View Full Version : A quale partito vi sentite vicini oggi come oggi?
dantes76
22-02-2009, 18:44
e' anonimo il sondaggio..
ps: nessuno, un giorno ne fondero' uno, io
qualcuno è cadavere, qualcuno lo sarà a breve.
l'italia è arrivata al capolinea come stato, come nazione, come repubblica.
i partiti son più o meno lo strumento usato per questo.
dubito sarà un altro partito a salvare la situazione.
:.Blizzard.:
22-02-2009, 18:48
uff ... lo volevo pubblico io. E mi sarebbe piaciuto fare piu' che altro a quale politico vi sentite vicini. Così uscivano fuori tutti i berluscones del forum che sono come le mosche bianche!
Dream_River
22-02-2009, 18:50
Rifondazione comunista, corrente dei "Cento circoli"
Anche se stimo tantissimo Sinistra Critica e il Partito Comunista dei lavoratori, forse sono anche più vicino a loro che a Rifondazione, ma penso che semmai dovrebbero tornare dentro a Rifondazione, magari al posto di certi "Radical-Chic"
_Magellano_
22-02-2009, 18:50
Certo che mettere qualche altra scelta male non faceva,mi piace poi quel comunisti come a buttarli tutti la'.
Io in ogni caso ho votato altro non essendoci liberali nella lista.
Dream_River
22-02-2009, 18:52
mi piace poi quel comunisti come a buttarli tutti la'.
Ok, in effetti avrebbe fatto bene a mettere anche un opzione per i liberali, ma se si mette anche ad elencare tutti i partiti comunisti, le opzioni come minimo raddoppiavano rispetto a quelle attuali :asd: (Ah ah ah...che risate amare amare :cry: )
StateCity
22-02-2009, 18:53
Nessuno, oramai qualsiasi persona che sale al potere e' solo per gli interessi personali
e delle sue aziende... :rolleyes:
l'unica politica reale e concreta che vedo e' l'asservimento in stile repubblica delle banane,
dell' intera UE, a recepire leggi e interessi delle grandi compagnie mondiali.
Fradetti
22-02-2009, 18:56
anticipo il risultato finale: vittoria schiacciante di idv.
Fosse per il forum hwupgrade di pietro sarebbe primo ministro da parecchio.
Black Dawn
22-02-2009, 18:58
anticipo il risultato finale: vittoria schiacciante di idv.
Fosse per il forum hwupgrade di pietro sarebbe primo ministro da parecchio.
Sottoscrivo.
Idv
Ma manca il partito marxista -leninista italiano.
entanglement
22-02-2009, 19:52
locale lega
nazionale idv
e chi l'ha votato il pdl ? per ora resta stentoreo sullo 0
frankytop
22-02-2009, 20:03
Senz'altro lega nord,la vota da una vita(e nello specifico io sono un liberale di centro destra)
Non ho simpatie per Di Pietro,ne temo una deriva populista ed è un personaggio
che non ha spessore politico e sufficiente cultura economica.
anticipo il risultato finale: vittoria schiacciante di idv.
Fosse per il forum hwupgrade di pietro sarebbe primo ministro da parecchio.
Già, però Di Pietro dovrebbe svegliarsi un po' e abbandonare il marchio di partito forcaiolo. E' ora di cominciare a proporre iniziative in ambito industriale, economico, sociale, etc, etc, altrimenti rimarrà per sempre un partito di opposizione da 8% massimo.
Fabiaccio
22-02-2009, 20:13
comunista, ora e sempre.
frankytop
22-02-2009, 20:15
Già, però Di Pietro dovrebbe svegliarsi un po' e abbandonare il marchio di partito forcaiolo. E' ora di cominciare a proporre iniziative in ambito industriale, economico, sociale, etc, etc, altrimenti rimarrà per sempre un partito di opposizione da 8% massimo.
Non ne ha le capacità,lui è un "polizziotto".
Determinare un programma politico economico richiede spessore culturale e mi
dispiace per i suoi fan ma lui non ne ha.:stordita:
A meno che lui si defili un po' passando in secondo piano e lasci fare ad altri....
:fagiano:
Senz'altro lega nord,la vota da una vita(e nello specifico io sono un liberale di centro destra)
Non ho simpatie per Di Pietro,ne temo una deriva populista ed è un personaggio
che non ha spessore politico e sufficiente cultura economica.
Questo uomo invece si eh?
http://netmonitor.blogautore.repubblica.it/files/2008/07/bossi_ditomedio.jpg
IO CE L'HO DUROOOOOO
entanglement
22-02-2009, 20:24
Non ne ha le capacità,lui è un "polizziotto".
Determinare un programma politico economico richiede spessore culturale e mi dispiace per i suoi fan ma lui non ne ha.:stordita:
A meno che lui si defili un po' passando in secondo piano e lasci fare ad altri....
:fagiano:
ma è vero, idv non si è mai proposta come partito di governo, per quello dovrebbe esserci il PD, o, meglio, un partito di centro centrodestra guidato da una persona onesta. diciamo che in francia, germania e giappone ora ci sono partiti di centrodestra ma non c'è bisogno di nessun "cane da guardia". in spagna sappiamo, in italia al governo c'è un delinquente... il voto a dipietro va visto come voto di protesta.
il ruolo dell'idv va visto come complemento "legalitario" ad un partito di governo e governante. che ora latita
Kharonte85
22-02-2009, 20:24
A nessuno, ma è mio preciso dovere scegliere il meno peggio.
Già, però Di Pietro dovrebbe svegliarsi un po' e abbandonare il marchio di partito forcaiolo. E' ora di cominciare a proporre iniziative in ambito industriale, economico, sociale, etc, etc, altrimenti rimarrà per sempre un partito di opposizione da 8% massimo.
http://***.php
Senz'altro lega nord,la vota da una vita(e nello specifico io sono un liberale di centro destra)
Non ho simpatie per Di Pietro,ne temo una deriva populista ed è un personaggio
che non ha spessore politico e sufficiente cultura economica.
Non contesto il contenuto del tuo pensiero,per carità,ognuno può pensarla come vuole.Ma queste frasi,dette da un leghista,non si possono sentire.
Specialmente sapendo che il tuo voto va a Berlusconi,uno che non sa nemmeno come funziona la tassazione in Italia e che va in giro a dire:"pagare meno per pagare tutti",quando in realtà dovrebbe essere:"pagare tutti per pagare meno".
Ok lega,ma il tuo voto alla lega va a finire all'uomo che è il più populista tra tutti i leader politici(se così vogliamo definire silvio).
Balthasar85
22-02-2009, 20:34
Da due anni seguo il movimento apolitico. :D
Mi trovo molto bene e credo che continuerò a seguirlo anche i prossimi anni (si vota con un bel crocione enorme sulla scheda, così durante il conteggio non riciclano il voto).
CIAWA
Non ne ha le capacità,lui è un "polizziotto".
Determinare un programma politico economico richiede spessore culturale e mi
dispiace per i suoi fan ma lui non ne ha.:stordita:
A meno che lui si defili un po' passando in secondo piano e lasci fare ad altri....
:fagiano:
Detto da uno che sostiene un uomo che nemmeno ha capito il senso dela frase "dov'è la vittoria,le porga la chioma che schiava di roma iddio la creò" è quantomeno un'affermazione ridicola.
_Magellano_
22-02-2009, 20:39
Il bello di questi topic è che si parte con il "chi votate" e si finisce con "il tuo voto fa schifo" o "stai sbagliando".
Il bello di questi topic è che si parte con il "chi votate" e si finisce con "il tuo voto fa schifo" o "stai sbagliando".
è vero purtroppo:(
dantes76
22-02-2009, 21:19
edit
dantes76
22-02-2009, 21:20
è vero purtroppo:(
a me basta sapere che i lumbard votano dellutri.. il piacere di vederli genoflessi a un siciliano non ha prezzo...
a me basta sapere che i lumbard votano dellutri..
cosa voto lo sai bene , ma direi che ogni tanto fare un po di statistica senza polemiche non sarebbe male . di occasioni di parlare di dell'utri ne abbiamo parecchie e sappiamo bene chi è
dantes76
22-02-2009, 21:24
cosa voto lo sai bene , ma direi che ogni tanto fare un po di statistica senza polemiche non sarebbe male . di occasioni di parlare di dell'utri ne abbiamo parecchie e sappiamo bene chi è
e la statistica che da soddisfazione...
pdl solo 1 voto? dove sono i berluskes del forum?
Nessuno
Ma ho come l' impressione di averne sempre uno dietro , dalla parte del portafoglio , che sta solo aspettando che raccolga qualcosa da terra .
Credo che alle europee voterò Bayrou.
Ma poteri ancora cambiare idea.
IDV
Senza minima ombra di incertezza
Senz'altro lega nord,la vota da una vita(e nello specifico io sono un liberale di centro destra)
Non ho simpatie per Di Pietro,ne temo una deriva populista ed è un personaggio
che non ha spessore politico e sufficiente cultura economica.
un liberale che vota Lega :stordita:
il partito anti-Europa e anti-libero mercato? :stordita:
Rifondazione comunista, soprattutto da quando vendola, giordano, luxuria, ecc. si sono tolti di torno e ferrero è riuscito a unificare quasi tutto il partito.
siamo messi male,è vero, ma il PRC è stato dato per spacciato troppo presto.
un liberale che vota Lega :stordita:
il partito anti-Europa e anti-libero mercato? :stordita:
e non teme una deriva populista , avrebbe dovuto temerla anni fa perchè siamo ormai alla deriva da un pezzo , anche grazie alla lega :rolleyes:
frankytop
22-02-2009, 23:02
un liberale che vota Lega :stordita:
il partito anti-Europa e anti-libero mercato? :stordita:
La lega non è mai stata antiliberale,contro il mercato,basta guardare la composizione del suo elettorato:autonomi,piccoli professionisti,artigiani,piccoli
industriali e sempre di più operai stufi della sinistra ma che non se la sentono di votare per il Berlusca.
Per quanto riguarda l'europa è chiaro che per la lega è sempre stata un artefatto
opprimente che impone vincoli e leggi non sempre gradite.
Originariamente inviato da Lagun85
Detto da uno che sostiene un uomo che nemmeno ha capito il senso dela frase "dov'è la vittoria,le porga la chioma che schiava di roma iddio la creò" è quantomeno un'affermazione ridicola.
Ma vedi ognuno ha le sue competenze e interessi:magari c'è gente che si interessa di fisica quantistica e non gli frega una beata mazza di interpretare una espressione letteraria o di qualche lirica...:D
Poi per quanto riguarda Silvio,sebbene faccia schifo ai più,preferisco che la gestione dell'economia sia affidata a lui,o meglio,a Tremonti,piuttosto che ad
una pletora di "dandy" inconsistenti di sinistra,che costruiscono la loro politica
solo con l'antiberlusconismo.
Ma vedi ognuno ha le sue competenze e interessi:magari c'è gente che si interessa di fisica quantistica e non gli frega una beata mazza di interpretare una espressione letteraria o di qualche lirica...:D
Poi per quanto riguarda Silvio,sebbene faccia schifo ai più,preferisco che la gestione dell'economia sia affidata a lui,o meglio,a Tremonti,piuttosto che ad
una pletora di "dandy" inconsistenti di sinistra,che costruiscono la loro politica
solo con l'antiberlusconismo.
esempio calzante :D
umberto bossi laureato in fisica quantistica specializzato nella teoria del nuoto della trota:D
_Magellano_
22-02-2009, 23:10
La lega non è mai stata antiliberale,contro il mercato,basta guardare la composizione del suo elettorato:autonomi,piccoli professionisti,artigiani,piccoli
industriali e sempre di più operai stufi della sinistra ma che non se la sentono di votare per il Berlusca.
Per quanto riguarda l'europa è chiaro che per la lega è sempre stata un artefatto
opprimente che impone vincoli e leggi non sempre gradite.
Ma vedi ognuno ha le sue competenze e interessi:magari c'è gente che si interessa di fisica quantistica e non gli frega una beata mazza di interpretare una espressione letteraria o di qualche lirica...:D
Poi per quanto riguarda Silvio,sebbene faccia schifo ai più,preferisco che la gestione dell'economia sia affidata a lui,o meglio,a Tremonti,piuttosto che ad
una pletora di "dandy" inconsistenti di sinistra,che costruiscono la loro politica
solo con l'antiberlusconismo.Fra l'altro l'Europa da sicuramente più certezza ma da anche troppi vincoli e seccature dal punto di vista di cose che si vogliono fare e che non sono concesse e cose che non si vogliono fare ma sono obbligatorie.
Fra l'altro per un liberale di centro destra che non vuole sperperare il suo voto sarebbe la scelta migliore (escludendo però che la lega non ha abbastanza forza per guidare la coalizione),l'alternativa è votare liberale e difatto sprecare il proprio voto a causa dello sbarramento(come me).
frankytop
22-02-2009, 23:14
esempio calzante :D
umberto bossi laureato in fisica quantistica specializzato nella teoria del nuoto della trota:D
Non necesariamente devi essere laureato,conosco un sacco di gente che si interessa di scienza ma non gli importa un'h di letteratura...poi Bossi era
laureando in medicina ma non si è laureato perchè si è dedicato alla politica
:D
frankytop
22-02-2009, 23:25
Fra l'altro l'Europa da sicuramente più certezza ma da anche troppi vincoli e seccature dal punto di vista di cose che si vogliono fare e che non sono concesse e cose che non si vogliono fare ma sono obbligatorie.
Fra l'altro per un liberale di centro destra che non vuole sperperare il suo voto sarebbe la scelta migliore (escludendo però che la lega non ha abbastanza forza per guidare la coalizione),l'alternativa è votare liberale e difatto sprecare il proprio voto a causa dello sbarramento(come me).
Mah,si tratta di votare sempre per coloro che si ritiene facciano i tuoi interessi,credo che comunque nessun voto è mai sprecato...chissà non bisogna mai dare per scontato nessun risultato.
P.s:che strano pensavo di essere maggiormente massacrato per aver detto
che il Berlusca non mi dispiace,ma forse è perchè sono le ore 00:24 :D :D
Nessuno (purtroppo), grazie e arrivederci! :cry: :cry: :cry:
Non necesariamente devi essere laureato,conosco un sacco di gente che si interessa di scienza ma non gli importa un'h di letteratura...poi Bossi era
laureando in medicina ma non si è laureato perchè si è dedicato alla politica
:D
bossi è nativo delle mie zone , e lascio perdere volentieri i comenti della gente che lo hanno conosciuto prima che entrasse in politica ....
Concordo che non necessariamente devi essere laureato , ma mi auguro che anche tu converrai che un non laureato come me per esempio) prima di sparare cazzate , può sempre decidere di tacere un attimo informarsi e magari esprimersi dopo averlo fatto ..non ti sembra logico?
Non ne ha le capacità,lui è un "polizziotto".
Determinare un programma politico economico richiede spessore culturale e mi
dispiace per i suoi fan ma lui non ne ha.:stordita:
Tutto vero, per carità. E infatti io punto su Di Pietro proprio per il suo ruolo di "poliziotto" onesto all'interno del Parlamento, più che per il programma politico.
Però sentire una critica del genere da un leghista fa proprio ridere. :asd:
Tutto vero, per carità. E infatti io punto su Di Pietro proprio per il suo ruolo di "poliziotto" onesto all'interno del Parlamento, più che per il programma politico.
Però sentire una critica del genere da un leghista fa proprio ridere. :asd:
Uno che vota Bossi che richiede spessore culturale ad un ex magistrato.
Fa TANTO ridere. :asd:
Fra l'altro l'Europa da sicuramente più certezza ma da anche troppi vincoli e seccature dal punto di vista di cose che si vogliono fare e che non sono concesse e cose che non si vogliono fare ma sono obbligatorie.
Fra l'altro per un liberale di centro destra che non vuole sperperare il suo voto sarebbe la scelta migliore (escludendo però che la lega non ha abbastanza forza per guidare la coalizione),l'alternativa è votare liberale e difatto sprecare il proprio voto a causa dello sbarramento(come me).
liberale e lega nord nella stessa frase fanno a pugni
^TiGeRShArK^
23-02-2009, 08:01
:mbe:
Se bossi ne capisce di meccanica quantistica me lo affetto e posto il video su youtube... :mbe:
85francy85
23-02-2009, 08:06
Nessuno. Ad ogni votazione ci devo andare tappandomi il naso:muro:
:mbe:
Se bossi ne capisce di meccanica quantistica me lo affetto e posto il video su youtube... :mbe:
male che vada ne capirà quanto DP ne capisce di grammatica italiana.
Ma il problema non è questo, per me può parlare anche solo molisano stretto, mi preoccupa di più come si possa vedere in una persona la soluzione a tutto, proprio come si vedeva in Berlusconi, in Veltroni, in Prodi.........a governare alla fine sono i quadri di queste persone........e i quadri di DP non mi infondono fiducia, saranno onesti (il che è gia un passo avanti) ma essere preparati è un'altra cosa
male che vada ne capirà quanto DP ne capisce di grammatica italiana.
Ma il problema non è questo, per me può parlare anche solo molisano stretto, mi preoccupa di più come si possa vedere in una persona la soluzione a tutto, proprio come si vedeva in Berlusconi, in Veltroni, in Prodi.........a governare alla fine sono i quadri di queste persone........e i quadri di DP non mi infondono fiducia, saranno onesti (il che è gia un passo avanti) ma essere preparati è un'altra cosa
Non credo che ci sia chi vede in di pietro la soluzione a tutto , anche perchè non credo arriverà mai al 50,1% dei votanti .. di onseguenza va visto in una ottica di coalizione .
non c'è dubbio però che in italia un intervento come il suo sia fondamentale , in quanto come vedi abbiamo condannati e pregiudicati al governo , che hanno pure legami stretti con la mafia e la coruzione dilaga.
sarei felice se lui potesse eliminare o ridimensionare il tutto e cominciare da un azzeramento della politica e del malaffare , con gli ideali politici necessari ad un paese civile
Non credo che ci sia chi vede in di pietro la soluzione a tutto
io credo di si, anzi, sono sicuro di si, basta leggere alcuni interventi.
A me ricorda troppo il Movimento dell'Uomo Qualunque.........potrebbe avere una funzione di "controllo" in una coalizione di governo, una sorta di coscenza interna, ma nulla di più.
La lega non è mai stata antiliberale,contro il mercato,basta guardare la composizione del suo elettorato:autonomi,piccoli professionisti,artigiani,piccoli
industriali e sempre di più operai stufi della sinistra ma che non se la sentono di votare per il Berlusca.
Per quanto riguarda l'europa è chiaro che per la lega è sempre stata un artefatto
opprimente che impone vincoli e leggi non sempre gradite.
premetto che considero legittimo ogni voto (e ci mancherebbe) e quindi anche il tuo
ti faccio notare che la Lega, proprio perchè portatrice delle istanze della piccola e piccolissima impresa settentrionale, si è sempre batutta CONTRO l'economia globale, sia in agricoltura che nel manifatturiero.
il primo esempio che ho trovato con google
http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/10/Dazi_anti_Cina_Fini_contro_co_9_050310088.shtml
oltre al complottismo contro i "poteri forti" etc etc
sul fallimento della sinistra nell'intercettare il voto dei lavoratori sfondi una porta aperta. (:cry:)
sul fatto che si voti Lega come PROTESTA verso Berlusconi... non mi pare un argomento serio.
la Lega ha votato TUTTI (dico TUTTI) i provvedimenti ad personam, tutte le peggio schifezze del 2001-2006, e adesso si appresta a fare altrettanto (la riforma della giustizia).
la Lega fa quello che dice Berlusconi (i numeri in parlamento parlano chiaro) e Tremonti è lì proprio a garanzia di questo.
FabioGreggio
23-02-2009, 09:58
Ollamadonna, ma è un plebiscito!
ma davvero HWU è quasi totalmente filoADP?
fg
EarendilSI
23-02-2009, 10:04
PDL con influssi Leghisti :sofico:
frankytop
23-02-2009, 10:14
premetto che considero legittimo ogni voto (e ci mancherebbe) e quindi anche il tuo
ti faccio notare che la Lega, proprio perchè portatrice delle istanze della piccola e piccolissima impresa settentrionale, si è sempre batutta CONTRO l'economia globale, sia in agricoltura che nel manifatturiero.
il primo esempio che ho trovato con google
http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/10/Dazi_anti_Cina_Fini_contro_co_9_050310088.shtml
oltre al complottismo contro i "poteri forti" etc etc
sul fallimento della sinistra nell'intercettare il voto dei lavoratori sfondi una porta aperta. (:cry:)
sul fatto che si voti Lega come PROTESTA verso Berlusconi... non mi pare un argomento serio.
la Lega ha votato TUTTI (dico TUTTI) i provvedimenti ad personam, tutte le peggio schifezze del 2001-2006, e adesso si appresta a fare altrettanto (la riforma della giustizia).
la Lega fa quello che dice Berlusconi (i numeri in parlamento parlano chiaro) e Tremonti è lì proprio a garanzia di questo.
Quando dico che la lega è liberale intendo dire che ovviamente non è contro il mercato e tanto meno è anticapitalista:si tratta di intendersi.
Certo poi ci sono vari pensieri e dottrine su cosa si intende per libero mercato;qualcuno vuole fissare dei paletti qua e là per proteggere certi settori.
Tutti dicono che il protezionismo alla fine è contro producente e credo anch'io
che sia così ma il mercato globale comporta anche aspetti negativi e la lega
è più sensibile a questi.
Per quanto riguarda le alleanze lo sanno anche i muri cosa vuole la lega:il federalismo;chi ci sta ci sta,ci ha provato con la sinistra,ci prova con la destra....tutto qua :)
dantes76
23-02-2009, 10:17
Quando dico che la lega è liberale intendo dire che ovviamente non è contro il mercato e tanto meno è anticapitalista:si tratta di intendersi.
come il gelato francese? come i dazi sui prodotti cinesi...
ConteZero
23-02-2009, 10:21
Quando dico che la lega è liberale intendo dire che ovviamente non è contro il mercato e tanto meno è anticapitalista:si tratta di intendersi.
Non è contro il mercato (purché sia rionale e frequentato solo da gente col pedigree delle loro pati) e non è anticapitalista perché s'è visto che casini ha combinato con la Credieuronord (una cosina che si vuole far dimenticare a tutti i costi, vedasi http://www.antoniodipietro.com/2008/05/11_padania_ladrona.html ).
Di sicuro una persona che non è contro il mercato vedendoti due lattine di salsa, una "made in italy" e l'altra "made in china" sceglie in base al prezzo ed alla qualità... vallo a dire ai liberali dal fazzolettone verde.
_Magellano_
23-02-2009, 10:21
liberale e lega nord nella stessa frase fanno a pugniOgnuno ha la sua opinione.
P.s:che strano pensavo di essere maggiormente massacrato per aver detto
che il Berlusca non mi dispiace,ma forse è perchè sono le ore 00:24 :D :DIl momento della predica era alcune ore fa',ma prima o poi qualcuno torna. :asd:
PDL con influssi Leghisti :sofico:
Te di sicuro,appena scade qualche sospensione partirà il fuoco incrociato. :asd:
Ognuno ha la sua opinione.
In Europa la lega ha votato 3 volte su 4 insieme a rifondazione comunista.
Contro il trattato di nizza, contro la costituzione europea, contro la bolkenstaein, contro la liberalizzazione dei servizi, a favore di quote e dazi, contro l'abolizione della PAC, contro la libera circolazione.
E questo prescindendo dagli aspetti sociali e di libertà civili, dove la lega piu che conservatrice é reazionaria.
La Lega non ha nulla di liberale. Non basta boffonchiare contro roma ladrona o le tasse per essere tali.
Ancor meno rende liberali il fatto di rappresentare gli interessi di piccole aziende o artigiani, che non hanno richieste liberali, ma al contrario chiedono di essere protetti dalla concorrenza.
Non é certo obbligatorio essere liberali e ancor meno votare un partito liberale.
MA definire liberale ad cazzum il proprio partito solo perché "liberale" fa figo e non impegna é davvero assurdo.
dantes76
23-02-2009, 10:28
PDL con influssi Leghisti :sofico:
provi cosi' tanta vergogna a scrivere pdl da solo, che metti la parola lega, come a dire, ma anche no???
Gig4hertz
23-02-2009, 10:29
dunque 79 voti per italia dei valori su 140 voti totali di cui 25 non si ritengono vicini a nessun partito quindi si presume non andrebbero a votare, quindi in conclusione su 115 voti 79 voti per di pietro con il 68 % :asd: solito sondaggio affidabile
EarendilSI
23-02-2009, 10:30
[...]
Te di sicuro,appena scade qualche sospensione partirà il fuoco incrociato. :asd:
Non ho mai avuto problemi nel dire cosa voto ;)
Altri invece hanno problemi a capire che viviamo in una democrazia e quindi uno può votare uno qualsiasi dei partiti che si presentano...
Questi utenti che non lo capiscono sono gli stessi che in modo più o meno velato insultano nel forum i rappresentanti e gli elettori di un partito; sono quegli utenti che, non avendo il coraggio di farlo pubblicamente, inviano PM pieni di insulti solo perché si dice per chi si vota...
nomeutente
23-02-2009, 10:30
m
in italia al governo c'è un delinquente
In Italia per considerare qualcuno delinquente occorre una sentenza passata in giudicato, altrimenti è calunnia: 3 gg.
EarendilSI
23-02-2009, 10:32
provi cosi' tanta vergogna a scrivere pdl da solo, che metti la parola lega, come a dire, ma anche no???
Non ho mai avuto problemi nel dire che voto PDL e ho sempre detto e qui lo confermo che non mi vergogno assolutamente delle scelte fatte in precedenza (anzi...) e che continuerò a fare...
Ho aggiunto influssi leghisti perché mi piacciono alcune idee della Lega, la sua lotta per portare il federalismo in Italia.
Inutile tentativo di flame... :rolleyes:
_Magellano_
23-02-2009, 10:36
In Europa la lega ha votato 3 volte su 4 insieme a rifondazione comunista.
Contro il trattato di nizza, contro la costituzione europea, contro la bolkenstaein, contro la liberalizzazione dei servizi, a favore di quote e dazi, contro l'abolizione della PAC, contro la libera circolazione.
E questo prescindendo dagli aspetti sociali e di libertà civili, dove la lega piu che conservatrice é reazionaria.
La Lega non ha nulla di liberale. Non basta boffonchiare contro roma ladrona o le tasse per essere tali.
Ancor meno rende liberali il fatto di rappresentare gli interessi di piccole aziende o artigiani, che non hanno richieste liberali, ma al contrario chiedono di essere protetti dalla concorrenza.
Non é certo obbligatorio essere liberali e ancor meno votare un partito liberale.
MA definire liberale ad cazzum il proprio partito solo perché "liberale" fa figo e non impegna é davvero assurdo.Buona parte dei liberali vuole meno "stato" con imposizione e leggiuncole e opporsi all'unione europea vuol dire proprio questo dato che molte volte è un ulteriore oppressione oltre allo stato nazionale.
Poi siamo sempre li' qual'è la priorità per te? l'economia? i diritti civili? uno stato leggero e poco opprimente? tutte cose che possono essere ricondotte a quello di cui stiamo parlando.
Ma poi penso io chi dice che la lega è liberale intende che abbia una componenente liberale,se uno volesse un partito liberale in tutto e per tutto voterebbe quello che già vi è(salvo la questione voto utile).
Poi ripeto è un interpretazione mia,ma nel caso penso alla ue un ulteriore oppressione a livello di regole burocrazia e imposizioni di massa per tutti gli stati membri mi sembrano abbastanza poco allettanti per un liberale.
frankytop
23-02-2009, 10:38
Non è contro il mercato (purché sia rionale e frequentato solo da gente col pedigree delle loro pati) e non è anticapitalista perché s'è visto che casini ha combinato con la Credieuronord (una cosina che si vuole far dimenticare a tutti i costi, vedasi http://www.antoniodipietro.com/2008/05/11_padania_ladrona.html ).
Di sicuro una persona che non è contro il mercato vedendoti due lattine di salsa, una "made in italy" e l'altra "made in china" sceglie in base al prezzo ed alla qualità... vallo a dire ai liberali dal fazzolettone verde.
1) Ci sono condanne giudiziare in merito?
2)Se devo scegliere tra una lattina cinese e una italiana se posso scelgo
quella italiana perchè mi fido di più(mai sentito parlare ad esempio del latte contaminato?)
(per inciso se il prodotto alimentare proviene dalla Campania lo scarto senza
pensarci due volte per gli stessi motivi di cui sopra..:D )
La Lega liberale? Opinioni? :D
La Lega non è NIENTE economicamente parlando, c'è di tutto, dal socialista al liberale.
Ma ci parlate voi con i leghisti VERI?
9 che hanno votato il pdl ??? :stordita: :stordita: :stordita:
FabioGreggio
23-02-2009, 10:45
9 che hanno votato il pdl ??? :stordita: :stordita: :stordita:
Non ci credo.
fg
Buona parte dei liberali vuole meno "stato" con imposizione e leggiuncole e opporsi all'unione europea vuol dire proprio questo dato che molte volte è un ulteriore oppressione oltre allo stato nazionale.
C'é chi si oppone all'europa perche vuole meno regole.
E c'é chi si oppone all'europa perché vuole meno concorrenza, meno libertà di movimento per merci, capitali e persone.
La lega é tra i secondi.
Ne piu ne meno di rifondazione comunista che pure lei ha posizioni quasi sempre euroscettiche.
Poi siamo sempre li' qual'è la priorità per te? l'economia? i diritti civili? uno stato leggero e poco opprimente? tutte cose che possono essere ricondotte a quello di cui stiamo parlando.
Lascia perdere le mie priorità.
Le priorità della lega quali sono? combattere i dazi? combattere i monopoli?
o votare leggi per impedire la vendita di kebab nei centri storici?
o impedire la costruzione di moschee?
Questa non sono richieste liberali. Tutto l'opposto.
Ma poi penso io chi dice che la lega è liberale intende che abbia una componenente liberale,se uno volesse un partito liberale in tutto e per tutto voterebbe quello che già vi è(salvo la questione voto utile).
Poi ripeto è un interpretazione mia,ma nel caso penso alla ue un ulteriore oppressione a livello di regole burocrazia e imposizioni di massa per tutti gli stati membri mi sembrano abbastanza poco allettanti per un liberale.
Quale sarebbe la componente liberale della lega scusa?
In Fi ci sono componenti liberali, da della vedova ad altri.
Nella lega non mi pare che ce ne sia nessuna.
Il fatto che a volte possa avere richieste che sono anche compatibili col liberalismo, non dice nulla. Perché persino diliberto a volte ha posizioni su qualche tema che sono compatibili col liberalismo.
ConteZero
23-02-2009, 10:49
1) Ci sono condanne giudiziare in merito?
2)Se devo scegliere tra una lattina cinese e una italiana se posso scelgo
quella italiana perchè mi fido di più(mai sentito parlare ad esempio del latte contaminato?)
(per inciso se il prodotto alimentare proviene dalla Campania lo scarto senza
pensarci due volte per gli stessi motivi di cui sopra..:D )
1. Se io mi fossi ciulato mia cugina (e non l'ho mai fatto) davanti ad una foto di me che l'inchiappetto alla missionaria potrei sempre dire "ci sono condanne giudiziarie in merito ?".
Ovviamente posso dirlo, ma dimostra qualcosa ?
Non tutto quello che è immorale o "sbagliato" è illegale, e non tutto quello che è illegale viene condannato da un tribunale.
Difatto quanto detto sul link è quello che disse Fiorani, avvalorato da diverse prove sparse qua e là (inclusi i bilanci del tempo della Credieuronord)...
La parte degli illeciti può non essere dimostrata, ma quella della gestione "a ballerine", come è il caso per dei "turisti dell'economia" è sotto gli occhi di tutti.
2. Il 10% di quello che ha scritto "made in Italy" è fatto in italia, il resto d'italiano c'ha solo i ricarichi sul prezzo originale del made in china.
_Magellano_
23-02-2009, 10:57
C'é chi si oppone all'europa perche vuole meno regole.
E c'é chi si oppone all'europa perché vuole meno concorrenza, meno libertà di movimento per merci, capitali e persone.
La lega é tra i secondi.
Ne piu ne meno di rifondazione comunista che pure lei ha posizioni quasi sempre euroscettiche.
Lascia perdere le mie priorità.
Le priorità della lega quali sono? combattere i dazi? combattere i monopoli?
o votare leggi per impedire la vendita di kebab nei centri storici?
o impedire la costruzione di moschee?
Questa non sono richieste liberali. Tutto l'opposto.
Quale sarebbe la componente liberale della lega scusa?
In Fi ci sono componenti liberali, da della vedova ad altri.
Nella lega non mi pare che ce ne sia nessuna.
Il fatto che a volte possa avere richieste che sono anche compatibili col liberalismo, non dice nulla. Perché persino diliberto a volte ha posizioni su qualche tema che sono compatibili col liberalismo.Il volere meno stato e lasciare più libertà ai cittadini,allentare lo statalismo e lasciare il cittadino quanto più libero possibile di gestirsi senza pagare tasse che vengono spese per altri anzichè chi le paga può essere un esempio.
Poi come ti ho detto io ho dato un interpretazione,non ho votato lega quindi non ho interesse a dire che è "liberale perchè fa fico" e ho voto liberale vero e proprio.
Poi lo ripeto non ho detto che la lega è un partito liberale ma che ha delle componenti liberali che possono attirare parte dell'elettorato liberale che in quel determinato momento può ritenere che i suoi interessi possano essere fatti nonostante le mancanze della lega su altri punti.
(uno che ha strizza di essere ammazzato da dei ladri in casa per una volta può scordarsi dei diritti civili e votare qualcuno che gli garba a livello economico e ha intenzione di fare qualcosa per la sicurezza pur fregandosene delle coppie di fatto ecc).
Lo ripeto non è il verbo,do delle interpretazioni.
Il volere meno stato e lasciare più libertà ai cittadini,allentare lo statalismo e lasciare il cittadino quanto più libero possibile di gestirsi senza pagare tasse che vengono spese per altri anzichè chi le paga può essere un esempio.
Nel cdx c'é chi propone l'abolizione delle provincie.
La lega é contraria.
questo sarebbe "volere meno stato"?
Non basta fare slogan contro roma ladrona per essere liberali.
Né c'entra nulla fare propaganda contro "il magna magna" se poi nel concreto ci si oppone alle proposte di riduzione della spesa (ultima quella sulle pensioni di brunetta).
La lega non ha nessuna coerenza in campo economico fa un pastone qualunauista, con cavalli di battaglia (dalla lira ai dazi) che sono radicalmente anti liberali.
Se uno vede nelle proposte della lega una posizione economica "liberale", semplicemente non é lui liberale.
frankytop
23-02-2009, 11:05
Se io mi fossi ciulato mia cugina (e non l'ho mai fatto) davanti ad una foto di me che l'inchiappetto alla missionaria posso sempre dire "ci sono condanne giudiziarie in merito ?".
Ovviamente posso dirlo, ma dimostra qualcosa ?
Non tutto quello che è immorale o "sbagliato" è illegale, e non tutto quello che è illegale viene condannato da un tribunale.
Difatto quanto detto sul link è quello che disse Fiorani, avvalorato da diverse prove sparse qua e là (inclusi i bilanci del tempo della Credieuronord)...
La parte degli illeciti può non essere dimostrata, ma quella della gestione "a ballerine", come è il caso per dei "turisti dell'economia" è sotto gli occhi di tutti.
La legge punisce tutto ciò che è illegale:tu sostieni che non tutta l'immoralità è punita dalla legge,allora bisogna dedurre che viviamo in uno stato immorale
in cui tutti evidentemente siamo responsabili in qualche modo.
Non solo,ma anche l'Unione Europea ne è complice proprio perchè non interviene nel merito.:confused:
E' facile cavarsela con l'espressione "gli illeciti non possono essere dimostrati",
è così infatti che vengono svolti i processi mediatici contro il Berlusca.
Per quanto riguarda le banche,queste vanno considerate come "imprese" così
come lo sono le aziende produttrici di manufatti e come tali,possono andare
in passivo e chiedere interventi di sostegno per non fallire....non per questo
uno deve essere messo al rogo.
frankytop
23-02-2009, 11:07
Il volere meno stato e lasciare più libertà ai cittadini,allentare lo statalismo e lasciare il cittadino quanto più libero possibile di gestirsi senza pagare tasse che vengono spese per altri anzichè chi le paga può essere un esempio.
Poi come ti ho detto io ho dato un interpretazione,non ho votato lega quindi non ho interesse a dire che è "liberale perchè fa fico" e ho voto liberale vero e proprio.
Poi lo ripeto non ho detto che la lega è un partito liberale ma che ha delle componenti liberali che possono attirare parte dell'elettorato liberale che in quel determinato momento può ritenere che i suoi interessi possano essere fatti nonostante le mancanze della lega su altri punti.
(uno che ha strizza di essere ammazzato da dei ladri in casa per una volta può scordarsi dei diritti civili e votare qualcuno che gli garba a livello economico e ha intenzione di fare qualcosa per la sicurezza pur fregandosene delle coppie di fatto ecc).
Lo ripeto non è il verbo,do delle interpretazioni.
E come leghista posso avvalorare,sono interpretazioni corrette.
E come leghista posso avvalorare,sono interpretazioni corrette.
e quali sarebbero queste proposte liberiste della lega?
frankytop
23-02-2009, 11:19
e quali sarebbero queste proposte liberiste della lega?
Puoi notare che la politica liberale del governo non è mai stata ostacolata dalla
lega;prima si litiga,ma poi si trova un accordo.
La lega è più attenta agli spetti negativi della globalizzazione(non sono tutte rose e fiori) e vorrebbe mettere dei paletti per difendere alcuni settori di nicchia
contrastando soprattutto il mercato cinese perchè gioca "sporco".
Questo non è propriamente essere antiliberali.
io credo di si, anzi, sono sicuro di si, basta leggere alcuni interventi.
A me ricorda troppo il Movimento dell'Uomo Qualunque.........potrebbe avere una funzione di "controllo" in una coalizione di governo, una sorta di coscenza interna, ma nulla di più.
ma no è una utopia pensarlo al 25 % figuriamoci al 51 ....
comunque io ho più volte insistito sul fatto che all'ionterno di IDV ci siano personaggi di grande interesse che potrebbero coprire egregiamente diversi settori , al limite si tratterebbe di inglobarne alcuni altri , il tutto sotto la supervisione morale di Di Pietro non sarebbe un dramma , almeno un controllo di legalità è il minimo requisito .
detto ciò questo non potrebbe mai avvenire , anche se lo confesso mi piacerebbe un partito molto più forte .
per quel che riguarda l'Uomo qualunque lo abbiamo già da 15 anni
EnzoHendrix
23-02-2009, 11:19
Nessuno :rolleyes:
ConteZero
23-02-2009, 11:19
La legge punisce tutto ciò che è illegale:tu sostieni che non tutta l'immoralità è punita dalla legge,allora bisogna dedurre che viviamo in uno stato immorale
in cui tutti evidentemente siamo responsabili in qualche modo.
Non solo,ma anche l'Unione Europea ne è complice proprio perchè non interviene nel merito.:confused:
E' facile cavarsela con l'espressione "gli illeciti non possono essere dimostrati",
è così infatti che vengono svolti i processi mediatici contro il Berlusca.
Per quanto riguarda le banche,queste vanno considerate come "imprese" così
come lo sono le aziende produttrici di manufatti e come tali,possono andare
in passivo e chiedere interventi di sostegno per non fallire....non per questo
uno deve essere messo al rogo.
Uno stato dov'è illegale ciò che è immorale è uno stato "etico", che non è molto distante dalla teocrazia (che è uno stato etico in cui l'etica è quella di una religione).
Grazie per l'autogol.
Puoi notare che la politica liberale del governo non è mai stata ostacolata dalla
lega;prima si litiga,ma poi si trova un accordo.
La lega è più attenta agli spetti negativi della globalizzazione(non sono tutte rose e fiori) e vorrebbe mettere dei paletti per difendere alcuni settori di nicchia
contrastando soprattutto il mercato cinese perchè gioca "sporco".
Questo non è propriamente essere antiliberali.
A parte il fatto che la politica liberale del governo vorrei proprio vedere dov'é.
Ma la lega é sempre stata critica sui tagli alla spesa. Dalle pensioni, ai trasferimenti per la spesa sanitaria, alle spese delle comunità montane ecc.
di certo non una bandiera liberista.
Poi io ti ho chiesto quali sarebbero le proposte liberiste. E tu mi citi i dazi contro la cina :asd:
Grande proposta liberista... i dazi:sbonk: :sbonk: :sbonk:
nessuno.
e finche' la situazione resterà così, continueranno a non vedermi alle urne
_Magellano_
23-02-2009, 11:26
Nel cdx c'é chi propone l'abolizione delle provincie.
La lega é contraria.
questo sarebbe "volere meno stato"?
Non basta fare slogan contro roma ladrona per essere liberali.
Né c'entra nulla fare propaganda contro "il magna magna" se poi nel concreto ci si oppone alle proposte di riduzione della spesa (ultima quella sulle pensioni di brunetta).
La lega non ha nessuna coerenza in campo economico fa un pastone qualunauista, con cavalli di battaglia (dalla lira ai dazi) che sono radicalmente anti liberali.
Se uno vede nelle proposte della lega una posizione economica "liberale", semplicemente non é lui liberale.Mi ero meravigliato come dal disaccordo non ci fosse stato il passaggio al personale(una sorta di sbagli perchè sei già in torto con te stesso quindi inattendibile),meraviglia che è durata poco.
Se poi un leghista vede le mie supposizione come pertinenti so di averci preso,per me finisce qui. :asd:
Mi ero meravigliato come dal disaccordo non ci fosse stato il passaggio al personale(una sorta di sbagli perchè sei già in torto con te stesso quindi inattendibile),meraviglia che è durata poco.
Se poi un leghista vede le mie supposizione come pertinenti so di averci preso,per me finisce qui. :asd:
Liberale non é un pregio. Antiliberale non é un difetto
Dire che uno non é liberale, non é un insulto.
Il fatto che tu lo veda come insulto, mi da invece l'idea che tu intenda il termine in senso piuttosto superficiale.
_Magellano_
23-02-2009, 11:32
Liberale non é un pregio. Antiliberale non é un difetto
Dire che uno non é liberale, non é un insulto.
Il fatto che tu lo veda come insulto, mi da invece l'idea che tu intenda il termine in senso piuttosto superficiale.Assolutamente io ho inteso come "non sei liberale tu quindi cavolo nei sai del liberalismo". :asd:
Comunque ci sono cose più divertenti che screditare altri utenti da fare,non so tè ma vado a farne qualcuna. :asd:
Assolutamente io ho inteso come "non sei liberale tu quindi cavolo nei sai del liberalismo". :asd:
Comunque ci sono cose più divertenti che screditare altri utenti da fare,non so tè ma vado a farne qualcuna. :asd:
Screditare?:mbe:
Dire x non é liberale, non é un insulto.
Se poi per te il protezionismo economico é una istanza liberale, vedi di metterti d'accordo con la tua sign.
ConteZero
23-02-2009, 12:05
In Italia vanno fortissimo i liberali a senso unico, quelli che "non mettete dazi e permettete a noi d'entrare nel vostro mercato (schifosi comunisti che non siete altro)" e, al contempo "non potete invadere il nostro mercato con la vostra mercanzia a basso costo che toglie lavoro e margini di guadagno a noi poveri italiani".
CAPIRSI.
Se si vogliono regole uguali per tutti e nessun istanza protezionistica (dalla PAC ai dazi) allora ok, ma che sia per tutti... perché se si vuole il protezionismo nostrano poi non ci si può lamentare se gli altri paesi boicottano le nostre merci stratassandole alla dogana.
Assolutamente io ho inteso come "non sei liberale tu quindi cavolo nei sai del liberalismo". :asd:
Comunque ci sono cose più divertenti che screditare altri utenti da fare,non so tè ma vado a farne qualcuna. :asd:
scusami ma qui non soo d'accordo , se uno e un non liberale , sa benissimo cosa sta contrastando ...
un po come se un esorcista non sapesse nulla di satana ( senza che questo rispecchi i valori citati ovviamente)
Sondaggio inutile, qui siete tutti IDV :D
frankytop
23-02-2009, 12:31
Uno stato dov'è illegale ciò che è immorale è uno stato "etico", che non è molto distante dalla teocrazia (che è uno stato etico in cui l'etica è quella di una religione).
Grazie per l'autogol.
Nessun autogol.
Sei tu che condanni giustamente l'immoralità,allora suppongo che tu voglia una
qualche forma di punizione per chi è immorale (altrimenti di che ti lamenti?)
E a chi deve pensare a questa punizione,il privato cittadino forcaiolo che insegue
il malcapitato per le vie della città o deve pensarci lo stato?
A te la scelta....:fiufiu:
frankytop
23-02-2009, 12:36
In Italia vanno fortissimo i liberali a senso unico, quelli che "non mettete dazi e permettete a noi d'entrare nel vostro mercato (schifosi comunisti che non siete altro)" e, al contempo "non potete invadere il nostro mercato con la vostra mercanzia a basso costo che toglie lavoro e margini di guadagno a noi poveri italiani".
CAPIRSI.
Se si vogliono regole uguali per tutti e nessun istanza protezionistica (dalla PAC ai dazi) allora ok, ma che sia per tutti... perché se si vuole il protezionismo nostrano poi non ci si può lamentare se gli altri paesi boicottano le nostre merci stratassandole alla dogana.
Le regole uguali per tutti significa non strafregarsene delle migliaia di brevetti
internazionali e non dover competere con un paese i cui sindacati sono solo
un'invenzione sulla carta o proprio non esistono,il che comporta stipendi infami
e concorrenza assolutamente sbilanciata a favore della Cina.
Se sei masochista,affari tuoi....:mbe:
ConteZero
23-02-2009, 12:55
Nessun autogol.
Sei tu che condanni giustamente l'immoralità,allora suppongo che tu voglia una
qualche forma di punizione per chi è immorale (altrimenti di che ti lamenti?)
E a chi deve pensare a questa punizione,il privato cittadino forcaiolo che insegue
il malcapitato per le vie della città o deve pensarci lo stato?
A te la scelta....:fiufiu:
Una persona che si comporta in modo per me immorale la indico come tale.
Non ho alcun desiderio d'imporre ad altri la mia visione del mondo, mi limito a far notare quella che, a mio avviso, è una condotta disdicevole.
Ognuno, privatamente, potrà darmi ragione o dissentire.
ConteZero
23-02-2009, 12:59
Le regole uguali per tutti significa non strafregarsene delle migliaia di brevetti
internazionali e non dover competere con un paese i cui sindacati sono solo
un'invenzione sulla carta o proprio non esistono,il che comporta stipendi infami
e concorrenza assolutamente sbilanciata a favore della Cina.
Se sei masochista,affari tuoi....:mbe:
Molto socialista (anche un po' comunista) da parte tua preoccuparti degli stipendi e dei sindacati all'estero, poco sensato vista la realtà nella quale se non lavori non mangi e non campi, per cui "stipendi infami" è comunque un miglioramento rispetto a "nessuno stipendio" in un paese in cui non esiste una rete assistenziale per gli indigenti.
Per quel che riguarda i brevetti non credo proprio visto che quando sono entrati nel WTO (lapsus) hanno accettato contestualmente anche le normative sui brevetti.
dr-omega
23-02-2009, 14:48
Nessuno.
Saranno oltre 10 anni che non vado a votare...
Fino a quando non apparirà un "Obama" anche qui, o fino a quando la Natura (la Nera Signora con la falce) non farà il suo corso (e dovrebbe essere a giorni data l'età media...), non sarò complice delle disgrazie dell'Italia.
:muro:
^TiGeRShArK^
23-02-2009, 15:06
Puoi notare che la politica liberale del governo non è mai stata ostacolata dalla
lega;prima si litiga,ma poi si trova un accordo.
La lega è più attenta agli spetti negativi della globalizzazione(non sono tutte rose e fiori) e vorrebbe mettere dei paletti per difendere alcuni settori di nicchia
contrastando soprattutto il mercato cinese perchè gioca "sporco".
Questo non è propriamente essere antiliberali.
politica liberale del governo? :mbe:
parli del governo con Ilvio e la lega? :mbe:
e quando mai avrebbe fatto qualcosa di anche vagamente liberale? :mbe:
Nessuno.
Saranno oltre 10 anni che non vado a votare...
Fino a quando non apparirà un "Obama" anche qui, o fino a quando la Natura (la Nera Signora con la falce) non farà il suo corso (e dovrebbe essere a giorni data l'età media...), non sarò complice delle disgrazie dell'Italia.
:muro:
Questo è quello che credi... :rolleyes:
Per sostenere la necessità di andare a votare, si potrebbe sicuramente fare un discorso lirico e retorico sulla bellezza della democrazia in azione, sulla morte di persone per portarci alla libertà di voto, sulla necessità di prendere in mano il destino del proprio paese nell’unico momento in cui ci è consentito.
Non faremo nulla di tutto questo. Da un lato perché il populismo e la demagogia recente che invita a non votare non va combattuta con altre argomentazioni da bar; dall’altro perché se si arriva ad esprimere il proprio voto, probabilmente si è quantomeno frequentata la scuola dell’obbligo e i corsi basilari di storia italiana ed educazione civica.
Ovviamente, ci sono persone che arrivano all’astensione, all’annullamento o alla scheda bianca dopo un lungo percorso. In quel caso, la scelta è un segnale di neutralità, valido come un voto. Le obiezioni che vi propongo sono invece ad alcune delle più diffuse e recenti posizioni pro-astensione, figlie di un populismo d’accatto che ha trovato in alcune figure messianiche facili profeti (dai conti bancari ad n zeri). In particolare, ci sono cinque obiezioni ad altrettanti slogan pro-astensione che vorrei considerare.
Tanto il mio voto non conta nulla.L’errore qui è sostanzialmente logico. Lo spiega bene Marco Travaglio: se votassero tre persone, deciderebbero per 60 milioni di italiani quelle tre persone. L’errore è considerare il gioco democratico come “altro da sé”, come se nelle urne le schede altrui contassero più della nostra. Quella da molti sfruttata come “anti-politica” è in realtà un bisogno di partecipazione politica. Le elezioni sono il primo modo di incarnare questa partecipazione (lo diceva il buon Gaber). Può sembrare vuota retorica, non lo è. Chiedetelo a chi è andato a votare in Sudafrica nel 1994, o in Italia al referendum del 1946.
Tanto sono tutti uguali. Sicuro di esserti informato abbastanza? Nessuna differenza sulla legalità, sul precariato, sulle politiche sociali? Nessuna differenza tra i candidati premier a livello personale? Leggiti le liste dei candidati, leggi i programmi, cerca le biografie dei candidati, informati da fonti di destra e di sinistra. Fatti il tuo giudizio. Se per decine di milioni di persone la differenza tra gli uni e gli altri c’è, ed è anche parecchia, non sono loro a non capire. Forse sei tu a non sapere, o a fidarti troppo di chi ti dice che, tanto, sono tutti uguali.
Ma io sono disilluso dalla mia parte politica. Ci sta, la politica - tanto da un lato quanto dall’altro - non ha dato una buona prova di sé. Però questa volta sia il PD che il PDL rappresentano alternative più forti (per quanto ancora in formazione) che in precedenza, perché vanno da soli o in coalizioni più limitate. Al di fuori ci sono invece forze che hanno riguadagnato la loro identità, non dovendola diluire in misture improbabili. Sinistra radicale, centrosinistra, centro, destra, destra radicale. Senza contare un totale di quindici candidati premier, spesso rappresentanti delle più pittoresche istanze. Le alternative non mancano.
Ma nessuno mi rispecchia al 100%.Cercare il partito adatto è come cercare la donna/l’uomo ideale: se si guardano le cose che dividono e non quelle che accomunano, si finisce per rimanere soli. A volte è normale votare “contro” un progetto, può capitare di dover turarsi (alla Montanelli) il naso e scegliere il male minore. I casi in cui per qualcuno Veltroni e Berlusconi “pari sono” sono davvero pochissimi. E ritorniamo al punto 2: informati, e vedrai che non sei veramente equidistante. Se poi si vuole che un partito o una parte politica ci rispecchi di più, l’unica cosa possibile è impegnarsi direttamente, magari fin dal livello locale. Chiaro: se noi non facciamo niente, non si può dire che nessuno fa niente per noi. Che è poi come dire, seguendo Barack Obama, che “noi siamo quelli che stavamo aspettando”.
Ma se io mi astengo, lancio un messaggio. Teoricamente forse sì, a te stesso. Ma non si vede perché mentre l’esprimere un diritto non dovrebbe contare nulla (vedi punto 1), non esprimerlo dovrebbe avere insito un qualche messaggio. Alla fine sarai un numero nella riga più in basso. Con l’aggravante che è la riga che non esprime nulla, perché quelli sopra avranno deciso per te.
Insomma non votare, o annullare la scheda, sono scelte legittime e rispettabili. Dovrebbero però essere figlie di un processo lungo di riflessione e confronto, e non di qualche “vaffa” del momento.
frankytop
23-02-2009, 15:33
Una persona che si comporta in modo per me immorale la indico come tale.
Non ho alcun desiderio d'imporre ad altri la mia visione del mondo, mi limito a far notare quella che, a mio avviso, è una condotta disdicevole.
Ognuno, privatamente, potrà darmi ragione o dissentire.
Ok,allora limitati a mugugnare e a fare il broncio senza strapparti le vesti di dosso criminalizzando il tizio di turno a te non simpatico adducendo una presunta ingiustizia.
frankytop
23-02-2009, 15:35
Molto socialista (anche un po' comunista) da parte tua preoccuparti degli stipendi e dei sindacati all'estero, poco sensato vista la realtà nella quale se non lavori non mangi e non campi, per cui "stipendi infami" è comunque un miglioramento rispetto a "nessuno stipendio" in un paese in cui non esiste una rete assistenziale per gli indigenti.
Per quel che riguarda i brevetti non credo proprio visto che quando sono entrati nel WTO (lapsus) hanno accettato contestualmente anche le normative sui brevetti.
Vallo a dire agli industriali che si sono visti scopiazzare un'invenzione e nonostante le denunce penali e civili hanno ottenuto solo calci.
Ciao...
dr-omega
23-02-2009, 16:04
Questo è quello che credi... :rolleyes:
...CUT...
Insomma non votare, o annullare la scheda, sono scelte legittime e rispettabili. Dovrebbero però essere figlie di un processo lungo di riflessione e confronto, e non di qualche “vaffa” del momento.
Ciao, apprezzo il tentativo, ma non mi convinci con un copia&incolla di un qualche documento nato in chissà quale sito di qualche galassia lontana lontana...:D
Se non vado a votare è proprio perchè non mi riconosco in alcun partito del presente panorama politico.
-Gli estremismi non mi sono mai piaciuti, ne di dx ne di sx
-Sono un fervente sostenitore del bipolarismo, quindi il "centro" per me non esiste
-Il PDL...che dire... è uno strazio continuo, e poi questo lecchinaggio esibito a favore di quello staterello inutile dentro la città di Roma mi disgusta.
-Il PD... come sopra ma per altri motivi.E poi, fermo restando che SB è l'antipolitica, il csx basa la sua politica contro Ilvio e non per il Paese, e questo non mi piace affatto.
Ti dico la verità, per me può governare la sx come la dx, l'importante è che si tiri fuori dal pantano questo Paese, il problema è che la classe politica attuale è completamente avulsa dalla realtà.
Tornerò a votare quando apparirà un nuovo "messia" oppure quando ci sarà in ballo qualcosa di veramente grave e pericoloso.
Le alternative non mancanonon sono d'accordo.
di alternative valide non ne vedo neanche una (secondo quelli che sono i miei parametri)
non chiedo che un partito mi rappresenti al 100%, cosa che so essere impossibile. mi accontenterei di un piu' modesto 50%... anche 40 va...
e invece nulla. c'e' il vuoto.
Dovrebbero però essere figlie di un processo lungo di riflessione e confronto, e non di qualche “vaffa” del momento.12 anni son pochi? :fagiano:
Ti dico la verità, per me può governare la sx come la dx, l'importante è che si tiri fuori dal pantano questo Paese, il problema è che la classe politica attuale è completamente avulsa dalla realtà.
Già questa frase qualunquista denota che non sei informatissimo...
Gig4hertz
23-02-2009, 17:00
Nessuno.
Saranno oltre 10 anni che non vado a votare...
Fino a quando non apparirà un "Obama" anche qui, o fino a quando la Natura (la Nera Signora con la falce) non farà il suo corso (e dovrebbe essere a giorni data l'età media...), non sarò complice delle disgrazie dell'Italia.
:muro:
Sei complice come tutti, non usando il tuo voto è come se delegassi gli altri di votare anche per te (il 100% si calcola sui votanti quindi non votare vuol dire far esprimere il proprio parere da altri). Il tuo voto va per la maggioranza al pdl e in parte al pd, lega, idv, comunisti etc.
Ciao, apprezzo il tentativo, ma non mi convinci con un copia&incolla di un qualche documento nato in chissà quale sito di qualche galassia lontana lontana...:D
Se non vado a votare è proprio perchè non mi riconosco in alcun partito del presente panorama politico.
-Gli estremismi non mi sono mai piaciuti, ne di dx ne di sx
-Sono un fervente sostenitore del bipolarismo, quindi il "centro" per me non esiste
-Il PDL...che dire... è uno strazio continuo, e poi questo lecchinaggio esibito a favore di quello staterello inutile dentro la città di Roma mi disgusta.
-Il PD... come sopra ma per altri motivi.E poi, fermo restando che SB è l'antipolitica, il csx basa la sua politica contro Ilvio e non per il Paese, e questo non mi piace affatto.
Ti dico la verità, per me può governare la sx come la dx, l'importante è che si tiri fuori dal pantano questo Paese, il problema è che la classe politica attuale è completamente avulsa dalla realtà.
Tornerò a votare quando apparirà un nuovo "messia" oppure quando ci sarà in ballo qualcosa di veramente grave e pericoloso.
beh non si può nascondere che siamo in una grave emergenza di morale e legalità nella politica , e che sarebbe già un bel punto di partenza cominciare afare un po di chiarezza invece di auspicare il nuovo venturo Obama , che in un sistema ingessato come il nostro non potrà mai esistere.
prima le logiche di partito e gli affari personali e come credic eh un giovane politico possa farsi strada con i grandi vecchi che abbiamo al governo?
secondo me non prendere posizione non fa bene ne a te ne al paese
nucarote
23-02-2009, 18:00
Democratico fino in fondo, anche se medito il voto punitivo su IDV alle europee.
dr-omega
23-02-2009, 18:11
Già questa frase qualunquista denota che non sei informatissimo...
Sarò anche qualunquista e disinformato, ma l'impressione che ho è questa.
Poi se altri invece sono indissolubilmente legati ad una bandiera tanto da non riuscire a vedere oltre, bè...
Sei complice come tutti, non usando il tuo voto è come se delegassi gli altri di votare anche per te (il 100% si calcola sui votanti quindi non votare vuol dire far esprimere il proprio parere da altri). Il tuo voto va per la maggioranza al pdl e in parte al pd, lega, idv, comunisti etc.
Durante i 3/4 mesi pre elezioni, ovvero quando c'è il terribile martellamento mediatico, a parole tutti sono bravi e buoni tanto da meritarsi il voto, però poi sia la dx che la sx non è che portano tutta sta ventata di progresso.
Alla fine chi vince scende a compromessi per governare e le belle parole spese pochi mesi prima tornano buone per la volta successiva.
Votare Tizio o Taio non fa alcuna differenza.
beh non si può nascondere che siamo in una grave emergenza di morale e legalità nella politica , e che sarebbe già un bel punto di partenza cominciare afare un po di chiarezza invece di auspicare il nuovo venturo Obama , che in un sistema ingessato come il nostro non potrà mai esistere.
Questo purtroppo è vero.
prima le logiche di partito e gli affari personali e come credi che un giovane politico possa farsi strada con i grandi vecchi che abbiamo al governo?
Ah guarda, questo non lo so proprio.Io spero che schiattino tutti, magari grazie ad un meteorite! :D
Magari una volta che quei 2/3 caporioni affaristi finiranno (grazie alla Natura) sotto terra, magari si potrà incominciare un nuovo discorso.
Mi andrebbe bene anche l'Alzhaimer giusto per scardinarli dalla scena politica.
secondo me non prendere posizione non fa bene ne a te ne al paese
Ho capito, ma il problema è per chi dovrei prendere posizione! ;)
Kharonte85
23-02-2009, 18:24
Democratico fino in fondo, anche se medito il voto punitivo su IDV alle europee.
Ci sto pensando anche io...:Perfido:
Vedremo come va in questi mesi...:mc:
Saranno oltre 10 anni che non vado a votare...
Chi non vota non ha nessun diritto di lamentarsi
Hai scelto di non prendere posizione ?
Bene , è un tuo diritto , ma vuol dire che per te va bene tutto , non che non va bene niente .
Nessun partito ti soddisfa ?
Neanche me , ma allora cerco di votare quello che è più utile all' Italia .
Non votare è il più grande favore che fai a quelli che ti stanno sulle scatole , tu aspetti Obama ? Finchè non voti non arriverà mai .
Questo purtroppo è vero.
Ah guarda, questo non lo so proprio.Io spero che schiattino tutti, magari grazie ad un meteorite! :D
Magari una volta che quei 2/3 caporioni affaristi finiranno (grazie alla Natura) sotto terra, magari si potrà incominciare un nuovo discorso.
Mi andrebbe bene anche l'Alzhaimer giusto per scardinarli dalla scena politica.
Ho capito, ma il problema è per chi dovrei prendere posizione! ;)
aspetta e spera .. beccati andreotti e fatti du conti :D questi ce li portiamo avanti ancora ventanni.....
per chi devi prendere posizione ? sta a te valutare quella che trovi l'emergenza più grave e votare di conseguenza .
io sebbene sia di valori più prossimi ai DS voto IDV perchè non trovo garanzie di pulizia nel partito in cui ho spesso creduto
Gig4hertz
23-02-2009, 18:28
Durante i 3/4 mesi pre elezioni, ovvero quando c'è il terribile martellamento mediatico, a parole tutti sono bravi e buoni tanto da meritarsi il voto, però poi sia la dx che la sx non è che portano tutta sta ventata di progresso.
Alla fine chi vince scende a compromessi per governare e le belle parole spese pochi mesi prima tornano buone per la volta successiva.
Votare Tizio o Taio non fa alcuna differenza.
Siamo tutti d'accordo su questo. Facevo solo notare che non ha senso ritenersi fuori o addirittura moralmente superiori non andando a votare perchè anche se non metti la tua crocetta sul foglio il tuo voto è ripartito in base a quanto ho detto prima, per cui voti tutti quelli che ti fanno schifo.
ConteZero
23-02-2009, 18:40
Ok,allora limitati a mugugnare e a fare il broncio senza strapparti le vesti di dosso criminalizzando il tizio di turno a te non simpatico adducendo una presunta ingiustizia.
Io mi posso strappare le vesti di dosso quanto mi pare e criminalizzare chi mi pare se lo ritengo colpevole.
Fino a prova contraria siamo in un paese dove esiste la libertà di pensiero, cosa che mi permette di avere un opinione personale e di esprimerla.
Il fatto di non volerla imporre surettiziamente al prossimo non rende la mia opinione meno degna d'essere ascoltata di chi ritiene la sua "unica e sola".
Vallo a dire agli industriali che si sono visti scopiazzare un'invenzione e nonostante le denunce penali e civili hanno ottenuto solo calci.
Ciao...
E capirai che novità... capita da secoli in tutto il mondo, non solo in Cina.
Forse agli industriali, più che trincerarsi dietro a fiumi di carte bollate avrebbe giovato di più agire per rendere "economicamente sconveniente" la scopiazzatura, magari offrendo diritti di produzione su licenza a prezzi stracciati.
Durante i 3/4 mesi pre elezioni, ovvero quando c'è il terribile martellamento mediatico, a parole tutti sono bravi e buoni tanto da meritarsi il voto, però poi sia la dx che la sx non è che portano tutta sta ventata di progresso.
Alla fine chi vince scende a compromessi per governare e le belle parole spese pochi mesi prima tornano buone per la volta successiva.
Votare Tizio o Taio non fa alcuna differenza.
Se, vabbè, se non segui la politica e l'attualità allora è un altro discorso.
wingman87
24-02-2009, 00:58
Sì però se fate scheda nulla almeno inventatevi qualcosa di carino così chi scrutina si diverte :D
Balthasar85
24-02-2009, 10:49
Sarò anche qualunquista e disinformato, ma l'impressione che ho è questa.
Poi se altri invece sono indissolubilmente legati ad una bandiera tanto da non riuscire a vedere oltre, bè...
Non è qualunquismo il tuo, è che ti è scivolata dagli occhi la patina che ti offuscava la vista ed hai cominciato a veder le cose per quel che sono.
Se questo è qualunquismo.. preferisco esser un qualunquista rispetto ad uno che accetta tutto quello che succede basta che a farlo sia la sua "squadra del cuore" :rolleyes:
Durante i 3/4 mesi pre elezioni, ovvero quando c'è il terribile martellamento mediatico, a parole tutti sono bravi e buoni tanto da meritarsi il voto, però poi sia la dx che la sx non è che portano tutta sta ventata di progresso.
Alla fine chi vince scende a compromessi per governare e le belle parole spese pochi mesi prima tornano buone per la volta successiva.
Votare Tizio o Taio non fa alcuna differenza.
Amen!
Alla fine è soltanto un prodotto che ti devono promuovere, un pò come i detersivi in polvere, se oggi è il bicarbonato a dover esser commercializzato nel detersivo allora quest'ultimo diventa fondamentale, il meglio che c'è e con tutti gli spot che ti mandano alla fine ti convinci che è davvero quella la risposta per un pulito bianchissimo. Ma stesso discorso lo si fa con la cenere che usavano le nonne o con il sapone di marsiglia o con tutto quello che ti vogliono vendere.
In sostanza, il tipo che fa i discorsi ha una sola idea: scrivere quel che la gente vuol sentirsi dire e convincere che il suo prodotto sia in grado di far tutto quello che promette.. ovviamente tutto ciò a prescindere la fatto che voglia e posa farlo.
secondo me non prendere posizione non fa bene ne a te ne al paeseIl voto serve per esprimere una preferenza. Io di quelli che ci sono non preferisco nessuno e quindi ho tutto il diritto-dovere di esprimere la mia non-preferenza.
Fin quando ci sarà gente che continuerà a votarli allora nessuno dirà "il Paese è stufo di questa gentaglia", ma semplicemente continueranno a presentarsi tanto c'è sempre qualcuno che li vota. :rolleyes:
Sì però se fate scheda nulla almeno inventatevi qualcosa di carino così chi scrutina si diverte :D
+ che altro scrivete qualcosa così non possono riciclare il vostro voto.
Un crocione enorme è la risposta a tutti i mali!! :D
Vedo che Italia dei Valori vola a voti :asd:
Se vi può interessare oggi l'IdV ha avanzato un disegno di legge per abrogare il bollino della SIAE.. vi manderei all'articolo che ne parla e che spiega meglio la situazione.. ma essendo della concorrenza non credo di poterlo fare. :p
In ogni caso qui il disegno di legge Senato della Repubblica (http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=16&id=394801)
CIAWA
Fin quando ci sarà gente che continuerà a votarli allora nessuno dirà "il Paese è stufo di questa gentaglia", ma semplicemente continueranno a presentarsi tanto c'è sempre qualcuno che li vota. :rolleyes:
Cioè vorresti convincere 20 milioni di persone? lulz :D
Vedo che Italia dei Valori vola :asd:
Se vi può interessare IdV ha avanzato un disegno di legge per abrogare il bollino della SIAE.. vi manderei all'articolo che ne parla e che spiega meglio la situazione.. ma essendo della concorrenza non credo di poterlo fare. :p
In ogni caso qui il disegno di legge Senato della Repubblica (http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=16&id=394801)
CIAWA
Ma sono tutti uguali. Si si. :)
Matrixbob
24-02-2009, 10:58
Qui siamo quasi tutti o IDV o apolitici.
Balthasar85
24-02-2009, 11:13
Cioè vorresti convincere 20 milioni di persone? lulz :DPosso convincere un autolesionista a non tagliarsi? No.
Se in futuro qualcuno rinsavirà allora mi troverà pronto.. ma fino a quel momento "muoia Sansone con tutti i Filistei".
Ma sono tutti uguali. Si si. :)
Tanto non passerà.. una rondine non fa primavera.. :rolleyes:
CIAWA
Tanto non passerà.. una rondine non fa primavera.. :rolleyes:
CIAWA
Cosa centra se passerà o non passerà. Ovvio che non passerà, non ci sono i numeri. Ma questo non è un buon motivo per non prendere atto di una presa di posizione progressista e degna di un paese nordico.
Balthasar85
24-02-2009, 11:19
Cosa centra se passerà o non passerà. Ovvio che non passerà, non ci sono i numeri. Ma questo non è un buon motivo per non prendere atto di una presa di posizione progressista e degna di un paese nordico.
Infatti mica ho detto che ha fatto male, ho semplicemente detto che da solo non potrà fare nulla perchè è in minoranza.. ed è un peccato.
Varrà votarlo tra 4 anni? Forse che si forse che no.. se c'è una risposta dalla popolazione (grande è il potere dello zoccolo duro dei vecchi legati ad i simboli storici o ad i loro rappresentanti..) forse potrei anche.. ma se nessuno se lo fila preferisco il mio fedele crocione. :asd:
Kmq neanche nordico, "appena sviluppato", gli unici altri che ci fanno compagnia sono Grecia, Portogallo e Romania.
CIAWA
Prendi atto, allora, che "sono tutti uguali" è una panzana qualunquista?
Balthasar85
24-02-2009, 11:57
Prendi atto, allora, che "sono tutti uguali" è una panzana qualunquista?
Questa è presa dal libro "come rispondere ad un qualunquista"? :asd:
Risparmiati questi giri di parole, avrà pur fatto una proposta (le fanno tutti) ma da qui a dire "incoroniamolo a re" ce ne passa. :rolleyes:
Quindi inutile che continui a dirmi "vedi che c'è qualcuno che fa qualcosa di diverso" perchè questo "qualcosa" non è ancora sufficiente per quel che mi riguarda.
Forse sarà sufficiente per qualcuno che vede qualcosa anche dietro il simbolo che lui rappresenta o negli ideali in cui crede... ma per me no. Non essendo fuorviato da fattori esterni tipo "l'ideologia" o "l'appartenenza" preferisco procedere cauto e con i piedi di piombo prima di buttare il mio voto al primo che è riuscito a mettere un bel discorso in fila. :mbe:
Anche lui come gli altri (perchè non faccio distinzioni di gruppo, sesso o razza), ha la possibilità di convincermi entro i prossimi 4 anni di valer qualcosa.
Se riuscirà a dimostrarmelo bene. Se non ci riuscirà vorrà dire che farò "passa parola" e non mi butterò al meno peggio solo per far la parte del bravo cittadino o per non esser chiamato qualunquista da qualcuno. :rolleyes:
E questo discorso ovviamente è un discorso generale che vale per tutti i politici (o presunti tali).
P.S.
Mi duole farti notare che non ho mai detto "sono tutti uguali" , lo sò che va forte per rispondere ad i "qualunquisti" (come amate definire chi non si lascia trascinare da un bel discorsetto..) ma saresti pregato di non metter in bocca parole non mie.
Seguo la politica da 8 anni e ti dico che mi possono fregare 1a volta con dei bei discorsi.. ma poi imparo. Sfortunatamente 1a lezione sola non a tutti basta. Infatti ci stanno quelli che perseverano fino a quando non giunge la loro ora. Contenti voi..
CIAWA
Questa è presa dal libro "come rispondere ad un qualunquista"? :asd:
Risparmiati questi giri di parole, avrà pur fatto una proposta (le fanno tutti) ma da qui a dire "incoroniamolo a re" ce ne passa. :rolleyes:
Quindi inutile che continui a dirmi "vedi che c'è qualcuno che fa qualcosa di diverso" perchè questo "qualcosa" non è ancora sufficiente per quel che mi riguarda.
Forse sarà sufficiente per qualcuno che vede qualcosa anche dietro il simbolo che lui rappresenta o negli ideali in cui crede... ma per me no. Non essendo fuorviato da fattori esterni tipo "l'ideologia" o "l'appartenenza" preferisco procedere cauto e con i piedi di piombo prima di buttare il mio voto al primo che è riuscito a mettere un bel discorso in fila. :mbe:
Anche lui come gli altri (perchè non faccio distinzioni di gruppo, sesso o razza), ha la possibilità di convincermi entro i prossimi 4 anni di valer qualcosa.
Se riuscirà a dimostrarmelo bene. Se non ci riuscirà vorrà dire che farò "passa parola" e non mi butterò al meno peggio solo per far la parte del bravo cittadino o per non esser chiamato qualunquista da qualcuno. :rolleyes:
E questo discorso ovviamente è un discorso generale che vale per tutti i politici (o presunti tali).
P.S.
Mi duole farti notare che non ho mai detto "sono tutti uguali" , lo sò che va forte per rispondere ad i "qualunquisti" (come amate definire chi non si lascia trascinare da un bel discorsetto..) ma saresti pregato di non metter in bocca parole non mie.
Seguo la politica da 8 anni e ti dico che mi possono fregare 1a volta con dei bei discorsi.. ma poi imparo. Sfortunatamente 1a lezione sola non a tutti basta. Infatti ci stanno quelli che perseverano fino a quando non giunge la loro ora. Contenti voi..
CIAWA
8 anni non vuol dire niente. Dipende come l'hai seguita. E poi c'è di mezzo sempre e comunque l'ideologia, quindi uno legge e recepisce solo quello che vuole recepire.
Balthasar85
24-02-2009, 16:38
8 anni non vuol dire niente. Dipende come l'hai seguita. E poi c'è di mezzo sempre e comunque l'ideologia, quindi uno legge e recepisce solo quello che vuole recepire.
"..e mi rivolgo al presidente del Consiglio.. che non c'è.." (Di Pietro alla Camera)
Il senso del discorso era più o meno questo.. :asd:
CIAWA
Solertes
24-02-2009, 19:25
Irs :O
Balthasar85
25-02-2009, 19:30
OT
Puru puru pururin pururin :fiufiu:
Hahahahaha :asd:
EOT
CIAWA
il pd al 3%
mi sa che tra poco farà davvero quella fine....
ci sono 8 voti "comunisti". a parte il mio, perchè nessuno ha dichiarato il suo, perchè si vergona o perchè con l'aria che tira si teme di essere tracciati e deunciati:D?
cmq per quanto possa valere lo spaccato di un forum (dove l'età media è bassa e il livello di acculturazione generalmente alto), secondo me alcune tendenze a livello giovanile possono avvicinarsi al vero:
- l'idv si conferma primo partito fra i giovani delusi dal pd e continuerà a pescare probabilmente molti voti da lì;
- il secondo partito è quello dell'astensione, altro esito molto verosimile dato il tasso di fiducia per la politica;
- la lega, con un notevole distacco, il terzo: anche questa tendenza tanto realistica quanto preoccupante a dimostrazione del fatto che in questa fase paga di più parlare alla pancia e alla paure irrazionali che alla testa e agli interessi concreti;
- il pd in caduta libera (e meritata);
- i comunisti, qualche tempo fa target privilegiato dalle giovani generazioni, non fanno presa perchè, dal 13-14 aprile, completamente silenziati dai media e frantumati in mille rivoli;
- difficile valutare quell' "altro". sarebbe meglio specificare per farsi un'idea.
se ne traggano le dovute conclusioni...a me pare di rilevare un tendenziale spostamento a destra dell'elettorato (anche giovanile), ancorchè in un forum che tenderebbe a sinistra, dove per destra intendo non tanto un preciso spazio politico quanto un'idea di società autoritaria, fondata più su un concetto astratto di ordine sociale che di giustizia e riequilibrio, di sicurezza in termini di ordine pubblico più che di sicurezza del lavoro e del futuro. tendenze autoritarie queste che un partito come quello di di pietro, che punta tutto sulla parola "legalità" e ben poco sulle politiche economiche e sociali, ben rappresenta, pur da una posizione parlamentare non di destra.
a voi le critiche...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.