View Full Version : A AND ( NOT A )
ConteZero
23-02-2009, 08:20
A : La persona è già individuo completo, già nel momento in cui si forma lo zigote.
NOT A : "Ogni essere umano è molto di più di una singolare combinazione di informazioni genetiche che gli vengono trasmesse dai genitori" (B-XVI).
...
In logica "A and not A" ha un nome preciso.
LucaTortuga
23-02-2009, 08:26
Non hai considerato l'anima.
Secondo i cristiani anche lo zigote ne ha una.
E questo lo rende "molto di più di una singolare combinazione di informazioni genetiche".
Assurdo finchè vuoi, ma non vedo la contraddizione. ;)
ConteZero
23-02-2009, 08:29
Ed in caso di gemelli monozigoti c'è il soul sharing ?
cdimauro
23-02-2009, 08:29
La contraddizione spunta considerando i gemelli omozigoti. Che, quindi, dovrebbero avere la stessa anima, visto che la separazione per formare feti distinti avviene diversi giorni dopo la formazione dello zigote. ;)
Ed in caso di gemelli monozigoti c'è il soul sharing ?
EDIT: mi ha anticipato per una manciata di secondi. :p
FabioGreggio
23-02-2009, 08:36
Ed in caso di gemelli monozigoti c'è il soul sharing ?
bellissima....:Prrr:
fg
Ed in caso di gemelli monozigoti c'è il soul sharing ?
:D questo in effetti è un bel dilemma , chiediamo lumi
trallallero
23-02-2009, 08:38
Ed in caso di gemelli monozigoti c'è il soul sharing ?
:asd:
In effetti in quel caso i gemelli potrebbero richiedere uno sconto per il battesimo ...
blade9722
23-02-2009, 08:56
Ed in caso di gemelli monozigoti c'è il soul sharing ?
No, semplicemente e' uno zigote a due posti :Prrr:
Doraneko
23-02-2009, 08:58
Ed in caso di gemelli monozigoti c'è il soul sharing ?
Penso che piuttosto che trovare una contraddizione in quel che dicono, "qualcuno" sarebbe pronto a dirti di far fuori uno dei 2 gemelli, visto che tanto non ha un'anima :asd:
Ziosilvio
23-02-2009, 09:01
A : La persona è già individuo completo, già nel momento in cui si forma lo zigote.
NOT A : "Ogni essere umano è molto di più di una singolare combinazione di informazioni genetiche che gli vengono trasmesse dai genitori" (B-XVI).
...
In logica "A and not A" ha un nome preciso.
http://www.youtube.com/watch?v=5H2RcPOeAFw da 0:28 a 0:34 :fiufiu:
Sia A quello che tu chiami "A", e B quello che tu chiami "not A".
(Ricordiamo che chiamare zampa la coda non fa avere cinque zampe al cane.)
Allora "A and B" ha un modello in cui avvengono le due cose seguenti:
Un individuo è considerato "completo" quando possiede le caratteristiche per svilupparsi (in un habitat opportuno).
Un individuo può crescere attraverso lo sviluppo fisiologico e l'acquisizione delle esperienze e delle conoscenze.
Per cui, B non è la negazione di A.
Di fatto, l'apparente antinomia è semantica e non sintattica.
L'ambiguità sta nell'aggettivo "completo", che nella prima proposizione significa "con un livello di sviluppo fissato" e nella seconda "con un corredo di predisposizioni, sviluppo, e conoscenze".
LucaTortuga
23-02-2009, 09:02
La contraddizione spunta considerando i gemelli omozigoti. Che, quindi, dovrebbero avere la stessa anima, visto che la separazione per formare feti distinti avviene diversi giorni dopo la formazione dello zigote. ;)
Ma come fai ad applicare la logica a questioni del genere?
Quando qualcuno tira fuori un argomento come l'anima, le regole le fa lui.
E potrebbe tranquillamente dirti che, semplicemente, nel momento stesso in cui nasce un "potenziale essere umano" (a prescindere dal fatto che questo avvenga dall'unione dei gameti o per scissione di uno zigote) il Signore Iddio gli appioppa automaticamente un'animuccia tutta sua.
L'unico limite, in questioni come queste, è la fantasia.
cdimauro
23-02-2009, 09:05
Io mi attengo a quel che leggo. Se qualcuno dice che non appena si forma lo zigote subentra l'anima, non posso che rilevare la contraddizione derivante dai gemelli omozigoti.
Certo, può sempre cambiare le carte in tavola, ma prima deve provvedere a cambiare la sua definizione. ;)
Entrambe false.
1) Lo zigote è una persona quanto l'uovo fritto che mi preparerò a pranzo.
2) L'essere umano è l'animale frutto dell'eredità genetica dei suoi genitori.
La persona è quello che un essere umano diventa tramite apprendimento e esperienza.
ConteZero
23-02-2009, 09:12
Il problema è più profondo di quel che sembra.
Se l'anima arriva quando si forma lo zigote allora quando lo zigote si divide in due individui differenti dovrebbe spaccarsi anche l'anima.
Non è una posizione estranea alla Chiesa quella dell'essere umano "in divenire" per cui l'anima e l'individuo si "formino" anziché essere dati "one shot".
E'stato deciso (da gente che si ritiene più brava e più sapiente di me) che non è così e che l'anima c'è fin dal primo momento in cui si forma l'individuo, dalla formazione dello zigote... questa è una posizione prefissata ed inalienabile che oramai non può più essere messa in discussione: così è per la Chiesa.
In alcuni paesi, per questa ragione, si congelano le cellule quando ancora non c'è stata la fusione del DNA dell'ovocita e quello dello spermatozoo, quindi direi che non parliamo di zucchero sintattico.
L'anima non esiste, è folclore.
Ed in caso di gemelli monozigoti c'è il soul sharing ?
Dual Soul :O
la soluzione è in realtà molto semplice:
nè i preti san veramente come funzionano corpo mente e anima, nè gli scienzieati, ma mentre i primi pretendono di avere già tutte le risposte anche alle domande che non sono ancora state fatte,i secondi ammettono di vivere di dubbi e continuano a cercare risposte via via migliori.... o almeno così dovrebbe fare uno scienziato vero...
merce rara visto ceh oramai molti uomini di scienza si trincerano dietro le loro convinzioni al pari dei religiosi, senza ammettere variabili, dubbi, incertezze e nuove possibilità.
nel complesso: rendiamoci conto di essere in una epoca del "secondo medio evo"... in attesa di un "secondo rinascimento" ....
merce rara visto ceh oramai molti uomini di scienza si trincerano dietro le loro convinzioni al pari dei religiosi, senza ammettere variabili, dubbi, incertezze e nuove possibilità.
Guarda che i positivisti si sono estinti ad inizio secolo scorso.....e poi una certa inerzia è normale ci sia, altrimenti chiamiamo la scienza "carnevale".....
una certa resistenza c'è fra i baroni della scienza così come fra i preti:
entrambi hanno tutto da perdere alla scoperta di nuove scoperte scientifiche che inevitabilemnte tendono a far cadere le vecchie baronìe ...
rubbi aha dovuto scappare in spagna perchè qui in italia lo boicottavano da tutte le parti...
una certa resistenza c'è fra i baroni della scienza così come fra i preti:
entrambi hanno tutto da perdere alla scoperta di nuove scoperte scientifiche che inevitabilemnte tendono a far cadere le vecchie baronìe ...
rubbi aha dovuto scappare in spagna perchè qui in italia lo boicottavano da tutte le parti...
Rubbia è un politico, lo sanno anche i sassi (nei dipartimenti di energetica).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.