View Full Version : Dissipatore per E8500 e 8800GT: parola d'ordine, silenzio !
Da quando ho comprato il pc nuovo mi sono accontentato dei dissipatori originali, sia della cpu E8500 che della scheda video, una 8800GT della Zotac (quella con frequenza di 650 Mhz).
Vorrei un pc più silenzioso, sopratutto a pieno carico (visto che con il q-fan quasi non si sente); vorrei quindi cambiare dissipatore/ventola sia della scheda video che della cpu, anche perché la ventola della mia zotac è leggermente buggata e a volte "striscia" sul dissipatore, producendo un po' di rumore aggiuntivo.
La scheda madre è una Asus P5Q pro, il case ha una ventola aggiuntiva da 80 mm (penso) su un fianco che butta fuori aria, oltre a quella dell'alimentatore.
Non ho intenzione di fare OC.
Non voglio un sistema passivo, ne waterblock, mi basta un bel dissipatore che garantisca un giusto raffreddamento ai componenti e che faccia poco rumore (e magari con ventole regolabili dal q-fan).
Il tutto, più economico è, meglio è... (senza prendere robaccia :P)
Cosa mi consigliate ?
dovresti dirci che case hai per questioni di ingombro.
comunque per la cpu:
arctic cooling freezer pro, visto che non fai oc.
Per la VGA ti consiglio l'Arctic Cooling Accelero S1: è passivo (perciò 0 rumore) e garantisce ottime temperature, soprattutto in full load).
pgp
peterlitti
23-02-2009, 19:16
Per la vga ti consiglio pure io 'Arctic Cooling Accelero S1, invece per la cpu uno dei migliori è il Noctua NH-U12P, li uso entrambi con molta sodisfazione :D
Holy Cow
23-02-2009, 20:02
si anche io ti consiglio l'accelero s1: io ce l'ho montato su una 8800gt ed ho ottime temperature. Per la cpu ti consiglio l'arctic cooling freezer xtreme.
Ortolino
23-02-2009, 22:53
si, l'accelero S1 garantisce ottime performance a zero rumore.
Con il freezer pro completi la collezione Arctic Cooling :asd:
Per la VGA penso prenderò l'Arctic Cooling Accelero S1.
Mi sembra buono da quello che dite. Ma riuscirà a garantirmi buone temperatura anche in gaming senza l'ausilio di ventole ?
Per la CPU penso opterò per l'artic cooling freeze, di cui avevo già la versione "64" per il mio athlon e mi trovavo benissimo.
Guardando online ho visto che riesco a prendermi tutto con circa 50e, comprese s.s..
Per l'accelero S1, ho notatoche c'è anche la rev. 2, che differenza c'è con la 1 ?
P.S.: il case è un middle tower.
Mi sembra buono da quello che dite. Ma riuscirà a garantirmi buone temperatura anche in gaming senza l'ausilio di ventole ?
Sì: io raggiungevo 76° in full con il dissi stock e con l'Accelero non supero mai i 55°( X1950 Pro) , mentre con una 9600GT ho notato che le temp erano mostruosamente basse: attorno ai 40-45° in full load.
E con una ventola da 120mm, anche downvoltata a 5v, dovresti perdere un'altra decina di gradi.
pgp
Ortolino
26-02-2009, 20:20
Sì: io raggiungevo 76° in full con il dissi stock e con l'Accelero non supero mai i 55°( X1950 Pro) , mentre con una 9600GT ho notato che le temp erano mostruosamente basse: attorno ai 40-45° in full load.
E con una ventola da 120mm, anche downvoltata a 5v, dovresti perdere un'altra decina di gradi.
pgp
Esatto, l'Accelero ha un dissipatore talmente grande e performante che funziona molto meglio delle ventoline tipicamente montate sulle schede video.
Nella mia non ho bisogno, nel senso che ho uno Zerotherm GX810 di serie, che mi tiene a 41°C con ventola all'11% in idle (e downclock) e 63°C con ventola al 23% in full.
Tutto controllato con Ati Tray Tools. Per una HD4850 GDDR4 non c'è male...
Però per chi vuole cambiare il proprio dissipatore, l'Accelero è una delle scelte migliori perchè a basse temperature riesce a coniugare il silenzio estremo :D
allora penso proprio che lo prenderò... per 20e poi...
Dissipa anche i moduli ram giusto ?
allora penso proprio che lo prenderò... per 20e poi...
Dissipa anche i moduli ram giusto ?
Ci sono 8 dissipatori inclusi per le ram + 4 per la sezione di alimentazione ;)
pgp
presi entrambi, funzionano benissimo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.