michele21_it
23-02-2009, 11:48
Ciao a tutti...
Ieri ho eliminato la partizione di supporto del mio aspire one,e al riavvio winxp mi segnalava hal.dll mancante o danneggiata.
Ho provato i diversi metodi per sistemare hal.dll come l'espansione della libreria hal.dl_ dal cd di win,oppure usando bootcfg /rebuild da console di ripristino,ma niente da fare...
così mi decido per formattare il tutto e fare una cosa pulita da zero.
Installo il sistema da chiavetta,ma al momento di fare il primo reeboot dopo il caricamento dei files di installazione su hd,ricompare il problema di hal.dll mancante o danneggiata.
Ho provato a cancellare tutte le partizioni presenti sull hd,e rifare tutto da capo...ma niente da fare..
Allora ho installato una distribuzione linux e sono andato a vedere il file boot.ini,il risultato è che il mio boot.ini è questo:
timeout=1
default=multi(0)disk(0)[B]rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
La parte in grassetto non rende xp avviabile ed ho dovuto impostare il parametro su 0 affinche si avviasse...
Adesso quello che mi chiedo è: ho provato a riformattare,e si è ripresentato lo stesso problema....perchè ogni volta trovo il mio boot.ini impostato in quel modo e non sul valore 0 come dovrebbe essere di default?? :muro:
Ieri ho eliminato la partizione di supporto del mio aspire one,e al riavvio winxp mi segnalava hal.dll mancante o danneggiata.
Ho provato i diversi metodi per sistemare hal.dll come l'espansione della libreria hal.dl_ dal cd di win,oppure usando bootcfg /rebuild da console di ripristino,ma niente da fare...
così mi decido per formattare il tutto e fare una cosa pulita da zero.
Installo il sistema da chiavetta,ma al momento di fare il primo reeboot dopo il caricamento dei files di installazione su hd,ricompare il problema di hal.dll mancante o danneggiata.
Ho provato a cancellare tutte le partizioni presenti sull hd,e rifare tutto da capo...ma niente da fare..
Allora ho installato una distribuzione linux e sono andato a vedere il file boot.ini,il risultato è che il mio boot.ini è questo:
timeout=1
default=multi(0)disk(0)[B]rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
La parte in grassetto non rende xp avviabile ed ho dovuto impostare il parametro su 0 affinche si avviasse...
Adesso quello che mi chiedo è: ho provato a riformattare,e si è ripresentato lo stesso problema....perchè ogni volta trovo il mio boot.ini impostato in quel modo e non sul valore 0 come dovrebbe essere di default?? :muro: