PDA

View Full Version : Pretec, Compact Flash da 433x


Redazione di Hardware Upg
23-02-2009, 16:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/pretec-compact-flash-da-433x_28134.html

Con il sensibile incremento delle dimensioni dei file generati dalle fotocamere che offrono decine di Megapixel, anche il mercato delle memorie flash si rinnova con modelli spinti al limite

Click sul link per visualizzare la notizia.

s12a
23-02-2009, 16:57
Si potrebbe quasi usare come ssd. Si sa qualcosa sul limite di riscritture?

Kappa76
23-02-2009, 17:00
Pretec..Petrectec? a quando le schede Cripstac? :D

Cmq a parte gli scherzi, che costi avranno queste schede? le 133x stanno sui 40/50 euri

tommy781
23-02-2009, 17:05
il prezzo è irrilevante, queste sono schede per professionisti che ci guadagnano e quindi diviene uno strumento di lavoro al pari del corpo macchina e degli obiettivi, un amatore non ne ha assolutamente necessità se non per voglia di un gadget in più.

Kappa76
23-02-2009, 17:16
il prezzo è irrilevante, queste sono schede per professionisti che ci guadagnano e quindi diviene uno strumento di lavoro al pari del corpo macchina e degli obiettivi, un amatore non ne ha assolutamente necessità se non per voglia di un gadget in più.

Quindi un professionista compra a prescindere dal prezzo tanto poi ci guadagna?

Io quando acquisto un plotter per le stampe di grande formato lo guardo eccome il prezzo, e lo stesso vale per un semplice hard disk o per una compact flash !!

Davis5
23-02-2009, 17:30
che bello... e' una scheda che come velocita' nominali e' superiore a quanto e' capace di scrivere una nikon d3x e superiore anche i normali lettori usb2... forse con i firewire800 qualcosa la si ottiene...

interessante come prodotto!

Firedraw
23-02-2009, 17:35
Quindi un professionista compra a prescindere dal prezzo tanto poi ci guadagna?

Io quando acquisto un plotter per le stampe di grande formato lo guardo eccome il prezzo, e lo stesso vale per un semplice hard disk o per una compact flash !!

Forse intendeva dire che il prezzo è alto per qualcuno che non ci deve lavorare e non ha bisogno del massimo.

50 mb/s... poco ci maca che si potrebbe scattare in raw continuo fino a esaurimento scheda con macchine da 10 MP. Peccato che quei 50 mb/s in realtà saranno 15-20 in condizioni reali.

superbau
23-02-2009, 18:25
il prezzo è irrilevante, queste sono schede per professionisti che ci guadagnano e quindi diviene uno strumento di lavoro al pari del corpo macchina e degli obiettivi, un amatore non ne ha assolutamente necessità se non per voglia di un gadget in più.


hai capito propio tutte eh?.. quanto mi piacerebbe fossero tutti come te... avrei il c/c in banca pieno a quest'ora... LOL

piacerebbe pure a me vivere nel mondo dell'illusione astratta impossibile come scrivi te..


Bella scheda molto performante.. ma senza ne prezzo ne maggiori dettagli.. resta una sola info tecnica

Opteranium
23-02-2009, 19:14
queste versioni belle veloci... mi sembrava di aver letto di gente che ci aveva messo su linux, usandole come hd di boot..

mi sbaglio?

Davis5
23-02-2009, 19:24
ci sono distribuzioni di linux fatte apposta per stare su chiavette usb da 1gb... tieni conto che una CF inserita in un lettore viene vista come unita' al pari di una chiavetta...

P.S. le chiavette costano meno... e puoi montarle all'interno del case... se proprio non ti avanza un vecchio hdd...

King83
23-02-2009, 19:37
ma che io sappia nn conviene assolutamente usarle come hd con tanto di os bootabile in quanto hanno riscritture abbastanza ridotte...certo garantiscono migliaia di foto ma l'utilizzo come hd con os richiederebbe milioni di riscritture e non credo reggano a lungo

marchigiano
23-02-2009, 21:56
Quindi un professionista compra a prescindere dal prezzo tanto poi ci guadagna?

Io quando acquisto un plotter per le stampe di grande formato lo guardo eccome il prezzo, e lo stesso vale per un semplice hard disk o per una compact flash !!

forse intendeva dire che un professionista che ha un corpo macchina che costa 7000 euro, una sola lente costa 1500 euro ma può arrivare anche a 15000 euro, un cavalletto 500 euro, un flash idem, borse filtri e menate varie... un pc con monitor adatto alla post-produzione 3000 euro... cosa gli cambia se una memoria gli costa 100 euro invece di 50?

che bello... e' una scheda che come velocita' nominali e' superiore a quanto e' capace di scrivere una nikon d3x e superiore anche i normali lettori usb2... forse con i firewire800 qualcosa la si ottiene...


avrei qualche dubbio... la D3X scatta a 5fps con i raw a 12bit che sono quasi 20mb l'uno... fanno 100mb/s... questa arriva a 50 in scrittura

Notturnia
23-02-2009, 22:07
@kappa76 ...

non hai macchine fotografiche reflex digitali vero ?..
no perchè sennò pretec la conosceresti..

io ne ho una della pretec 133x da 6 gb e dopo 4 anni e deserto o ghiacciaio continua a fare il suo lavoro imperterrita..

quindi ben vengano le nuove versioni ^^

K7-500
23-02-2009, 22:12
Ogni tanto sembra cha facciate apposta a non capirvi...

Quoto Marchigiano, pero' aggiungo che forse avresti dovuto usare l'esempio con automobili, qui credo che forse capitino troppi lettori di quattroruote che appassionati visti gli inutili battibecchi che nascono.


Cmq ogni novità si paga sempre, alla effettiva volgarizzazione come a fine articolo, saranno per tutti.

hackaro75
23-02-2009, 23:39
quanto possa valere la mia, ma l'esperienza avuta con le Pretec è stata pessima! Comprate 3 CF da 32GB 233X, 2 dopo 15gg. hanno dato dei malfunzionamenti in scrittura. La 3a funziona correttamente ma è lentissima. Ancora in garanzia (lifetime a loro dire) ho contattato ripetutamente la Pretec USA ma non mi hanno mai risposto! Peggio di così ...

Kappa76
24-02-2009, 08:41
@kappa76 ...

non hai macchine fotografiche reflex digitali vero ?..
no perchè sennò pretec la conosceresti..


Non ho una macchina digitale, quando ho visto la news mi sono chiesto se sarebbero state utili come disco di sistema per un miniserver (funziona da centralino ed ha il so installato su CF) qui in ufficio, e per questo motivo ho domandato quanto costavano rispetto alle normali 133x.

Mi è stato risposto che sono roba da professionisti e che il prezzo non conta... embeh??? che vuol dire... che io non sono un professionista?? E' vero, non sono un professionista nel settore della fotografia ma in altro settore si (grafica/architettura/assistenza tecnica informatica), e nel mio campo il prezzo di acquisto di uno strumento di lavoro viene ampliamente valutato, magari non in termini assoluti ma perlomeno come rapporto qualità/prezzo e questo credo che succeda anche nel campo della fotografia cosi' come in tutti gli altri campi.

Ciauz

Dreadnought
24-02-2009, 10:27
Una persona intelligente in effetti guarda sempre al rapporto qualità/prezzo.

Un professionista del campo però è l'unica persona che in genere sa considerare TUTTI i livelli di qualità esistenti perchè ha esigenze molto maggiori di altre utenze; esigenze che spesso giustificano spese superiori e questo può essere applicato ad una CF, ad un server, un auto o altro.
L'utente normale che fa un uso marginale di una tecnologia non è in grado di vedere tutte le qualità di un prodotto peroprio perchè non ha il knowhow e/o l'esperienza necessaria.

Sei professionista?
Probabilmente si ma in questo argomento sei un utente come tutti gli altri :)

lucusta
25-02-2009, 11:46
queste versioni belle veloci... mi sembrava di aver letto di gente che ci aveva messo su linux, usandole come hd di boot..

mi sbaglio?

www.addonics.com

ci sono adattatori SATAtoCF (formato 2.5") anche in RAID, che come target teorico ti garantirebbero 130/100MB/s in r/w, ma tra' il costo di 2 CF di questo tipo, e dell'adattatore RAID, conviene prendere un SSD gia' bello e pronto....
una volta i router avevano delle CF come disco di avvio immagine...

le CF sono delle memorie molto diverse rispetto alle altre;
hanno controller on board (che ha una logica IDE), quelle alto di gamma (da professionisti) sono generalmente SLC, ci sono modelli "industrial" capaci di sopportare temperature di funzionamento ben superiori a quelle normali, insomma, sono decisamente diverse delle SD,XD, e da qualsiasi disco flash USB.