PDA

View Full Version : Aprire interent da dos tramite proxy..si puo'?


elpocholoco
23-02-2009, 21:13
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire se è possibile aprire una pagina internet, passando da un proxy, direttamente dal dos o direttamente sul browser di Interent Explorer?
Mi spiego meglio:

se, per esempio, ho un proxy 1.2.3.4 - porta 8080, e voglio aprire il sito www.hwupgrade.it, mi chiedo se posso digitare un comando da dos oppure digitare l'indirizzo web sulla barra degli indirizzi facendo in modo tale che la pagina passi attraverso il proxy.
Mi sono spiegato? :rolleyes: :p

hibone
23-02-2009, 22:06
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire se è possibile aprire una pagina internet, passando da un proxy, direttamente dal dos o direttamente sul browser di Interent Explorer?
Mi spiego meglio:

se, per esempio, ho un proxy 1.2.3.4 - porta 8080, e voglio aprire il sito www.hwupgrade.it, mi chiedo se posso digitare un comando da dos oppure digitare l'indirizzo web sulla barra degli indirizzi facendo in modo tale che la pagina passi attraverso il proxy.
Mi sono spiegato? :rolleyes: :p

si... ma perchè arrivare a tanto?

tanto vale fare direttamente a meno del pc e fischiare nella cornetta per comunicare col modem dall'altra parte... :asd:

elpocholoco
24-02-2009, 00:05
si... ma perchè arrivare a tanto?

tanto vale fare direttamente a meno del pc e fischiare nella cornetta per comunicare col modem dall'altra parte... :asd:

io lo chiedo x cultura e passione informatica personale...::cool:

Capellone
24-02-2009, 01:17
si... ma perchè arrivare a tanto?

tanto vale fare direttamente a meno del pc e fischiare nella cornetta per comunicare col modem dall'altra parte... :asd:

questa è da incorniciare :rotfl:

elpocholoco
24-02-2009, 09:25
questa è da incorniciare :rotfl:

quindi nessuno lo sa o non esiste proprio? :muro:

camillo967
24-02-2009, 09:47
Veramente da dos non si può navigare in internet ma se vuoi puoi una volta aperta la console del dos puoi usare il comando telnet e di seguito digitare l'indirizzo ip che ti ineteressa. Per informazione, le porte su cui trovare qualcosa sono le seguenti:
8080 proxy http
3128 proxy http
81 proxy http
1080 Socks
OK!!
Esempio telnet 216.239.59.104 senza mettere alcuna porta, accederai alla porta di default del telnet cioè la 23, altrimenti puoi scrivere telnet 216.239.59.104 80 ,così potrai accedere ad esempio sul server http.
Personalmente oltre ad usi particolari come aggiornamenti firmware, configurazioni hardware di alcune macchine, non è molto pratico usare il telnet, navigare da riga di comando è un tantino scomodo poi vedi tu!
Ciao

slowped
24-02-2009, 12:15
qualcuno mi sa dire se è possibile aprire una pagina internet, passando da un proxy, direttamente dal dos o direttamente sul browser di Interent Explorer?

Puoi farlo dalla linea di comando. Microsoft mette a disposizione l'utility proxycfg.exe per la configurazione delle impostazioni relative al proxy utlizzate dal servizio WinHTTP. Purtroppo tramite funziona solo con le applicazioni che si appoggiano a tale servizio per l'accesso alla rete (per esempio il servizio di Intelligent Update). Purtroppo per te, le impostazioni del proxy dei browser più comuni (Internet Explorer e Firefox) vengono gestite in modo diverso (IE utilizza una chiave di registro, Firefox un file di configurazione) e non sono influenzate dalla impostazione di WinHTTP.

Se però hai un minimo di dimestichezza con la programmazione, non dovrebbe essere troppo difficile scrivere un piccolo script (una decina di righe al massimo) che faccia il lavoro per te.

Qui (http://www.petri.co.il/forums/showthread.php?t=6736) c'è una indicazione su come procedere per impostare il proxy di Internet Explorer.

Qui (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=625999) una cosa analoga per Firefox.

Chiaramente, i riferimenti di cui sopra risolvono una parte del problema, ossia impostare il proxy del browser. Poi comunque devi lanciare il browser e fargli aprire la pagina da te richiesta.

Puoi fare anche questo da riga di comando. Per esempio, per IE:

"C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe" www.hwupgrade.it

e analogamente per Firefox

"C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe" www.hwupgrade.it

Con la stessa tecnica vista in precedenza, puoi resettare le impostazioni del proxy (impostare l'accesso diretto alla rete oppure ripristinare il proxy precedentemente utilizzato).

Come "legare" i tre step precedenti te lo lascio come esercizio per casa ;)

hibone
24-02-2009, 14:51
quindi nessuno lo sa o non esiste proprio? :muro:

te l'ho detto si può fare...

in generale molti proxy online usano un cgi o similia che riceve come parametro l'indirizzo verso cui redirigere la chiamata...
naturalmente la riga di comando dipende dal particolare modello di proxy, ma in generale tale riga di comando non è altro che la url che vedi nella barra di navigazione.
non mi risulta che tale riga di comando abbia una struttura predefinita, non è cioè uno standard, però puoi sempre cercare tra i request for comment

Per quanto riguarda il dos:

Volendo navigare da dos puoi farlo, ma come ho già detto è una cagata pazzesca.

nessuno ti vuole impedire di usare un browser testuale, ma dos non è l'ambiente migliore per testare questo genere di cose, e per la intrinseca lontananza del dos dal networking, e per la possibilità di accedere a basso livello all'hardware e per il notevole limite agli applicativi utili a rendere non dico agevole, ma quantomeno interessante il browsing testuale.

tieni conto che io sto parlando di MSDOS, non del prompt dei comandi di windows XP, il quale non fa altro che usare i programmi serviti solitamente in punta di click ( al di la del browser )

Alfonso78
24-02-2009, 17:36
tanto vale fare direttamente a meno del pc e fischiare nella cornetta per comunicare col modem dall'altra parte... :asd:

onestamente questa è forte...!!! :rotfl:

comunque tornando in tema sento puzza di forzature reti e quindi si necessita di un approfondimento specifico...

segnalo... :rolleyes:

pegasolabs
24-02-2009, 18:30
elpocholoco ho dato una rapida lettura, se chiarissi un pò sarebbe meglio.
La storia della cultura informatica personale non è che regga molto :D

elpocholoco
25-02-2009, 13:26
Veramente da dos non si può navigare in internet ma se vuoi puoi una volta aperta la console del dos puoi usare il comando telnet e di seguito digitare l'indirizzo ip che ti ineteressa. Per informazione, le porte su cui trovare qualcosa sono le seguenti:
8080 proxy http
3128 proxy http
81 proxy http
1080 Socks
OK!!
Esempio telnet 216.239.59.104 senza mettere alcuna porta, accederai alla porta di default del telnet cioè la 23, altrimenti puoi scrivere telnet 216.239.59.104 80 ,così potrai accedere ad esempio sul server http.
Personalmente oltre ad usi particolari come aggiornamenti firmware, configurazioni hardware di alcune macchine, non è molto pratico usare il telnet, navigare da riga di comando è un tantino scomodo poi vedi tu!
Ciao

Ciao,
ti ringrazio x la dritta!
Ho prvato il comando TELNET insieme all'indirizzo della macchina proxy+la porta.
Mi sono collegato alla macchina ma dopo come faccio ad aprire una pagina interent?
Perchè praticamente mi trovo in una finestra nera di dos dove se scrivo qualcosa non vedo neanche cosa scrivo...
c'è un comadno particolare? :)

Tolt
26-02-2009, 01:50
si... ma perchè arrivare a tanto?

tanto vale fare direttamente a meno del pc e fischiare nella cornetta per comunicare col modem dall'altra parte... :asd:

questa è da incorniciare :rotfl:

IO HO PROVATO!!! però siamo troppo diversi e mi ha messo giu dopo poco :( :( :(

per navigare da cmd....................................... netcat. :sofico: