1986segfab1986
23-02-2009, 01:32
OPS!, avevo tante finestre che ho sbagliato sezione, scusate, potete spostarla senza linciarmi?
qualche tempo fa avevo fatto un overclock fino 3.20 ghz, ma forse ho fatto una grande fesseria, almeno leggendo la guida base sul forum:
Scheda Madre: Gigabyte P35 DS3R versione 2.0
Processore: E8200 2.66 ghz
Ram: KHX6400D2K2/4G
Alimentatore: Tecnoware Power Fusion Pro 4 600 watt (se non mi hanno venduto un'altra cosa)
Scheda Video: Asus EAH4850 512 mb
Ora, c'è un problema da tenere in conto. Le mie ram sono 800 Mhz, tuttavia, per ragioni misteriose il mio sistema, di default, crede che siano da 667. Ergo ho dovuto "overcloccarle" per farle andare alla loro frequenza. Non so se diventa un problema di base o un problema se si deve fare overclock.
Precedentemente avevo impostato la frequenza a 400 invece del 333 di default per far salire il processore e avevo impostato a 2.0 per far stare le ram a 800, visto che in precedenza con il processore di default dovevo impostare 2.40 per farle stare a 800.
Ho letto che se si fa overclock bisogna impostare la frequenza del bus pci-e a 101 mhz invece che a 100 di default. Ma questo vale cominque con una scheda video pci-e 2.0 montata su una scheda madre che supporta il normale 16X?
Con il dissipatore di fabbrica (anzi, mi sono fatto dare un dissipatore di un core 2 duo più vecchio, che era più alto) quanto posso overcloccare e sperare che il sistema rimanga stabile come ora (che in verità non è che lo sia molto da quando ho la HD 4850 e non so il perchè)?
Insomma, c'è un virgilio tra voi che mi accompagni in questo vaggio infernale senza morire per strada (o ancor peggio far morire il mio hardware)?
qualche tempo fa avevo fatto un overclock fino 3.20 ghz, ma forse ho fatto una grande fesseria, almeno leggendo la guida base sul forum:
Scheda Madre: Gigabyte P35 DS3R versione 2.0
Processore: E8200 2.66 ghz
Ram: KHX6400D2K2/4G
Alimentatore: Tecnoware Power Fusion Pro 4 600 watt (se non mi hanno venduto un'altra cosa)
Scheda Video: Asus EAH4850 512 mb
Ora, c'è un problema da tenere in conto. Le mie ram sono 800 Mhz, tuttavia, per ragioni misteriose il mio sistema, di default, crede che siano da 667. Ergo ho dovuto "overcloccarle" per farle andare alla loro frequenza. Non so se diventa un problema di base o un problema se si deve fare overclock.
Precedentemente avevo impostato la frequenza a 400 invece del 333 di default per far salire il processore e avevo impostato a 2.0 per far stare le ram a 800, visto che in precedenza con il processore di default dovevo impostare 2.40 per farle stare a 800.
Ho letto che se si fa overclock bisogna impostare la frequenza del bus pci-e a 101 mhz invece che a 100 di default. Ma questo vale cominque con una scheda video pci-e 2.0 montata su una scheda madre che supporta il normale 16X?
Con il dissipatore di fabbrica (anzi, mi sono fatto dare un dissipatore di un core 2 duo più vecchio, che era più alto) quanto posso overcloccare e sperare che il sistema rimanga stabile come ora (che in verità non è che lo sia molto da quando ho la HD 4850 e non so il perchè)?
Insomma, c'è un virgilio tra voi che mi accompagni in questo vaggio infernale senza morire per strada (o ancor peggio far morire il mio hardware)?