View Full Version : Password dimenticata
giulianogiuliano
24-02-2009, 08:08
salve a tutti... intanto mi scuso se posto qui la mia domanda, ma non sapevo dove postarla.
Il problema è questo: ho zippato una cartella di lavoro mettendo la password e non riesco piu a unzipparla perchè non mi ricordo la password.
Ho provato con vari programmi che avrebbero dovuto risolvere il problema ma non son serviiti a niente... (cjhe li vendono a fare!!!!!!!!!).
La mia domanda è: ma la password potrebbe essere memorizzata da qualche parte nel pc? magari in qualche file particolare? Lo so, forse è una domanda senza senso, però siete la mia ultima spiaggia!!!!!
un saluto e buona giornata
giulianogiuliano
24-02-2009, 08:50
ciao, il file è .zip. La cosa che non mi spiego è che l'avrò zippato decine di volte. Potrei anche aver sbagliato a digitare la password mentre zippavo ma dovendola ripetere.... ad ogni modo,pensavo di ripristinare la configurazione di sistema nella speranza di poterlo fare a una data di almeno un mese fa.
Potrebbe essere una soluzione?Ma gari mi titrovo la cartella non ancora zippata.
Il problema è che non risesco neanche in questa procedurta. Dal panello di controllo apro sitema e poi nel nella finestra di dialogo proprietà del sistema e Ripristino configurazione di sistema..... e qui che faccio, allego foto sotto:
http://img413.imageshack.us/img413/9523/ripristinodisistema.png
marmotta88
24-02-2009, 11:38
Ciao, il ripristino configurazione di sistema ripristina solo alcuni files del sistema operativo allo stato precedente, i tuoi files personali restano tali e quali purtroppo.
Nota: ti consiglio di aggiornare internet explorer alla versione 7 che è più sicuro oltre che più funzionale.
riazzituoi
24-02-2009, 11:47
.
vacci di forza bruta, spremi il procio :D
giulianogiuliano
24-02-2009, 13:06
Il file zip con che programma lo hai creato, (e con quale versione di questo programma)?
La password era complessa?
PS
con un moderno dual core si riescono ad ottenere fino a 15 milioni di password al secondo per i file .rar (Winrar) ;)
ciao, la cartella l'ho zippata con winzip 11.1 e la password non era complessa: tutta minuscola di 6 lettere. (almeno, quella che ho sempre usato!!!!!)
giulianogiuliano
24-02-2009, 14:24
Ho lanciato Alzip v7.0 (che tenta di recuperare le password) ma ho una previsione di 6 giorni e tot. ore.... Na roba pazzesca. E senza neanche la certezza che ci riesca ad elaborare la password!!!!!!!!
riazzituoi
24-02-2009, 14:42
.
giulianogiuliano
24-02-2009, 15:25
Comunque ti consiglio di utilizzare Advanced Archive Password Recovery:
http://www.elcomsoft.com/archpr.html
Personalmente lo ritengo il migliore, però è a pagamento.
E si ma pagare un prodotto senza la garanzia che funzioni!!!!!
giulianogiuliano
25-02-2009, 08:00
Ho lanciato Alzip v7.0 (che tenta di recuperare le password)
alla fine dopo una notte di lavoro non ha elaborato niente!!!!!!! :-(
riazzituoi
25-02-2009, 12:30
.
giulianogiuliano
25-02-2009, 13:09
Forse la password non è di 6 caratteri, oppure non tutti minuscoli (il bruteforce analizza tutte le combinazioni a seconda delle impostazioni che hai scelto).
E si, probabilmente la lunghezza della password non è di 5 o 6 caratteri. Io poi uso in media 4 password per tutto. Esaurite queste possibilità non ho più nessuna speranza. Chissà cosa mi sarò bevuto prima di zippare :-)
E' che se almeno la ricerca dava risultati tipo la pasword inizia per.... le prime due lettere sono......
Va be pazienza..... mi metto l'anima in pace
grazie e un saluto
riazzituoi
25-02-2009, 16:12
.
giulianogiuliano
27-02-2009, 07:31
Se hai usato l'algoritmo zip 2, al posto dell'AES, l'archivio si può aprire.
Qualcosa però mi dice che hai usato l'AES (256 bit) :sofico:
Ciao, no, ho usato quello di default, il zip 2. Se c'è un metodo ti prego.... dimmelo
riazzituoi
27-02-2009, 11:59
.
giulianogiuliano
27-02-2009, 13:03
Ciao, giusto ora sto usando 2 programmi (freeware) uno è ZIP Paswoord Finder, con una ricerca alfanumerica comprese le letere maiuscoloe e minuscole. Che però (aggiungo ora) non ha dato risultati.
L'altro programma è Ultimate zip cracker - versione trial (brute force method) cone metodo Lower case (che francamente non so cosa vuol dire) che provvede a verificare la lunghezza della password. Cmq mah.... speriamo.
Invece tu dici... scusami ma non ho ben capito:
si tratta di eseguire un plain text attack (attacco testo in chiaro). Però è necessario avere almeno un file contenuto nell'archivio criptato, il quale dovrà poi essere compresso (soltanto compresso e non criptato) usando lo stesso metodo di compressione dell'archivio da attaccare.
cosa devo fare quindi? nella cartella zippata ci sono diversi file.... devo zipparne uno? perchè nel frattempo ho provato ma non di puo....
E si, mi sa tanto che non ho capito!!!!
Il pc che sto usando è un Interl Core 2 Duo
Processore x86 Family 6 Model 15 Stepping 13 GenuineIntel ~2394 Mhz
Processore x86 Family 6 Model 15 Stepping 13 GenuineIntel ~2394 Mhz
Versione/data BIOS Dell Inc. A10, 30/04/2008
Memoria fisica totale 2.048,00 MB
riazzituoi
27-02-2009, 16:44
.
giulianogiuliano
03-03-2009, 10:34
ciao, allora scusa ricapitolando:
per eseguire questo attacco devo procurarmi almeno un file identico a quelli presenti nell'archivio criptato (in realtà basterebbe anche costruire il file ad hoc sfruttando l'attacco solo su parte di esso, ma non complichamoci la vita).
Per procurarsi almeno uno di quei file si potrebbe ravanare nell'HD in cerca dei file cancellati, oppure nel caso di vivalagnocca.jpg o lavoro3.html basterebbe riscaricare quell'immagine o quella pagina web.
Uno ( e più file) li ho.
Adesso che abbiamo recuperato uno di quei file lo comprimiamo con winzip con lo stesso algoritmo di compressione utilizzato per l'archivio criptato.
Ho compresso il file (con password)
Poi eseguiamo il programma che supporta questo tipo di attacco e aspettiamo l'esito. Maggiore sarà la dimensione del file, più veloce sarà l'attacco
qui non capisco. Ho un file zippato con password (di cui ovviamente conosco la password)
lanciato l'attaco a questo file, se anche ottenessi la password giusta che senso ha applicarla all'archivio che non riesco a decriptare?
scusami l'ignoranza :muro:
OK, pensavo usassi un P IV. Se il software è ottimizzato bene per sfruttare quei processori non dovresti avere grossi problemi per il bruteforce (non che un P IV faccia schifo, infatti vengono sfruttate le istruzioni SSE2)
riazzituoi
03-03-2009, 13:15
.
giulianogiuliano
04-03-2009, 08:15
Ciao e intanto grazie per la tua pazienza :-))
Allora ho seguito passo passo quel che hai scritto. Come puoi vedere dall'immagine il risultato è stato negativo. Spero però di aver sbagliato qualcosa, così ho ancora qualche speranza :-)
http://img14.imageshack.us/img14/5663/risultatopkcrack.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=risultatopkcrack.jpg)
Ora per essere certi ti scrivo il nomi del file che ho recuperato e dell'archivio bloccato, così tu possa controllare la corretta sintassi del comanndo dos che ho digitato.
L'archivio zippato bloccato si chiama: _CCSAGIO_09_02_09.zop.zip
Il file che ho recuperato, si chiama: _contosagio.xls
Come vedi, il file _contosagio.xls lo compresso chiamandolo _chiaro.zip (perchè quando scrivi ]...adesso comprimo solo questo file... mi pare di aver capito che lo rinomini.
saluti
riazzituoi
04-03-2009, 11:05
.
giulianogiuliano
04-03-2009, 14:05
La prima "p" e la prima "c" sono minuscole, quindi è giusto.
La seconda "P" e la seconda "C" devi scriverle in maiuscolo.
:)
eccheccavolo adesso mi dice che non trova nell'archivio criptato (.zip) il file _ContoSaGio.xls. che invece c'è!!!!!
riazzituoi
04-03-2009, 19:10
.
giulianogiuliano
05-03-2009, 07:50
Ciao, guarda, ci deve essere qualche problema perchè la risposta è sempre quella che vedi. Il file _contosagio.xls non è stato trovato nell'archivio zippato (quello criptato). Ma come vedi c'è. Ho provato anche a scriverlo come lo vedi, cioè _ContoSaGio.xls, ma niente da fare.
Ho provato anche a cambiare file, immaginando che fosse corrotto proprio il file xls. Ma l'esito è sempre lo stesso.
Mi chiedevo, a titolo di curiosità, come mai quelche effetto veniva prodotto quando avevo digitato nel comando dos pkcrack etc.... le ultime lettere, la "C" e la "P", in minuscolo anziche in maiuscolo.
http://img399.imageshack.us/img399/5682/immagine2.png (http://img399.imageshack.us/my.php?image=immagine2.png)
http://img399.imageshack.us/img399/immagine2.png/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img399/immagine2.png/1/)
riazzituoi
05-03-2009, 13:36
.
giulianogiuliano
05-03-2009, 14:08
la risposta è sempre file not found......
Una cosa, quando ho inserito un file nuovo nell'archivio criptato mi sono accorto, in fase di scrittura della password, che per default era impostato 256-BIT AES.....forse questo la dice lunga????
Fra l'altro, anche usando la funzione extract su altri file la rispsota è file not found.....
hai scritto: Personalmente credo che quell'archivio sia danneggaito, però per averne la certezza bisognerebbe analizzare la struttura dello stesso e vedere se qualche descrittore è partito.
esiste qualche software per fare questa verifica? Cosi nel caso mi metto l'anima in pace e non abuso più della tua pazienza :-)
un saluto
riazzituoi
05-03-2009, 15:27
.
giulianogiuliano
06-03-2009, 08:03
Comunque ho visto che ci sono diversi programmi che dicono di poter riparare degli archivi zip corrotti.
Ad esempio prova a guardare questo:
Actual Zip Repair (http://zip-repair.emailadept.com/)
supporta anche gli archivi criptati.
Ho provato ad usarlo ma prima di riparare l'archivio mi chiede la password dello stesso. Quindi siamo punto e a capo.
Il programma è in versione trial e pertanto puoi provarlo con archivi non suoperiori a 5 Mb.
Il mio era di 7 Mb ed è curioso constatare che, per farlo scendere al di sotto di 5 Mb, abbia potuto tranquillamente canceelare dei file criptati protetti da password!!!!
Mi sa che quindi le speranze di decriptare il mio archivio sono finite.
Meno male che ne avevo una copia ma meno recente. Ricomincerò da li, anche se ci vorrà qualche giorno per aggiornare tutti i dati.
Ti ringrazio per tutti i suggerimenti che mi hai dato e a sto punto però mi chiedo se fidarmi ancora di winzip :-))
riazzituoi
06-03-2009, 11:13
.
giulianogiuliano
06-03-2009, 11:41
PS
hai provato a mettere come password quella di 6 caratteri minuscoli?
Dici quando apro l'archivio zippato?
Si, ho provato ad usare tutte quelle che di solito uso. Poi si devo averla digitata giusta perchè dovendola ripetere 2 volte, se avessi sbalgiato a digitarle, non sarà mica che ho sbagliato 2 volte!!!!
un saluto e grazie ancora di tutto.....buon week end :cincin:
riazzituoi
06-03-2009, 17:25
.
giulianogiuliano
07-03-2009, 22:18
Quando hai eseguito il programma par riparare l'archivio
Quando ho lanciato Actual Zip Repair, gli ho indicato l'archivio zippato da riparare. Essendo criptato mi chiede la password. E, pertanto, non prosegue nella riparazione dell'archivio!!!!
un saluto
Ciao a tutti, ho letto questa discussione è volevo porvi il mio problema, simile a quello dell'autore del topic
Anche io ho compresso una serie di documenti (nel 2006!!! quindi non so che versione avevo di winzip) e ho inserito una password.
Ovviamente la password l'ho dimenticata, ma ricordo di aver messo una sequenza di 6 numeri (es. 0,1,3,5,7 e 9) preceduti e seguiti da 2 simboli (che se non ricordo male dovrebbero essere * e # ).
Ora, io ho provato a mettere i simboli in varie combinazioni racchiudendo quei numeri (es: *#0,1,3,5,7 e 9#* e poi #*0,1,3,5,7 e 9*#), però niente da fare.
Ho provato ad ultilizzare Adsvanced Zip Password Recovery, ma mi dice che mettendo i simboli speciali, ci metterebbe anni a decifrarla.
Come faccio ad usare un programma che vada a fare un attacco solo su quella sequenza di numeri e simboli???
giulianogiuliano
11-03-2009, 07:20
Ciao a tutti, ho letto questa discussione è volevo porvi il mio problema, simile a quello dell'autore del topic
Anche io ho compresso una serie di documenti (nel 2006!!! quindi non so che versione avevo di winzip) e ho inserito una password.
Ovviamente la password l'ho dimenticata, ma ricordo di aver messo una sequenza di 6 numeri (es. 0,1,3,5,7 e 9) preceduti e seguiti da 2 simboli (che se non ricordo male dovrebbero essere * e # ).
Ora, io ho provato a mettere i simboli in varie combinazioni racchiudendo quei numeri (es: *#0,1,3,5,7 e 9#* e poi #*0,1,3,5,7 e 9*#), però niente da fare.
Ho provato ad ultilizzare Adsvanced Zip Password Recovery, ma mi dice che mettendo i simboli speciali, ci metterebbe anni a decifrarla.
Come faccio ad usare un programma che vada a fare un attacco solo su quella sequenza di numeri e simboli???
Ciao, ci sono diversi programmi che promettono di trovare la password. Ne ho menzionati alcuni, ma altri li trovi in rete.
L'unico problema però rimane il tempo per decifrare la password specialmente se è come tu dici di averla composta. Se hai un pc potente e che puoi lasciarlo acceso puoi provare.
un saluto
Ciao,
come faccio a creare una immagine jpeg con le stesse caratteristiche di una foto nell'archivio criptato?
cioe', deve avere le stesse dimensioni in kb e lo stesso nome giusto?Altro? Vorrei provare a usare PkCrack come detto qui sopra per recuperare la password?Potrebbe funzionare?
Grazie
riazzituoi
16-09-2009, 18:50
.
mmmm....ho letto, questo archivio pero' e' stato creato con winRar.
Poi se non ho capito male il ragazzo aveva trovato 3 immagini che erano anche dentro l'archivio, io non ne ho :-(
riazzituoi
16-09-2009, 21:58
.
Continuero' a provare con Brute force anche se non nutro molte speranze ;
il dizionario la versione di Passware Password Recovery che ho (9.0 ), ce l'ha solo in inglese e tedesco.
Grazie cmq.
riazzituoi
17-09-2009, 15:19
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.