PDA

View Full Version : Periferica USB non riconosciuta!


andreamang
23-02-2009, 13:28
Ragazzi è un pò di tempo che quando collego una periferica USB 2.0, Windows XP mi scrive questo messaggio......
La cosa strana è che delle porte che ho sul retro del case, ne funzionano 1 sola su 4 e una davanti il case.....
Tempo fa ha ripreso a funzionare a seguito di una formattazione ma appena è andata via la corrente elettrica alla riaccensione del computer si è ripresentato il problema...

Cosa forse importante è che se vado su Gestione Periferiche - Controller USB - e disattivo Controller Host standard avanzato da PCI a USB, le 2 usb che funzionano riconoscono la periferica (ad esempio una PenDrive)...non in USB 2.0 ma la riconoscono...
Cosa potrebbe essere?
Grazie

Seangel
23-02-2009, 16:37
ciao allora hai aggiornato windows SP3 + tutto il resto?
se si, aggiorna i driver della scheda madre. (Magari scaricati i driver agigoranti dal sito della Mobo, Formatti e poi vedi se va. Così facendo dovresti risolvere.)

Se invece non risolvi dovresti vedere se non sono saltate le USB, ma questo è un problema hardware e se così fosse allora sei nei guai.

ciaooo

P.s. compra un UPS

andreamang
23-02-2009, 23:06
Ciao....
Ho già l'SP3 installato, e tutti i driver possibili aggiornati all'ultima versione.......
Non so perche gli prende cosi...potrebbe essere la scheda madre o l'alimentatore???
Non vorrei cambiare un componente e ritrovarmi con lo stesso problema....

P.S: ho letto in giro per internet che anche altre persone hanno avuto questo problema......da un giorno all'altro saltavano le USB 2.0...ma non so come hanno risolto e se hanno risolto.....

slartibartfast
23-02-2009, 23:30
Si, è successo anche a me sul muletto (asrock 939nf-6g vsta) che dovrebbe avere lo stesso chipset.
Ne deduco che sia proprio un problema hardware, del chipset oppure della scheda stessa.

andreamang
24-02-2009, 09:12
Ah si?Come hai risolto?
Grazie...

Seangel
24-02-2009, 09:23
so che è un arrampicata sugli specchi :mc: :mc:
ma hai installato anche il primo pacchetto driver di questa pagina?

http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=ALiveNF6G-VSTA&s=AM2

andreamang
24-02-2009, 09:32
Si si gli nForce Driver nVidia...ma da un giorno all'altro ha fatto così...poi ha rifunzionato e di nuovo ha smesso di funzionare...
Ma delle USB sul retro ne funziona una...le altre sono morte...ho un mouse ottico e non si accende nemmeno il laser...

Seangel
24-02-2009, 09:45
per quelle dietro apri il case e controlla se sono correttamente collegate. potrebbe essere questo il problema. e dato che apri il case soffia via la polvere dal processore e tutte le schede. ciaooooo

andreamang
24-02-2009, 10:16
Le USB sul restro del case sono quelle fisicamente saldate alla Scheda Madre...il resto è pulito...tempo fa ho smontato la scheda madre e l'ho rimontata...

Seangel
24-02-2009, 10:19
allora mi sa che ho terminato le idee....
Aspetiamo qualcun'altro... mi dispiace....:cry: :cry: :cry: :cry:

ciaooo:muro: :muro:

andreamang
24-02-2009, 11:10
:)
Non preoccuparti ti ringrazio tanto lo stesso...:D :D

:help: :help: :help:

slartibartfast
24-02-2009, 17:52
Ah si?Come hai risolto?
Grazie...

Non ho risolto.

andreamang
25-02-2009, 00:14
Quindi dovrebbe essere un problema di scheda madre?Di alimentatore proprio non credo...

andreamang
26-02-2009, 00:00
:help:

Styb
26-02-2009, 00:28
Prova a utilizzare una distribuzione live, così verifichi che il problema non sia software.
Se poi le USB risultano danneggiate ti puoi comprare con pochi euro una scheda con 4-5 USB.

andreamang
26-02-2009, 09:44
Eh già ci avevo pensato ma anche quelle anteriori mi danno problemi...una non funziona e un'altra è solo usb 1.0...quindi se devo inserire una pendrive e spostare grandi file ci mette una vita...:(:(

andreamang
27-02-2009, 00:16
:help:

Styb
27-02-2009, 00:47
Eh già ci avevo pensato ma anche quelle anteriori mi danno problemi...una non funziona e un'altra è solo usb 1.0...quindi se devo inserire una pendrive e spostare grandi file ci mette una vita...:(:(

Hai provato allora con un altro SO?

AMIGASYSTEM
27-02-2009, 01:09
:help:

Intanto prova con un CD Live tipo UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/downloads.htm),basato su un sistema XP.
Per quelle davanti controlla gli attacchi,se ancora hai problemi,potresti tentare un reset della scheda madre,di solito basta togliere la batteria a tampone e spostare il ponticello vicino alla batteria mettendo in corto i due ponti,verifica il manuale della mobo prima dell'operazione.
Chiaramente l'operazione va fatta a PC spento con cavo di alimentazione staccato,rimettendo il ponticello come era in principio,prima di riaccenderlo.
Se con il CD Live fungono allora dovresti formattare il PC e lasciare i driver che mette XP,senza mettere quelli della scheda madre,perchè forse obsoleti.

andreamang
27-02-2009, 09:19
X il reset già provato.
Le porte hanno smesso di funzionare quando interessava a loro e non dopo l'aggiornamento di driver...che tra le altre cose installo gli nForce e li nn c'è la possibilità di scegliere o meno se installare i driver USB...
Secondo me prende sempre piu piede l'idea che sia un problema dovuto alla scheda madre...

AMIGASYSTEM
27-02-2009, 10:49
X il reset già provato.
Le porte hanno smesso di funzionare quando interessava a loro e non dopo l'aggiornamento di driver...che tra le altre cose installo gli nForce e li nn c'è la possibilità di scegliere o meno se installare i driver USB...
Secondo me prende sempre piu piede l'idea che sia un problema dovuto alla scheda madre...

Se fosse colpa della scheda madre,dopo una formattazione con sistema pulito,non dovrebbero più funzionare,ma se tu dici che vanno allora il problema è il software che tu installi.