View Full Version : Sgarbi: "Benigni comunista pagato, leader della sinistra"
State vedendo su Rai1 ora? C'è il dibattito sulla canzone della Zanicchi e sull'intervento di Benigni Lunedì sera a Sanremo.
Sgarbi ha letteralmete attaccato frontalmente Benigni, come ho scritto nel titolo del thread. "Benigni è un comunista pagato per fare politica in televisione. Leader della sinistra, ha fatto la campagna elettorale per Prodi" ha gridato Sgarbi in più riprese.
Prenoto il thread, tanto gli articoli verranno fuori da qui a qualche minuto :D
EDIT: ecco i primi articoli
Sanremo/ Sgarbi: Benigni restituisca i soldi
"Anche lui è un leader politico, ha fatto campagna per Prodi"
Roma, 22 feb. (Apcom) - "Begnigni restituisca i soldi". Lo ha dichiarato, in maniera alterata, Vittorio Sgarbi durante la trasmissione 'L'Arena' in onda su Raiuno. "E' un comunista, anche lui è un leader politico visto che ha fatto la campagna elettorale per Prodi", dice Sgarbi contrario alla sua satira sulla canzone di Iva Zanicchi 'Ti voglio senza amore'.
http://notizie.virgilio.it/notizie/spettacoli/2009/02_febbraio/22/sanremo_sgarbi_benigni_restituisca_i_soldi,18085527.html
dantes76
22-02-2009, 14:01
ma non era fini?
entanglement
22-02-2009, 14:14
sgarbi è un mona
shambler1
22-02-2009, 14:16
Perchè non è vero che benigni fa comunicazione politica?
Perchè non è vero che benigni fa comunicazione politica?
Anche Santoro, però sono degli sfascisti che alla fine (conti alla mano) fanno la fortuna di Berlusca & C.
io mi chiedo come fa a sentirsi con la coscienza pulita dopo aver preso 350mila e rotti euro per mezz'ora di pagliacciate.
Un'insulto alla gente che lavora tutti i giorni, altro che uomo di sinistra.
La difesa di individui del genere da parte di alcuni uomini che si dichiarano di sinistra si commenta da sè
Perchè non è vero che benigni fa comunicazione politica?
benigni fa satira, leggine la definizione su un vocabolario e troverai la differenza
io mi chiedo come fa a sentirsi con la coscienza pulita dopo aver preso 350mila e rotti euro per mezz'ora di pagliacciate.
Un'insulto alla gente che lavora tutti i giorni, altro che uomo di sinistra.
La difesa di individui del genere da parte di alcuni uomini che si dichiarano di sinistra si commenta da sè
come già detto, benigni è un attore/comico e fa satira, non propaganda politica (anche se chi non ha un bagaglio culturale adatto a riconoscere la satira confonde le due cose) è stato pagato per la sua interpretazione, la sua fazione politica non ha assolutamente nessun riguardo in questo.
più che altro chi sbaglia è chi è convinto che si possa fare satira davanti al grande pubblico
dantes76
22-02-2009, 14:25
benigni fa satira, leggine la definizione su un vocabolario e troverai la differenza
lui e' amico dell'iran, ha un'altra visone della satira, conseguenza nel suo vocabolario alla parola satira trovera': pena di morte
Un'insulto alla gente che lavora tutti i giorni, altro che uomo di sinistra.
e chiamalo scemo...
raycharles
22-02-2009, 14:31
quoto sgarbi :stordita:
Mordicchio83
22-02-2009, 14:33
Il fatto più triste è che la "vera" comunicazione politica a sinistra (vera perché è quella che fa presa, non per altro :rolleyes: ) è fatta quasi esclusivamente di satira
lui e' amico dell'iran, ha un'altra visone della satira, conseguenza nel suo vocabolario alla parola satira trovera': pena di morte
purtroppo molti si convincono (erroneamente) che la satira debba essere una cosa imparziale
invece no, sta nella natura stessa della satira l'essere assolutamente parziale, sporca, cattiva.
la satira DEVE parlare di politica o comunque dei temi importanti che riguardano il popolo, e lo fa volutamente in maniera parziale.
il problema grosso è che la satira non la può capire chiunque se non avendola studiata, altrimenti è portato a confonderla con la propaganda.
sgarbi è molto astuto, sa benissimo di questa differenza e sa anche che questa viene fraintesa dai più.
il problema è che anzichè tentare (inutilmente) di spiegarlo, utilizza come arma politica questa sottile ma fondamentale distinzione.
ecco il motivo per cui sgarbi dovrebbe limitarsi a occuparsi di arte: lui è un politico e critico d'arte, non crea satira
Il fatto più triste è che la "vera" comunicazione politica a sinistra (vera perché è quella che fa presa, non per altro :rolleyes: ) è fatta quasi esclusivamente di satira
ci sono due fatti da distinguere:
1. la mancanza di una vera propaganda politica seria di sinistra
2. la mancanza in italia di comici satirici di destra, anche se tutto sommato in gran parte i comici satirici "di sinistra" pensano spesso a risolvere la questione. ma qui il problema non è tanto il fatto che manchino i comici, quanto il fatto che a sinistra non c'è più niente da prendere in giro, manca la materia prima, a destra invece se ne trova a vagonate.
State vedendo su Rai1 ora? C'è il dibattito sulla canzone della Zanicchi e sull'intervento di Benigni Lunedì sera a Sanremo.
Sgarbi ha letteralmete attaccato frontalmente Benigni, come ho scritto nel titolo del thread. "Benigni è un comunista pagato per fare politica in televisione. Leader della sinistra, ha fatto la campagna elettorale per Prodi" ha gridato Sgarbi in più riprese.
l'unico vero comunista qui in Itaglia è il berlusca
monopolizza l'informazione censurando le voci a lui scomode, abusa dello stato a suo piacimento e gestisce il bene pubblico a beneficio dei suoi amichetti .
:O
ah non dimentichiamoci di una cosa
sgarbi usa la polemica come linfa vitale, i suoi "attacchi" sono ben studiati e non certo improvvisati.
a prescindere dal concetto che esprime, le esternazioni di sgarbi lasciano il tempo che trovano in quanto sono poco più di uno spot pubblicitario alla sua persona
Mordicchio83
22-02-2009, 14:41
ci sono due fatti da distinguere:
1. la mancanza di una vera propaganda politica seria di sinistra
2. la mancanza in italia di comici satirici di destra
Non c'è dubbio (e chissà che le due cose non siano collegate :p), ma della seconda al momento si può farne a meno
Ho appena aggiornato il post iniziale, ecco i primi articoli..so' mago :sofico:
entanglement
22-02-2009, 14:56
ah non dimentichiamoci di una cosa
sgarbi usa la polemica come linfa vitale, i suoi "attacchi" sono ben studiati e non certo improvvisati.
a prescindere dal concetto che esprime, le esternazioni di sgarbi lasciano il tempo che trovano in quanto sono poco più di uno spot pubblicitario alla sua persona
sgarbi è un goatse televisivo
Black Dawn
22-02-2009, 14:59
Maaaaa...caro Giletti, quando pensi di ricominciare a parlare di cose serie che riguardanolavitadinoicittadini?
Beh facci sapere.:rolleyes:
benigni fa satira, leggine la definizione su un vocabolario e troverai la differenza
come già detto, benigni è un attore/comico e fa satira, non propaganda politica (anche se chi non ha un bagaglio culturale adatto a riconoscere la satira confonde le due cose) è stato pagato per la sua interpretazione, la sua fazione politica non ha assolutamente nessun riguardo in questo.
più che altro chi sbaglia è chi è convinto che si possa fare satira davanti al grande pubblico
Caro moderatore, le cose le distinguo, ma il mio intervento non parla di questo.
El_Camino
22-02-2009, 15:09
evvai Benigni. :sofico:
gigio2005
22-02-2009, 15:11
io mi chiedo come fa a sentirsi con la coscienza pulita dopo aver preso 350mila e rotti euro per mezz'ora di pagliacciate.
Un'insulto alla gente che lavora tutti i giorni, altro che uomo di sinistra.
La difesa di individui del genere da parte di alcuni uomini che si dichiarano di sinistra si commenta da sè
l'unico termine fuori posto in questo intervento e' "pagliacciate".... definire pagliacciate lo spettacolo di satira fatto da benigni la dice lunga...
per il resto...che siano scandalosi i compensi televisivi e' fuor di dubbio...anche se preferisco dare 350mila euri a benigni piuttosto che 1 milione e mezzo alla clerici
l'unico termine fuori posto in questo intervento e' "pagliacciate".... definire pagliacciate lo spettacolo di satira fatto da benigni la dice lunga...
per il resto...che siano scandalosi i compensi televisivi e' fuor di dubbio...anche se preferisco dare 350mila euri a benigni piuttosto che 1 milione e mezzo alla clerici
La dice lunga?
Ha fatto cabaret, se garba di piu il termine, ma la sostanza non cambia.
retyty85
22-02-2009, 15:14
La cocaina, però, produce soprattutto danni a livello psichico, il consumo prolungato, infatti, porta ad una progressiva modificazione dei tratti della personalità in senso paranoideo: prevale il sospetto, l'irritabilità, la sensazione di trovarsi in un ambiente ostile, fino, talvolta, al delirio paranoide. La cocaina, infatti, blocca il riassorbimento di noradrenalina e dopamina, causando un eccesso della disponibilità di queste sostanze eccitanti, che possono alterare il funzionamento del cervello facendo comparire disturbi spesso non distinguibili da quelli causati da una psicosi. Il cocainomane è convinto di essere spiato, perseguitato, il tono dell'umore è disforico, in certi casi presenta allucinazioni (tipica la percezione di cimici che corrono sulla pelle, le "cocaine bugs" o allucinazioni visive denominate "bagliori della neve").
La cocaina, però, produce soprattutto danni a livello psichico, il consumo prolungato, infatti, porta ad una progressiva modificazione dei tratti della personalità in senso paranoideo: prevale il sospetto, l'irritabilità, la sensazione di trovarsi in un ambiente ostile, fino, talvolta, al delirio paranoide. La cocaina, infatti, blocca il riassorbimento di noradrenalina e dopamina, causando un eccesso della disponibilità di queste sostanze eccitanti, che possono alterare il funzionamento del cervello facendo comparire disturbi spesso non distinguibili da quelli causati da una psicosi. Il cocainomane è convinto di essere spiato, perseguitato, il tono dell'umore è disforico, in certi casi presenta allucinazioni (tipica la percezione di cimici che corrono sulla pelle, le "cocaine bugs" o allucinazioni visive denominate "bagliori della neve").
....?
gigio2005
22-02-2009, 15:17
La dice lunga?
Ha fatto cabaret, se garba di piu il termine, ma la sostanza non cambia.
pagliaccio
[da paglia, perché il vestito ricordava la fodera di un pagliericcio; 1547]
s. m.
1 (f. -a) Buffone di circo.
2 (f. -a) (fig.) Persona poco seria, che si comporta in modo ridicolo o sulla quale non si può fare affidamento: fa sempre il pagliaccio; non vorrai dare un incarico del genere a quel pagliaccio! SIN. Buffone.
benigni ha fatto satira...non ha fatto il pagliaccio
non commento il compenso..perchè se la rai ha preso X di pubblicità durante a sanremo lo deve anche a benigni o bonolis...o la clerici per il programma che conduceva...
la getnte guarda solo il compenso...ma guardate quanto la persona fa guadagnare alla rete....gigio se ci fossi tu a condurre la prova del cuoco pensi che faresti guadagnare decine di milioni di pubblicità l'anno alla rai??
penso proprio di no :asd: :asd:
cmq io l' ho visto in diretta e mi sono piegato dal ridere :asd: :asd: sgarbi ès empre il solito..
ps: odio totale quel tale KLAUS DAVI
....?
Penso che alluda ad un utilizzo di tale sostanza da parte di Sgarbi?
pagliaccio
[da paglia, perché il vestito ricordava la fodera di un pagliericcio; 1547]
s. m.
1 (f. -a) Buffone di circo.
2 (f. -a) (fig.) Persona poco seria, che si comporta in modo ridicolo o sulla quale non si può fare affidamento: fa sempre il pagliaccio; non vorrai dare un incarico del genere a quel pagliaccio! SIN. Buffone.
benigni ha fatto satira...non ha fatto il pagliaccio
Alcuni comportamenti ridicoli, come le entrate e le uscite che fa li ha avuti..
Comunque scusa se ho leso la tua sensibilita verso questo martire, ma sono sicuro che lui ora è molto piu contento :D
retyty85
22-02-2009, 15:18
Penso che alluda ad un utilizzo di tale sostanza da parte di Sgarbi?
Il truffatore dello stato e diffamatore che pippa.. ma quando mai, devo aver sbagliato 3d :sofico:
ah non dimentichiamoci di una cosa
sgarbi usa la polemica come linfa vitale, i suoi "attacchi" sono ben studiati e non certo improvvisati.
a prescindere dal concetto che esprime, le esternazioni di sgarbi lasciano il tempo che trovano in quanto sono poco più di uno spot pubblicitario alla sua persona
*
Chissà perchè gli antibenignani non ci arrivano.
Caro moderatore, le cose le distinguo, ma il mio intervento non parla di questo.
dal tuo intervento, ma anche da quelli successivi, non sembra che tu li riesca a distinguere molto ;)
La dice lunga?
Ha fatto cabaret, se garba di piu il termine, ma la sostanza non cambia.
il cabaret è una cosa completamente diversa dalla satira: il cabaret è una forma di teatro che comprende commedia e danza ma non satira
Alcuni comportamenti ridicoli, come le entrate e le uscite che fa li ha avuti..
Comunque scusa se ho leso la tua sensibilita verso questo martire, ma sono sicuro che lui ora è molto piu contento :D
ma allora lo vedi che non le sai distinguere?
la satira E' ridicola, irriverente, senza rispetto, parla di attualità e di politica
altrimenti non sarebbe satira
evitiamo di parlare di cose che non sappiamo riconoscere please, ripassino di satira a partire dalla grecia antica in poi prima di venire sui forum a dare giudizi please :O
sia chiaro che nel tuo errore ci cadono in molti, ed è uno dei motivi per cui è rischioso fare satira: solo chi sa cosa sia la può riconoscere e apprezzare, senza confonderla con "altro"
dal tuo intervento non sembra ;)
il cabaret è una cosa completamente diversa dalla satira
ma allora lo vedi che non le sai distinguere?
la satira E' ridicola, irriverente, senza rispetto, parla di attualità e di politica
altrimenti non sarebbe satira
evitiamo di parlare di cose che non sappiamo riconoscere please, ripassino di satira a partire dalla grecia antica in poi prima di venire sui forum a dare giudizi please :O
sia chiaro che nel tuo errore ci cadono in molti, ed è uno dei motivi per cui è rischioso fare satira: solo chi sa cosa sia la può riconoscere e apprezzare, senza confonderla con "altro"
Quando ho sottolineato la componente ridicola, intendevo giustificare l'uso del termine " pagliacciata ".
E comunque il mio intervento non riguardava la distinzione fra satira e non saira.
L'indignazione per un compenso spropositato per fare satira rimane la stessa.
benigni fa satira, leggine la definizione su un vocabolario e troverai la differenza
come già detto, benigni è un attore/comico e fa satira, non propaganda politica (anche se chi non ha un bagaglio culturale adatto a riconoscere la satira confonde le due cose) è stato pagato per la sua interpretazione, la sua fazione politica non ha assolutamente nessun riguardo in questo.
più che altro chi sbaglia è chi è convinto che si possa fare satira davanti al grande pubblico
Tu il bagaglio culturale ce l'hai sicuramente:rolleyes: ma forse dovresti integrarlo con un po' d'insiemistica. Ti accorgeresti allora di come la satira politica sia un sottoinsieme della comunicazione politica. Sono cose diverse ma l'una è sottoinsieme dell'altra.
Eccone infatti la dimostrazione:
la satira DEVE parlare di politica o comunque dei temi importanti che riguardano il popolo, e lo fa volutamente in maniera parziale.
:)
Quando ho sottolineato la componente ridicola, intendevo giustificare l'uso del termine " pagliacciata ".
E comunque il mio intervento non riguardava la distinzione fra satira e non saira.
L'indignazione per un compenso spropositato per fare satira rimane la stessa.
ok, allora anche il pagliaccio (più propriamente clown) è una forma teatrale differente dalla satira
anche se negli interventi di benigni spesso si vedono degli sprazzi di clownerie, sono comunque in funzione dell'intervento satirico, e servono ad accentuarne il tono di irriverenza finto-ingenua
qui stiamo parlando di arte appunto, secondo me la discussione sarebbe da spostare
detto ciò pure io penso che benigni sia strapagato, d'altro canto qualunque grande artista ha questo trattamento, sia esso il "fu" pavarotti o un comico satirico del calibro di benigni.
detto ciò io comunque penso che ci siano comici satirici migliori, vedi luttazzi
Tu il bagaglio culturale ce l'hai sicuramente:rolleyes: ma forse dovresti integrarlo con un po' d'insiemistica. Ti accorgeresti allora di come la satira politica sia un sottoinsieme della comunicazione politica. Sono cose diverse ma l'una è sottoinsieme dell'altra.
Eccone infatti la dimostrazione:
e qui casca l'asino
solamente una persona che non ha la capacità di riconoscere la satira interpreterà come propagandistico un intervento satirico
se mi godo uno spettacolo satirico non devo per forza essere daccordo con gli argomenti trattati, ed essendo adulto sono in grado di riconoscere il valore artistico di tale intervento senza addentrarmi in disquisizioni sulla veridicità o meno delle affermazioni del comico satirico.
una persona con un filo di intelligenza sa riconoscere che in uno spettacolo satirico c'è uno scopo, la propaganda politica deve essere quindi tenuta fuori.
ritengo assai grave che una persona si possa sentire "urtata" da un intervento satirico, perchè proverebbe due cose:
1. l'incapacità di distinguere la satira dalla propaganda (non siamo più nell'antica grecia, ritengo (ma so che non è così) che una persona con un filo di intelligenza nel 2009 non venga influenzata da un intervento satirico, altrimenti è grave)
2. il fatto che se viene colpita dalle affermazioni del comico satirico di turno significa che se ne fotte talmente tanto dell'informazione vera, che deve servire lui per scrollarlo (e questo è ancora più grave)
una persona con un minimo di intelligenza è in grado di vedere uno spettacolo satirico per quello che è: una forma d'arte
Mailandre
22-02-2009, 15:54
Sgarbi da buon mercenario Politico come tanto è ,..fa la capra pazza come da copione !!
In ogni occasione televisiva, ribadisce il fatto che essendo lui un politico non può ricevere compensi di apparizione !!!
Non c'è persona "attaccata" al vil denaro che lo superi.
fra l'altro sono contento che ci siano ancora i "Comunisti" da demonizzare,...ma questo fa parte della Politica non della satira!!
Le pari oppurtunità vedo comunque non mancano:
se Benigni tende a sinistra ,... Sgarbi ha il baricentro fuori dalla destra ,..!!
una persona con un minimo di intelligenza è in grado di vedere uno spettacolo satirico per quello che è: una forma d'arte
Vedi definizione di cocainomane sopra:
prevale il sospetto, l'irritabilità, la sensazione di trovarsi in un ambiente ostile
;)
Insert coin
22-02-2009, 15:57
Ma che ha detto di così offensivo sulla canzone della Zanicchi, Benigni?
Ma più che altro, per quale ragione non si potrebbero fare battutine su una qualsiasi canzone della Zanicchi?
La cantante ha detto di sentirsi offesa, boh io non lo so...
Tu il bagaglio culturale ce l'hai sicuramente:rolleyes: ma forse dovresti integrarlo con un po' d'insiemistica. Ti accorgeresti allora di come la satira politica sia un sottoinsieme della comunicazione politica. Sono cose diverse ma l'una è sottoinsieme dell'altra.
Eccone infatti la dimostrazione:
:)
Mi permetto di intervenire su questo, solo per precisare che la comunicazione politica propriamente detta non ha, per la verità, proprio niente a che vedere con la satira. Posso dirlo con una discreta certezza perché (purtroppo :P) sto studiando proprio la prima, in questo periodo, ed in qualsiasi manuale la si studi, la sua definizione non c'entra nulla con la satira, che è una forma di comunicazione completamente diversa.
Del resto come potrebbe esserlo?
La comunicazione politica viene dai partiti oppure dalle istituzioni. Benigni non è né un rappresentante di partito, né un membro di qualsivoglia istituzione, per cui è impossibile che la sua sia comunicazione politica.
Tra l'altro la satira è molto più antica della comunicazione politica, non vedo proprio come potrebbe essere un sottoinsieme di qualcosa che è nato 1700 anni dopo.
Mi permetto di intervenire su questo, solo per precisare che la comunicazione politica propriamente detta non ha, per la verità, proprio niente a che vedere con la satira. Posso dirlo con una discreta certezza perché (purtroppo :P) sto studiando proprio la prima, in questo periodo, ed in qualsiasi manuale la si studi, la sua definizione non c'entra nulla con la satira, che è una forma di comunicazione completamente diversa.
Del resto come potrebbe esserlo?
La comunicazione politica viene dai partiti oppure dalle istituzioni. Benigni non è né un rappresentante di partito, né un membro di qualsivoglia istituzione, per cui è impossibile che la sua sia comunicazione politica.
Tra l'altro la satira è molto più antica della comunicazione politica, non vedo proprio come potrebbe essere un sottoinsieme di qualcosa che è nato 1700 anni dopo.
Sono curioso di vedere come ti risponderà il nostro autoproclamato esperto di satira cricetale :D
Per me ti dirà che hai una formazione accademica (e quindi comunista :O) e che i libri sono scritti da comunisti :O
Sono curioso di vedere come ti risponderà il nostro autoproclamato esperto di satira cricetale :D
Per me ti dirà che hai una formazione accademica (e quindi comunista :O) e che i libri sono scritti da comunisti :O
Nooo, vade retro :P
In realtà l'idea di comunicazione politica si sviluppa insieme ai primi teorici del liberalismo (sai, Locke, Mill, eccetera). Difficile trovare qualcosa di meno comunista, anche a cercarlo col lanternino :P
Nooo, vade retro :P
In realtà l'idea di comunicazione politica si sviluppa insieme ai primi teorici del liberalismo (sai, Locke, Mill, eccetera). Difficile trovare qualcosa di meno comunista, anche a cercarlo col lanternino :P
Comunisti, liberisti, tutti satanici :O
tehblizz
22-02-2009, 17:44
Ma vi levate va che Benigni vi da le bucce, ha una cultura che molti qua (compreso me) non vedono nemmeno con il cannocchiale!
Dream_River
22-02-2009, 19:03
Oh, sgarbi a parlato, che impressione:eek:
Dopo ci sono i funamboli o la contorsionista?:asd:
Anche se in questo caso, riguardo a quello che ha detto sgarbi ci sta bene un...
http://aimoxonair.files.wordpress.com/2007/12/luttazzi.jpg
Cazzata o Stronzata???
Jammed_Death
22-02-2009, 19:59
ma farsi una risata no?
2. la mancanza in italia di comici satirici di destra, .......
Ma scherzi???? E le esternazioni del nostro leader maximo e dei suoi degni compari? Forse non li consideri comici satirici ma SATIRI?
:D :D :D
entanglement
22-02-2009, 20:02
2. la mancanza in italia di comici satirici di destra, anche se tutto sommato in gran parte i comici satirici "di sinistra" pensano spesso a risolvere la questione. ma qui il problema non è tanto il fatto che manchino i comici, quanto il fatto che a sinistra non c'è più niente da prendere in giro, manca la materia prima, a destra invece se ne trova a vagonate.
boldi, de sica, i fichi d'india, il bagaglino ?
shambler1
22-02-2009, 21:06
Comunicazione politica in forma di battute da parte di un miliardario.
battute da parte di un miliardario.
Vero, ma rispetto agli altri miliardari dello spettacolo ha indubbiamente più cultura.
Sia ben inteso, io sono per il modello Cincinnato in qualsiasi campo.
shambler1
22-02-2009, 21:20
Io non credo affatto che la comunicazione politica abbia una particolare dignità.
Benigni lo preferivo quando faceva il Cioni.
http://www.youtube.com/watch?v=CeiR6Q2Yonk meno "culturale" ma forse più autentico.
ma qualcuno sta ancora a sentire quello che dice il pregiudicato Sgarbi? :stordita:
Dream_River
22-02-2009, 21:26
Comunicazione politica in forma di battute da parte di un miliardario.
Dici così solo perchè è un pagano, se diventasse un Barrito gli perdoneresti anche questa :O
:sofico:
A me ha dato fastidio il fatto che Benigni abbia "satirizzato" il brano della Zanicchi poco prima della sua esibizione, nessuno puo' negare che ci sia stata una penalizzazione. Ho la netta convinzione che se lo stesso brano fosse stato cantato dalla Patty o da Mina tutti si sarebbero inchinati. Non ci scordiamo che la Zanicchi è del PDL però.
Non so ma io ho visto un Benigni sotto tono, ho notato anche un paio d'inceppamenti, mi è sembrato stanco, l'ho trovato mediocremente ridicolo e bravo solo nel recitare il pezzo di Oscar Wilde.
Per quanto riguarda i diritti a me appare chiaro che il comico voule mettere mano a tutti i guadagni che derivaranno dalle prossime pubblicazioni dei suoi vecchi spettacoli.
Riguarda proprio la pubblicazione di quelle collane di dvd che si trovano in edicola od in libreria (raccolte deagostini et company), dalle quali la Rai fa i suoi bei ricavi.
shambler1
22-02-2009, 23:05
A me ha dato fastidio il fatto che Benigni abbia "satirizzato" il brano della Zanicchi poco prima della sua esibizione, nessuno puo' negare che ci sia stata una penalizzazione. Ho la netta convinzione che se lo stesso brano fosse stato cantato dalla Patty o da Mina tutti si sarebbero inchinati. Non ci scordiamo che la Zanicchi è del PDL però.
Non so ma io ho visto un Benigni sotto tono, ho notato anche un paio d'inceppamenti, mi è sembrato stanco, l'ho trovato mediocremente ridicolo e bravo solo nel recitare il pezzo di Oscar Wilde.
Per quanto riguarda i diritti a me appare chiaro che il comico voule mettere mano a tutti i guadagni che derivaranno dalle prossime pubblicazioni dei suoi vecchi spettacoli.
Riguarda proprio la pubblicazione di quelle collane di dvd che si trovano in edicola od in libreria (raccolte deagostini et company), dalle quali la Rai fa i suoi bei ricavi.
Sarà che sottosotto si vergogna anche lui
El_Camino
22-02-2009, 23:18
benigni spezza in 2 a sgarbi. :sofico:
Penalizzazione? Tutti sanno che la Zanicchi è attaccata a Silvio perchè è "Sciur padrù" che l'ha resa quella che è ora.
L'aveste sentita altre volte come lo lodava.
Sarà che sottosotto si vergogna anche lui
Una cosa è certa, lo sgorbio non si vergogna mai, lui che si beccava lo stipendio e non era mai presente in aula quando era ministro o cosa cavolo era.
Avessero almeno il buon gusto di tacere.
cdimauro
23-02-2009, 00:21
La cosa ridicola è stata che si lamentava che Benigni fosse pagato, e a un certo punto ha tirato in ballo i preti dicendo che avrebbero dovuto esser pagati anche loro. Dimenticando che lo sono già grazie all'estorsione dell'8 per mille... :rolleyes:
P.S. Non so come sia arrivato a citare i preti perché sostanzialmente non guardo la TV, e m'è capitato di ascoltare perché sono entrato in una stanza con la TV accesa su RaiUno. E sono sempre più soddisfatto di impiegare il mio tempo in maniera più utile.
Mr.AudioIsIviItumIre
23-02-2009, 01:49
La Satira ha origini antichissime, fin dalle prime forme di teatro. I destinatari della satira, fin dall'antichità, erano gli uomini più potenti dell'epoca: venivano presi di mira difetti e comportamenti meschini o poco chiari e gli attori scherzavano o ricamavano sopra, per rendere i potenti più simpatici agli occhi della gente comune e che andava a vedere lo spettacolo. Vi giuro che non ho cercato nulla a riguardo su internet ma quello che vi ho appena scritto è una reminiscenza degli studi al liceo. Come potete vedere, la satira non è affatto cambiata: anche oggi sono presi di mira gli uomini più potenti di un sistema, perciò al giorno d'oggi i politici. Mi sembra che Benigni non si sia discostato molto dal far satira, così come era concepito nel teatro antico. Quoto il moderatore Leron in tutto quello che ha detto e in particolar modo quando ha affermato che solo chi non conosce la distinzione tra satira e propaganda elettorale può confondere le cose. Tengo a precisare che la satira non è nè di destra e nè di sinistra ma semplicemente si scaglia contro i potenti: se a sinistra in Italia stanno messi così male che sarebbe come sparare sulla croce rossa, che ci sta da dire più?
La cosa scandalosa in Italia è che la satira sia fatta solo o da Benigni o da Luttazzi ( a quest'ultimo, se non lo cacciano dalla Tv ). E non solo! Se qualcuno osa fare anche uno spettacolo che si avvicini solamente a puro spirito satirico viene additato come "comunista,fazioso,propaganda elettorale" etc. Chissà perchè negli altri paesi europei non è così... :rolleyes:
FabioGreggio
23-02-2009, 08:00
Perchè non è vero che benigni fa comunicazione politica?
No, è un comico che fa satira.
Per un dx italiano chiunque dica una sola cosa contraria al mondo Banans è un comunista al soldo della sx.
fg
FabioGreggio
23-02-2009, 08:02
io mi chiedo come fa a sentirsi con la coscienza pulita dopo aver preso 350mila e rotti euro per mezz'ora di pagliacciate.
Un'insulto alla gente che lavora tutti i giorni, altro che uomo di sinistra.
La difesa di individui del genere da parte di alcuni uomini che si dichiarano di sinistra si commenta da sè
Essere di sx non significa essere povero o disprezzare il guadagno.
Tu hai una versione ottocentesca della sx.
fg
dave4mame
23-02-2009, 08:08
a me piacerebbe sapere quanti soldi ha preso sgarbi per fare la sua (solita) indecorosa piazzata.
ma comunque, se vogliamo dirla tutta: il "grosso" del compenso di benigni sono i diritti che la rai gli ha concesso.
FabioGreggio
23-02-2009, 08:10
ah non dimentichiamoci di una cosa
sgarbi usa la polemica come linfa vitale, i suoi "attacchi" sono ben studiati e non certo improvvisati.
a prescindere dal concetto che esprime, le esternazioni di sgarbi lasciano il tempo che trovano in quanto sono poco più di uno spot pubblicitario alla sua persona
Sgarbi è un personaggio strano.
L'ho intervistato qui:
http://www.youtube.com/watch?v=MbV7UAA71-Q
e ci siamo sentiti al tel alcune volte.
Mi ha dato l'impressione che lontano dai microfoni sia persona dialogante e critica.
Una volta ai microfoni resta persona intelligente ma molto prona nei riguardi dei potenti.
Il suo anticomunismo polemico è illiberale, perchè allora qualsiasi persona in Rai che sia berlusconiano potrebbe essere tacciato di essere al soldo della dx.
bah...
fg
Perchè non è vero che benigni fa comunicazione politica?
Andare da Biagi poco prima delle elezioni in prima serata a dire di non votare Berlusconi, ma Prodi, non è propaganda politica...:O
FabioGreggio
23-02-2009, 09:56
Andare da Biagi poco prima delle elezioni in prima serata a dire di non votare Berlusconi, ma Prodi, non è propaganda politica...:O
Dimentichi però che altre 3 Tv in quel momento facevano il contrario da circa un mese tutti i giorni, più volte al giorno.
Insomma mi sembra demenziale spingere su questi temi da parte di elettori che hanno come riferimento una coalizione che conta 3 Tv private e una pubblica più Rete1 che è ibrida-filogovernativa da sempre.
Ci si spella il viso di graffi per Travaglio una volta la settimana per qualche mese e si dimentica che la stessa cosa la fa Fede tutti i giorni più volte al giorno.
Si dirà che le Tv private fanno ciò che vogliono.
Ma allora le Tv private siano divise equamente fra dx e sx.
Sennò è dittatura mediatica.
fg
shambler1
23-02-2009, 10:27
No, è un comico che fa satira.
Per un dx italiano chiunque dica una sola cosa contraria al mondo Banans è un comunista al soldo della sx.
fg
No è un opinion maker che fa comunicazione politica per "educare il popolino".
:)
23_Alby23
23-02-2009, 10:29
Se Benigni meritasse 1/10 dei meriti che gli si attribuiscono, a San Remo anziche' battutine di bassa lega su Berlusca avrebbe almeno menzionato il caso Mills...
E invece niente.
No è un opinion maker che fa comunicazione politica per "educare il popolino".
:)
Strano perchè una mia conoscente dichiaratamente di destra lo apprezza :asd:
C'è qualcosa che non torna :asd:
Se Benigni meritasse 1/10 dei meriti che gli si attribuiscono, a San Remo anziche' battutine di bassa lega su Berlusca avrebbe almeno menzionato il caso Mills...
E invece niente.
Non penso che il pubblico di Sanremo vada o guardi il festival per sentirsi analisi politiche, ma appunto un po' di comicità a metà strada tra l'ovvio e il satirico.
Dove sono finiti tutti i liberali analisti della macchina/prodotto Sanremo?
Quando non fa più comodo analizzarlo come un prodotto da vendere per creare un indotto diventa tempio dei comunisti?
23_Alby23
23-02-2009, 10:33
Non penso che il pubblico di Sanremo vada o guardi il festival per sentirsi analisi politiche, ma appunto un po' di comicità a metà strada tra l'ovvio e il satirico.
Dove sono finiti tutti i liberali analisti della macchina/prodotto Sanremo?
Quando non fa più comodo analizzarlo come un prodotto da vendere per creare un indotto diventa tempio dei comunisti?
Se sai fare satira, sai dire cose pungenti e far ridere chiunque, anche il popolino di San Remo.
Se sai e se VUOI fare satira.
Certo, se il tuo unico scopo e' ritagliarti uno spazio in prime time per puro lavoro (leggasi, guadagno) allora d'accordo.
Certo, se il tuo unico scopo e' ritagliarti uno spazio in prime time per puro lavoro (leggasi, guadagno) allora d'accordo.
Ma è evidente che è questo, MA TUTTO, pure il pubblico a Sanremo fa parte del prodotto "Sanremo", come in ogni trasmissione!
Freeskis
23-02-2009, 10:41
Strano perchè una mia conoscente dichiaratamente di destra lo apprezza :asd:
C'è qualcosa che non torna :asd:
sarà comunista e ancora non sa di esserlo :fagiano:
FabioGreggio
23-02-2009, 10:42
No è un opinion maker che fa comunicazione politica per "educare il popolino".
:)
E
Fede
Belpietro
Giordano
in Tv cosa fanno?
Danno le ricette della impepata di cozze?
fg
sarà comunista e ancora non sa di esserlo :fagiano:
Direi proprio di no :asd:
23_Alby23
23-02-2009, 10:49
Ma è evidente che è questo, MA TUTTO, pure il pubblico a Sanremo fa parte del prodotto "Sanremo", come in ogni trasmissione!
Infatti la mia critica e' rivolta al sopravvalutatissimo Benigni, non al pubblico (del quale ho gia' scarsa considerazione).
Freeskis
23-02-2009, 10:51
visto ora il video di benigni , geniale la parte su napoleone :asd:
zanardi84
23-02-2009, 12:29
Vi dico la mia su tutta la questione San Remo.
1) Oggi come oggi fa figo dire "non guardo San Remo" per mostrare superiorità. Peccato che poi finisce che questi che non lo guardano ne parlano.
2) Tutto quello che è stato detto si è tramutato in un grande baraccone mediatico.
Povia, Zanicchi eccetera eccetera.
Premetto che Benigni è un grande e che ha fatto benissimo a leggere la lettera di Oscar Wilde. Ma sul testo della Zanicchi l'ha un po' fatta fuori dal vaso.
A) va contro il regolamento che prevede il divieto di parlare prima che la canzone in questione venga cantata. Si evitano pubblicità positive o negative. E' una questione di neutralità nonchè di "pressione" su chi deve cantare.
B) Vuol fare il laico e poi purtroppo torna all'italico pensiero. Dimentica una cosa essenziale. L'uomo è un animale razionale, ma nonostante sia razionale è animale e come tale ha degli istinti e tra questo c'è il sesso. Non c'è niente da fare.
Per lui quindi dovrebbe esistere solo il sesso in una coppia che si frequenta da un po' e che si vuole bene. il passo verso "a letto solo dopo il matrimonio" non è lungo.
Al massimo di sto testo c'è da sottolineare il discorso del "fai quello che vuoi ma basta che non fai presto" che equivale a mettere ansia per la prestazione.
Dimentica ancora l'istinto animale dell'uomo perchè parte dal presupposto che tra gay non ci sia alcun atto sessuale oppure pensa che se c'è scatta solo se sono una coppia che si vuole bene. Cioè moralismo sino a un certo punto.
Oppure visto che i gay sono gay si sottintende che possono fare quello che vogliono. e allora si discriminano gli etero.
Perchè non può ignorare che due omosessuali si vogliono solo bene e non hanno attrazione. Altrimenti sarebbero tutti gay. Perchè pure io allora voglio bene ai miei amici ma se sto con loro, detto in maniera molto diretta, mi si ammoscia, mentre se vado in discoteca in mezzo a tanta fregna sussulta.
Aggiungo: I gay va benissimo quello che fanno, ma nessuno venga a fare la morale a noi altri etero. Perchè nessuno di noi è malato tutti abbiamo istinti. La differenza è che i gay hanno attrazione per quelli del loro sesso, noi per quello opposto, e nessuno è meglio dell'altro, nessuno è sano e nessun altro è malato. Se noi ci consideriamo sani e loro no, allora anche loro possono considerarsi sani e potrebbero dire che noi etero non lo siamo. A me piace la patatina? Benissimo. A te generico piace il favone, benissimo. Io ti rispetto, te mi rispetti. de gustibus!
E' stato quindi fatto un discorso un po' da itagliota che in qualche modo viene condizionato dalla morale cattolica. Nel caso di Benigni è per tradizione, non ha bisogno di farsi bello davanti alla gente, per altri che sbraitano contro i gay e il sesso senza amore è un modo come un altro per cercare di farsi vedere puliti, per bene, a modo e religioso. Insomma stile itaGliano.
Peccato che poi la maggior parte di questi presunti moralisti non vede l'ora di poter fare un po' di sesso senza amore.. altrimenti non si giustificherebbe il sempre crescente mercato della prostituzione che resiste pure alle crisi. Prostitute solo per chi non fa il moralista? Naaa, prostitute per chi lo fa e per chi non lo fa. Con la differenza che chi lo fa e lo dice potrà sempre andare a testa alta perchè è coerente, mentre chi non lo è se viene scoperto avrà un marchio a vita.
Sempre in tema di sesso, si punta poi il dito contro il fatto che la canzone è stata presentata da una di quasi 70 anni. E allora tutti: immorale che una vecchia stia con uno giovane. Ma io dico: se l'istinto di entrambi è quello che volete farci? Non si fa proprio niente di male. Casomai è l'istinto buono quello da seguire, non quello cattivo (che si legge nell'uccidere o commettere qualsiasi atto di violenza, pure sessuale). Vi sembra che il sesso sia un istinto cattivo? A me pare proprio di no. Se una di 70 anni mi propone di fare sesso io le dico, rispettandola, che non ci sto anche perchè, detto fuori dai denti, mi si ammoscia. Ed è chiusa lì, stop, punto.
Insomma si è fatto un gran parlare solo per farsi belli. Caccia alle streghe e agli esorcisti. Evidentemente funziona così.
Sgarbi poi direi che si pò liquidare in 2 parole: tutta fuffa solo per far casino. Oggi sta a sinistra, domani sta a destra. Solo per stare a galla.
Futura12
23-02-2009, 12:32
io mi chiedo come fa a sentirsi con la coscienza pulita dopo aver preso 350mila e rotti euro per mezz'ora di pagliacciate.
Un'insulto alla gente che lavora tutti i giorni, altro che uomo di sinistra.
La difesa di individui del genere da parte di alcuni uomini che si dichiarano di sinistra si commenta da sè
Sgarbi invece che fa? prende i soldi per dire parolaccie e far brutte figure (personalmente) in televisione,complimenti un esempio da prendere in considerazione.
zanardi84
23-02-2009, 12:36
Ah, dimenticavo di aggiungere una cosina.
La Zanicchi usa la stessa arma della moralità per attaccare e difendersi.
Attacca dicendo che si sente offesa dalle parole di Benigni che l'ha dipinta come una vecchia vogliosa. E lei dice di sentirsi offesa come donna... così attacca e si difende per darsi un'immagine pulita. E intanto si fa una gran pubblicità.
Futura12
23-02-2009, 12:40
Ah, dimenticavo di aggiungere una cosina.
La Zanicchi usa la stessa arma della moralità per attaccare e difendersi.
Attacca dicendo che si sente offesa dalle parole di Benigni che l'ha dipinta come una vecchia vogliosa. E lei dice di sentirsi offesa come donna... così attacca e si difende per darsi un'immagine pulita. E intanto si fa una gran pubblicità.
è proprio questo il punto che la gente non ha capito,alla Zanicchi non gliene poteva fregar di meno di vincere il festival (tanto non lo avrebbe mai vinto cmq)...anzi questa cosa che ha fatto Benigni nei suoi confronti non ha fatto altro che rafforzare la sua pubblicità.
nomeutente
23-02-2009, 13:18
La cocaina, però, produce soprattutto danni a livello psichico, il consumo prolungato, infatti, porta ad una progressiva modificazione dei tratti della personalità in senso paranoideo: prevale il sospetto, l'irritabilità, la sensazione di trovarsi in un ambiente ostile, fino, talvolta, al delirio paranoide. La cocaina, infatti, blocca il riassorbimento di noradrenalina e dopamina, causando un eccesso della disponibilità di queste sostanze eccitanti, che possono alterare il funzionamento del cervello facendo comparire disturbi spesso non distinguibili da quelli causati da una psicosi. Il cocainomane è convinto di essere spiato, perseguitato, il tono dell'umore è disforico, in certi casi presenta allucinazioni (tipica la percezione di cimici che corrono sulla pelle, le "cocaine bugs" o allucinazioni visive denominate "bagliori della neve").
Il truffatore dello stato e diffamatore che pippa.. ma quando mai, devo aver sbagliato 3d :sofico:
3 gg
LucaTortuga
23-02-2009, 14:39
Al massimo di sto testo c'è da sottolineare il discorso del "fai quello che vuoi ma basta che non fai presto" che equivale a mettere ansia per la prestazione.
Ma sarò l'unico che sentendosi dire questa frase dalla Zanicchi, potrebbe voler fare di tutto per accontentarla (tipo mettersi leggere il giornale mooolto lentamente..) fuorchè sesso? ;)
ConteZero
23-02-2009, 14:41
Ma sarò l'unico che sentendosi dire questa frase dalla Zanicchi, potrebbe voler fare di tutto per accontentarla (tipo mettersi leggere il giornale mooolto lentamente..) fuorchè sesso? ;)
Con quella frase s'è fatta nemica tutti quelli (e sono tanti) che ogni giorno sono costretti a recarsi alle poste per pagare uno dei millemila bollettini.
Mr.AudioIsIviItumIre
23-02-2009, 15:58
Chissà perchè in Italia chiunque parli in maniera un pò più completa e non sui soliti binari (si legge satira), sia da considerarsi un comunista pagato dalla sinistra per fare campagna elettorale. Lo scandalo più grande non è benigni (uno lo ascolta, se fa ridere ride, se non fa ridere non ride.Punto.), ma il fatto che sia un caso più unico che raro a fare comicità in quel modo,in tv, al giorno d'oggi.
a prescindere da Benigni, dai soldi che ha preso e da tutto quello che volete, ma ancora esiste gente che ascolta Sgarbi?:
1 per sua ammissione fa cagnara in televisione perche' lo pagano per quello
2 ha passato tutti i partiti dell'iride pur di avere un cadreghino, un giorna insulta perlusconi e quello dopo gli lecca il deretano
3 condannato per assenteismo
4 querelle dei quadri falsi
5 querelle di telemarket
etc, etc
ma lo prendiamo ancora sul serio?
per carita', ogni tanto quando sclera risulta pure divertente, ma e' una macchietta.
detto questo si puo' poi parlare di Benigni, della satira, dei suoi compensi e di quello che volete.
io mi chiedo come fa a sentirsi con la coscienza pulita dopo aver preso 350mila e rotti euro per mezz'ora di pagliacciate.
Un'insulto alla gente che lavora tutti i giorni, altro che uomo di sinistra.
La difesa di individui del genere da parte di alcuni uomini che si dichiarano di sinistra si commenta da sè
non li ha mica rubati quei soldi, non l'ho visto minacciare di morte del noce, è stato assunto e pagato dalla rai, non vedo niente di tremendo nell'essere pagati per uno spettacolo a pagamento.
ConteZero
23-02-2009, 19:35
...mi sa che nessuno sa quanto recepisce, a puntata, Bruno Vespa.
...mi sa che nessuno sa quanto recepisce, a puntata, Bruno Vespa.
evidentemente è così, altrimenti non mi spiego.
ConteZero
23-02-2009, 19:42
http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=46503&sez=ITALIA
Tra l'altro lo "stipendio" di porta a porta è relativo a due serate la settimana che ha in contratto.
La terza sera è "extra" fuori contratto e "mortimer" percepisce di più.
frankytop
23-02-2009, 19:51
http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=46503&sez=ITALIA
Tra l'altro lo "stipendio" di porta a porta è relativo a due serate la settimana che ha in contratto.
La terza sera è "extra" fuori contratto e "mortimer" percepisce di più.
Vedo che però non ti poni il problema di quanto percepiscono Floris e Santoro...
boh,questioni tue....:D
Futura12
23-02-2009, 20:06
...mi sa che nessuno sa quanto recepisce, a puntata, Bruno Vespa.
Del tipo?
Insert coin
23-02-2009, 22:13
Ah, dimenticavo di aggiungere una cosina.
La Zanicchi usa la stessa arma della moralità per attaccare e difendersi.
Attacca dicendo che si sente offesa dalle parole di Benigni che l'ha dipinta come una vecchia vogliosa. E lei dice di sentirsi offesa come donna... così attacca e si difende per darsi un'immagine pulita. E intanto si fa una gran pubblicità.
La Zanicchi si vede che usa la tattica Santanchè, qualunque cosa le si dica che non rispecchia il suo pensiero, la vede come una offesa a lei "in quanto donna", e con questa furbata pensa di liquidare il suo interlocutore e di farlo sentire "in colpa...."
Futura12
23-02-2009, 23:20
La Zanicchi si vede che usa la tattica Santanchè, qualunque cosa le si dica che non rispecchia il suo pensiero, la vede come una offesa a lei "in quanto donna", e con questa furbata pensa di liquidare il suo interlocutore e di farlo sentire "in colpa...."
Con Benigni ha sbagliato persona:asd: a quello non je ne po frega di meno di attaccare Berlusconi...figurati se si fa problemi per la Zanicchi:asd:
La Zanicchi si vede che usa la tattica Santanchè, qualunque cosa le si dica che non rispecchia il suo pensiero, la vede come una offesa a lei "in quanto donna", e con questa furbata pensa di liquidare il suo interlocutore e di farlo sentire "in colpa...."
Quella è la tattica che i seguaci hanno imparato dal leader maximo, se notate si comportano tutti così. Questi fior di ministrucoli, che sono in tv una sera si e l'altra anche, quando disquisiscono con gli avversari,infarciscono la pochezza dei loro discorsi con frasi tipo " ma ti vedo nervoso, calmati" dette con voce sogghignante. Qundi anche la sora Zanicchi deve attenersi alla linea di condotta impartita dall'alto.
:ciapet:
FabioGreggio
24-02-2009, 06:07
...mi sa che nessuno sa quanto recepisce, a puntata, Bruno Vespa.
Puntata di Porta a Porta di ieri sera:
Due del PD come Bindy e Parisi, seminaristi in fase ascetica.
Contro Cicchitto, Belpietro in differita dal ghigno inquietante da mastino e uno di AN che sembra normale di primo acchitto, ma poi viene fuori l'anima neofascista appena la discussione si scalda con entrate scorrette e versi della scuola Gasparri.
Grande Vespa.
Come invitare Frattini e Pisanu e mettergli contro Casarini Travaglio Gomez e Rizzo.
IMparate.
fg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.