PDA

View Full Version : Partizione HD notebook durante formattazione


Shino22
22-02-2009, 17:15
Ciao a tutti!
Ho un computer portatile Asus AMD Turion 64 mobile Technology MT-32 e devo formattarlo.
Non è la prima volta che lo faccio e il mio problema è che vorrei, formattandolo, creare una partizione ben definita.
Mi spiego meglio: attualmente il Pc ha già una partizione pre-impostata e cioè se formatto e decido di creare di nuovo una partizione, mi viene imposta già una divisione (nello specifico: C col sistema operativo di circa 45, D vuoto con circa 30).
Io vorrei invece avere C più piccolo, senza appesantirlo quindi di troppi programmi e documenti, usando invece D per questi scopi.
Però, ripeto, il problema è che formattando, non sono libero di decidere io le dimensioni delle 2 partizioni.
Ho windows XP, tutto originale anche se in realtà non ho un CD di windows vero e proprio, ma il sistema operativo si trova in un recovery disk dell'Asus (sono 2 CD, uno di recovery e l'altro con i drivers).
Il sistema di formattazione è molto rapido, in quanto inserito il disco di recovery, si decide appunto solo se formattare e creare un unico disco senza partizioni, oppure formattare una delle partizioni esistenzi, oppure formattare e creare le partizioni.
In quest'ultimo caso però senza lasciarti la libertà delle dimensioni.
Mi sembra strano che non sia possibile, qualcuno sa come fare?
Grazie per le vostre risposte!

MM
22-02-2009, 23:31
In genere i sistemi di quel tipo hanno sul primo CD un'immagine creata con Ghost o simili, autoavviante, che copia un qualcosa di già predefinto e quindi non modificabile
L'unico sistema è quello di ridimensionare le partizioni, appena finita l'installazione, tramite programmi appositi, tipo Partition Magic

Shino22
23-02-2009, 12:39
Già, penso proprio sia così! Grazie per la risposta!
Senti, per le partizioni che programma mi consiglieresti?
E soprattutto, considerando che è meglio avere il sistema operativo nella partizione minore senza occuparla con troppe cose, che dimensioni mi consiglieresti?
Grazie ancora!

MM
23-02-2009, 12:55
dipende da cosa ci devi mettere dentro
Per il SO puro e semplice sono sufficienti 10 GB

Shino22
24-02-2009, 17:40
Ok, grazie!
Solo un'ultima curiosità: ma nel caso in futuro, qualora il Pc avrà problemi o sarà troppo lento, ecc., io decida di formattare solo una delle due partizioni da me decise mediante quei programmi per partizioni post-formattazione, verranno mantenute quelle dimensioni?
Considerando come giustamente hai detto che il recovery disk ha qualcosa di predefinito e immodificabile, se io formatto ad esempio C (che avevo fatto di 10 gb), non è che poi ritorna di 45 gb (dimensione della partizione predefinita)?

MM
24-02-2009, 20:05
Se fai il ripristino ovviamente tutto tornerà come quando era nuovo
La copia è una "sovrapposizione" del disco, una fotocopia, diciamo e quindi ripristina lo status delle partizioni e degli oggetti contenuti
Se reinstalli il SO indipendentemente dal ripristino automatico del sistema allora la questione cambia e la partizione che hai fatto, appene cancellata, risulterà come spazio non allocato, nel quale creerai una nuova partizione di dimensioni massime uguale a quella che è stata eliminata