PDA

View Full Version : CPU nuove ma di generazione superata si occano meno?


papafoxtrot
22-02-2009, 22:26
Il tarlo del dubbio si è insinuato in me...
Non è che quando esce una nuova generazione di processori il produttore (intel nella fattispecie) abbassa la qualità di quelli di generazione più vecchia ancora in produzione e finisce che questi si occano meno?

Il dubbio mi viene dal fatto che fino all'inverno 2007-2008 avevo provato diversi q6600 e tutti ottimi in oc (3500-3600-3700MHz senza troppi problemi ad aria per daily).
A primavera 2008 mi sono imbattuto in un q6600 che non ne voleva sapere di andare oltre i 3200MHz e quest'autunno tre q6600 che non c'eran storie... sopra i 3,1 non andavano! 1,4v per 3100MHz!!!

Insomma mi è venuto il dubbio che, essendo usciti i q9000 intel avesse decisdo di risparmiare sulla produzione dei q6600!

Ora non vorrei, se questa cosa è vera, che si ripetesse anche coi q9550/q9650. Vorrei prendere un 9650 in futuro per sostituire il mio E6420 e vorrei dargli una bella spinta, ma se so che questo è l'andazzo comincio a pensare se non mi convenga muovbermi a prenderlo o far defungere così il mio sistemino l'anno prossimo!

Voi che ne pensate? Qualcun'altro ha avuto le mie impressioni o, preferibilmente, ha avuto esperienze migliori?

papafoxtrot
24-02-2009, 10:03
?

Speedy L\'originale
24-02-2009, 11:42
è da sempre cosi, i primi modelli di una cpu sono quelli ke si overcloccano d +, poi pian piano si va a risparmiare sul silicio x guadagnare d +.
Se di una cpu esce un nuovo Step si overclocca anke d + del precedente step, ma anke quello step col passare del tempo si overcloccherà meno.

papafoxtrot
25-02-2009, 15:39
Porca miseria! Grazie! Non o sapevo!
Meglio allora se mi sbrigo a passare al 9650 vero?
Se ne trovano ancora di overcloccabili o ormai si ferman tutti presto?

Speedy L\'originale
25-02-2009, 17:23
Porca miseria! Grazie! Non o sapevo!
Meglio allora se mi sbrigo a passare al 9650 vero?
Se ne trovano ancora di overcloccabili o ormai si ferman tutti presto?

X cosa ti serve il computer?

papafoxtrot
26-02-2009, 17:56
Che vuoi sono uno studente, mi sto occupando di calcoli di idrostatiche e CFD, ma a livello non professionale.
I soldi son pochi, devo prima o poi aggiornare il mio E6420 @ 3,32GHz e vorrei prendere una cpu da poter spingere sui 3,8GHz, così da saltare la generazione core i7 e probabilmente anche westmere.
Però se mi dite che se prendo un q9650 oggi, ormai son vecchi e non si coccano più come un tempo tant'è che aspetto ancora un annetto e prendo westmere.
Tanto finché vado su e giù dall'università non è che faccio camminare il computer giorno e notte anzi! Era più per non farlo invecchiare troppo! Se cambio ora la cpu, l'anno prossimo toccava alla scheda video e non avrei mai avuto grosse cifre da spendere!

Speedy L\'originale
26-02-2009, 18:07
Che vuoi sono uno studente, mi sto occupando di calcoli di idrostatiche e CFD, ma a livello non professionale.
I soldi son pochi, devo prima o poi aggiornare il mio E6420 @ 3,32GHz e vorrei prendere una cpu da poter spingere sui 3,8GHz, così da saltare la generazione core i7 e probabilmente anche westmere.
Però se mi dite che se prendo un q9650 oggi, ormai son vecchi e non si coccano più come un tempo tant'è che aspetto ancora un annetto e prendo westmere.
Tanto finché vado su e giù dall'università non è che faccio camminare il computer giorno e notte anzi! Era più per non farlo invecchiare troppo! Se cambio ora la cpu, l'anno prossimo toccava alla scheda video e non avrei mai avuto grosse cifre da spendere!

Ma quei sw ke usi x il pc sfruttano i quadcore?
Altrimenti non sò se avresti davvero un incremento prestazionale a passare al Q9650, potresti quasi ricevere sorprese..
A cosa ti serve la VGA?

Speigami meglio in cosa consiste il tuo uso del computer, magari aggiornare il pc manco ti serve..

papafoxtrot
26-02-2009, 18:15
Credimi che so benbone quanto mi serve la cpu, di lavoro a tempo perso assemblo workstation per grafica 3d e mi diletto con il rendering.
Per quanto riguarda i CFD se gli dai 2000 core ti usano anche quelli...e ancora per ferte simulazioni ci vogliono giorni di computazione per avere un risultato.

Detto questo: vorrei aggiornare il mio processore prendendo un q9650: se lo compro adesso posso ancora trovare una cpu ben occabile come un tempo o rischio di ottenere una ciofeca e forse mi conviene magari un 9550s (sob che prezzi! :doh: )?
Tanto per sapere in cosa posso sperare!

Speedy L\'originale
26-02-2009, 18:23
Credimi che so benbone quanto mi serve la cpu, di lavoro a tempo perso assemblo workstation per grafica 3d e mi diletto con il rendering.
Per quanto riguarda i CFD se gli dai 2000 core ti usano anche quelli...e ancora per ferte simulazioni ci vogliono giorni di computazione per avere un risultato.

Detto questo: vorrei aggiornare il mio processore prendendo un q9650: se lo compro adesso posso ancora trovare una cpu ben occabile come un tempo o rischio di ottenere una ciofeca e forse mi conviene magari un 9550s (sob che prezzi! :doh: )?
Tanto per sapere in cosa posso sperare!

Io andrei sul Q9550 normale costa abb meno e va un nulla di meno.

L'overclock va a fortuna sopratutto, te puoi prendere anke la 1° cpu uscita dalla fabbrica, ma se è nata male non sali lo stesso, poi è vero pian piano si cerca di risparmiare sul silicio con conseguenza di un overclock minore.

papafoxtrot
26-02-2009, 18:28
Si però sarei sicuro che il 9550s è selezionato fra quelli con vid più basso!
Però se mi dici che anche con il 9650 normale potrei aver fortuna...ma non è che st'estate mi va peggio ancora?

Speedy L\'originale
26-02-2009, 18:32
Si però sarei sicuro che il 9550s è selezionato fra quelli con vid più basso!
Però se mi dici che anche con il 9650 normale potrei aver fortuna...ma non è che st'estate mi va peggio ancora?

Io andrei sul Q9550 normale, evitando il Q9650 che costa tanto d + è ha solo 166mhz in +, un nulla insomma.

Poi tra il Q9550 normale e il Q9550s, valuterei il 2° solo se in caso di una differenza di prezzo minima.

serbring
26-02-2009, 20:03
Credimi che so benbone quanto mi serve la cpu, di lavoro a tempo perso assemblo workstation per grafica 3d e mi diletto con il rendering.
Per quanto riguarda i CFD se gli dai 2000 core ti usano anche quelli...e ancora per ferte simulazioni ci vogliono giorni di computazione per avere un risultato.

Detto questo: vorrei aggiornare il mio processore prendendo un q9650: se lo compro adesso posso ancora trovare una cpu ben occabile come un tempo o rischio di ottenere una ciofeca e forse mi conviene magari un 9550s (sob che prezzi! :doh: )?
Tanto per sapere in cosa posso sperare!

guarda ti dico una cosa, l'anno scorso ho usato fluent per fare delle simulazioni per l'università e con mia sorpresa, esso sfruttava un solo core, anche se poi funziona alla grande su piattaforme multi-cpu. Quindi ti consiglio di informarti per bene prima. :)

papafoxtrot
27-02-2009, 18:49
Almeno la versione 6.12 so già per certo che cammina anche sui multi-core; ci mancherebbe!
Comunque lo userei a tempo perso anche per grafica 3d.
Infine vi dico, puntavo al 9650 perché ormai la differenza è di 50 euro circa... volevo prendere la cpu più potente per restare comunque a posto per un po' e per essere sicuro di poter salire quanto più possibile.

Insomma secondo voi rischio di impiantarmi a 3400MHz o posso ancora sperare sui 3800 com'era fino a 6 mesi fa? E se aspetto l'estate rischio che mi vada peggio che ora?
Certo si parla sempre di probabilità di beccare una cpu fortunata o meno, perché conta il culo, però se mi dite che ora ho più probabilità che fra sei mesi posso anche fare subito il cambio, tanto non è che non la sfrutterei... certo quest'autunno col tirocinio ne farei un uso più pesante..

SoXos
02-03-2009, 16:12
Imho, penso che il trend sia quello, quando si avvicina l'estinzione aumentano le tolleranze nella produzione delle CPU. A me è capitato con il Q6600, i due comprati nel 2007 salivano come schegge mentre quello preso a fine 2008 mi ha fatto sudare più di una settimana per prendere i 3,0Ghz.:)

Speedy L\'originale
02-03-2009, 17:50
Almeno la versione 6.12 so già per certo che cammina anche sui multi-core; ci mancherebbe!
Comunque lo userei a tempo perso anche per grafica 3d.
Infine vi dico, puntavo al 9650 perché ormai la differenza è di 50 euro circa... volevo prendere la cpu più potente per restare comunque a posto per un po' e per essere sicuro di poter salire quanto più possibile.

Insomma secondo voi rischio di impiantarmi a 3400MHz o posso ancora sperare sui 3800 com'era fino a 6 mesi fa? E se aspetto l'estate rischio che mi vada peggio che ora?
Certo si parla sempre di probabilità di beccare una cpu fortunata o meno, perché conta il culo, però se mi dite che ora ho più probabilità che fra sei mesi posso anche fare subito il cambio, tanto non è che non la sfrutterei... certo quest'autunno col tirocinio ne farei un uso più pesante..

Imho sn 50€ buttati, specie se overclocchi..
X l'overclock vai a fortuna, magari sali pure meno di quei 3.4ghz come arrivi ai 4 ghz.
D'inverno e d'estate se l'oc è fatto bene non deve cambiare la sua frequenza..
Io ad agosto erò a 4 ghz, ora sono alla stessa frequenza con qualche grado di meno.