PDA

View Full Version : Problemi Gigabyte GA-MA78GM-S2H


overclock80
23-02-2009, 00:55
Ciao, vi espongo quello che ho fatto per individuare la causa di un problema con un sistema che ho assemblato su una Gigabyte GA-MA78GM-S2H rev 2.0.

In pratica installando ad esempio Vista, quando ci si riesce, il sistema č molto lento e con blocchi, le applicazioni si aprono molto lentamente, facendo scandisk appaiono file danneggiati e da strumenti di amministrazione ugualmente appare la segnalazione di problemi al disco.

Se si riesce ad installare vista, il 50% delle volte il sistema al successivo riavvio segnala errore I/O 0xc00000e9 e non si avvia. Questo errore quasi sempre appare non appena si tenta di installare Vista.

Ho provato su questa scheda madre, tre processori (4850 x2, sempron 1250LE e 5400 x2), tre hard disk sata, due coppie di banchi di memoria, due alimentatori, un masterizzatore dvd sata, un masterizzatore dvd ide e un lettore dvd-rom ide, quattro coppie di cavi sata.:muro:

Cambia poco o nulla, una cosa da segnalare č che con il masterizzatore sata č quasi impossibile riuscire ad installare il sistema operativo, con lettore e masterizzatore IDE qualche volta si riesce.

Detto che tutti i componenti di cui sopra sono sicuramente funzionanti e che ad esempio gli HD montati su altri sistemi non presentano problema alcuno e analizzati con l'utility del produttore (Seagate e Western Digital) non segnalano errori posso affermare con certezza che la scheda madre č difettosa e mandarla in RMA?:muro:

Ho fatto tutto quello che era possibile fare?

Grazie in anticipo per le risposte.

overclock80
23-02-2009, 16:27
Visto il silenzio, mi sa che sta scheda madre non č molto diffusa oppure ho davvero tentato tutto il possibile.

La mando in RMA che prima parte prima me ne mandano una non fallata, spero in tempi umani.

Lithium_2.0
24-02-2009, 01:11
Visto il silenzio, mi sa che sta scheda madre non č molto diffusa oppure ho davvero tentato tutto il possibile.

Qualcuno ce l'ha qui sul forum, probabilmente il tuo thread č passato inosservato...
Comunque come dici le hai davvero provate tutte quindi direi che al 99,9% ti č capitata la mobo difettosa, anche perchč di questo modello ne ho sempre sentito parlare molto bene (come del resto di un po' tutte le Gigabyte...)

overclock80
24-02-2009, 12:17
Qualcuno ce l'ha qui sul forum, probabilmente il tuo thread č passato inosservato...
Comunque come dici le hai davvero provate tutte quindi direi che al 99,9% ti č capitata la mobo difettosa, anche perchč di questo modello ne ho sempre sentito parlare molto bene (come del resto di un po' tutte le Gigabyte...)

Grazie per la risposta. :)

Probabilmente č passato davvero inosservato. Insomma credo di aver provato davvero tutto. Sono giunto alla conclusione che il difetto risieda nel controller SATA perchč utilizzando unitą ottiche IDE c'č qualche miglioramento.

Di Hard Disk IDE non ne ho a disposizione per prove ulteriori al momento e in ogni caso, anche se funzionasse con hard disk IDE il difetto col SATA rimarrebbe e me ne farei ben poco di una scheda madre con questa limitazione.

shingo
24-02-2009, 12:23
Stessa mainboard che stessi problemi di lentezza di lettura da hd. Dopo mille tentativi e madonne ho cambiato i cavi sata...... ora funziona..... :muro:

PS: il masterizzatore lo tengo in modalitą ide sulla porta 5, almeno riesco a fare il boot....

overclock80
24-02-2009, 12:32
Stessa mainboard che stessi problemi di lentezza di lettura da hd. Dopo mille tentativi e madonne ho cambiato i cavi sata...... ora funziona..... :muro:

PS: il masterizzatore lo tengo in modalitą ide sulla porta 5, almeno riesco a fare il boot....

Allora non sono il solo sfortunato con questa mobo.

I cavi ho provato a cambiarli, niente da fare. Da notare che gli stessi cavi su un'altra mobo funzionano perfettamente.

Come ho scritto io per fare il boot ho dovuto usare un masterizzatore IDE, col sata non c'č verso, ho provato tutte le porte presenti in ogni combinazione.

Forse con un Hard Disk IDE le cose cambierebbero ma che me ne faccio di una scheda madre in simili condizioni?....:(

Oggi pomeriggio la restituisco sperando che non facciano storie.

shingo
24-02-2009, 14:05
provato a settare il controller in modalitą ide ed usare i drivers nativi di vista anzichč gli ATI?

overclock80
24-02-2009, 14:34
provato a settare il controller in modalitą ide ed usare i drivers nativi di vista anzichč gli ATI?

Si ci ho provato ma non cambia nulla.

Tra l'altro l'errore I/O lo da il 95% delle volte direttamente se si tenta il setup di Vista.

Quel paio di volte che sono riuscito ad installarlo era lentissimo e si bloccava. Non avevo nemmeno iniziato ad installare i driver di chipset e video integrato che gią rallentava.

Gli ultimi 10 tentativi da errore dopo qualche secondo che inizia a caricare i file di Vista. Ho provato con versioni di bios precedenti ma č uguale.

Per curiositą che cavi hai utilizzato quando la cosa si č sistemata? Io ho utilizzato quelli in dotazione, un altra coppia gialli che mi sembrano come quelli in dotazione e poi quelli rossi ma senza risultato.

shingo
24-02-2009, 14:44
Quelli rossi.....

overclock80
24-02-2009, 14:51
Quelli rossi.....


Grazie dell'informazione :)

Quindi a meno che pure quelli rossi fossero fallati (ma altrove funzionavano) mi sa che non posso fare altro che riportarla indietro purtroppo.