View Full Version : HD esterno 2.5" : non va come dovrebbe
robotics
23-02-2009, 20:58
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un HD esterno USB 2.0 da 2.5" della Transcend.
L'ho collegato al mio PC che ha tutte porte USB 2.0, ma quando collego l'HD esce il messaggio che la periferica potrebbe funzionare più velocemente !
In effetti il trasferimento dei dati è assurdo !!! Troppo lento, inutilizzabile.
Come è possibile ??
Ho altre chiavette USB e anche HD esterni da 3.5", ma tutti viaggiano come dei treni. Solo questo è improponibile.
Cosa posso fare ??
Grazie a tutti !!
CLAUDIO78
24-02-2009, 16:14
potresti averlo collegato ad una porta USB sottoalimentata.
Provalo su altri PC o, se non l'hai fatto, ad altra USb del PC.
A volte le usb dei portatili sono sottoalimentate (con gli HD danno o due cavi usb da collegare contemporaneamente [uno per l'alimentazione] o un usb ed un alimentatore con spinotto circolare) e anche quelle anteriori dei case, anche se il problema è da imputare alla mobo, credo, che destina poca corrente alle stesse.
robotics
24-02-2009, 19:48
potresti averlo collegato ad una porta USB sottoalimentata.
Provalo su altri PC o, se non l'hai fatto, ad altra USb del PC.
A volte le usb dei portatili sono sottoalimentate (con gli HD danno o due cavi usb da collegare contemporaneamente [uno per l'alimentazione] o un usb ed un alimentatore con spinotto circolare) e anche quelle anteriori dei case, anche se il problema è da imputare alla mobo, credo, che destina poca corrente alle stesse.
Ho cambiato porta, ma nulla ! Le chiavette 2.0 vanno senza problemi, mentre questo piccolo HD nulla...l'ho invece provato sul PC del mio ufficio e va perfettamente.
Il che avvalora la tesi dell'alimentazione insufficiente... per quale motivo non saprei onestamente
CLAUDIO78
25-02-2009, 10:39
Ho cambiato porta, ma nulla ! Le chiavette 2.0 vanno senza problemi, mentre questo piccolo HD nulla...l'ho invece provato sul PC del mio ufficio e va perfettamente.
perdonami ma alimentare un pendrive non è la stessa cosa che un hd.
Poi te l'ho detto, serve un doppio collegamento in tutti i casi, o via usb+usb o via usb+spinotto alim.
robotics
25-02-2009, 11:41
In dotazione con l' HD c'è il classico cavetto USB Y.
Ovviamente ho collegato entrambi gli spinotti a 2 porte USB (sia frontali che sul retro del case), ma non è servito a nulla, mentre sul PC dell' ufficio ne basta collegarne solo 1 che funziona senza problemi.
Inoltre, quando esce il messaggio che la periferica potrebbe funzionare più velocemente, mi da anche un elenco di probabili porte USB idonee.
Mi indica un HUB USB 6 PORTE e su tutte c'è scritto "porta inutilizzata".
Ovviamente le 6 porte disponibili le ho provate tutte senza successo.
Non vorrei che la colpa sia dei drivers generici di Windows perchè il manuale della mia scheda (Asus P4S-X) me le da come porte USB high Speed 2.0 e nel Bios la funzione USB 2.0 è attiva.
Ma, ora che ci penso, hai provato a collegare soloil disco e staccare tutte le periferiche USB?
robotics
25-02-2009, 15:35
Ma, ora che ci penso, hai provato a collegare soloil disco e staccare tutte le periferiche USB?
Ho solo il mouse USB..la tastiera l' ho preferita ancora PS2.
Ovviamente...nulla...
E' proprio un problema di scarsa corrente...ieri sera ho provato un HD USB da 3.5" ovviamente alimentato con trasformatore e scheggia che è una meraviglia, quindi le porte sono ad alta velocità.
Pensavo che, se non fosse un problema di drivers, l' unica soluzione è inserire una scheda PCI da 4 porte USB. Mi scoccia perchè comunque ho 6 porte disponibili e nessuna utile :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.