Shino22
22-02-2009, 17:15
Ciao a tutti!
Ho un computer portatile Asus AMD Turion 64 mobile Technology MT-32 e devo formattarlo.
Non è la prima volta che lo faccio e il mio problema è che vorrei, formattandolo, creare una partizione ben definita.
Mi spiego meglio: attualmente il Pc ha già una partizione pre-impostata e cioè se formatto e decido di creare di nuovo una partizione, mi viene imposta già una divisione (nello specifico: C col sistema operativo di circa 45, D vuoto con circa 30).
Io vorrei invece avere C più piccolo, senza appesantirlo quindi di troppi programmi e documenti, usando invece D per questi scopi.
Però, ripeto, il problema è che formattando, non sono libero di decidere io le dimensioni delle 2 partizioni.
Ho windows XP, tutto originale anche se in realtà non ho un CD di windows vero e proprio, ma il sistema operativo si trova in un recovery disk dell'Asus (sono 2 CD, uno di recovery e l'altro con i drivers).
Il sistema di formattazione è molto rapido, in quanto inserito il disco di recovery, si decide appunto solo se formattare e creare un unico disco senza partizioni, oppure formattare una delle partizioni esistenzi, oppure formattare e creare le partizioni.
In quest'ultimo caso però senza lasciarti la libertà delle dimensioni.
Mi sembra strano che non sia possibile, qualcuno sa come fare?
Grazie per le vostre risposte!
Ho un computer portatile Asus AMD Turion 64 mobile Technology MT-32 e devo formattarlo.
Non è la prima volta che lo faccio e il mio problema è che vorrei, formattandolo, creare una partizione ben definita.
Mi spiego meglio: attualmente il Pc ha già una partizione pre-impostata e cioè se formatto e decido di creare di nuovo una partizione, mi viene imposta già una divisione (nello specifico: C col sistema operativo di circa 45, D vuoto con circa 30).
Io vorrei invece avere C più piccolo, senza appesantirlo quindi di troppi programmi e documenti, usando invece D per questi scopi.
Però, ripeto, il problema è che formattando, non sono libero di decidere io le dimensioni delle 2 partizioni.
Ho windows XP, tutto originale anche se in realtà non ho un CD di windows vero e proprio, ma il sistema operativo si trova in un recovery disk dell'Asus (sono 2 CD, uno di recovery e l'altro con i drivers).
Il sistema di formattazione è molto rapido, in quanto inserito il disco di recovery, si decide appunto solo se formattare e creare un unico disco senza partizioni, oppure formattare una delle partizioni esistenzi, oppure formattare e creare le partizioni.
In quest'ultimo caso però senza lasciarti la libertà delle dimensioni.
Mi sembra strano che non sia possibile, qualcuno sa come fare?
Grazie per le vostre risposte!