PDA

View Full Version : [Wii] White-linux (arriva il pinguino . . .)


pigeta
22-02-2009, 19:32
Non so quanti possesori di wii conoscano questa applicazione o magari l'hanno gia provata oppure non ne hanno mai sentito parlare,però io voglio scrivere questa breve guida su come installare questo sistema operativo che trasformerà la nostra wii in una macchina tuttofare o quasi.

Quello che scrivo sono informazioni prese da due siti:
www.gc-linux.org e www.tehskeen.com/forums/showthread.php?t=9777

prese e tradotte per tutti gli utenti italiani spero di fare un favore.

dunque uno si domenderà perchè dovrebbe installare whiite-linux sulla wii?
bhe la risposta è semplice con questo sistema potete fare molte cose oltre a giocare:ascoltare mp3 o file musicali,navigare in internet vedere filamti condividere file con la vostra rete,insomma potete fare tutto quello che fareste su di un normale pc ma con l'aiuto del wiimote.

Prima di iniziare occorrono un po di cose:

-L'homebrew channel installato sul wii cosi da caricare l'installer
-una tastiera usb o un adattatore ps2/usb
-una memoria di massa USB(penna,hard disk ecc)
-una SD di almeno 512MB
-l'installer del kernel http://downloads.sf.net/gc-linux/whiite-linux-installer-BETA1.tar.bz2
-l'installer contenente i pacchetti con programmi ecc per far funzionare whiite-linux http://downloads.sf.net/gc-linux/whiite-linux-bundle-0.1_2.6.27b.tar
-il severX per visualizzare il desktop http://hbcapps.com/debian-etch-4.0+whiite-0.1+xwhiite-0.2.tar.bz2

Bene questo è quanto ora possiamo iniziare:

-consiglio di iniziare facendo un backup della propria SD contenente l'homebrew channel
-aprite l'installer del kerenl whiite-linux-installer-BETA1.tar.bz2
e copiate la cartella apps e sottocartelle sulla root della vostra SD contenete l'homebrew channel
-Aprite ora whiite-linux-bundle-0.1_2.6.27b.tar ed estraete il contenuto sulla memoria usb dovreste trovarvi con questi tre file:

- whiite-linux-installer.conf
- debian-etch-4.0+whiite-0.1.tar.bz2
- whiite-linux-kernel-2.6.27b.tar.bz2

-ora spostate per esempio sul desktop il file debian-etch-4.0+whiite-0.1.tar.bz2 e lasciatelo li

-copiate o muovete il file per il server X debian-etch-4.0+whiite-0.1+xwhiite-0.2.tar.bz2 nella vostra memoria usb e rinominatelo con lo stesso nome del file che avete spostato prima sul desktop e cioè ebian-etch-4.0+whiite-0.1.tar.bz2.

bene iniziamo con l'installazione.collegate la tastiera e la memoria usb sulle porte della wii.accendete al consolle.andate sul canale homebrew e andate a selezionare l'icona whiite-linux Installer.
Partirà l'installazione dove come prima cosa vi chiederà dove volete installare il sistema operativo se su una nuova sd o sulla stessa.
io ho scelto un altra SD (se si sceglie la stessa SD essa verra formattata)
a questo punto seguite le istruzioni,sono davvero facile fino al compimento del installazione.

una volta finito la consolle si riavviera automaticamente.bene ora accedete di nuovo al homebrew channel e selezionate la nuova icona whiite-linux k2627b,la quale farà partire il vostro nuovo xwhiite-linux 0.2

se tutto è stato fatto correttamente dovreste accedere al server X e potrete operare liberamente sia col wiimote che con la tastiera

per accedere in modalità SU lo username è :root la password è: whiite

se avete difficolta con la tastierà(dovrebbe essere selezionato il layout spagnolo)date il comando dpkg-reconfigure console-data e selezionate il vostro layout.
per quanto riguarda la rete funziona solo con l'adattatore usb/lan della nintendo

spero che questa guida possa tornare utile. posto qui il link del video che ho fatto:si puo vedere la wii nel mio salotto la quale sta eseguendo un filmato via lan su un altra macchina(la qualità è quella che è...)

http://www.youtube.com/watch?v=WTzmQqrQ-KU

dani&l
23-02-2009, 08:54
Internet è già presente su wii che però a parte essere scomodo navigare digitando il testo con il wiimote, non ha nessun plug in installabile stile flash e altre cosucce (ad esempio, vedere la tv via web).

Con questo linux , la cosa è possibile oppure si è limitati anche li , e sopratutto che significa che in rete puoi andare con un adattatore USB/LAN della nintendo ? La mia è connessa via wireless... non funziona sotto linux ?

Grazie :D

Gemini77
23-02-2009, 09:16
purtroppo, visti gli ultimi sviluppi, non credo che questo topic possa essere ospitato sulle pagine di hwupgrade :(

grid
23-02-2009, 09:18
calcolando le scarse prestazioni su PS3 ... mi immagino sul Wii

Unrealizer
23-02-2009, 10:13
purtroppo, visti gli ultimi sviluppi, non credo che questo topic possa essere ospitato sulle pagine di hwupgrade :(

perchè? mica stiamo parlando di pirateria... stiamo parlando di come usare un dispositivo in un modo diverso da com'è stato progettato, avviare linux non ti permette di avviare i backup

Gemini77
23-02-2009, 10:42
perchè? mica stiamo parlando di pirateria... stiamo parlando di come usare un dispositivo in un modo diverso da com'è stato progettato, avviare linux non ti permette di avviare i backup

non è una mia invenzione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1924979

è vietato parlare di modifiche software/hardware

krizalid
23-02-2009, 11:18
io sapevo che si poteva parlare dell homebrew ma non di come funziona/installa....