View Full Version : Domanda su crossfire hd4670
kekkolekko
23-02-2009, 09:10
ciao a tutti, sono un soddisfatto possessore di una sapphire hd 4670 512mb e mi è venuta voglia di fare un upgrade. ora vorrei acquistare un'altra hd 4670 per metterle in crossfire, ma girando per internet ho trovato la hd4670 1gb ad un prezzo di poco superiore a quella da 512. La mia domanda è: mi conviene più due hd 4670 in crossfiere o una sola da 1gb?
e se volessi fare un crossfire con una da 512 e una da 1gb sarebbe possibile? le prestazioni sarebbero migliori?
grazie in anticipo per la risposta.
DVD 2000
23-02-2009, 10:00
Molto meglio 2 Hd4670 che una da 1Gb ;)
kekkolekko
23-02-2009, 10:12
grazie, e se volessi fare un crossfire con una da 512 e una da 1gb andrebbero in conflitto o sarebbe meglio?
grazie.
DVD 2000
23-02-2009, 10:13
grazie, e se volessi fare un crossfire con una da 512 e una da 1gb andrebbero in conflitto o sarebbe meglio?
grazie.
Forse funzioneranno ma non ne sono sicuro
ciao a tutti, sono un soddisfatto possessore di una sapphire hd 4670 512mb e mi è venuta voglia di fare un upgrade. ora vorrei acquistare un'altra hd 4670 per metterle in crossfire, ma girando per internet ho trovato la hd4670 1gb ad un prezzo di poco superiore a quella da 512. La mia domanda è: mi conviene più due hd 4670 in crossfiere o una sola da 1gb?
e se volessi fare un crossfire con una da 512 e una da 1gb sarebbe possibile? le prestazioni sarebbero migliori?
grazie in anticipo per la risposta.
Il crossfire migliora le prestazioni SOLO dal lato del calcolo geometrico. Inoltre la 4670 riesce a sfruttare pienamente 512 MB di RAM, 1 GB non le servono a niente.
A che risoluzione giochi?
kekkolekko
23-02-2009, 11:16
dipende dal frame rate, se è basso abbasso anche la risoluzione( a pes2009 gioco a 1680*1050)...
scusa ma cosa intendi per calcolo geometrico, le texture?
quindi due schede in crossfire non darebbero un miglioramento in termini di FPS?
dipende dal frame rate, se è basso abbasso anche la risoluzione( a pes2009 gioco a 1680*1050)...
scusa ma cosa intendi per calcolo geometrico, le texture?
quindi due schede in crossfire non darebbero un miglioramento in termini di FPS?
Per calcolo geometrico intendo i calcoli esguiti dagli shader core (vertex e pixel shader). Le texture vengono applicate dopo aver fatto le operazioni di shadering sul frame e riguardano altre unità di calcolo.
I sistemi multischeda danno benefici solo a livello di calcolo e non di memoria: se prendo due schede video, le quali possiedono: 30 stream processor operanti a 500 MHz, 512 MB di memoria video operante a 700 MHz...la cooperazione in parallelo mi porta ad avere una "scheda virtuale" così costituita: 30 stream processor operanti a 1 GHz, 512 MB di memoria video operanti a 1,4 GHz.
Raddoppiano le frequenze, ma non i quantitativi di stream processor e la memoria. Pertanto se utilizzi scenari che chiedono più di 512 MB, sei comunque penalizzato perchè le schede swappano sul disco rigido.
Il crossfire (come lo SLI) va bene per motori di rendering che eseguono parecchi cicli di calcolo sui frames, piuttosto che l'utilizzo intensivo di texture che chiede parecchia memoria.
spero di essere stato chiaro, eventualmente non esitare a chiedere ulteriori spiegazioni. ;)
kekkolekko
23-02-2009, 12:59
grazie tante ho capito...vedrò se comprarne un'altra o passare direttamente ad una 4850... grazie mille ancora.:D
DVD 2000
23-02-2009, 13:48
grazie tante ho capito...vedrò se comprarne un'altra o passare direttamente ad una 4850... grazie mille ancora.:D
Da una HD4670 a una HD4850 non è un salto corto? :D Io prenderei direttamente una HD4870
Per calcolo geometrico intendo i calcoli esguiti dagli shader core (vertex e pixel shader). Le texture vengono applicate dopo aver fatto le operazioni di shadering sul frame e riguardano altre unità di calcolo.
I sistemi multischeda danno benefici solo a livello di calcolo e non di memoria: se prendo due schede video, le quali possiedono: 30 stream processor operanti a 500 MHz, 512 MB di memoria video operante a 700 MHz...la cooperazione in parallelo mi porta ad avere una "scheda virtuale" così costituita: 30 stream processor operanti a 1 GHz, 512 MB di memoria video operanti a 1,4 GHz.
Raddoppiano le frequenze, ma non i quantitativi di stream processor e la memoria. Pertanto se utilizzi scenari che chiedono più di 512 MB, sei comunque penalizzato perchè le schede swappano sul disco rigido.
Il crossfire (come lo SLI) va bene per motori di rendering che eseguono parecchi cicli di calcolo sui frames, piuttosto che l'utilizzo intensivo di texture che chiede parecchia memoria.
spero di essere stato chiaro, eventualmente non esitare a chiedere ulteriori spiegazioni. ;)
è vero, però alla fine di tutto, il crossfire aumenta cmq gli fps.
ovviamente non riesce a raddoppiarli(per questo dovremmo aspettare ancora parecchio tempo), ma cmq cè un grande incremento. conta anche il chpset, ma nei test di potenza col 3d mark vantage(test che vidi io fatti con doppia 4850 liscia) il chipset che da il minor incremento è il P35, che però incrementa gia del 70% rispetto a singola scheda... il max era l'X48 con l'85%.
questo però a livello teorico. in pratica, i giochi che danno incrementi simli a quelli riportati dal 3d mark sono pochissimi. alcuni, non danno nessun incremento rispetto a singola scheda(tipo world in conflict) perchè non riscono a scalare su un'altra gpu.
però, se il thread starter se la sente di avere 2 4670, allora ben venga un crossfire. l'incremento di prestazioni cè ed è notevole(anche se ripeto, dipende dal gioco). certo non si aspetti di passare da 30fps a 60fps.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.