View Full Version : Richiesta consiglio fra uso client o terminal
Salve,
ho un quesito da rivolgervi.
In una rete dove ci sono 6 pc collegati ad un server con windows xp professional, ho pensato di installare un server dedicato, qualcuno mi ha consigliato l'uso di postazioni terminal al posto dei client, in merito a questo i miei quesiti sono questi?
1) è proprio vero che i terminal vanno meglio di client con software a bordo?
2) quanto costa una licenza terminal?
3) secondo me un sistema terminal è valido in un sistema dove sono presenti pc molto vecchi ma in questa rete non è così,
4) nella configurazione del server son meglio due velociraptor in mirror o 5 hd sataII normali in raid5?
Per quanto mi riguarda avevo pensato ad una soluzione server client e non server terminal, così facendo avevo un più basso costo per l'acquisto delle varie licenze e credo una maggiore reattività di tutto quanto il sistema, cosa ne pensate?
Vi ringrazio per l'attenzione.
Famodo
Mah, secondo me è meglio che adotti una soluzione server/client, lascia perdere i terminal services, non tanto e non solo per una questione di licenze, quanto per una questione di prestazioni (6 sessioni contemporanee richiedono una bella macchina server!!)
Potresti adottare Win2003 SBS (small business server), e implementare un dominio AD.
Mah, secondo me è meglio che adotti una soluzione server/client, lascia perdere i terminal services, non tanto e non solo per una questione di licenze, quanto per una questione di prestazioni (6 sessioni contemporanee richiedono una bella macchina server!!)
Potresti adottare Win2003 SBS (small business server), e implementare un dominio AD.
Il server ha queste caratteristiche:
Scheda madre Asus P6T WS
Cpu i7 920
3 gb ddr3 corsair DHX C8
2 velociraptor 150 in mirror
la rete lan è da 1gbit
I client sono minimo pentium 4 è max dual core, solitamente i terminal sono indicati per quei pc che non sono molto prestanti.
Attendo altri consigli in merito e ti ringrazio per la tua risposta.
Famodo
70Faramir
05-03-2009, 22:53
Il server ha queste caratteristiche:
Scheda madre Asus P6T WS
Cpu i7 920
3 gb ddr3 corsair DHX C8
2 velociraptor 150 in mirror
la rete lan è da 1gbit
I client sono minimo pentium 4 è max dual core, solitamente i terminal sono indicati per quei pc che non sono molto prestanti.
Attendo altri consigli in merito e ti ringrazio per la tua risposta.
Famodo
la configurazione è buona per un server "home-made" anche se dipende molto da cosa devi farci... quale sarà l'uso di questo server? file server? print server? gestionale? SQL? Sharepoint? Exchange?
la configurazione è buona per un server "home-made" anche se dipende molto da cosa devi farci... quale sarà l'uso di questo server? file server? print server? gestionale? SQL? Sharepoint? Exchange?
Scusami se ti rispondo solo ora ma non mi ero reso conto della tua risposta.
L'uso è di tipo gestionale, lavorerà in uno studio commerciale con utilizzo max di 7 pc, non mi sembra malvagia, certo non stiamo parlando di doppio xeon dual core e di raid con 5 HD ma è pur sempre una configurazione di un certo pregio. I software che gireranno saranno i soliti, Gerico, entratel e un programma della buffetti chiamato Bridge, calcola che attualmente funge da server/client un pc con una P5WSDG professional con 2 raptor in mirror e cpu E6600 e ti posso garantire che la rete da 1gbit regge alla grande, nessuno nota rallentamenti di sorta, l'idea del server nasce dall'esigenza di avere un pc con il gestionale e basta, questo per evitargli problemi di sostituzione librerie ecc. ecc.
Credo che la nuova configurazione non farà altro che migliorare ulteriormente il tempo d'accesso in virtù delle prestazioni degli HD Velociraptor che non saranno di tipo SAS ma son sempre molto performanti.
Grazie per l'attenzione.
Famodo
70Faramir
06-03-2009, 23:59
Scusami se ti rispondo solo ora ma non mi ero reso conto della tua risposta.
L'uso è di tipo gestionale, lavorerà in uno studio commerciale con utilizzo max di 7 pc, non mi sembra malvagia, certo non stiamo parlando di doppio xeon dual core e di raid con 5 HD ma è pur sempre una configurazione di un certo pregio. I software che gireranno saranno i soliti, Gerico, entratel e un programma della buffetti chiamato Bridge, calcola che attualmente funge da server/client un pc con una P5WSDG professional con 2 raptor in mirror e cpu E6600 e ti posso garantire che la rete da 1gbit regge alla grande, nessuno nota rallentamenti di sorta, l'idea del server nasce dall'esigenza di avere un pc con il gestionale e basta, questo per evitargli problemi di sostituzione librerie ecc. ecc.
Credo che la nuova configurazione non farà altro che migliorare ulteriormente il tempo d'accesso in virtù delle prestazioni degli HD Velociraptor che non saranno di tipo SAS ma son sempre molto performanti.
Grazie per l'attenzione.
Famodo
Ma una domanda, visto che a quanto vedo dalla tua descrizione mi sembra che il server sarà abbastanza importante, invece che assemblarlo, non ti conviene comprare un server di marca con un'assistenza e tempi di risposta degni di questo nome?? per un uso casalingo posso capire, ma un'azienda non può permettersi di aspettare non si sa quanti giorni per la sostituzione della cpu piuttosto che della scheda madre...
Ma una domanda, visto che a quanto vedo dalla tua descrizione mi sembra che il server sarà abbastanza importante, invece che assemblarlo, non ti conviene comprare un server di marca con un'assistenza e tempi di risposta degni di questo nome?? per un uso casalingo posso capire, ma un'azienda non può permettersi di aspettare non si sa quanti giorni per la sostituzione della cpu piuttosto che della scheda madre...
Ma no, sono io il tecnico :), tempi più rapidi di qualsiasi assistenza e rotture molto improbabili, assolutamente mi fido più di un computer assemblato da me a regola d'arte e con materiale di assoluta qualità, pensa che il case sarà un TJ07 della Silverstone e non un case di quelli economici, non sono molto daccordo con i rumorosi server HP perchè mi è capitato che un server una volta si è rotto ed era del palazzo municipale, gestiva più di 30 computer all'epoca e cosa si andò a rompere? l'unica cosa non ridondante, ovvero la scheda madre, all'epoca provvisoriamente assemblai a tempo di record un pc con componenti non da server ma utilizzando gli HD che erano del server che si era rotto, poi il Comune acquisto un server HP però mi dissero che andava decisamente meglio il pc che avevo assemblato io e non era certo a livello di questa configurazione. A volte ci si fissa per le marche ma se il manutentore sono io allora mi fido di me stesso, tutto qua, il mio era solo un dubbio legato ai terminal server che ormai non ho più, ho preferito una configurazione Server client visto che i client sono tutti di nuova generazione.
Ti ringrazio per l'interessamento.
Famodo
Nessuno mette in dubbio le tue abilità, il discorso è che nel caso si guasti un componente, la garanzia standard prevede l'invio in garanzia (con tempi di fermo di 1-2 mesi). Sui server invece di solito è fornita una garanzia con sostituzione del componente guasto entro 24 ore (o comunque nel giorno lavorativo successivo).
Se si guasta la scheda madre cosa fai? Ne compri un'altra? Alla fine magari spendi di più... :rolleyes:
Io mi sto trovando molto bene con i server dell, 3 anni di garanzia NBD, inoltre le macchine sono testate per bene prima di essere consegnate, mai avuto problemi finora.
Ma ovviamente è tutto IMHO :ciapet:
70Faramir
08-03-2009, 21:28
Nessuno mette in dubbio le tue abilità, il discorso è che nel caso si guasti un componente, la garanzia standard prevede l'invio in garanzia (con tempi di fermo di 1-2 mesi). Sui server invece di solito è fornita una garanzia con sostituzione del componente guasto entro 24 ore (o comunque nel giorno lavorativo successivo).
Se si guasta la scheda madre cosa fai? Ne compri un'altra? Alla fine magari spendi di più... :rolleyes:
Io mi sto trovando molto bene con i server dell, 3 anni di garanzia NBD, inoltre le macchine sono testate per bene prima di essere consegnate, mai avuto problemi finora.
Ma ovviamente è tutto IMHO :ciapet:
Concordo con tutto, inoltre Hp è solo una delle marche, la cosa più che importante, anzi, fondamentale, è l'assistenza e le migliori marche (Hp, IBM, Dell ecc.) forniscono sui server il NBD (Next Business Day), cosa che con un assemblato non puoi ottenere salvo acquistare una scheda madre identica, cosa che probabilmente puoi fare per un paio di mesi dopodichè trovare ancora in commercio lo stesso modello è quasi impossibile, con un server di marca, il giorno prima dello scadere del terzo anno di garanzia, se si rompe la motherboard, il giorno dopo ce l'hai sostituita al volo...
Non so mette assolutamente in dubbio la qualità del server che hai assemblato, nè delle tue qualità di tecnico, si tratta solo di distinguere il tipo di assistenza che è necessario su un server di produzione da quello di un pc (anche se di altissima qualità come il tuo..)
Credimi, lavoro da 8 anni nel settore e ne ho visti tanti correre ai ripari dopo una scelta come la tua...
OUTATIME
17-03-2009, 07:55
Scusa... ma se ti si rompe la scheda madre tra un anno al tuo bel PC, speri di trovarne in commercio una uguale?
Scusa... ma se ti si rompe la scheda madre tra un anno al tuo bel PC, speri di trovarne in commercio una uguale?
Ragazzi qui non si parla di sistemi super centralizzati, stiamo parlando di un piccolo studio che nel caso si rompe il server in poco meno di 30 minuti, anzi ancor meno di 20 secondo me, si trasferisce il tutto sul server muletto e il gioco è fatto, nulla di trascendentale,
Ammetto di aver commesso un errore, cioè non ho pensato ad un più economico sistema di backup NAS invece dello IOMEGA REV35, comunque in futuro verrà implementato.
Vi ringrazio davvero per l'attenzione e scusate se vi ho risposto in ritardo.
Famodo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.