View Full Version : aiutatemi a diffondere apple...
ciao a tutti,non so se è la sezione giusta,ma per l'aiuto che mi serve non credo ci sia una sezione adatta al 100%.
comunque nel mio liceo mercoledì ci sarà un'assemblea autogestita dagli studenti con in programma diversi corsi alternativi rispetto le solite lezioni.
io e un mio amico ne volevamo approfittare per far conoscere un po la apple al di fuori del solito ipod-iphone.
quindi vi sarei estremamente grati se mi suggerite qualche link interessante dove poter prendere un po d'informazioni(anche immagini e video)per mettere su una bella presentazione!!!
se avete altre idee per strutturare questo corso proponetele che sono ben accolte!!!
grazie mille per l'attenzione e per l'aiuto!!
Io sono molto più vecchio di te, però ai miei tempi non sarebbe mai stato accettabile che durante un assemblea degli studenti qualcuno promuovesse soluzioni commerciali, tipo apple o qualsiasi altra cosa.
Capisco farlo per l'open source, di cui nelle scuole non si parla tanto, ma qualsiasi altro ambiente o sistema commerciale.....no!
Poi è ovvio che vedi tu.
MartiniG.
23-02-2009, 19:06
Io sono molto più vecchio di te
quoto 1
non sarebbe mai stato accettabile che durante un assemblea degli studenti qualcuno promuovesse soluzioni commerciali, tipo apple o qualsiasi altra cosa.
quoto 2
Capisco farlo per l'open source, di cui nelle scuole non si parla tanto, ma qualsiasi altro ambiente o sistema commerciale.....no!
quotissimo.......
Grazie Martini....almeno non sono l'unica "cariatide" del forum.....
capisco parlare del kernel Mach su cui è basato OSX, ma promuovere Apple non mi sembra una cosa molto istruttiva da fare a scuola
In alcune università iniziano a esserci figure ufficiali per queste cose… ma vengono anche pagate e hanno spazi e tempi ben delineati.
Improvvisare su due piedi, oltretutto alle superiori, non ha molto senso.
Potrei capire un corso base su Mac OS X diviso almeno in 2-3 giornate… potrebbe effettivamente fornire informazioni concrete utili. Ma mezz'ora all'interno di una assemblea di un giorno solo diventa veramente un semplice "spottone" dal dubbio gusto.
A te piacerebbe vedere un tizio che mette sul proiettore mezz'ora di filmati e schede tecniche sulla (a caso) Seat Ibiza cercando di spiegarvi perché è meglio delle altre marche sul mercato? :D Ecco, il rischio sarebbe di ottenere una cosa simile. Troppa roba a casaccio messa assieme, che non farebbe cambiare idea a nessuno.
Penso comunque che quei ragazzi vogliano semplicemente informare gli altri su un'alternativa informatica che pochi conoscono, mettendo in evidenza le differenze sostanziali tra i sistemi Apple e non
Se è così, non vi serve nessun sito: quello che sapete vi basta e avanza
Penso comunque che quei ragazzi vogliano semplicemente informare gli altri su un'alternativa informatica che pochi conoscono, mettendo in evidenza le differenze sostanziali tra i sistemi Apple e non
Se è così, non vi serve nessun sito: quello che sapete vi basta e avanza
A maggior ragione se non entri un po' nei dettagli in una presentazione così, rischi di fare la figura del "dimostratore da centro commerciale".
Il che nell'ambito di un'assemblea di studenti, mi sembra abbastanza fuori luogo.
Io sono molto più vecchio di te, però ai miei tempi non sarebbe mai stato accettabile che durante un assemblea degli studenti qualcuno promuovesse soluzioni commerciali, tipo apple o qualsiasi altra cosa.
Capisco farlo per l'open source, di cui nelle scuole non si parla tanto, ma qualsiasi altro ambiente o sistema commerciale.....no!
Poi è ovvio che vedi tu.
Quotissimo!!!!!!
è abominevole spacciare per "cultura" la "pubblicità"...
che poi il prodotto in questione qui lo usiamo e siamo soddisfatti è 'naltro conto... :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:
Il che nell'ambito di un'assemblea di studenti, mi sembra abbastanza fuori luogo.
imho finisce a far la figura di "quello ceh vul fare il figo ... come minimo" ...
punto primo nessuno ha detto che la durata sarebbe stata di mezz'ora,poi mi sembra che vi avessi solo chiesto un aiuto e non dei commenti sul farlo o no!
non conoscete l'ambiente e gli studenti che frequentano il liceo e quindi mi sembra che i vostri discorsi non si reggano!!!
comunque se mi volete dare dei consigli su come fare il corso sono ben accetti altrimenti grazie lo stesso!!
vi vorrei solo far notare che nel nostro liceo per l'aula di informatica sono stati spesi tipo 40k euro per dei programmi microsoft o cmq che potevano trovare un'alternativa open-source,cambiare un po il modo di vedere alcune cose credo che farebbe solo bene,nessuno vuole fare il venditore ambulante!!!
PISOLOMAU
24-02-2009, 15:08
punto primo nessuno ha detto che la durata sarebbe stata di mezz'ora,poi mi sembra che vi avessi solo chiesto un aiuto e non dei commenti sul farlo o no!
non conoscete l'ambiente e gli studenti che frequentano il liceo e quindi mi sembra che i vostri discorsi non si reggano!!!
comunque se mi volete dare dei consigli su come fare il corso sono ben accetti altrimenti grazie lo stesso!!
vi vorrei solo far notare che nel nostro liceo per l'aula di informatica sono stati spesi tipo 40k euro per dei programmi microsoft o cmq che potevano trovare un'alternativa open-source,cambiare un po il modo di vedere alcune cose credo che farebbe solo bene,nessuno vuole fare il venditore ambulante!!!
Guarda che ti hanno solo fatto notare che la tua operazione è poco etica. Scacciare il demonio (Microsoft) con un altro demonio (Apple) è comunque "poco etico", anche se Apple è un pò meno (fino ad ora) demoniaca.
Promuovere l'open source è un'altro paio di maniche rispetto a promuovere Apple che è una realtà commerciale creata a scopo di lucro.
Senza contare che Apple non ha certo bisogno di promoter e, detto tra noi, fino a che le quote di mercato si mantengono tali stiamo anche al riparo da virus e hacker (della serie meno siamo meglio stiamo :Prrr: ).
Riformula la domanda, per esempio:
"io e un mio amico ne volevamo approfittare per far conoscere un po la realtà Open Source"
Se poi volete perseguire il proselitismo Apple in una scuola pubblica, il materiale in rete non vi manca.
Buona autogestione ;)
P.S. a proposito di cariatidi, quando le facevo io (le autogestioni) i computer da tavolo non esistevano ancora...:D
Quoto pisolomau.
Prendi un computer con linux, attaccalo ad un videoproiettore e fai vedere che "un altro mondo è possibile"!!!
Sono del tutto d'accordo con te quando ti indigni per il fatto che una scuola spenda tanti soldi per comprarsi software da microsoft quando ci sono delle alternative open source valide e gratis. Però il fatto di promuovere apple....è un altro discorso. Mi dispiace dirlo ma sul piano "commerciale" apple e microsoft pari sono. Che poi tu possa ritenere migliore i soldi spesi con apple posso capirlo....ma per me l'ideale in una scuola (in una qualunque pubblica amministrazione) è NON spendere soldi quando non è necessario.
Nightwind
24-02-2009, 21:16
Ma dai su questi ragazzi volevano solamente mostrare una realtà alternativa ai loro compagni di scuola... l'open source è l'open source... ma se uno sceglie di vendere l'anima ad un diavolo perlomento che sia uno che "think a different":sofico:
ciao a tutti,non so se è la sezione giusta,ma per l'aiuto che mi serve non credo ci sia una sezione adatta al 100%.
comunque nel mio liceo mercoledì ci sarà un'assemblea autogestita dagli studenti con in programma diversi corsi alternativi rispetto le solite lezioni.
io e un mio amico ne volevamo approfittare per far conoscere un po la apple al di fuori del solito ipod-iphone.
quindi vi sarei estremamente grati se mi suggerite qualche link interessante dove poter prendere un po d'informazioni(anche immagini e video)per mettere su una bella presentazione!!!
se avete altre idee per strutturare questo corso proponetele che sono ben accolte!!!
grazie mille per l'attenzione e per l'aiuto!!
Beh...sicuramente l'ideale sarebbe discutere tra voi, dei problemi attuali che affligono il nostro Paese, le scuole , l'universita'...la qualita' del tutto.
Per la apple...non c'e' chissa' che da dire... E' un prodotto commerciale , "propretario", lo si compra( se piace e se lo si trova utile) e lo si utilizza, come un qualunque altro oggetto e finisce li.
Per imparare qualcosa, in termini di programmazione di compilazione kernel e smanettamenti vari ... l'open source è il miglior mondo ... ;)
Passa su altre problemi...altrimenti, per la richiesta che hai fatto su, passerai per un dimostratore commerciale, il che nn so se ti convenga...IMHO
Ma dai su questi ragazzi volevano solamente mostrare una realtà alternativa ai loro compagni di scuola... l'open source è l'open source... ma se uno sceglie di vendere l'anima ad un diavolo perlomento che sia uno che "think a different":sofico:
Gia' :sofico:
punto primo nessuno ha detto che la durata sarebbe stata di mezz'ora,poi mi sembra che vi avessi solo chiesto un aiuto e non dei commenti sul farlo o no!
non conoscete l'ambiente e gli studenti che frequentano il liceo e quindi mi sembra che i vostri discorsi non si reggano!!!
comunque se mi volete dare dei consigli su come fare il corso sono ben accetti altrimenti grazie lo stesso!!
vi vorrei solo far notare che nel nostro liceo per l'aula di informatica sono stati spesi tipo 40k euro per dei programmi microsoft o cmq che potevano trovare un'alternativa open-source,cambiare un po il modo di vedere alcune cose credo che farebbe solo bene,nessuno vuole fare il venditore ambulante!!!
Il discorso è che non sono gli studenti che devono essere informati ma chi ha speso i 40 mila.
A meno che tu non voglia sensibilizzare gli studenti per poi fare richiesta di massa al tipo dei 40 mila... e questa cosa non la commento perchè vvedo che ti alteri!
Quoto pisolomau.
Prendi un computer con linux, attaccalo ad un videoproiettore e fai vedere che "un altro mondo è possibile"!!!
Sono del tutto d'accordo con te quando ti indigni per il fatto che una scuola spenda tanti soldi per comprarsi software da microsoft quando ci sono delle alternative open source valide e gratis. Però il fatto di promuovere apple....è un altro discorso. Mi dispiace dirlo ma sul piano "commerciale" apple e microsoft pari sono. Che poi tu possa ritenere migliore i soldi spesi con apple posso capirlo....ma per me l'ideale in una scuola (in una qualunque pubblica amministrazione) è NON spendere soldi quando non è necessario.
Quotissimo.
Vista la situazione della scuola pubblica italiana, da convinto appleista non posso che auspicare un passaggio a... linux. Ricicliamo i computer vecchi con distro leggere e quelli nuovi con soft gratis.
Purtroppo anche all'uni quando invio un draft in openoffice o anche solo in pdf mi rispondono che vogliono un "word"! E che poi lo devono girare all'estero, perde la formattazione, le immagini si sminchiano, il rosso è troppo poco rosso, il giallo è troppo giallo, la sedia è poco sedia!
IMHO dovrebbero obbligare in qualche modo tutto il pubblico mondiale a usare programmi Open source. Immagino il ricercatore vietnamita che non può inviare un paper perchè non ha word (che poi lo fa lo stesso, chiaramente, pagandolo il prezzo di un caffè).
Comunque se proprio devo dare un consiglio consiglio di far girare i video di apple, sintetici e fatti bene, più di qualsiasi presentazione fatta da voi in 30 minuti, IMHO!
Ma dai su questi ragazzi volevano solamente mostrare una realtà alternativa ai loro compagni di scuola... :
perfetto, NON lo fanno all'interno del contesto "educazione",
perchè NON è educazione ...
lo fanno in altri contesti secondo la bandiera "guarda ceh nbella sta cosa qua, è pure utile e divertente".
ripeto, che poi qui noi sappiamo benissimo che apple è meglio di windows è palese, ma una cosa son le scelte dei privati, tutt'altra quello ceh deve passare la "educazione di stato".
esempio ognuno di noi ha una posizione politica o sulla religione.
lo stato NON deve schierarsi con nessuna di queste cose, di qualsiasi bandiera.
Ma qualcuno ci crede ancora alla buffonata delle assemblee di istituto? :asd:
patanfrana
25-02-2009, 12:02
X me erano due ore utilissime per fare un salto a casa, farmi una pinciatina tranquilla con la morosa e tornare per la lezione fresco e riposato.. :D
perfetto, NON lo fanno all'interno del contesto "educazione",
perchè NON è educazione ...
lo fanno in altri contesti secondo la bandiera "guarda ceh nbella sta cosa qua, è pure utile e divertente".
ripeto, che poi qui noi sappiamo benissimo che apple è meglio di windows è palese, ma una cosa son le scelte dei privati, tutt'altra quello ceh deve passare la "educazione di stato".
esempio ognuno di noi ha una posizione politica o sulla religione.
lo stato NON deve schierarsi con nessuna di queste cose, di qualsiasi bandiera.
rispondo a te perchè rispondere a tutti è impossibile...
cmq in un contesto come l'assemblea d'istituto autogestita,io non rappresento nessuno se non me stesso...cosa c'entra parlare di stato e di posizioni che si vogliono prendere!!
cmq grazie mille a tutti!
sei in una cosa chiamata "scuola" forse non capisci che serve a formare cittadini, non clienti.
indipendentemente se clienti di un buon prodotto o meno.
patanfrana
26-02-2009, 17:09
Dai, adesso non facciamone una questione di principio: lo sappiamo tutti che le assemblee autogestite sono solo un'ottima scusa per non fare nulla, quindi meglio che venga presentato (sempre che qualcuno ascolti) un sistema alternativo come MacOsX, piuttosto che la gente stia fuori a farsi trombe, no? (beh, oddio, dipende.. :D)
Lodevole l'iniziativa di voler presentare qualcosa ai compagni di scuola, anche se è un prodotto commerciale (ma xk, una lezione su Windows Vista non sarebbe stato uguale? Eppure nelle scuole si insegna quello alle lezioni di informatica): alla fine si presenta un'alternativa.
IlCarletto
26-02-2009, 18:00
usa uno stratagemma.. organizza dei corsi su logic pro, aperture o final cut :D :D :D :D
innominato5090
26-02-2009, 18:15
Dai, adesso non facciamone una questione di principio: lo sappiamo tutti che le assemblee autogestite sono solo un'ottima scusa per non fare nulla, quindi meglio che venga presentato (sempre che qualcuno ascolti) un sistema alternativo come MacOsX, piuttosto che la gente stia fuori a farsi trombe, no? (beh, oddio, dipende.. :D)
meglio una tromba... senza dubbio... il mio mac mi fa impazzire ma un pelo di.... :sofico:
se promuovi un prodotto su cui un azienda multinazionale ci guadagna miliardi di dollari in un luogo pubblico e statale come in un istituto scolastico non la vedo una cosa tanto LEGALE... credo si facciano degli appalti i quali non vengono vinti da aziende che pubblicizzano apple ma win...per questo si vedono sempre più win in scuole e università
se promuovi un prodotto su cui un azienda multinazionale ci guadagna miliardi di dollari in un luogo pubblico e statale come in un istituto scolastico non la vedo una cosa tanto LEGALE... credo si facciano degli appalti i quali non vengono vinti da aziende che pubblicizzano apple ma win...per questo si vedono sempre più win in scuole e università
Non è un problema di legalità, visto che teoricamente non è diverso dal promuovere ad esempio un libro, cosa che si fà abbastanza spesso a scuola.
E' un problema se vuoi di etica.
tommy781
27-02-2009, 12:43
se volete fare un lavoro costruttivo perchè non prendete l'hardware che avete in dotazione, fate due conti sul prezzo delle macchine e una relazione sul software gratuito che ci potrebbe essere installato sù e non andate a rompere le balle al preside, al provveditorato agli studi ecc... mettendo in risalto lo spreco di denaro pubblico? fareste una bella figura, propositiva e che dimostrerebbe la vostra maturità in un mondo di sprechi.
woomacoder
01-03-2009, 22:06
quoto 1
quoto 2
quotissimo.......
Mi aggiungo; fallo indirettamente, come faccio io. Una bella maglietta nera con la mela bianca. Rende molto :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.