemmeno un dissipatore.
ciao.

NO la cpu non tiene lo storico di niente, il TM (thermal Monitoring) è semplicemente un sistema di protezione per le alte temperature, raggiunto un limite di temperatura (diverso da CPU a CPU) la CPU salta alcuni cicli di clock per evitare di surriscaldarsi ulteriormente

giukey
24-02-2009, 19:58
E' leggittimo avere opinioni diverse.;)


Scusa a parte che il q9400 non lo tieni a default e con l'overclock superi nuovamente il 940be che non può mica overcloccarsi agli stessi livelli prestazionali(e quindi non parlo di frequenze).
Poi io su trovaprezzi trovo:
q9400: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=q9400&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

940be: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=940+black&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Dove lo vedi sto risparmio nel 940be......

Mah io invece ho trovato questo http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_5.html
e mi sembra che la differenza del phenom 940BE con un Q9650 (dal costo di 294€) a parità di clock è di solo il 6,5% circa.
Pagare quasi 100€ in più per avere il 6,5% circa mi sembra un pò troppo.
Dimenticavo il test sicuramente è stato fatto tenendo il NB del phenom a def (1800) ed è risaputo che aumentandolo (ad aria arriva fino a 2500) si guadagna in prestazioni :)

Lights_n_roses
24-02-2009, 23:01
ma per sbloccare questo core bisogna per forza avere una scheda madre con chipset amd ?? Con un Nforce 550 nons i può fare assolutamente ???

icoborg
25-02-2009, 00:16
ma per sbloccare questo core bisogna per forza avere una scheda madre con chipset amd ?? Con un Nforce 550 nons i può fare assolutamente ???

interessante domanda...vorrei sapere la stessa cosa su 8200/8300

manga81
25-02-2009, 06:50
ma per sbloccare questo core bisogna per forza avere una scheda madre con chipset amd ?? Con un Nforce 550 nons i può fare assolutamente ???

interessante domanda...vorrei sapere la stessa cosa su 8200/8300

sembra funzionare solo su alcune mobo 790gx ma con aggiornamento del bios non si potrà più sbloccare il core disattivato :asd:

Evil_Sephiroth
25-02-2009, 07:09
mi sa che tutti gli X3 hanno il core difettoso, sarebbero stupidi in AMD a produrre un quad funzionante e a venderlo come tri core

Spaceagle
25-02-2009, 07:55
sembra funzionare solo su alcune mobo 790gx ma con aggiornamento del bios non si potrà più sbloccare il core disattivato :asd:

Supposizione o l'hai letto da qualche parte?

lo chiedo perchè con il bios in dotazione alla mia mobo, datato luglio 2008 è possibile vedere i core disattivati, cosi come con l'ultimo bios disponibile, datato gennaio 2009

rockroll
25-02-2009, 08:28
Come da titolo: ci vuol tanto a capirlo?

Amd non fabbrica X3 ma X4. Se AMD dice che rende disponibili gli X3, alla fine deve renderli disponibili per correttezza commerciale, anche se sono degli X4 completamente funzionanti.
Io francamente ed egoisticamente non li consegnerei come X3 o peggio X2, ma come X4, fregandomene della correttezza, visto il tipo di comportamento commerciale dell'avversario di sempre!

fano
25-02-2009, 08:49
Comunque a me pare un "bug" del bios cioè uno attiva l'ACC mica la fantomatica funzione "abilitami i core morti"... potrebbero correggerlo in qualsiasi momento... che poi abbiano davvero interesse a farlo sia quei 2 produttori di mobo (che ne venderanno a carrellate :eek: ) sia AMD è un altro discorso :D

Piuttosto pensate la sfiga di chi vuole usare sto AAC in modo "lecito" e per caso si trova il quarto core sbloccato... che però è rotto davvero :muro:

fano

killercode
25-02-2009, 09:12
che figata, è da quando sono uscite le x3 che tutti si domandano se è possibile abilitare il quarto core, ora sappiamo che la risposta è si

lelontre
25-02-2009, 10:18
Comunque a me pare un "bug" del bios cioè uno attiva l'ACC mica la fantomatica funzione "abilitami i core morti"... potrebbero correggerlo in qualsiasi momento... che poi abbiano davvero interesse a farlo sia quei 2 produttori di mobo (che ne venderanno a carrellate ) sia AMD è un altro discorso

Piuttosto pensate la sfiga di chi vuole usare sto AAC in modo "lecito" e per caso si trova il quarto core sbloccato... che però è rotto davvero

fano


...invece di mettere l'ACC su auto lo metti su manuale e gli dici tu quali core utilizzare...

Spaceagle
25-02-2009, 10:29
...invece di mettere l'ACC su auto lo metti su manuale e gli dici tu quali core utilizzare...

Non so se è possibile dire di non usare un core, perlomeno, nella mia mb non lo permette...si possono scegliere solo dei valori percentuale da -12% a +12% per singolo core, ma non c'è la voce off solo per un determinato core

lelontre
25-02-2009, 11:05
Originariamente inviato da: lelontre


...invece di mettere l'ACC su auto lo metti su manuale e gli dici tu quali core utilizzare...



Non so se è possibile dire di non usare un core, perlomeno, nella mia mb non lo permette...si possono scegliere solo dei valori percentuale da -12% a +12% per singolo core, ma non c'è la voce off solo per un determinato core



http://vr-zone.com/forums/396089/phe...-x4-wtf--.html


...nella prima immagine avevo visto le voci "auto" ,"all core" e "per Core" e ho,forse,magari è questione di mobo,erroneamente pensato di poterli gestire singolarmente fino a disattivarli pure...

phicrand_6358
25-02-2009, 12:44
Comunque a me pare un "bug" del bios cioè uno attiva l'ACC mica la fantomatica funzione "abilitami i core morti"... potrebbero correggerlo in qualsiasi momento... che poi abbiano davvero interesse a farlo sia quei 2 produttori di mobo (che ne venderanno a carrellate :eek: ) sia AMD è un altro discorso :D

Piuttosto pensate la sfiga di chi vuole usare sto AAC in modo "lecito" e per caso si trova il quarto core sbloccato... che però è rotto davvero :muro:

fano

In praticamente tutti i Bios c'è la voce "DOWNCORE" che ti permette di spegnere qualsiasi core a tuo piacimento...;)

Baboo85
25-02-2009, 13:59
mi sa che tutti gli X3 hanno il core difettoso, sarebbero stupidi in AMD a produrre un quad funzionante e a venderlo come tri core

No, semplicemente sono X4 a cui non e' stato testato l'ultimo core per risparmiare sui costi ed e' stato disattivato (che io sappia via laser, quindi era fisicamente impossibile utilizzarlo, mah :mbe: ).

Ma nulla toglie che il 4 core funzioni perfettamente. Non si sa se va o no, i test di controllo non vengono fatti da AMD.

Trovare un quarto core attivabile che non genera casini particolari dovuti alla sua presunta difettosità sarebbe una gran bella cosa, peccato soltanto che le cpu Amd Phenom II anche le più potenti non siano ancora neanche a livello dei "vecchi" Core 2 Quad di Intel, anche se vicini in termini di prestazioni.
Ordunque qualche decina di euro di risparmio nel mio caso non mi farebbe in ogni caso scegliere Amd, poi se uno vuol farsi un muletto, o risparmiare al massimo, o ha altri motivi per scegliere Amd, si accomodi.

Si ma costano meno e poi hanno queste chicche, rispetto ad Intel. A parita' di prezzo, Intel owned anche se di poco :)

Spaceagle
27-02-2009, 09:05
In praticamente tutti i Bios c'è la voce "DOWNCORE" che ti permette di spegnere qualsiasi core a tuo piacimento...;)

ma impostare un valore dall'ACC di -12% su un core non equivale a spegnerlo o mi sbaglio?

cech
30-03-2009, 20:53
intendeva 10000 nel test??

The3DProgrammer
27-04-2009, 14:47
non ho capito onestamente dove vedete tutta questa supremazia intel nella fascia mainstream. Ok per gli i7 che sono di un altro pianeta, ma i phenom II mi sembrano altamente competitivi anche nella fascia + alta delle cpu mainstream (core 2 quad a 3 GHz). Il 955BE mi sembra molto performante, vicinissimo (in qualche caso superiore) al q9650. Senza contare l'x3 720BE, che non ha rivali nella sua fascia di prezzo. Mi fa onestamente sorridere pensare di dedicare cpu del genere ad un muletto...

NonnoFably73
19-10-2009, 15:10
Non capisco perche' in tutti siti non viene riportato il modello asus a4n72-e (nvidia 750)che permette con agg. bios 1105 lo sblocco del core disabilitato
Ho avuto la fortuna di sbloccare un amd 720 b.e. e rimane stabbbbilissssimo a 3.2 ghz