smsc
23-02-2009, 16:41
Ciao a tutti,
questa mattina ho ritirato la busta paga di Gennaio nella mia azienda, ed ho trovato una sopresina, una lettera che mi informava che mi passano dal 7o livello al 6o.
In particolare la lettera recita:
La informiamo che, avendo la nostra azienda aderito, attraverso l'associazione produttori software, con decorrenza 1o Gennaio 2009 il Suo CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO di riferimento sarà quello previsto per i dipendenti delle industrie metalmeccaniche private siglato da FEDERMECCANICA il 20/01/2008.
Resta inteso che il Suo trattamento retributivo del quale gode attualmente, nel rispetto dei principi di legge, non subirà alcun decremento e rimarrà invariato.
Sarà necessario però un raccordo tra la disciplina prevista dal CCNL fino applicato (piccola e media impresa) e quello nuovo, in particolare:
1. Il livello di inquadramento attuale 7^, corrisponderà al 6^ livello del nuovo contratto
2. Il nuovo fondo di precidenza complementare negoziale di riferimento sarà XXXXX.
Le mie domande sono:
- Ma è possibile una cosa del genere senza un minimo di feedback da parte mia ??
- Cosa comporta il passaggio dal 7^ al 6^ livello?? (appurato che lo stipendio rimane uguale??)
Grazie a chi vorrà fare un pò di luce sulla faccenda!! ;)
questa mattina ho ritirato la busta paga di Gennaio nella mia azienda, ed ho trovato una sopresina, una lettera che mi informava che mi passano dal 7o livello al 6o.
In particolare la lettera recita:
La informiamo che, avendo la nostra azienda aderito, attraverso l'associazione produttori software, con decorrenza 1o Gennaio 2009 il Suo CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO di riferimento sarà quello previsto per i dipendenti delle industrie metalmeccaniche private siglato da FEDERMECCANICA il 20/01/2008.
Resta inteso che il Suo trattamento retributivo del quale gode attualmente, nel rispetto dei principi di legge, non subirà alcun decremento e rimarrà invariato.
Sarà necessario però un raccordo tra la disciplina prevista dal CCNL fino applicato (piccola e media impresa) e quello nuovo, in particolare:
1. Il livello di inquadramento attuale 7^, corrisponderà al 6^ livello del nuovo contratto
2. Il nuovo fondo di precidenza complementare negoziale di riferimento sarà XXXXX.
Le mie domande sono:
- Ma è possibile una cosa del genere senza un minimo di feedback da parte mia ??
- Cosa comporta il passaggio dal 7^ al 6^ livello?? (appurato che lo stipendio rimane uguale??)
Grazie a chi vorrà fare un pò di luce sulla faccenda!! ;)