PDA

View Full Version : Obama (comunista): più tasse ai ricchi, sgravi per i ceti medi


er-next
22-02-2009, 14:27
Obama: più tasse ai ricchi per dimezzare il deficit


Barack Obama userà la prima legge di bilancio per rimettere in cammino l'economia statunitense con l'obiettivo ambizioso di un taglio del 50% del deficit entro i prossimi quattro anni. "Il disavanzo che questa Amministrazione ha ereditato era di 1.300 miliardi di dollari, pari al 9,2% del Pil", ha spiegato un funzionario dell'Amministrazione Usa, "Entro il 2013, scadenza del mandato del presidente, i tagli al bilancio porteranno il deficit a 533 miliardi, pari al 3% del Pil".

La linea del capo della Casa Bianca è netta. "I risparmi", ha precisato, "arriveranno per la maggior parte dall'affievolimento della guerra in Iraq, da aumenti dei prelievi fiscali a coloro che guadagnano più di 250.000 dollari all'anno, più efficienza di governo e dall'eliminazione dei programmi che non funzionano".

La prima manovra economica di Obama sarà presentata la prossima settimana. Lunedì il presidente convocherà alla Casa Bianca un gruppo di esperti per discutere di bilancio, poi illustrerà il suo progetto al Congresso (il suo intervento sarà trasmesso in diretta dalle tv). Infine, giovedì vi sarà la presentazione ufficiale delle legge di bilancio per l'anno fiscale 2010.

Intanto, prosegue il suo piano per il taglio delle tasse per i ceti medi. Nel suo discorso settimanale su YouTube, Obama ha annunciato oggi di aver dato mandato al Tesoro di avviare riduzioni fiscali per il 95% degli americani, misura prevista nel piano da 787 miliardi di dollari. "Non si era mai visto prima nella nostra storia", ha affermato, "una riduzione delle tasse che avesse effetti così rapidi e che riguardasse così tanti lavoratori americani". Il taglio delle tasse, ha precisato il presidente Usa, "è solo uno dei primi passi verso la ripresa economica".



nota comica a margine:

Berlusconi: io come Obama, siamo uomini del fare


http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=107731

Window Vista
22-02-2009, 14:34
Ci vuole foca?

No ma perchè il Berlusca non si mette a copiare il piano di Obama...ha copiato tanto da Bush.... :stordita:

fabio80
22-02-2009, 14:35
fortunati loro che il ceto medio lo hanno ancora....

dantes76
22-02-2009, 14:42
Ci vuole foca?

No ma perchè il Berlusca non si mette a copiare il piano di Obama...ha copiato tanto da Bush.... :stordita:

negli Us. l'evasione fiscale non raggiunge i nostri picchi... fare la stessa cosa significherebbe tassare gli dichiara il vero, e solamente pizzicare chi evade, prima di aumentare le tasse sui redditi alti, bisognerebbe scannare gli evasori...

fabio80
22-02-2009, 14:53
negli Us. l'evasione fiscale non raggiunge i nostri picchi... fare la stessa cosa significherebbe tassare gli dichiara il vero, e solamente pizzicare chi evade, prima di aumentare le tasse sui redditi alti, bisognerebbe scannare gli evasori...

hanno un sistema fiscale totalmente diverso...

dantes76
22-02-2009, 15:17
hanno un sistema fiscale totalmente diverso...

pure il sistema giuridico..quello politico,il sistema fiscale diverso e' conseguenza..
quando regan era Gov della california, propose un referendum per poter cambiare alcune leggi in ambito fiscale per poter abbassare la pressione fiscale, i Californiani bocciarono quel referendum.

Onisem
22-02-2009, 15:38
nota comica a margine:




http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=107731
Fare si... fanno cose un pò diverse però. Anche affiliarsi, riciclare, delinquere, corrompere, abusare è fare.

fabio80
22-02-2009, 15:47
pure il sistema giuridico..quello politico,il sistema fiscale diverso e' conseguenza..
quando regan era Gov della california, propose un referendum per poter cambiare alcune leggi in ambito fiscale per poter abbassare la pressione fiscale, i Californiani bocciarono quel referendum.

certo, è tutto diverso. anche l'intelligenza. han già capito che per fare ripartire l'economia serve gente che spenda, e per fare spendere serve che abbiano i soldi.

da noi ti dicono dispendere, nel contempo ti pelano dicendo che devi fare sacrifici. e io rispondo in un solo modo: andate a fare in ****.

gabi.2437
22-02-2009, 16:01
certo, è tutto diverso. anche l'intelligenza. han già capito che per fare ripartire l'economia serve gente che spenda, e per fare spendere serve che abbiano i soldi.

da noi ti dicono dispendere, nel contempo ti pelano dicendo che devi fare sacrifici. e io rispondo in un solo modo: andate a fare in ****.

Da noi la misura anticrisi è "il primo anno di tfr alle aziende" :O

fabio80
22-02-2009, 16:07
Da noi la misura anticrisi è "il primo anno di tfr alle aziende" :O

e spero di avere inteso bene quella proposta perchè se si tratta di pagare per lavorare alla marcequaglia servirà un autoblindo

_Magellano_
22-02-2009, 16:08
Se li ti beccano che evadi il fisco si va dalle confische al carcere,qui confiscare non se ne parla perchè poverino ha moglie e del carcere manco perchè "non si manda in carcere uno per soldi",senza contare che le carceri nostre son quasi le stesse dell'epoca sabauda quando l'Italia aveva 100 abitanti.

Fil9998
22-02-2009, 16:47
fortunati loro che il ceto medio lo hanno ancora....

ma anceh qui cìè il ceto medio:



mediamente sta con l'acqua alla gola...

matmat
22-02-2009, 17:24
si ma Obama nn ha introdotto la SS card:fagiano:


social card che avevate capito:p

jan
22-02-2009, 22:30
negli Us. l'evasione fiscale non raggiunge i nostri picchi... fare la stessa cosa significherebbe tassare gli dichiara il vero, e solamente pizzicare chi evade, prima di aumentare le tasse sui redditi alti, bisognerebbe scannare gli evasori...

quoto

er-next
26-02-2009, 10:11
sempre più comunista:




"TASSE AI RICCHI PER RIFORMA SANITA'


(AGI) - New York, 26 feb. - Piu' tasse sui redditi alti per una riforma sanitaria che dovra' essere finanziata con 634 miliardi di dollari (498 miliardi di euro) per i prossimi 10 anni. E' questo il piano di Barack Obama, anticipato dal "New York Times" alla vigilia della presentazione della prima proposta di legge di bilancio. Una somma, quella messa sul piatto dall'Amministrazione Obama, che secondo gli esperti equivale a meta' di quella necessaria per garantire l'assistenza sanitaria a tutti gli americani. La ricetta del presidente americano e' un mix di riduzioni fiscali per il ceto medio (redditi inferiori ai 250mila dollari l'anno) e un aumento della pressione fiscale per i piu' abbienti. Il "New York Times" non ha pero' precisato l'ammontare di questi interventi. E' prevista anche un'estensione oltre il 2010 dello sconto fiscale di 400 dollari all'anno previsto dal piano di stimolo approvato due settimane fa. Obama nei giorni scorsi ha assicurato che la sua manovra ridurra' il deficit americano di quasi due terzi nell'arco di quattro anni, portandolo dagli attuali 1.500 miliardi di dollari a 533 miliardi di dollari nel 2013

CYRANO
26-02-2009, 10:15
certo, è tutto diverso. anche l'intelligenza. han già capito che per fare ripartire l'economia serve gente che spenda, e per fare spendere serve che abbiano i soldi.

da noi ti dicono dispendere, nel contempo ti pelano dicendo che devi fare sacrifici.

Concordo.



C;.a;.a;.a;.

ConteZero
26-02-2009, 10:23
Da domani Berlusconi porterà ad esempio la Russia capitalista...

MARCA
28-02-2009, 09:57
La borsa ha premiato la scelta di Obama.
In ogni caso sarebbe sciocco paragonare il sistema fiscale americano a quello italiano, le differenze basilari sono abnormi...ahinoi.

Dream_River
28-02-2009, 10:06
K-K-Komunista!!!!!:O


da noi ti dicono dispendere, nel contempo ti pelano dicendo che devi fare sacrifici. e io rispondo in un solo modo: andate a fare in ****.

LOL:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sei il mio politologo preferito, per la chiarezza del linguaggio e delle idee :O :D

sander4
28-02-2009, 10:14
http://www.commieobama.com/Images/Other/obama-speech-765496.jpg

Fradetti
28-02-2009, 10:18
si ma Obama nn ha introdotto la SS card:fagiano:


social card che avevate capito:p

In realtà ce l'hanno già...

http://en.wikipedia.org/wiki/Electronic_Benefit_Transfer Questa è la Card
http://en.wikipedia.org/wiki/Food_Stamp e questo è il programma di sussidi ai poveri

jack.o.matic
28-02-2009, 10:51
ci sono alcuni che paragonano obama con i politici nostrani. errore clamoroso: gli USA sono un paese a se. basta questa manovra a dire che obama è di sinistra? guardate questi fatti e decidete da voi:


29 Gennaio 2009 Blog

Cambiare niente perché non cambi nulla. Obama non ha soltanto lasciato al Pentagono il ministro della guerra di Bush e i generali di Bush, ma anche centocinquanta (150) persone di nomina politica. Nominate da Bush.

Secondo Usa Today sono 21 gli ex lobbysti assunti da Obama, malgrado il presidente abbia fissato precise regole etiche che vietano l'assunzione di lobbysti. Io non sono contrario ai lobbysti, sono persone normali con una casa e un'auto, però dire una cosa e farne un'altra non è bello.

Alla Camera è passato il pacchetto Obama di salvataggio dell'economia: 244 a 188 il voto finale. Tutti i repubblicani hanno votato contro e non capitava da qualche secolo che tutti i repubblicani votassero allo stesso modo. E anche dieci democratici hanno votato contro il super presidente. Dieci democratici (nessuno dei quali si chiama Binetti). Al Congresso, purtroppo, i giornalisti non votano.

Cinque etiopi, sostenuti dalla ACLU, avevano denunciato il governo americano (ai tempi di Bush) per essere stati sottoposti alle extraordinary rendition della Cia. L’amministrazione Bush aveva posto il segreto di Stato. Ora al processo c’è l’avvocato di Obama. Il giudice e l’Aclu si aspettavano un cambiamento, ma l’avvocato dello stato ha detto che non è cambiato niente, anche Obama pone il segreto di stato sulle rendition. Il giudice non ci poteva credere e ha chiesto: “Non è cambiato niente?". "No, vostro onore", ha risposto l’avvocato. E il giudice: "Il cambio di amministrazione non fa cambiare direzione?". "No, vostro onore".
"Questo non è cambiamento", ha detto il direttore della Aclu. Andrew Sullivan accusa Obama di complicità con Bush e Cheney.

L'America di Obama, così come quella di Bush, ha deciso di boicottare i lavori della conferenza delle Nazioni Unite contro il razzismo di aprile, la cosiddetta Durban II, che come al solito si è trasformata in un atto d'accusa contro Israele.

“Thanks to the military and political successes of Mr. Bush”
Così il primo editoriale del Washington Post commenta il probabile successo, malgrado le contraddizioni evidenti per andare incontro all'ala radicale del partito, del piano Obama sull'Iraq, con obiettivi "quasi identico" a quelli definiti da Bush

"Obama Expands Missile Strikes Inside Pakistan"
(Titolo del New York Times di prima pagina, ieri mattina)

Un rapporto del Pentagono, ordinato dal presidente Obama (ripeto: ordinato dal presidente Obama, quello di Yes, we can, proprio lui), ha svelato che il trattamento dei detenuti di Guantanamo rispetta i requisiti della Convenzione di Ginevra. Oh, yes. L'Amministrazione Obama dice ufficialmente che a Guantanamo i detenuti sono trattati bene e secondo quanto previsto dalla Convenzione di Ginevra, come scrivo da quasi sei anni.

“Su alcuni punti la guerra al terrorismo di Obama potrebbe somigliare a quella di Bush”, titola il New York Times
“Per un presidente non c’è compito più solenne della decisione di inviare le forze armate in zone poco sicure. Lo faccio oggi – ha scritto Barack Obama in un comunicato – consapevole che la situazione in Afghanistan e in Pakistan richiede un’attenzione urgente e un’azione veloce”.[...]

"Obama mi ha già deluso. Altro che liberal, è un repubblicano"
(Titolo del Corriere all'intervista di Jonathan Franzen)

Milano. “Barack Obama puzza come Bush”, ha detto Hugo Chávez alla televisione venezuelana alla vigilia dell’insediamento del quarantaquattresimo presidente degli Stati Uniti. Obama e Chávez hanno cominciato a litigare molto presto, ha scritto il Washington Post, in piena continuità con il precedente scontro tra il boss di Caracas e Bush, definito da Chávez “il diavolo” […]

15 Febbraio 2009
L'America di Obama ha bombardato per la seconda volta il Pakistan. Più di trenta morti, stavolta.




e tante altre news che potete trovare da soli

Scalor
28-02-2009, 10:54
Berlusconi: io come Obama, siamo uomini del fare

Ci vuole foca?

No ma perchè il Berlusca non si mette a copiare il piano di Obama...ha copiato tanto da Bush.... :stordita:

http://www.circosulghiaccio.it/foche4.jpg

MadJackal
28-02-2009, 11:07
e tante altre news che potete trovare da soli

Credo che qui siamo tutti consapevoli che in america la sinistra non esiste ;)

jack.o.matic
28-02-2009, 12:38
Credo che qui siamo tutti consapevoli che in america la sinistra non esiste ;)

no no non è così
è che laggiù ANCHE la sinistra ha l'interesse nazionale (patriottico)