PDA

View Full Version : A che servono i neuroni ?


Fabryzius
23-02-2009, 18:52
Si parla tanto che fare uso di droghe brucia i neuroni, ma a lungo andare quali sono gli effetti nell' avere meno neuroni che in partenza ?

StateCity
23-02-2009, 18:54
morbo di alzihmer :O
http://it.wikipedia.org/wiki/Morbo_di_Alzheimer

LUVІ
23-02-2009, 19:01
Si parla tanto che fare uso di droghe brucia i neuroni, ma a lungo andare quali sono gli effetti nell' avere meno neuroni che in partenza ?

Nessuno realmente lo sa, perchè ci sono casi scientificamente documentati di persone che hanno avuto una esistenza pressochè normale anche dopo pesanti traumi e perdita di abbondante materia cerebrale.
Quelli rimasti si ricombinano.

LuVi

Trokji
23-02-2009, 19:10
dipende quali neuroni chiaramente..
Perché i neuroni nel corso della vita comunque si perdono..
Per loro natura tentano di stabilire continuamente connessioni con i loro neuriti. tuttavia quando non riescono nell'intento vanno incontro a morte:fagiano:
Alla fine dunque i neuorni possono variare di numero l'importante è avere le sinapsi giuste laddove è necessario, ovvero avere i circuiti cerebrali necessari funzionanti :stordita:
Ovviamente lo scenario è molto più complesso anche perché ai neuroni come cellule stabili del Bizzozzero oggi si è sovrapposta una nuova idea, cioé che alcune cellule avrebbero anche capacità differenziative e replicative ovvero anche di staminalità :stordita:
Se però prendi una droga il problema è che i neuroni non muoiono "naturalmente" perché non riescono a stabilire le giuste connessioni, allora si può avere la distruzione di cellule necessarie per il funzionamento dei circuiti corticali :fagiano:
Per i traumi..il cervello ha una certa capacità di "riorganizzarsi", ma sono comunque molto più spiccate nel bambino che nell'adulto anche se un po' ci sono anche in questo

Fabryzius
23-02-2009, 19:14
ma perchè anche se non faccio uso di droghe mi dimentico in fretta le cose ? Qualsiasi cosa leggo, vedo e sento dopo un pò me la dimentico...il mio cervello sembra na memoria ram + che un disco fisso

Trokji
23-02-2009, 19:19
Anche io :cry:
Questo accade perché ci sono memorie a breve ed a lungo termine, che hanno substrati biologici ben differenti.. purtroppo dipende da quanto studi e ripeti.. almeno a me ad imparare le cose ci vuole molta fatica e molto tempo :doh:

Haden80
23-02-2009, 19:20
Ineuroni servono a non aprire thread del genere :asd:
:D
:pprrrrrrrrrrrrr
;)

Fabryzius
23-02-2009, 19:23
Anche io :cry:
Questo accade perché ci sono memorie a breve ed a lungo termine, che hanno substrati biologici ben differenti.. purtroppo dipende da quanto studi e ripeti.. almeno a me ad imparare le cose ci vuole molta fatica e molto tempo :doh:

per esempio ho gli amici che magari ti raccontano scene di cartoni animati o film visti chissà quanto tempo fa...e io, nonostante li ho visti, non mi ricordo mezza scena...ormai che devo studiare + :O che memoria de merda...

Therinai
23-02-2009, 19:25
Si parla tanto che fare uso di droghe brucia i neuroni, ma a lungo andare quali sono gli effetti nell' avere meno neuroni che in partenza ?

dipende. Se, per esempio, hai mille neuroni e ne usi uno solo, anche se ti droghi fino a ridurli del 90% non ti cambia niente.

Trokji
23-02-2009, 19:27
la memoria dipende da molte cose.. tra cui le emozioni giocano un ruolo determinante.
Ti ricorderai sempre del professore che ti bocciò o che ti dette un brutto voto, mentre magari lui già dopo pochi mesi non ti riconosce neppure.. :fagiano: Questo anche perché strutture che rientrano nella memoria sono proprio del sistema limbico, il sistema delle risposte vegetative e delle "emozioni"..
Oltre a questo anche l'interesse, chiaramente le cose che ti interessano te le ricordi meglio.. se mi leggo un romanzo che mi appassiona o un articolo di hwupgrade me lo ricordo meglio di un pallosissimo tomo universitario...:stordita:
Ed anche la paura è un altro fattore e si torna alle emozioni.. però questi ultimi sono dati più "empirici" che altro :)

Fabryzius
23-02-2009, 19:32
la memoria dipende da molte cose.. tra cui le emozioni giocano un ruolo determinante.
Ti ricorderai sempre del professore che ti bocciò o che ti dette un brutto voto, mentre magari lui già dopo pochi mesi non ti riconosce neppure.. :fagiano: Questo anche perché strutture che rientrano nella memoria sono proprio del sistema limbico, il sistema delle risposte vegetative e delle "emozioni"..
Oltre a questo anche l'interesse, chiaramente le cose che ti interessano te le ricordi meglio.. se mi leggo un romanzo che mi appassiona o un articolo di hwupgrade me lo ricordo meglio di un pallosissimo tomo universitario...:stordita:
Ed anche la paura è un altro fattore e si torna alle emozioni.. però questi ultimi sono dati più "empirici" che altro :)

si questo lo leggevo su un libro, diceva pure che ognuno ha + sviluppato un tipo di memoria rispetto ad un altro, per esempio c'è chi ha + sviluppata la memoria uditiva, chi visiva e chi tattile...io non ho ancora capito che memoria ho + sviluppata.

a me piacciono molto i documentari su discovery, nat geo, history channel...però una volta visti non me li ricordo +...a volte mi chiedo che li guardo a fare visto che poi non mi ricordo + na mazza.

LUVІ
23-02-2009, 19:35
si questo lo leggevo su un libro, diceva pure che ognuno ha + sviluppato un tipo di memoria rispetto ad un altro, per esempio c'è chi ha + sviluppata la memoria uditiva, chi visiva e chi tattile...io non ho ancora capito che memoria ho + sviluppata.

IMHO la memoria per le faighe :sofico:

Trokji
23-02-2009, 19:37
Questo probabilmente è vero ma tutti ce l'abbiamo tutte ma una prevalenza di una o dell'altra..
Ad esempio chi ha sviluppata la memoria uditiva nello studio credo sarà agevolato da ripetere le cose molte volte anche a voce alta (io faccio così è l'unico modo in cui risco a ricordare le cose :cry: ) mentre magari chi ha una maggiore preponderanza della memoria visiva farà disegni e schemi soprattutto :stordita:

Fabryzius
23-02-2009, 19:38
IMHO la memoria per le faighe :sofico:

ma quelle occupano poco spazio :D :D :D :cry:

Fabryzius
23-02-2009, 19:40
Questo probabilmente è vero ma tutti ce l'abbiamo tutte ma una prevalenza di una o dell'altra..
Ad esempio chi ha sviluppata la memoria uditiva nello studio credo sarà agevolato da ripetere le cose molte volte anche a voce alta (io faccio così è l'unico modo in cui risco a ricordare le cose :cry: ) mentre magari chi ha una maggiore preponderanza della memoria visiva farà disegni e schemi soprattutto :stordita:

se io non mi ricordo ne le scene, ne quello che dicono in un film...che memoria avrò sviluppato ? Tattile :oink: :oink: ? Che memoria inutile

Trokji
23-02-2009, 19:41
Semplicemente i film probabilmente non ti interessavano molto.. o non eri attento.. :)

deggungombo
23-02-2009, 19:47
dipende. Se, per esempio, hai mille neuroni e ne usi uno solo, anche se ti droghi fino a ridurli del 90% non ti cambia niente.basta non ammazzare proprio quello in uso :asd:

Fabryzius
23-02-2009, 19:50
Semplicemente i film probabilmente non ti interessavano molto.. o non eri attento.. :)

solitamente seguo sempre tutto nei minimi particolari, anche se il film fa cacare. Se per esempio mi fai vedere 30 secondi di spezzone del film, riesco a capire se l'ho già visto....quindi da qualche parte queste informazioni sono immagazzinate...però della trama tabula rasa, infatti per me anche i film già visti sono delle novità in prima visione.

stetteo
23-02-2009, 19:54
per esempio ho gli amici che magari ti raccontano scene di cartoni animati o film visti chissà quanto tempo fa...e io, nonostante li ho visti, non mi ricordo mezza scena...ormai che devo studiare + :O che memoria de merda...

io sono come uno dei tuoi amici, però tutto dipende dall'attenzione con cui ascolto, altrimenti a volte sembro un arteriosclerotico.

Fabryzius
23-02-2009, 20:02
io sono come uno dei tuoi amici, però tutto dipende dall'attenzione con cui ascolto, altrimenti a volte sembro un arteriosclerotico.

ti dico, anche ponendoci tutta l'attenzione di questo mondo, faccio davvero fatica a ricordarmi certe cose, o se me le ricordo, il ricordo è talmente vago che non mi permette di ricostruire la scena :eek: sono un alieno

Fil9998
23-02-2009, 20:05
fare uso di droghe brucia i neuroni, ma a lungo andare quali sono gli effetti nell' avere meno neuroni che in partenza ?

... che vivendo in italia pensi di vivere in un paese civile moderno e democratico.

deggungombo
23-02-2009, 20:05
in effetti manco io mi ricordo una cippa... magari è normale che dimentichi cose che non mi interessano, ma spesso dimentico anche cose che mi interessano... è un po' limitante

Fabryzius
23-02-2009, 20:08
secondo voi a questo manca qualche neurone ?

http://www.youtube.com/watch?v=1edHYxLWsyQ

Fabryzius
23-02-2009, 20:11
in effetti manco io mi ricordo una cippa... magari è normale che dimentichi cose che non mi interessano, ma spesso dimentico anche cose che mi interessano... è un po' limitante

infatti, con tutte le cose che ho letto, studiato ed ascoltato, se solo me ne ricordassi l'1% sarei un genio...

Therinai
23-02-2009, 20:18
secondo voi a questo manca qualche neurone ?

http://www.youtube.com/watch?v=1edHYxLWsyQ

ne avevo sentito parlare. Ora che lo ho visto devo dire che i neuroni mancano a tutti quei pirloni che si sono fatti insultare e gridare contro senza dire be :asd:
Vabbeh è tutto finto

Fabryzius
23-02-2009, 20:50
ne avevo sentito parlare. Ora che lo ho visto devo dire che i neuroni mancano a tutti quei pirloni che si sono fatti insultare e gridare contro senza dire be :asd:
Vabbeh è tutto finto

te dici che uno và a fare una così figura barbina per qualche minuto di notorietà ? Se così fosse sarebbe matto sul serio...

FreeMan
23-02-2009, 21:03
sezione errata

se se ne vuole parlare seriamente

CLOSED!!

>bYeZ<