skaletz
22-02-2009, 17:48
Salve a tutti,
ho due HDD SATA 250Gb in RAID1, ho una scheda madre Asus con controller RAID nVidia.
Tutto funzionava perfettamente fino a qualche settimana fa quando, dopo un crash di Windows, l'utility Raid di nVidia (quella subito dopo il Bios dove con F10 si può entrare per creare gli array) mi da la scritta rossa lampeggiante DEGRADED. Più di tanto non mi importava perchè tutto funzionava (anche se presuppongo che veniva utilizzato solo un HD). Oggi dopo aver spento il pc e riavviato Windows mi ritrovo sotto Windows i due HDD separati, con circa 30GB di spazio utilizzato di differenza. Presuppongo che questa differenza sia dovuta ai dati che ho aggiunto ultimamente su uno dei due HDD.
Ho letto su un qualche forum inglese che è possibile ricostruire la matrice con l'utility win di nVidia chiamata NvRaidMan.exe. Infatti se faccio partire questa utility mi vede il RAID0 "striscie" in buone condizioni, mentre il RAID1 "copie speculari" degradato anche se gli HDD singoli li vede in buone condizioni.
A sx della schermata appaiono due opzioni quando clicco su uno di questi due HDD: "Matrice Hot Plug" e "Elimina Matrice". Facendo la prima non succede nulla mentre se provo ad eliminarla mi avvisa che eliminando la matrice perderò tutti i dati sul disco contenuti.
Adesso non so come procedere...qualcuno mi potrebbe spiegare come fare a rimettere tutto a posto e ricostruire l'array?
Ringrazio tutti di cuore, spero di risolvere in fretta questo guasto ;)
ho due HDD SATA 250Gb in RAID1, ho una scheda madre Asus con controller RAID nVidia.
Tutto funzionava perfettamente fino a qualche settimana fa quando, dopo un crash di Windows, l'utility Raid di nVidia (quella subito dopo il Bios dove con F10 si può entrare per creare gli array) mi da la scritta rossa lampeggiante DEGRADED. Più di tanto non mi importava perchè tutto funzionava (anche se presuppongo che veniva utilizzato solo un HD). Oggi dopo aver spento il pc e riavviato Windows mi ritrovo sotto Windows i due HDD separati, con circa 30GB di spazio utilizzato di differenza. Presuppongo che questa differenza sia dovuta ai dati che ho aggiunto ultimamente su uno dei due HDD.
Ho letto su un qualche forum inglese che è possibile ricostruire la matrice con l'utility win di nVidia chiamata NvRaidMan.exe. Infatti se faccio partire questa utility mi vede il RAID0 "striscie" in buone condizioni, mentre il RAID1 "copie speculari" degradato anche se gli HDD singoli li vede in buone condizioni.
A sx della schermata appaiono due opzioni quando clicco su uno di questi due HDD: "Matrice Hot Plug" e "Elimina Matrice". Facendo la prima non succede nulla mentre se provo ad eliminarla mi avvisa che eliminando la matrice perderò tutti i dati sul disco contenuti.
Adesso non so come procedere...qualcuno mi potrebbe spiegare come fare a rimettere tutto a posto e ricostruire l'array?
Ringrazio tutti di cuore, spero di risolvere in fretta questo guasto ;)