PDA

View Full Version : Consiglio scheda video fanless per giocare


ashram
23-02-2009, 18:05
Premetto la mia configurazione hardware :

Intel core2duo E8400 3,0 ghz
4 Gb ram
scheda madre Asus p5k-e wifi
Windows xp
MONITOR 22' ASUS 1680x1050 (gioco solo a questa risoluzione)


Uso il pc sostanzialmente come mulo per cui al momento ho una ati 4350 fanless,che consuma poco e fa 0 casino.
Mi sono messo in testa di ricominciare a giocare a Age of Conan a risoluzione nativa del monitor.Voglio assolutamente una scheda fanless e che consumi poco in idle (per quando scarico).
Le soluzioni a cui pensavo sono :

ati 3870
ati 4670
ati 4850 (fanless della gigabyte) ma un attimo costosetta per me e da quello che ho visto consuma un po' tanto in idle


Cosa mi consigliate ?
Il gioco in sè è bello pesante (all'epoca ci giocavo sempre in 1680x1050 con una 8800 gtx e andavo alla grande giusto per fare paragoni) e fra qualche mese sarà teoricamente anche in dx10.

randy88
23-02-2009, 18:11
4670.

è leggermente inferiore alla 3870(ma di pochissimo son quasi alla pari) ma è più nuova.

la 4850 sarebbe l'ideale ma se costa troppo meglio evitarla.

ashram
23-02-2009, 18:15
Ho letto in giro anche che esiste la 4830 ma non so se c'è fanless e non so che performance ha (non c'è neanche nelle charts di tomshardware http://www.tomshardware.com/charts/gaming-graphics-charts-q3-2008/Assassins-Creed-v1.02,739.html)

La 4670 viaggia come la 8800gtx in dx9 o per superarla devo puntare direttamente alla 4850 secondo te ?
Sai quanto consuma in idle ?

randy88
23-02-2009, 18:32
la 4850 batte la 8800gtx(anche se non di molto).

però la 4670 sta sotto alla 8800gtx.

non ho idea dei consumi però. il mio pc da gioco è il 2° pc, che sta acceso pochissimo e quindi non ho alcun interesse a vedere i consumi dei componenti.

quindi non ho idea di quanto consumi la 4850.

NoBreaks
23-02-2009, 22:11
salve a tutti.. anche io ne cercavo una fanless.. sto costruendo un htpc.. e vorrei anche giocare a qualcosa anche se non è lo scopo principale dell'htpc..

secondo voi di che scheda avrei bisogno per giocare a grid, pes ecc su un hd40"??

alexis1979
23-02-2009, 22:46
Ho letto in giro anche che esiste la 4830 ma non so se c'è fanless e non so che performance ha (non c'è neanche nelle charts di tomshardware http://www.tomshardware.com/charts/gaming-graphics-charts-q3-2008/Assassins-Creed-v1.02,739.html)

La 4670 viaggia come la 8800gtx in dx9 o per superarla devo puntare direttamente alla 4850 secondo te ?
Sai quanto consuma in idle ?

la 4830 è pari ad una 9800gt!!!

la 4670 consuma poco, rispetto alle altre soluzioni della sua stessa fascia di prestazioni,ed è come prestazioni paragonabile alla 9600gt, anche se quest'ultima è leggermente anche se di poco superiore!!!

non è assolutamente vero che la 3870 è superiore alla 4670 a prescindere!!! l!!! dipende da che bench si analizza!! in half life2, cod4, è superiore la 4670, mentre in ETQW le due schede sono alla pari, mentre in crysis la differenza è di 5-6 fps in base alla risoluzione, a favore della 3870!!! sostanzialmente le due vga si equivalgono, anche in grid sono 6 gli fps in + per la 3870!!! quindi dipende dal bench!!!!

la 4670 è inferiore alla 8800gtx!!! punta direttamente alla 4850!!!

ashram
23-02-2009, 23:21
Sono 150 euro la 4850 fanless della gigabyte contro gli 80 euro più o meno della 4670...praticamente in doppio...dici che un gioco pesante come age of conan in 1680x1050 non lo reggo con la 4670 ? In fondo mi interessa solo quello...

NoBreaks
23-02-2009, 23:59
Sono 150 euro la 4850 fanless della gigabyte contro gli 80 euro più o meno della 4670...praticamente in doppio...dici che un gioco pesante come age of conan in 1680x1050 non lo reggo con la 4670 ? In fondo mi interessa solo quello...

scusa dove l'hai trovata la 4850 fanless a 150€??

ashram
24-02-2009, 02:35
Su trovaprezzi...basta cercare gigabyte 4850 non è dura :)

alexis1979
24-02-2009, 12:23
Sono 150 euro la 4850 fanless della gigabyte contro gli 80 euro più o meno della 4670...praticamente in doppio...dici che un gioco pesante come age of conan in 1680x1050 non lo reggo con la 4670 ? In fondo mi interessa solo quello...

sinceramente io mi prenderei la 4850 che comunque è tutta un altra scheda rispetto alla 4670!!!

questi sono i requisiti consigliati per age of conan!!!

Raccomandati: Intel Core 2 Duo 2.4 GHz (E6600) o superiore, scheda video NVIDIA GeForce 7950GX2 o superiore, 2 GB di RAM (o superiore)

ashram
24-02-2009, 17:26
Presa la 4850 fanless :) Vi farò sapere

NoBreaks
24-02-2009, 18:56
Su trovaprezzi...basta cercare gigabyte 4850 non è dura :)

Davvero interessante... ero già passato su quel sito ma mi era sfuggito qualcosa.. :stordita:

Presa la 4850 fanless :) Vi farò sapere

Sto pensando seriamente di prenderla anchio.. te dove la utilizzerai?? pc o htpc?

ashram
25-02-2009, 15:27
Pc fanless (con e8400 e dissipatore fanless coolermaster z600).Ti faccio sapere le prime prove.

Piccola nota : ordinata ieri pomeriggio e arrivata stamattina :eek:

La monto domani però oggi non ho tempo

randy88
25-02-2009, 15:30
Piccola nota : ordinata ieri pomeriggio e arrivata stamattina :eek:

cristo.


te l'hanno spedita prima che tu la ordinassi?? :D

ashram
25-02-2009, 15:36
Non lo so ma paurosa questa cosa

ilratman
25-02-2009, 15:39
dove l'hai presa, conosco solo uno shop che è così veloce.

alexis1979
25-02-2009, 15:46
dove l'hai presa, conosco solo uno shop che è così veloce.

sono curioso anche io!!!!

ashram
25-02-2009, 16:39
Gigapc

ashram
27-02-2009, 15:30
allora ieri sera ho messo su la scheda con gli ultimi catalyst...ricordo che ho anche il dissipatore fanless della coolermaster z600.
Ho provato a disabilitare la ventola che butta fuori l'aria dal retro del mio case (lo shark tower).
Dopo qualche minuto di gioco la scheda va in overheat (oltre i 120 gradi) e il pc si spegne (i gradi li ho presi dal pannello di controllo dei catalyst).

Riabilitata la ventola sul retro il tutto anche dopo ore di gioco ad AOC con grafica al massimo non sfora più i 110 gradi stabili.

Suppongo che ora sia "normale" no ?

ilratman
27-02-2009, 15:35
allora ieri sera ho messo su la scheda con gli ultimi catalyst...ricordo che ho anche il dissipatore fanless della coolermaster z600.
Ho provato a disabilitare la ventola che butta fuori l'aria dal retro del mio case (lo shark tower).
Dopo qualche minuto di gioco la scheda va in overheat (oltre i 120 gradi) e il pc si spegne (i gradi li ho presi dal pannello di controllo dei catalyst).

Riabilitata la ventola sul retro il tutto anche dopo ore di gioco ad AOC con grafica al massimo non sfora più i 110 gradi stabili.

Suppongo che ora sia "normale" no ?

se tu mettessi anche una ventola che butta aria dal lato sulla scheda non sarebbe proprio male!

alexis1979
27-02-2009, 15:44
se tu mettessi anche una ventola che butta aria dal lato sulla scheda non sarebbe proprio male!

quoto!!!

ashram
27-02-2009, 16:06
Ne avrei una sul davanti che la aspira verso l'interno che al momento tengo staccata....il core della 4850 a 110 gradi in full load è veramente tanto ?

No perchè se devo abilitare 800 ventola tanto valeva non prenderla fanless

alexis1979
27-02-2009, 16:19
Ne avrei una sul davanti che la aspira verso l'interno che al momento tengo staccata....il core della 4850 a 110 gradi in full load è veramente tanto ?

No perchè se devo abilitare 800 ventola tanto valeva non prenderla fanless

la 4850 standard in full arriva sui 90-93 gradi max!!! la tua è passiva purtroppo scalda di + perchè monta lo stesso chip grafico!!!! ti consiglio di piazzarci una ventola che butta aria all'interno in corrispondenza della vga!!!!

ilratman
27-02-2009, 16:49
Ne avrei una sul davanti che la aspira verso l'interno che al momento tengo staccata....il core della 4850 a 110 gradi in full load è veramente tanto ?

No perchè se devo abilitare 800 ventola tanto valeva non prenderla fanless

quella in aspirazione devi riaccenderla o al limite toglierla proprio visto che messa li spenta fa solo da tappo.

un sistema fanless deve avere lo stesso una buona circolazione dell'aria.

il mio sistema fanless totale ali compreso infatti espelle il calore per convezione ma è in piano e con il case che praticamente è tutto una griglia altrimetni devi metterci ventole.

ashram
27-02-2009, 17:52
Tristezza assoluta :( riattaccherò quella davanti...

alexis1979
27-02-2009, 17:59
Tristezza assoluta :( riattaccherò quella davanti...

l'areazione è tutto, soprattutto con componenti che scaldano!!! ogni componente soggetto a stress andrebbe raffreddato compreso l'hdd!!! purtroppo è un male per le orecchie ma un bene per la vita dei componenti e per far si che i componenti diano il massimo!!!! non a caso una vga rende di piu' se raffreddata a dovere e se invece si surriscalda cala in prestazioni!!!!!

1974benny
27-02-2009, 22:40
Sono schede concepite per lavorare intorno ai 100 gradi in full
quindi devi arieggiare bene il case se non vuoi avere problemi.

alexis1979
27-02-2009, 22:52
Sono schede concepite per lavorare intorno ai 100 gradi in full
quindi devi arieggiare bene il case se non vuoi avere problemi.

verissimo!!!!

ilratman
27-02-2009, 23:47
l'areazione è tutto, soprattutto con componenti che scaldano!!! ogni componente soggetto a stress andrebbe raffreddato compreso l'hdd!!! purtroppo è un male per le orecchie ma un bene per la vita dei componenti e per far si che i componenti diano il massimo!!!! non a caso una vga rende di piu' se raffreddata a dovere e se invece si surriscalda cala in prestazioni!!!!!

solo i vecchi hd devi raffreddarli se lo fai con quelli nuovi, che scaldano poco, si rompono molto in fretta. Cmq si puo' ottenere un sistema inudibile anche non passivo. Dovrei farti sentire i miei pc.

alexis1979
28-02-2009, 15:10
solo i vecchi hd devi raffreddarli se lo fai con quelli nuovi, che scaldano poco, si rompono molto in fretta. Cmq si puo' ottenere un sistema inudibile anche non passivo. Dovrei farti sentire i miei pc.

la temperatura di un hdd non dovrebbe mai superare i 40 gradi!!! l'usura cosi' come l'eccessivo calore prodotto provocano rotture dell'hdd non certo il raffreddamento dell'hdd!!!!

riguardo il raffreddamento del sistema dipende da che ventole monti!!! se ne metti anche due da 80cm da 2000-2500 giri e il silenzio fa a farsi benedire!!! discorso diverso se mi mettono fan da 120cm in su che fanno meno rpm ma hanno +cfm!!!

Godai85
14-03-2009, 19:19
ragazzi, sto cercando una nuova scheda video fanless (sia di serie che con dissy a parte se non costa di più).

considerando il sistema in sign, fin dove posso spingermi per non avere una vga che non viene sfruttata ?

me ne servirebbe una che in idle consumi e scaldi poco visto che in realtà gioco pochissimo (anzi meno :P)

Godai85
20-03-2009, 08:10
uppino :P

kinotto88
21-03-2009, 11:31
uppino :P

HD 4830.


p.s. creati una discussione a parte.;)

alexis1979
21-03-2009, 11:49
ragazzi, sto cercando una nuova scheda video fanless (sia di serie che con dissy a parte se non costa di più).

considerando il sistema in sign, fin dove posso spingermi per non avere una vga che non viene sfruttata ?

me ne servirebbe una che in idle consumi e scaldi poco visto che in realtà gioco pochissimo (anzi meno :P)

se non giochi ti basta una 4670, consuma pochissimo e scalda poco. se invece giochi, alla tua risoluzione sarebbe meglio una 4850, ma consuma di + e scalda di +. la 4830 sempre se giochi è una valida alternativa. consuma meno della 4850 e scalda mano, inoltre è abbastanza silenziosa. io ho la sapphire con dissi dual slot e devo dire che è abbastanza silenziosa.