PDA

View Full Version : [NEWS] Microsoft lavora a un browser sperimentale


c.m.g
24-02-2009, 08:10
martedì 24 febbraio 2009

Roma - Mentre gli uomini in giacca e cravatta di Microsoft (http://www.microsoft.com/) si preparano a lanciare in grande stile Internet Explorer 8 (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=ie8&t=4), quelli in jeans e t-shirt della divisione ricerca stanno lavorando ad un progetto sperimentale che potrebbe cambiare radicalmente l'architettura delle future generazioni di IE.

Il progetto, chiamato Gazelle (http://research.microsoft.com/apps/pubs/default.aspx?id=79655), ha realizzato un prototipo di browser che, a differenza di quelli tradizionali, è strutturato in modo simile ad un sistema operativo: al suo cuore c'è infatti un vero e proprio kernel capace di controllare in modo esclusivo tutti gli aspetti del browser, ed in modo particolare i meccanismi di sicurezza.

L'idea dei ricercatori di Microsoft è quella di sfruttare le stesse tecniche utilizzate dai sistemi operativi per isolare le applicazioni, così che il crash di una non comprometta la stabilità e la sicurezza delle altre, per isolare i singoli componenti del browser.

Oggi l'ultima generazione di browser, come Google Chrome e IE8, applicano questo principio esclusivamente alle tab: il browser sperimentale di Microsoft è invece in grado di applicarla ai singoli oggetti di una pagina, come iframe, subframe e plug-in, facendoli girare in processi separati o in sandbox (http://en.wikipedia.org/wiki/Sandbox_(computer_security)).

Secondo gli sviluppatori, questo approccio consente di risolvere o quanto meno mitigare la stragrande maggioranza dei problemi di sicurezza legati al Web, quali le vulnerabilità cross-scripting, cross-domain e cross-frame, l'elevazione dei privilegi JavaScript, le race condition, la gestione degli URL malformati e il parsing dei dati. Tutto ciò dovrebbe esigere qualche tributo in termini di performance e reattività, ma i ricercatori sostengono che la differenza con i browser tradizionali non sarà percepibile ad occhio, e che in ogni caso le future versioni del kernel apporteranno continue ottimizzazioni.

Per approfondire il nuovo approccio alla base di Gazelle è possibile leggere questo documento PDF (http://research.microsoft.com/pubs/79655/gazelle.pdf), dove vengono illustrate le principali caratteristiche del nuovo browser e del suo kernel.

Per il momento Gazelle è solo un progetto sperimentale, e come tale non c'è ancora nessun piano circa la sua eventuale trasposizione in prodotto. Al pari di Singularity (http://punto-informatico.it/2211901/PI/News/rilasciato-microsoft-singularity-os-sperimentale.aspx), il compito di Gazelle potrebbe essere semplicemente quello di incubare nuove tecnologie e ispirare la progettazione delle future release di IE.



Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2558568/PI/News/microsoft-lavora-un-browser-sperimentale.aspx)

riazzituoi
24-02-2009, 11:52
.

Ignorante Informatico
24-02-2009, 12:38
..Sicuramente i browser futuri saranno molto simili ad un OS, e sempre più separati dal sistema.
Sperando si rivelino parecchio più leggeri di alcune soluzioni utili (http://www.vmware.com/appliances/directory/80) per VMware :)

c.m.g
26-02-2009, 09:18
Nuovo browser in casa Microsoft: Gazelle (http://www.downloadblog.it/post/9035/nuovo-browser-in-casa-microsoft-gazelle) su downloadblog