PDA

View Full Version : Linux -> VNC -> Win XP


RoT
23-02-2009, 20:26
ho due pc, uno con ubuntu 8.10 ed uno con winXP.

sul secondo ho installato VNC ed ho avviato il server
sul primo, tramite la visualizzazione Desktop remoti, riesco a "comandare" il primo... fin qui ci siamo :D

ma se volessi trasferire dei file da win a linux come faccio? ho provato ad installare vnc pure su linux ma non mi riesce, cioè mi funziona al contrario, da windows posso fare "cose" su linux... a me serve l'opposto :doh:

non sono espertissimo di creazione di reti :help:

PS: i due pc sono connessi al modem/router alice gate 2 plus wi-fi, linux con una scheda wireless e Win con il cavo ethernet.

kernele
23-02-2009, 20:53
Scordati di trasferire file da win a linux usando vnc.
Le possibilità sono tante:

Configuri samba perché linux faccia da server.

Configurazione guidata della rete su xp, qui smbclient di ubuntu (penso già installato) ti fa entrare nelle dir condivise di win

Su ubuntu avvii il demone ssh, da win con un programma come SSHSecureShellClient e un qualsiasi client ftp che supporta connessione ssh.
Adesso puoi scambiare file fra linux e win.

Questi sistemi hanno pregi e diffetti.

Per tanti motivi, la soluzione migliore ma più laboriosa, resta quella di configurare samba.
Per uno scambio veloce di file, ssh-linux | ftp-ssh/SSHSecureShellClient win e fai tutto in 30 secondi.

RoT
23-02-2009, 21:00
potresti darmi informazioni meno "ermetiche" :help:


la più semplice mi sembra la seconda:
Configurazione guidata della rete su xp, qui smbclient di ubuntu (penso già installato) ti fa entrare nelle dir condivise di win

smbclient è già installato... ora provo a fare la condivisione da win.

ma non c'è un metodo per lavorare come VNC ma con incluso il trasferimento file?

kernele
23-02-2009, 21:07
potresti darmi informazioni meno "ermetiche" :help:

Scusa :O ma oggi sono in vena di fare lo sborone :O
smbclient è già installato... ora provo a fare la condivisione da win.
Dovrebbe già funzionare senza fare nulla, in caso contrario, assicurati che smbclient sia avviato
ma non c'è un metodo per lavorare come VNC ma con incluso il trasferimento file?
Vuoi fare il teletrasporto di Star Trek? :rolleyes:

RoT
23-02-2009, 21:12
Vuoi fare il teletrasporto di Star Trek?
se fosse possibile :D :sofico:

ma su win mi dice di trascinare la cartelal in documenti condivisi e basta.... non mi fa selezionare le caselle della condivisione della cartella... :confused:

e smbclient lo scrivo nel terminale e poi? prendo un caffè? :D

kernele
23-02-2009, 21:27
Scusa, ma io non ho win sottomano da anni, però se non ricordo male..........
Dopo che su win fai una configurazione guidata per file e stampanti, vai su qualsiasi cartella di win, e con il tasto dx del mouse-proprietà, la metti
in condivisione in lettura o lettura-scrittura.
Queste cartelle condivise, dovrebbero essere viste da buntu e trattate di consegunza dei permessi impostati su win.

smbclient si avvia con samba.
Non ti serve, ma se ti venisse voglia di provare:

Altri comandi utili, che non hanno bisogno di spiegazione, sono:

sudo /etc/init.d/samba start

sudo /etc/init.d/samba stop
fonte
http://guidaubuntu.wordpress.com/2007/12/30/installare-e-configurare-samba/

RoT
23-02-2009, 21:45
anche io sapevo che si condivideva cosi ma non mi funziona :D

per ora grazie ;)

RoT
23-02-2009, 22:04
un passo in avanti l'ho fatto, siccome con "visualizzazione desktop remoti", ogni tanto, crashava, mi sono collegato dal server HTTP di VNC... fin qui ci siamo :D

ora sembra, che sono riuscito ad attivare la condivisione file su win, si fa seguendo una procedura guidata per creare una rete...


ora speriamo... :D

RoT
25-02-2009, 17:23
non riesco ad accedere alla condivisione rete di win da linux... :help: :help: :help: :doh:

RoT
25-02-2009, 18:36
ho risolto a modo mio... :D

ho installato gftp su ubuntu e un server ftp su win... cosi funge tutto :stordita: