View Full Version : Bridge max 350€
Nichols79
23-02-2009, 00:03
Un mio carissimo amico deve comprarsi una fotocamera e mi ha chiesto di dargli dei consigli...
Lui attualmente praticamente non ne capisce nulla, ma vorrebbe imparare quindi cercava un qualcosa che avesse le impostazioni manuali e una buona qualità, in + lui ha delle mani veramente molto grandi e trova scomode le compatte ragion per cui abbiamo pensato a una bridge! Ho escluso le reflex perchè è un principiante e oltretutto non vuole spendere altri soldi per altre ottiche oltre a quelle del kit, ma vorrebbe ottenere il massimo nel campo fotografico spendendo al max 350€!
Ho spulciato vari siti e letto alcune discussioni anche di questo forum e attualmente starei optando per:
1)Canon Powershot SX10 IS
2)Panasonic Lumix DMC-FZ28
Ci sono altri modelli che secondo voi dovrei considerare sotto i 350€?
Mi potreste fare un paragone tra questi 2 modelli elencandomi secondo voi quali sono i pro e i contro tra loro soprattutto per quanto riguarda la qualità dell'ottica (distorsioni, abberrazioni cromatiche ecc...) rapporto dettaglio/rumore soprattutto ad alti ISO, ghiere e pulsanti vari?
Grazie a tutti, ciao!
Fuji S2000HD
10MegaPixel zoom ottico grandangolare 15X doppia stabilizzazione
LCD 2,7" , Braketing, Filmati HD , batteria lithio.....
Nichols79
23-02-2009, 10:09
Fuji S2000HD
10MegaPixel zoom ottico grandangolare 15X doppia stabilizzazione
LCD 2,7" , Braketing, Filmati HD , batteria lithio.....
Ti ringrazio per il consiglio ma il modello che mi hai consigliato non mi piace sotto alcuni aspetti rispetto alla Canon Powershot SX10 IS e alla Panasonic Lumix DMC-FZ28:
1) ottica poco luminosa, entrambe partono da F2,8 contro i 3,5 di questo modello, la panasonic arriva a 486mm con un F4,4 e la canon arriva a 560mm con F5,7 mentre la S2000HD in tele (414mm) è un F5,4
2) a livello di rumore dovrebbe comportarsi peggio delle altre 2
3) i filmati in HD non mi interessano minimamente, quello che mi interessa è la qualità fotografica anche se ovviamente se ci sono non mi disturbano ma per me non sono importanti
4) dimensioni, un pò + piccola delle altre due, forse troppo piccola per le manoni del mio amico
5) ma l'alimentazione non dovrebbe essere data da 4 batterie AA?
Restando il fatto che cmq secondo me è una buona macchina penso che quei 2 modelli siano leggermente superiori!
Restando in casa Fuji ci sarebbe la FinePix S100fs che secondo me attualmente forse è la migliore bridge ma in questo momento non la si trova a meno di 460€, il mio amico deve prendere la macchina ad aprile, spero che nel frattempo cali ancora di prezzo!
Grazie, ciao!
lo_straniero
23-02-2009, 14:31
lascia stare la fujii 2000hd
punta su quelle che hai elencato che non sono male...ci sono i 3d ufficiali qui chiedi a loro che ti sanno aiutare .....
cmq la fz28 sta sui 260€ e la Canon Powershot SX10 IS sui 300€
qualsiasi sia la tua scelta non puoi sbagliare :D :asd:
lascia stare la fujii 2000hd
punta su quelle che hai elencato che non sono male...ci sono i 3d ufficiali qui chiedi a loro che ti sanno aiutare .....
cmq la fz28 sta sui 260€ e la Canon Powershot SX10 IS sui 300€
qualsiasi sia la tua scelta non puoi sbagliare :D :asd:
attenzione dovrebbero esserci nuove uscite nel comparto bridge.
Quindi i prezzi dovrebbero calare un pò.
In arrivo sony Cybershot DSC-HX1 e Pentax X70 aspettiamo sviluppi.
ciao
lascia stare la fujii 2000hd
punta su quelle che hai elencato che non sono male...ci sono i 3d ufficiali qui chiedi a loro che ti sanno aiutare .....
cmq la fz28 sta sui 260€ e la Canon Powershot SX10 IS sui 300€
qualsiasi sia la tua scelta non puoi sbagliare :D :asd:
una domanda, perchè "lascia stare la fuji"?
l'unico (forse non da poco) difetto della macchina è che in modalità automatica non da il massimo del risultato. ma con qualche aggiustamento manuale offre risultati ottimi. e poi si possono fare filmnati in hd.
Tra le 3 citate io punterei alla pana o alla canon.
P.S. la fuji è 10x , diventa 15x con lo zoom digitale.
Ho controllato alcune recensioni e rispetto alle altre 2 la qualità di immagine è "inferiore" secondo loro.
Tra le 3 citate io punterei alla pana o alla canon.
P.S. la fuji è 10x , diventa 15x con lo zoom digitale.
Ho controllato alcune recensioni e rispetto alle altre 2 la qualità di immagine è "inferiore" secondo loro.
la fuji s2000hd è 15x ottico.
Ops scusa hai ragione tu:muro:
matteo_87
07-03-2009, 11:29
io rimarrei su canon e pana...
Nichols79
07-03-2009, 12:20
una domanda, perchè "lascia stare la fuji"?
l'unico (forse non da poco) difetto della macchina è che in modalità automatica non da il massimo del risultato. ma con qualche aggiustamento manuale offre risultati ottimi. e poi si possono fare filmnati in hd.
Da quello che ho letto su vari forum e recenzioni la Fujifilm FinePix S2000HD è una buona macchina, ma la pana e la canon dovrebberò essere globalmente leggermente migliori! Oltretutto per essere una Fuji mi ha leggermente deluso per quanto riguarda il ruomore ad alti ISO, non dico che si comporti male, anzi è sopra la media, ma mi aspettavo che primeggiasse su questo aspetto e secondo me non è così! Se voi leggi anche quello che avevo scritto poco + sopra qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26413471&postcount=3
Cmq credo che il mio amico si sia deciso per la Panasonic Lumix DMC-FZ28 a 250€
Grazie a tutti, ciao!
lo_straniero
08-03-2009, 15:24
Da quello che ho letto su vari forum e recenzioni la Fujifilm FinePix S2000HD è una buona macchina, ma la pana e la canon dovrebberò essere globalmente leggermente migliori! Oltretutto per essere una Fuji mi ha leggermente deluso per quanto riguarda il ruomore ad alti ISO, non dico che si comporti male, anzi è sopra la media, ma mi aspettavo che primeggiasse su questo aspetto e secondo me non è così! Se voi leggi anche quello che avevo scritto poco + sopra qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26413471&postcount=3
Cmq credo che il mio amico si sia deciso per la Panasonic Lumix DMC-FZ28 a 250€
Grazie a tutti, ciao!
te lo avevo detto :asd:
empireofthesun
09-03-2009, 09:07
Un mio carissimo amico deve comprarsi una fotocamera e mi ha chiesto di dargli dei consigli...
Lui attualmente praticamente non ne capisce nulla, ma vorrebbe imparare quindi cercava un qualcosa che avesse le impostazioni manuali e una buona qualità, in + lui ha delle mani veramente molto grandi e trova scomode le compatte ragion per cui abbiamo pensato a una bridge! Ho escluso le reflex perchè è un principiante e oltretutto non vuole spendere altri soldi per altre ottiche oltre a quelle del kit, ma vorrebbe ottenere il massimo nel campo fotografico spendendo al max 350€!
Ho spulciato vari siti e letto alcune discussioni anche di questo forum e attualmente starei optando per:
1)Canon Powershot SX10 IS
2)Panasonic Lumix DMC-FZ28
Ci sono altri modelli che secondo voi dovrei considerare sotto i 350€?
Mi potreste fare un paragone tra questi 2 modelli elencandomi secondo voi quali sono i pro e i contro tra loro soprattutto per quanto riguarda la qualità dell'ottica (distorsioni, abberrazioni cromatiche ecc...) rapporto dettaglio/rumore soprattutto ad alti ISO, ghiere e pulsanti vari?
Grazie a tutti, ciao!
E la Nikon P80 l'hai tenuta in considerazione? Uno zoom di 18x , e 10M.p che ormai si trova a meno di 300€, se no c'é il nuovo modello ossia la P90 che ha uno zoom 24x e 12M.p costa più di 350€.
Tra le due sceglierei la prima, perché i qualche x e M.p in più non fanno grande differenza, e in più costa di meno!!
ciao
Nichols79
09-03-2009, 09:20
E la Nikon P80 l'hai tenuta in considerazione? Uno zoom di 18x , e 10M.p che ormai si trova a meno di 300€, se no c'é il nuovo modello ossia la P90 che ha uno zoom 24x e 12M.p costa più di 350€.
Tra le due sceglierei la prima, perché i qualche x e M.p in più non fanno grande differenza, e in più costa di meno!!
ciao
Purtroppo da questa comparativa la P80 ne esce veramente male: http://www.dpreview.com/reviews/Q109superzoomgroup/
a quanto pare lo stabilizzatore è come se non ci fosse, ha una batteria proprietaria con la quale dichiarano "solo" 250 scatti, e ad alti ISO và veramente male! Sulla P90 sinceramente non mi sono informato...
Grazie del consiglio, ciao!
empireofthesun
09-03-2009, 09:55
Purtroppo da questa comparativa la P80 ne esce veramente male: http://www.dpreview.com/reviews/Q109superzoomgroup/
a quanto pare lo stabilizzatore è come se non ci fosse, ha una batteria proprietaria con la quale dichiarano "solo" 250 scatti, e ad alti ISO và veramente male! Sulla P90 sinceramente non mi sono informato...
Grazie del consiglio, ciao!
Si certamente hai ragione la P80 ha qualche diffettuccio!
Ad esempio ha uno scarso autofocus e come hai detto tulo stabilizzatore é come se non ci fosse, per la batteria nel mio caso non mi pone problemi nel senso che non faccio mai più di 250 scatti giornalieri, arrivo sui 200...
Pero ha un ottima riproduzzione dei colori :D
Purtroppo io tra la Nikon P80 e la Panasomic DMC-FZ28, ho scelto la Nikon! Perché più fina, perché volevo una bridge più compatta possibile! :muro:
Oggi rimpiango un po' pero' vabbe non ci posso fare niente, sbagliando s'impara, no???!
:cry:
lo_straniero
09-03-2009, 10:15
Si certamente hai ragione la P80 ha qualche diffettuccio!
Ad esempio ha uno scarso autofocus e come hai detto tulo stabilizzatore é come se non ci fosse, per la batteria nel mio caso non mi pone problemi nel senso che non faccio mai più di 250 scatti giornalieri, arrivo sui 200...
Pero ha un ottima riproduzzione dei colori :D
Purtroppo io tra la Nikon P80 e la Panasomic DMC-FZ28, ho scelto la Nikon! Perché più fina, perché volevo una bridge più compatta possibile! :muro:
Oggi rimpiango un po' pero' vabbe non ci posso fare niente, sbagliando s'impara, no???!
:cry:
Vendila e ti prendi la fz28
empireofthesun
09-03-2009, 10:34
Vendila e ti prendi la fz28
No anche se non é la migliore macchina fotografica, alla fine mi ci sono affezzionato come ad un figlio!! :)
Da quello che ho letto su vari forum e recenzioni la Fujifilm FinePix S2000HD è una buona macchina, ma la pana e la canon dovrebberò essere globalmente leggermente migliori! Oltretutto per essere una Fuji mi ha leggermente deluso per quanto riguarda il ruomore ad alti ISO, non dico che si comporti male, anzi è sopra la media, ma mi aspettavo che primeggiasse su questo aspetto e secondo me non è così! Se voi leggi anche quello che avevo scritto poco + sopra qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26413471&postcount=3
Cmq credo che il mio amico si sia deciso per la Panasonic Lumix DMC-FZ28 a 250€
Grazie a tutti, ciao!
leggendo forum, recensioni e confrontando foto, rimango del parere che la fuji sia ottima, ma concordo sul fatto che le altre siano migliori. io infatti mi sto mangiando le mani per aver acquistato l's2000hd e non la panasonic.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.