PDA

View Full Version : WINDOWS VISTA E SPAZIO PER IL RIPRISTINO


Prassia
23-02-2009, 18:01
Vi anticipo che sono "obbligato" ad utilizzare winzoz vista poichè mi sono fatto da poco un notebook HP CQ60-210. (sò dei casini x installare xp...)

Per quanto riguarda la funzione di ripristino
non mi serve creare i dischi di ripristino se già ho una partizione di ripristino dedicata sull'hard disk giusto? (Mi pare sia sui 10 gb).

non mi interessa salvare in continuazione c'ho ce sto facendo sul mio notebook. Ma solo che se crasha il sitema, posso ripistinarlo completamente senza necessariamente avere tutti i programmi che avevo già installato, o giochi foto, documenti o in generale file...

Quindi ripristinando con la partizione dedicata del Recovery Manager non mi ripristina tutto compreso i programmi, ma solo il sistema più magari 2-3 software dell'hp ? oppure questa benedetta partizione dedicata si auto aggiorna ogni volta che installo un programma e quindi mi va ad occupare sempre più spazio?

Spero di essermi espresso bene ...

per favore fatemi sapere... grazie :help:

Blackie
23-02-2009, 18:03
La partizione contiene l'immagine del sistema xcome lo hai trovato al momento dell'acquisto.
Ti conviene masterizzare l'immagine con l'utility apposita per sicurezza.

Prassia
23-02-2009, 18:35
Grazie mille Blackie,

Ma cosa intendi per masterizzare l'immagine?

Dovrei masterizzare solo la partizione dedicata al ripristino (quindi quella sorta di piccolo hard disk che vedo da 10 gb chiamato Recovery) ?

ciao

Blackie
23-02-2009, 23:11
Ci deve essere un programma della Hp che ti permette di creare uno o due dvd con l'immagine di ripristino.
Ti capitasse di cambiare l'hd con i dischi creati ripristini il sistema.

Prassia
24-02-2009, 10:28
AH quindi non il Recovery Manager ma un programma dell'Hp...ora cerco di informarmi.

Però dici che con 2 dvd me la cavo?

Ho qualche dubbio... A meno che, per l'appunto, non salvassi solo la partizione dedicata al ripristino. Questo non ho ben capito... in tal caso sarebbe un immagine sui 10 gb (3 dvd).

Volevo inviarti un immagine del mio pc, ma il tasto "stamp" e poi premendo ctrl+v su paint non mi incolla l'immagine fotografata... con xp funziona, quà come si fa a fotografare il desktop?

Ciao e ancora grazie...

Chessmate
24-02-2009, 10:41
ma il tasto "stamp" e poi premendo ctrl+v su paint non mi incolla l'immagine fotografata... con xp funziona, quà come si fa a fotografare il desktop?


Stamp e poi CTRL+V funziona uguale.
C'è anche lo strumento di cattura. E' negli accessori ma puoi scrivere cat nella casella di ricerca e ti dà subito il link.

Prassia
25-02-2009, 14:01
no ti dico che stamp + ctrl+ v non mi funziona....

ma non è che ho un tastierino difettoso?

posso fare una prova se lo è oppure no?

comunque graze scaccomatto...;)

Chessmate
25-02-2009, 14:33
no ti dico che stamp + ctrl+ v non mi funziona....

ma non è che ho un tastierino difettoso?

posso fare una prova se lo è oppure no?

comunque graze scaccomatto...;)

Quando apri Paint, sei sicuro che la finestra del programma diventi automaticamente quella attiva? Se non lo fosse, non potrebbe ricevere gli input dell'utente. Lo dico perchè delle volte mi capita di aprire programmi, ma rimangono in secondo piano.

Blackie
25-02-2009, 21:10
In paint devi aprire il menu modifica e poi scegliere incolla, funziona solo così.

Prassia
01-03-2009, 11:24
La funzione backup di rispristino di HP mi rimanda a quella di microsfot...

Ma chi ce l'h la voglia di masterizzare 10 dvd...

un altra domanda: ma office xp, e l'ultimo avast funzionano bene su vista?

Oppure entrano in conflitto? In prima di installare avast devo disinstallare winzoz defender o altre cose?

Ciao ciao

Blackie
01-03-2009, 19:08
Non devi disinstallare niente, installa Avast e basta.
L'office 2003 non l'ho provato su vista ma dovrebbe andare.

stefanovidalidj
01-03-2009, 19:16
Mi interesserebbe anche a me capire questa cosa.. io ho un problema simile su un olidata però.. quandol'ho avviato per la prima volta mi ha fatto fare un cd di ripristino del sistema operativo, però pur avendon 160 gb di HD il sistema ne segna 139 massimo. So che negli hp la partizione col ripristino si vede proprio, mentre a me segna solo C:\ 139 GB.. quindi visto che siamo in tema se qualcuno sa risp a lui, spieghi pure a me dove sn questi altri 21 gb che mi mancano :D
Cmq per quanto ne so io, dovrestio riuscire a cancellare quella partizione, un mio amico l'ha fatto... xo poi il disco ti ripristina credo solo le cose di base, non tutto il resto... Però non ne sono sicuro, quindi aspetta risposte più competenti ^^

Prassia
02-03-2009, 11:37
grazie mille Blackie...sei davvero paziente..eheheh

stefanovidalidj, in realtà non mi fregherebbe niente di cancellare la partizione da 10 gb... però come dicevano prima per sicurezza creare sti benedetti dvd di ripristino si.
Il punto è che non ho capito come fare... se non con il famoso "recovery manager" (ergo 6-7 dvd).

Se il disco di ripristino rimette solo le cose di base tanto meglio...
mi leva tutti quei softwerini che non saprei davvero che farmene. Tanto i programmi importanti me li porto appresso. E mi faccio anche un cd con gli ultimi driver della HP...

Ma tu sapresti dirmi passo passo come cacchio si fa questo piccolo dvd di ripristino?

Ciao ragazzi e grazie degli aiuti

Blackie
02-03-2009, 20:31
I dischi di ripristino riportano il pc allo stato originario, cioè al momento della prima accensione, con tutto quello che c'era installato ( quindi anche programmi in prova, giochini e vaccate varie).

x stefanovidalidj hai guardato in gestione computer per vedere eventuali partizioni nascoste?
Clic destro sull'icona delle risorse del computer e scegli gestione nel menu che si apre

Chessmate
03-03-2009, 07:48
In paint devi aprire il menu modifica e poi scegliere incolla, funziona solo così.

???????????????????????????????????

Da me CTRL+V funziona!

Prassia
03-03-2009, 12:30
Me... ragazzi...

credo che non mi funzioni il tasto stamp...anche se vado su modifica a paint aperto, la voce incolla rimane grigio chiaro... ergo non mi funge il tasto stamp... la cosa brutta è che ho fatto la prova a scrivere qualsiasi cosa con i tastierini numerici li sulla destra e non funziona niente... spero che debba solo configuarare meglio i tasti, perchè se sono rotti mi ammazzo... alle 18 ho l'aereo per dublino e non vado in vacanza ma a viverci... come cacchio faccio?

Non è che lì c'è l'assistenza come quà...

aiutoooo.... :help: :help: :help:

anche i pulsantini dell'audio + e - sempre sulla consoletta di destra non fungono ma scrivono + e -...forse sarà solo da configurare allora...e stamp da attivare?