View Full Version : Calisto Tanzi riparte dai dolci.
Fonte: parma.repubblica.it
"Tanzi riparte da una ditta di dolci, dopo il crac e la condanna.
Da cinque giorni, mattina e pomeriggio, si presenta al lavoro in strada Martinella a Parma dove c'è "la sua nuova ditta": un'azienda che dovrebbe produrre muffin per il mercato americano. Giornata-tipo: il Cavaliere dà ordini agli operai, gestisce le attività e discute per ore nel suo ufficio. Gli imprenditori della zona: "Qui non lo vogliamo"
Calisto Tanzi riparte dai muffin. L’uomo del crac Parmalat, condannato a dieci anni di reclusione per il reato di aggiotaggio e ostacolo all’attività di vigilanza, il patron dell’azienda di Collecchio da 14 miliardi di euro di buco, il principale imputato del processo del secolo, ha ricominciato a lavorare nel settore alimentare. Paltò beige, carte e documenti in mano, telefonino squillante, da cinque giorni il cavaliere mattina e pomeriggio va in ufficio: c’è un nuovo progetto da realizzare, una azienda di dolciumi a quattro passi dalla sua villa in località Fontanini. Si torna in sella, sei anni dopo aver distrutto – come sostiene l’a ccusa - migliaia di risparmiatori, aver truffato intere famiglie e messo in ginocchio parte del sistema economico italiano.
In strada Martinella, alle spalle della sua casa, Mister Day (questo era il nome dei suoi prodotti da forno targati Parmalat) si presenta puntualmente ogni giorno. “Ma non è agli arresti domiciliari? Cosa ci fa in giro?” chiede chi, in questa prima settimana di lavoro, lo ha visto passare. Calisto Tanzi, 70 anni compiuti, il 18 dicembre scorso è stato condannato a 10 di carcere e ritenuto “l’unico vero responsabile” (come disse il suo avvocato Gian Piero Biancolella dopo la sentenza di primo grado) del crac del secolo. Oggi appare come un comune lavoratore. Un dirigente, un consulente, un collaboratore: passa il tempo negli uffici e poi, come un qualsiasi nonno, quando stacca salta in macchina e va prendere i nipotini a scuola.
Occhialini appoggiati sul naso, piglio da capoufficio, progetti e fogli sparsi ovunque e un piccolo manipolo di amici e collaboratori che gli sta sempre attorno. Dà dritte agli elettricisti, indica agli operai il da farsi, parla per ore. Si presenta alle dieci del mattino, almeno dall’inizio della scorsa settimana, e se ne va per l’ora di pranzo, sempre a bordo della sua Honda civic grigia. Ha una scrivania al secondo piano al fianco di quella di A.Cocconi, amico legato a una pasticceria nel centro di Parma. E’ con lui che mister Parmalat sta mettendo a punto gli ultimi dettagli dell’ “operazione muffin”: fra tre mesi l’azienda entrerà in funzione per produrre dolcetti e prodotti da forno destinati al mercato americano e canadese. C’è chi dice che si tratti di una produzione “americana”di muffin che fino a poco tempo fa era collocata nel fidentino. E’ la nuova “ditta di Tanzi”, come l’hanno ribattezzata gli operai che lavorano nella zona. “Da quattro giorni il cavaliere si fa vedere spesso, detta ordini, gestisce i lavori. E’ qua mattina e pomeriggio. In tanti ci siamo chiesti cosa ci facesse” spiegano dal piano superiore dell’azienda, al momento occupato da uffici di architettura, arredamento e lavorazione marmi.
Almeno sono queste, per ora, le prime voci sulla attività dell’i mpresa che Tanzi che si sentono passeggiando fra i cantieri. I lavori, negli ottocento metriquadrati collocati nella prima periferia di Parma, sono iniziati in novembre. Prima i sopralluoghi, poi gli allarmi antincendio, le grate, l’impianto gas ed elettrico e infine gli scarichi per le fognature, messi a norma in modo da poter produrre scarti alimentari. Infine parte dei macchinari, pastorizzatori ecc ecc. Insomma, un’azienda a puntino, per ora ancora vuota, nata dagli ex magazzini Italarchivi prima e Mivar poi.
Fra i “vicini” di casa c’è chi storce il naso. C’è chi si chiede, negli uffici, se ora non arriverà anche il figlio Stefano, che in passato ha ripreso a lavorare al latte in polvere a Viadana e con il quale il cavalier avrebbe pensato, qualche anno fa, a rilanciarsi nel mercato dei succhi di frutta. Oppure la figlia Francesca, da tempo residente in Veneto e impegnata nel settore del turismo, o ancora quel Fausto Tonna, “il ragioniere del crac”, che si è messo a fare il consulente in una azienda di ascensori a Mezzani, nel parmense.
“Se il cavaliere lavora qui, io me ne vado” dice qualche imprenditore senza mezzi termini. "Non mi piacerebbe uscire da un luogo di lavoro dove qualcuno può pensare che io lavori con uno come lui, che ha fatto tutto questo e truffato tantissime persone". Poi ci sono gli operai della zona, che si limitano ad indicarlo ogni volta che passa e a strabuzzare gli occhi e lui, a testa dritta, regala solo un mezzo cenno di saluto. Come se nulla fosse avvenuto, come se fosse ancora nell’azienda di Collecchio."
link: http://parma.repubblica.it/dettaglio/tanzi-riparte-da-una-ditta-di-dolci-dopo-il-crac-e-la-condanna/1593561?edizione=EdRegionale
dopo aver lasciato l'amaro a tanti risparmiatori adesso passa al dolce
Mi chiedo come sia solo possibile che ciò avvenga, e soprattutto che lui pensi di fare ciò
Complimenti bel paese e bel sistema.
beh è noto che i pesci grossi siano intoccabili, non si può pensar di votare silvio a avere giustizia ;)
se non sbaglio in cina per reati amministrativi gravi come questi è prevista la pallottola alla nuca come pena ...
se non sbaglio in cina per reati amministrativi gravi come questi è prevista la pallottola alla nuca come pena ...
si un po esagerato , ma rappresentativo di un crimine da debellare
yggdrasil
22-02-2009, 17:05
se non sbaglio in cina per reati amministrativi gravi come questi è prevista la pallottola alla nuca come pena ...
confermo, pena di morte
entanglement
22-02-2009, 17:06
l'impunità alla fine non mi sorprende neanche più... ma per tirare su una ditta ci vogliono i SOLDI. non gli è stato pignorato tutto per risarcire quelli truffati dal crac parmalat ?
se non sbaglio in cina per reati amministrativi gravi come questi è prevista la pallottola alla nuca come pena ...
qui invece ha anche un premio ... :stordita: :stordita: :stordita:
dantes76
22-02-2009, 17:15
io l'avrei fatto ripartire dal fondo di una miniera...[ non e' un modo di dire]
StateCity
22-02-2009, 17:23
l'impunità alla fine non mi sorprende neanche più... ma per tirare su una ditta ci vogliono i SOLDI. non gli è stato pignorato tutto per risarcire quelli truffati dal crac parmalat ?
alla societa' mica personali o agli amici, eppoi c'e' anche il credit swiss :O
Vedete,quando succedono cose come questa io divento una iena.
Tutti i fottuti rumeni,rom,zingari e chi più ne ha più ne metta,quando mai potranno fottersi 14 miliardi di euro?
E dove sono quei pezzenti che invocano al giro di vite contro la criminalità straniera?dove sono quei dementi che si riempiono la bocca di "giustizia giustizia giustizia,tutti a casa loro" che saltano fuori come funghi ogni volta che uno straniero rapina qualcuno?
A nessuno frega un cazzo di Tanzi e delle oltre centomila famiglie colpite da crack parmalat(che ricordo,per chi non lo sapesse,essere il più grave scandalo finanziario d'europa),perchè se cosi fosse,si renderebbero conto che la loro attenzione dovrebbe essere rivolta a reati ben peggiori e ben più gravi.
Fradetti
22-02-2009, 18:01
se non sbaglio in cina per reati amministrativi gravi come questi è prevista la pallottola alla nuca come pena ...
se non sbaglio la cina è un paese che non rispetta i diritti umani complice di stragi come quella del darfur.
Non dico di dare un premio a tanzi, ma a elogiare i cinesi ci vuole del gran coraggio
dantes76
22-02-2009, 18:09
se non sbaglio la cina è un paese che non rispetta i diritti umani complice di stragi come quella del darfur.
Non dico di dare un premio a tanzi, ma a elogiare i cinesi ci vuole del gran coraggio
fanno il loro lavoro, gia' il fatto che tengano a uccia i crociati e' un gran merito..
StateCity
22-02-2009, 18:14
Io pensavo si fosse messo a fare cpu amd.. :rolleyes:
AMD-Callisto-Phenom-II-Dualcore- (http://www.pcgameshardware.de/aid,676650/AMD-Callisto-Phenom-II-Dualcore-CPU-mit-6-MiByte-L3-Cache/CPU/News/)
se non sbaglio la cina è un paese che non rispetta i diritti umani complice di stragi come quella del darfur.
Non dico di dare un premio a tanzi, ma a elogiare i cinesi ci vuole del gran coraggio
A me non piace la pena di morte e non mi va di elogiare la Cina.
Ma se dovessi scegliere tra impunità e pena di morte, senza vie di mezzo, a questo punto è meno peggio la pena di morte.
(che ricordo,per chi non lo sapesse,essere il più grave scandalo finanziario d'europa)
Ti correggo , è il più grande crack mondiale , il disastro Enron era appena la metà :O
Poverino , adesso gli tocca ricominciare , ha dovuto persino fare qualche giorno di galera , e pensate che fatica ha fatto a trovare i soldi per aprire un' altra azienda ...
Poverino ... quante gliene hanno fatte passare ...
Ma condannarli a LAVORARE in un call center a 400 euro al mese era un crimine contro l' umanità ?? :mad:
StateCity
22-02-2009, 18:25
ma io non capisco, da qualche parte saranno pure finiti tutti quei soldi.. :rolleyes:
first register
22-02-2009, 18:25
link: http://parma.repubblica.it/dettaglio/tanzi-riparte-da-una-ditta-di-dolci-dopo-il-crac-e-la-condanna/1593561?edizione=EdRegionale
dopo aver lasciato l'amaro a tanti risparmiatori adesso passa al dolce
Mi chiedo come sia solo possibile che ciò avvenga, e soprattutto che lui pensi di fare ciò
Complimenti bel paese e bel sistema.
Tanzi è Un Eroe !
:cry:
se non sbaglio la cina è un paese che non rispetta i diritti umani complice di stragi come quella del darfur.
Non dico di dare un premio a tanzi, ma a elogiare i cinesi ci vuole del gran coraggio
non è che se uno sbaglia una volta abbia sempre torto. i cinesi non sono da elogiare, ma qualcosa di giusto lo fanno anche loro. o perlomeno sono sempre più nel giusto che noi che certa gente non solo non la puniamo, ma la rimettiamo in giro come nulla fosse.
come dice qualcuno prima di me, tra l'impunità e una pallottola, voto la pallottola.
Versalife
22-02-2009, 22:45
Scandaloso.
Fradetti
22-02-2009, 22:53
come dice qualcuno prima di me, tra l'impunità e una pallottola, voto la pallottola.
Io non ce la farei ad affermarlo così alla leggera: si tratta di due sistemi incivili allo stesso modo.
dantes76
23-02-2009, 00:07
Io non ce la farei ad affermarlo così alla leggera: si tratta di due sistemi incivili allo stesso modo.
l'incivilta' e' non colpire la criminalita', non punirla, il fatto di usare la pena di morte e' una scelta non condivisibile[ come ribadito tante volte].. come non punire i criminali, fra le due[ fra non punire e la pena di morte] prendo la scelta che non condivido.
^TiGeRShArK^
23-02-2009, 08:09
Ergastolo e lavori forzati, a lui, ai suoi figli e ai suoi nipoti fino alla settima generazione.
Che ripaghino tutti soldi che si sono RUBATI.
E deve ringraziare che io non investo in borsa e non ho mai comprato azioni parmalat perchè se avessi perso i miei soldi le sette piaghe egiziane e i gironi dell'inferno al confronto sarebbero state una passeggiata. :rolleyes:
Solo in un paese delle banane come questo può ancora essere in giro a fare dani. :rolleyes:
trallallero
23-02-2009, 08:15
Ma è ovvio che sia fuori, è stato usato come capro espiatorio.
Ovvio che ha le sue colpe e reponsabilità ma non credo che sia il solo da condannare, sicuramente qualche banca è complice.
Ma è ovvio che sia fuori, è stato usato come capro espiatorio.
Ovvio che ha le sue colpe e reponsabilità ma non credo che sia il solo da condannare, sicuramente qualche banca è complice.
le banche sono state assolte .. .quindi i risparmaitori non possono + essere risarciti .. :stordita: :read:
trallallero
23-02-2009, 09:03
le banche sono state assolte .. .quindi i risparmaitori non possono + essere risarciti .. :stordita: :read:
È vero ?
Se si, non fa una grinza: tutta la colpa al vecio che comunque non va dentro e chiusa la storia.
È vero ?
Se si, non fa una grinza: tutta la colpa al vecio che comunque non va dentro e chiusa la storia.
:stordita: :stordita:
http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=6942&T=A
10 ANNI A TANZI, IL CAPRONE ESPIATORIO DI COLLECCHIO – è possibile che un uomo solo, per quanto scaltro, abbia potuto creare un buco da 14 miliardi di euro ? –
ASSOLTE TUTTE LE BANCHE - PER GLI OBBLIGAZIONISTI TRUFFATI, ADDIO RISARCIMENTO
dave4mame
23-02-2009, 12:14
Sapete che la parmalat, a fronte della richiesta da parte delle banche di rientrare dalle linea di fido ha fatto causa alle banche stesse e, in via stragiudiziale, le ha vinte praticamente tutte?
questo per dire quanta colpa avesse tanzi e quanta le banche...
beh è noto che i pesci grossi siano intoccabili, non si può pensar di votare silvio a avere giustizia ;)
La tua bocca aveva bisogno d'aria? Altrimenti non vedo come tu possa tirar fuori certe frasi..
Per favore, non seguire la massa, prova ad accendere la lampadina.
Ergastolo e lavori forzati, a lui, ai suoi figli e ai suoi nipoti fino alla settima generazione.
Che ripaghino tutti soldi che si sono RUBATI.
1. Imparare l'italiano.
2. Leggi post sopra, va bene anche per te.
dave4mame
23-02-2009, 12:27
se, nel mentre, avete tempo e voglia, date un occhio anche al mio :fagiano:
La tua bocca aveva bisogno d'aria? Altrimenti non vedo come tu possa tirar fuori certe frasi..
Per favore, non seguire la massa, prova ad accendere la lampadina.
forse è la tua lampadina che è spenta :stordita: ..
chi ha depenalizzato il falso in bilancio dopo il crak parmalat ?? :stordita: :read:
Sapete che la parmalat, a fronte della richiesta da parte delle banche di rientrare dalle linea di fido ha fatto causa alle banche stesse e, in via stragiudiziale, le ha vinte praticamente tutte?
questo per dire quanta colpa avesse tanzi e quanta le banche...
d'altra parte quando le banche fanno le banche, diventano cattivi aguzzini che strangolano la crescita negando i fondi ai poveri imprenditori che vogliono far crescere l'Italia.
Oh, non che sovente non lo siano davvero (aguzzini), ma é la solita storia del ben altrismo.
E sempre colpa di qualcun altro.
trallallero
23-02-2009, 13:10
Sapete che la parmalat, a fronte della richiesta da parte delle banche di rientrare dalle linea di fido ha fatto causa alle banche stesse e, in via stragiudiziale, le ha vinte praticamente tutte?
questo per dire quanta colpa avesse tanzi e quanta le banche...
d'altra parte quando le banche fanno le banche, diventano cattivi aguzzini che strangolano la crescita negando i fondi ai poveri imprenditori che vogliono far crescere l'Italia.
Oh, non che sovente non lo siano davvero (aguzzini), ma é la solita storia del ben altrismo.
E sempre colpa di qualcun altro.
ehm ... in altre parole ? :stordita:
ehm ... in altre parole ? :stordita:
credo che significhi che le banche avevano chiesto varie volte alla parmalat di ripagare i debiti contratti, ma la richiesta é stata sempre bocciata.
cosi mi pare.
trallallero
23-02-2009, 13:19
credo che significhi che le banche avevano chiesto varie volte alla parmalat di ripagare i debiti contratti, ma la richiesta é stata sempre bocciata.
cosi mi pare.
Quindi è colpa solo del vecio ?
Quindi è colpa solo del vecio ?
secondo me lui ha la colpa sufficiente a sbatterlo in galera e a togliergli tutto il patrimonio, fino all'ultimo paio di calze
trallallero
23-02-2009, 13:23
secondo me lui ha la colpa sufficiente a sbatterlo in galera e a togliergli tutto il patrimonio, fino all'ultimo paio di calze
Questo non lo metto in dubbio, ma se non erro furono proprio le banche a consigliare azioni della Parmalat poco prima del tonfo ...
credo che significhi che le banche avevano chiesto varie volte alla parmalat di ripagare i debiti contratti, ma la richiesta é stata sempre bocciata.
a quanto ha detto dave, non e' andata proprio cosi'.
Questo non lo metto in dubbio, ma se non erro furono proprio le banche a consigliare azioni della Parmalat poco prima del tonfo ...
Vero... Ma é difficile da dimostrare che le banche sapessero che i bilanci erano falsificati.
Prima delle banche la responsabilità è della azienda, e dei revisori.
Se le banche devono pagare, allora a tutti questi si deve portare via tutto.
a quanto ha detto dave, non e' andata proprio cosi'.
allora ho capito male
trallallero
23-02-2009, 13:31
a quanto ha detto dave, non e' andata proprio cosi'.
Insomma com'è andata ?
zerothehero
23-02-2009, 13:46
Lo avranno scarcerato in attesa del giudizio d'appello.
D'altronde l'hanno condannato a 10 anni, la sentenza c'è stata.
L'esecuzione forse ci sarà tra qualche secolo, dopo il 3 grado di giudizio. ... :fagiano:
Che qualcuno mi spieghi come funziona la giustizia in Italia..io ancora non ci ho capito una mazza. :sbonk:
Insomma com'è andata ?
tanzi aveva degli affidamenti presso le banche (di solito necessari ad avere una liquidità costante).
le banche ad un certo punto gli hanno detto: rientra immediatamente (ben consapevoli che di solito questo causa non pochi problemi al debitore. sia esso una grande industria come un piccolo negoziante)
tanzi non e' rientrato e le ha anche citate in giudizio.
tanzi ha vinto le cause contro le banche.
pertanto le banche proprio da santarelline non si son comportate.
questo e' quanto ho capito io :O
StateCity
23-02-2009, 14:05
http://it.wikipedia.org/wiki/Crack_Parmalat
da candidare alle prossime elezioni.. :asd:
tanzi aveva degli affidamenti presso le banche (di solito necessari ad avere una liquidità costante).
le banche ad un certo punto gli hanno detto: rientra immediatamente (ben consapevoli che di solito questo causa non pochi problemi al debitore. sia esso una grande industria come un piccolo negoziante)
tanzi non e' rientrato e le ha anche citate in giudizio.
tanzi ha vinto le cause contro le banche.
pertanto le banche proprio da santarelline non si son comportate.
questo e' quanto ho capito io :O
:mbe:
io da questo traggo la conclusione opposta.. ovvero che le banche erano gioco forza obbligate a seguire le acrobazie di tanzi, perché non avevano la possibilità di rientrare dei fidi concessi alla parmalat.
dave4mame
23-02-2009, 14:26
ehm ... in altre parole ? :stordita:
che buona parte delle porcata attribuite a parmalat sono in realtà state fatte per "conto terzi"...
in altre parole, parmalat si è comprata molta cacca che le banche le hanno fatto comprare in cambio di linea di fido via via crescenti.
io, oltre ai comunicati DI PUBBLICO DOMINIO con cui le banche dichiarano di aver raggiunto un accordo stragiudiziale con parmalat (accordi che prevedono azzeramenti delle posizioni creditizie e corresponsioni di $$$ di varia entità) non so ovviamente nulla.
però il sospetto che si sia corso per occultare marciumi di mostruosa entità è forte assai...
edit:
questo il primo comunicato che ho trovato.
http://www.ubibanca.it/contenuti/file/UBI_Banca_parmalat_06_02_09_ITA.pdf
da notare che (mi pare) il gruppo ubi avesse posizioni assai marginale come creditore di parmalat...
nomeutente
23-02-2009, 15:04
La tua bocca aveva bisogno d'aria? Altrimenti non vedo come tu possa tirar fuori certe frasi..
Per favore, non seguire la massa, prova ad accendere la lampadina.
1. Imparare l'italiano.
2. Leggi post sopra, va bene anche per te.
3. leggere il regolamento, nel punto in cui invita ad evitare atteggiamenti denigratori: 3 gg.
che buona parte delle porcata attribuite a parmalat sono in realtà state fatte per "conto terzi"...
in altre parole, parmalat si è comprata molta cacca che le banche le hanno fatto comprare in cambio di linea di fido via via crescenti.
io, oltre ai comunicati DI PUBBLICO DOMINIO con cui le banche dichiarano di aver raggiunto un accordo stragiudiziale con parmalat (accordi che prevedono azzeramenti delle posizioni creditizie e corresponsioni di $$$ di varia entità) non so ovviamente nulla.
però il sospetto che si sia corso per occultare marciumi di mostruosa entità è forte assai...
edit:
questo il primo comunicato che ho trovato.
http://www.ubibanca.it/contenuti/file/UBI_Banca_parmalat_06_02_09_ITA.pdf
da notare che (mi pare) il gruppo ubi avesse posizioni assai marginale come creditore di parmalat...
Ma questo non dimostra la malafede delle banche...
Anzi a mio avviso é esattamente l'opposto. Perché questo é quello che le banche fanno con tutti. E piu una azienda ha bisogno del finanziamento, piu le condizioni saranno negative.
E più l'azienda é indebitata e piu le banche saranno in grado di pretendere determinate scelte di investimento. Che capitali abbia obbligato parmalat a comprarsi le aziende colle quali capitalia stessa aveva crediti, mi pare del tutto logico.
Ma se Parmalat fosse stata solida non avrebbe avuto vbisogno di sottostare a tali condizioni. Quindi o Tanzi era pirla che accettava tutto o semplicemente bruciava con la sua attività risorse, ragion per cui la sua capacità di trattare colle banche era sempre minore.
dave4mame
23-02-2009, 18:39
in quanti casi la banca azzera il debito di chi è andato a default e gli versa pure dei quattrini in aggiunta? :Prrr:
in quanti casi la banca azzera il debito di chi è andato a default e gli versa pure dei quattrini in aggiunta? :Prrr:
beh no
ma immagina che tu hai un credito con una società che sai é sull'orlo del crack. Preferisci che faccia default o che un altro tuo cliente se la ciucci?
Io pensavo che con l'andazzo degli ultimi anni sarebbe diventato ministro dell'economia ... chissa' magari tra qualche anno se gli va male con i dolci e si libera una poltrona ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.