View Full Version : Quale stampante A2 per uno studio professionale?
FrancescoSan
23-02-2009, 16:25
Devo cambiare la nostra fidata Epson 1500 dopo 13 anni di onorato servizio e quindi mi sto guardando intorno alla ricerca di uno stampante A2 che stampasse almeno i 38 cm della 1500, ma naturalmente se arriva a 42 è meglio.
Avete esperienze in merito? Naturalmente non cerco qualità fotografica anche perchè serve esclusivamente per il CAD, mi basta che sia veloce e che abbia un ragionevole rapporto qualità/prezzo.
Devi orientarti sui plotter.
Ce ne sono di modelli HP, Canon o Epson.
Se non vuoi spendere cifroni il Designjet 70 di HP va bene, ma per stampe intensive meglio Canon.
Cerca di definire un budget in modo da poterti dare consigli più mirati. Personlmente ti consiglio la Epson 4450 http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/large_format_inkjet_printer/EIS_Product_Model_StylusPro4450_IT.inter.jsp non economica ma con un ottimo costo copia e con compatibilità garantita con moltissimi tipi di supporti. Non è una stampante fotografica e manca dei colori fotografici ma è in grado di stampare ottime immagini, gli inchiostri che usa sono di massima qualità.
FrancescoSan
25-02-2009, 15:08
Devi orientarti sui plotter.
Ce ne sono di modelli HP, Canon o Epson.
Se non vuoi spendere cifroni il Designjet 70 di HP va bene, ma per stampe intensive meglio Canon.
Cerca di definire un budget in modo da poterti dare consigli più mirati. Personlmente ti consiglio la Epson 4450 http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/large_format_inkjet_printer/EIS_Product_Model_StylusPro4450_IT.inter.jsp non economica ma con un ottimo costo copia e con compatibilità garantita con moltissimi tipi di supporti. Non è una stampante fotografica e manca dei colori fotografici ma è in grado di stampare ottime immagini, gli inchiostri che usa sono di massima qualità.
Eccomi qua e scusatemi per il ritardo. Vi ringrazio per i vostri suggerimenti che ho verificato personalmente dopo un giro dei vari rivenditori.
Appurato che una sostituta di pari categoria non esisteva più in casa Epson, ho visto che questa marca per quel formato costruisce dei veri plotter ma il prezzo di partenza di 1500 euro, seppur ottimo per il prodotto, va oltre il mio budget fissato per 1000 euro.
Quindi sono orientato per la HP designjet 70 che rientra nel limite di spesa, a cui devo aggingere solo l'alimentazione a rotolo perchè la taglierina automatica a quanto ho capito è di serie.
FrancescoSan
21-03-2009, 09:21
Ultimo aggiornamento: ho trovato a 1250 euro un plotter hp designjet 110 plus con incluso nel prezzo l'alimentatore a rotolo e la taglierina automatica. Sono degli accessori che la hp non monta sui plotter base 70, 90, 110, 130 e che se comprato a parte costa 600 euro...che ne dite del prezzo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.