PDA

View Full Version : Chi conosce bene Puppy?


Good morning Dr. Falken
23-02-2009, 22:31
Ciao,

è la prima volta che mi avvicino a Linux e sto usando Puppy da CD: è velocissimo e vorrei provare ad installarlo su hard disk.

Tutto bene finchè, utilizzando Grubconfig, cerco di specificare dove GRUB deve installare i suoi files. La partizione che ho creato (file system ext2) si chiama /mnt/sda2 quindi lo scrivo nell'apposito spazio ma.... mi dice: "The partition "/mnt/sda2" is not Linux".

Sapete aiutarmi?

Grazie.

franzing
23-02-2009, 22:46
Sto usando puppy proprio ora su un vecchio portatile pentium III 500 con 128 mega di ram che usoper navigare sdraiato sul letto, è veramente favolosa e scattante.
Se non erro prima di installare grub devi montare la partizione, clikki col tasto destro sull'icona del disco e poi su run pmount puppy mounter (non ricordo i comandi testuali), e dopo dovresti riuscire ad installare, correggetemi se ho detto cavolate :p

Good morning Dr. Falken
23-02-2009, 22:58
Ciao, intanto grazie per avermi risposto.

Non penso che la soluzione sia giusta perchè mi sembra già montato: se apro Pmount, a fianco della partizione interessata (ma anche a fianco di quella Windows) trovo la dicitura "UNMNT".. che credo stia per "unmount", "smonta".

patel45
24-02-2009, 05:21
prova a seguire questa guida
http://forum.masterdrive.it/articoli-gnu-linux-33/tutorial-installare-puppy-linux-per-recuperare-vecchio-pc-26440/

Good morning Dr. Falken
24-02-2009, 11:15
E' una delle tante guide per installare Puppy....

io sono fermo al punto "Indicate su quale disco andrà installato GRUB (nel nostro esempio /dev/hda1)" perchè quando inserisco il nome del disco mi dà l'errore sopra riportato.

Mi sa che qui non risolvo: quale forum Linux mi potete consigliare?

Good morning Dr. Falken
24-02-2009, 11:43
Ho scoperto che il nome della partizione non era quello che scrivevo ma un altro (/dev/sda2). Ho provato a inserire questo ma mi dà un altro errore: "The partition "/dev/sda2" is mounted read-only, either unmount it or mount it read-write".

Allora apro Pmount ma mi dice che non posso effettuare operazioni su "/dev/sda2" perchè il disco è usato da Puppy....

patel45
24-02-2009, 20:05
il grub, se non hai altre distro installate, lo devi mettere nel MBR e non in una partizione, quindi se hai un solo hd in /dev/sda senza numeri oppure in hd0 che è la stessa cosa.

Good morning Dr. Falken
24-02-2009, 21:31
il grub, se non hai altre distro installate, lo devi mettere nel MBR e non in una partizione, quindi se hai un solo hd in /dev/sda senza numeri oppure in hd0 che è la stessa cosa.

Io ho una partizione nella quale tengo Win XP che viene vista da Puppy come /dev/sda1 e una partizione nella quale sto cercando di installare Puppy stesso che viene chiamata /dev/sda2............

Good morning Dr. Falken
24-02-2009, 23:42
Risolto da solo, sono un genio di Linux :D

patel45
25-02-2009, 06:32
Nei forum non si viene solo per chiedere, se hai la soluzione postala, può servire anche ad altri.

Good morning Dr. Falken
25-02-2009, 11:10
Se l'avessi chiesto in maniera educata non ci sarebbero stati problemi anche perchè non è chissà che..

Ma visto che l'educazione non è parte del tuo essere.... disponibile in pvt per tutti coloro ai quali si presentasse lo stesso errore.

masand
25-02-2009, 11:35
Se l'avessi chiesto in maniera educata non ci sarebbero stati problemi anche perchè non è chissà che..

Ma visto che l'educazione non è parte del tuo essere.... disponibile in pvt per tutti coloro ai quali si presentasse lo stesso errore.

Onestamente, a mio modo di vedere, non vedo nessuna sfacciataggine nella richiesta che ti è stata fatta... poi calcola che a volte le intonazioni alle parole scritte la da chi legge e molte volte, sono diverse dalle intenzioni di chi ha scritto e poi patel45 si è comunque dato da fare per risolvere il tuo problema, su questo gliene devi dare atto. ;)

Comunque, come ti è stato detto, sarebbe utile se tu potessi scrivere la soluzione al tuo problema in modo che a chi si dovesse presentare lo stesso problema possa risolvere o comunque possa avere un punto di partenza per farlo.
Grazie...

Un saluto a tutti...
masand

Good morning Dr. Falken
25-02-2009, 12:35
Onestamente, a mio modo di vedere, non vedo nessuna sfacciataggine nella richiesta che ti è stata fatta... poi calcola che a volte le intonazioni alle parole scritte la da chi legge e molte volte, sono diverse dalle intenzioni di chi ha scritto e poi patel45 si è comunque dato da fare per risolvere il tuo problema, su questo gliene devi dare atto. ;)

Comunque, come ti è stato detto, sarebbe utile se tu potessi scrivere la soluzione al tuo problema in modo che a chi si dovesse presentare lo stesso problema possa risolvere o comunque possa avere un punto di partenza per farlo.
Grazie...

Un saluto a tutti...
masand

Infatti io ho parlato di scarsa educazione, non di sfacciataggine e, come scritto, chiunque riscontrasse lo stesso problema può scrivermi e sarò lieto di dirgli come ho risolto.
Un saluto anche a te.

masand
25-02-2009, 16:18
Infatti io ho parlato di scarsa educazione, non di sfacciataggine e, come scritto, chiunque riscontrasse lo stesso problema può scrivermi e sarò lieto di dirgli come ho risolto.
Un saluto anche a te.

Il mio dire "sfacciataggine" voleva essere un, per favore passamelo, simpatico sinonimo di "maleducazione".

Liberissimo di agire come vuoi, ci mancherebbe, ma di certo non è nello spirito principe di un Forum pubblico e tantomeno in una sezione dedicata a GNU/Linux e alla condivisioni delle informazioni ;)

Con questo chiudo l'ot.

E sempre se per te è fattibile, chiuderei anche la discussione (nel senso di post), perché anche se l'autore ha risolto, in una ipotetica ricerca non si arriverebbe a nulla.

Un saluto a tutti...
masand

Good morning Dr. Falken
25-02-2009, 21:01
A me, tanto simpatico non è sembrato :p

Proprio nello spirito di condivisione che è principe di un forum ho scritto che chi avesse il problema può contattarmi in privato.

Per quanto riguarda la discussione per me si può tranquillamente chiudere, grazie :)