PDA

View Full Version : Onda Internet Multi Access DN7000T


Billy03
23-02-2009, 15:34
Salve a tutti,volevo sapere se qualcuno di voi ha provato questo nuovo prodotto della onda visto che mi interesserebbe molto acquistarlo per vari motivi.anche una breve recensione andrebbe bene.Grazie.
http://www.tim.it/consumer/o76556/prodotto.do

Billy03
24-02-2009, 13:53
nessuno mi puo aiutare?

pappafocus
03-03-2009, 17:35
nessuno mi puo aiutare?

Salve,

da circa 4 giorni sono possessore di questo pordotto, non ti posso fare una stima del suo funzionamento ma per quello poco che lo provado devo dire che va veramente bene. L'unico dubbio potrebbe sorgere dalla taratura del gestore in per quanto concerne la velocità dei dati inviati e trasmessi. Io per ora uso Tim.
Attualmente lo utilizzo con un portatile in WiFi, con la Xbox 360 via cavo e con N95 sempre in WiFi.
Giocando spesso on line con la xbox ho notato che avvolte ho difficoltà a trovare giocatori in rete mentre mio cognato con adsl di alice 7 mega va decisamente meglio di me. (è risaputo che la trasmissione via filo e decisamente migliore)
Ma qui ci sarebbe da parlarne un bel pò in quanto bisognerebbe settare il router DN7000T con parametri per giochi on line.

Tutto sommato ottimo prodotto sopratutto per chi come me non ha adsl a casa.

Per chi volsse dire la sua, il post è aperto.
saluti a tutti,
Pappafocus

Maxt3r
05-03-2009, 00:33
ce l'ho anchio da un bel po... e devo dire che come ricezione, stabilità del segnale, e dati inviati ricevuti, il mio samsung sgh-i600 si comporta molto meglio.
ho come operatore tim e quotidianamente testo il dispositivo anche con sim vodafone (ho una antenna a 500 m in linea d'aria da me, con tim aggancia solo umts, e con vodafone aggancia hsdpa/ ci dovrebbe essere un'altra antenna non visibile in un altra zona, nella quale la tim becca hsdpa, ma il segnale è + disturbato, -72dbm contro i -60dbm hsdpa vodafone nell'antenna buona)

sono reduce di una prova fatta or ora nel giro di 5 minuti con la stessa scheda provata sul samsung i600 e sull'onda dn7000t

samsung hsdpa (ping stabile) 1.2mbps/300Kbps
onda hsdpa (ping instabile) 450kbps/250kbps

mah... è un bell'apparecchio ma come ricezione/stabilità del segnale... è veramente pessimo... ihmo

Maxt3r
05-03-2009, 00:36
aggiungo che a volte in hsdpa viaggia fra i 2 mega e mezzo (se mi posiziono in un punto buono della casa) con un ping di 100 circa in hsdpa con tim

mentre alle volte pinga fra i 150 e i 4000 (si, quattromila) con numerosi "richiesta scaduta", banda quasi inesistente...

probabilmente è colpa della saturazione delle bts in zona... però è alquanto frustrante, dato che sempre con il cellulare, anche se in quei momenti ha meno banda, è pur sempre più stabile e decente come navigazione...

Maxt3r
26-02-2010, 20:52
chiedo formalmente scusa per il necropost.
Ma trovavo giusto lasciare una piccola recensione a un anno di utilizzo del suddetto dispositivo, per chi potrebbe essere interessato all'acquisto...

In breve, posizionando correttamente il dn7000t nel punto con la miglior ricezione possibile di segnale (-60db per umts equivale a praticamente trovarsi faccia a faccia con l'antenna) ho di mattina circa 3 megabit in download ( non è affatto raro scaricare per mattinate intere a oltre 400KB al secondo) e l'upload e circa sempre stabile sui 40-50KB al secondo) la sera nei momenti piu congestionati arrivo a mezzo mega se va male ...
comunque tutte le prestazioni dipendono come al solito dallo stato della rete, dal carico delle bts, dal vostro operatore etc etc...
per quanto concerne la qualità del dispositivo in se e per se... ogni tanto necessita di essere riavviato perché si incastra abbondantemente se troppo sotto carico (diciamo un emule o torrent aperti con più di 100 connessioni massime settate).
Inoltre è risultato incompatibile (non funzionante affatto) con due tipi di kit powerline diversi (netgear e cisco).
Si possono settare varie impostazioni di sicurezza wi-fi (senza esagerare con le opzioni) e al massimo 10 port-forwarding, oltre poche impostazioni spicciole qua e là (intervallo beacon, canale wi-fi, richiesta pin sim all'accensione, utilizzo modalità solo umts o anche edge quando la 3g non è disponibile, attenzione sempre ai vincoli roaming del vostro operatore...)
L'assistenza onda è inesistente quindi se avete un problema vi attaccate o al massimo lo portate da un centro apposito dove tanto vi riflasharanno il firmware che probabilmente non verrà mai più aggiornato.
In sostanza un dispositivo entry-level per il quale non spenderci una fortuna come ahimé ho fatto io (240€ appena uscito).
Piu in generale TIM è l'operatore migliore e senza vincoli (niente porte chiuse, filtri p2p o ip privati inutili). .. a voi la scelta ma se avete l'esperienza o la pazienza di cercare di meglio (magari qualche router 3g linksys) potete risparmiare qualcosa o allo stesso prezzo trovare qualcosa di decisamente più affidabile e performante!

marcelloby
11-08-2012, 14:23
Ancora un necro-necro-post.

Ora che questo aggeggino te lo tirano dietro a meno di 40 euro su Ebay potrebbe vale la pena di provarlo.

L'unica cosa da sapere è che la parte 3G è molto meglio della parte wifi. la copertura wifi è davvero modesta, in una casa di 70mq arriva a mala pena dal lato opposto dell'appartamento.