JackZR
22-02-2009, 14:27
Come potete intuire dal titolo sarei interessato a capire come sfruttare al meglio un RAMDISK di cui ho scoperto l'esistenza di recente.
Per chi non sapesse cos'è un RAMDISK è un disco virtuale creato tramite software che sfrutta la RAM invece che l'Hard Disk; usando la RAM come Hard Disk i tempi di acceso, lettura e scrittura possono migliorare notevolmente, però la volatilità di questa memoria fa sì che ad ogni riavvio (o perdita di alimentazione) i dati memorizzati su di essa vengano persi.
Questa tecnica è molto comoda su computer non molto potenti o Hard Disk molto lenti, tipo i Netbook o i laptop di fascia bassa.
Io ho un computer fisso però avendo molta RAM inutilizzata mi sembrava interessante provare tale sistema.
Per ora hoi creato un RAMDISK da 1GB, formattato in NTFS, e in esso carico i files temporanei di Windows, di OpenOffice e di Avira.
Questo mi è comodo perchè riduco un minimo (non molto avendo un 10000 RPM) i tempi di caricamento di tali programmi e soprattutto questi files temporanei vengono cancellati ad ogni riavvio facendomi risparmiare spazio e Pulizie del disco.
Inoltre ho dedicato parte del RAMDISK al file di Paging in quanto ho visto che questo viene utilizzato anche quando la RAM è disponibile. Non so però se viene sfruttato a dovere visto che ho lasciato anche il file di paging del Disco Primario. Esiste un Tool per vedere come viene gestito il file di paging o un modo per impostare che lavori principalmente sul RAMDISK e poi sul Disco Primario?
Per ora sono solo questi gli accorgmenti col quale sfrutto il RAMDISK, conoscete altri modi per migliorare il sistema tramite l'utilizzo del RAMDISK?
Per chi non sapesse cos'è un RAMDISK è un disco virtuale creato tramite software che sfrutta la RAM invece che l'Hard Disk; usando la RAM come Hard Disk i tempi di acceso, lettura e scrittura possono migliorare notevolmente, però la volatilità di questa memoria fa sì che ad ogni riavvio (o perdita di alimentazione) i dati memorizzati su di essa vengano persi.
Questa tecnica è molto comoda su computer non molto potenti o Hard Disk molto lenti, tipo i Netbook o i laptop di fascia bassa.
Io ho un computer fisso però avendo molta RAM inutilizzata mi sembrava interessante provare tale sistema.
Per ora hoi creato un RAMDISK da 1GB, formattato in NTFS, e in esso carico i files temporanei di Windows, di OpenOffice e di Avira.
Questo mi è comodo perchè riduco un minimo (non molto avendo un 10000 RPM) i tempi di caricamento di tali programmi e soprattutto questi files temporanei vengono cancellati ad ogni riavvio facendomi risparmiare spazio e Pulizie del disco.
Inoltre ho dedicato parte del RAMDISK al file di Paging in quanto ho visto che questo viene utilizzato anche quando la RAM è disponibile. Non so però se viene sfruttato a dovere visto che ho lasciato anche il file di paging del Disco Primario. Esiste un Tool per vedere come viene gestito il file di paging o un modo per impostare che lavori principalmente sul RAMDISK e poi sul Disco Primario?
Per ora sono solo questi gli accorgmenti col quale sfrutto il RAMDISK, conoscete altri modi per migliorare il sistema tramite l'utilizzo del RAMDISK?