Piero_TM_R
22-02-2009, 12:19
L'ultimo aggiornamento di AVG ha rilevato alcune minacce sul computer della mia metà, senza che queste si manifestassero prima.
AVG ha rilevato due file contenuti nella castella c:\windows\system32 che hanno due nomi anomali e sono EXE. Ho cercato i nomi dei file in giro per la rete ma non ho avuto riscontri, credo siano nomi casuali.
Ogni volta che si accede alla cartella AVG mostra una finestra dove si leggono i nomi dei file ed il processo intervenuto (in questo caso explorer.exe, spybot.exe se si fa una scansione o anche winlogon.exe), ma non permette di rimuoverli.
Ho tentato la rimozione di modalità provvisoria e con puppy linux ma mi viene restituito il messaggio di errore che mi avverte che non si hanno i diritti per cancellarli. Sono riuscito ad editarne l'estensione e ho eliminato tutte le voci a loro legate presenti nel registro di sisteme e ora come ora il computer sembra comportarsi bene.
Ho anche provato a verificare l'evenutale presenza di un rootkit andando a vedere quanti utenti sono presenti sul sitema, ma non vi sono anomalie, è presente administrator e l'utente utilizzato normalmente.
Per cancellare i file ho anche provato con lo shredder di TuneUp e Tritafile ma anche loro cozzano nel problema dei diritti e anzi mi viene detto che i file sono in uso (non sono presenti nei task).
I file sono rilevati da AVG come runtime compresse. Che faccio?:mc:
AVG ha rilevato due file contenuti nella castella c:\windows\system32 che hanno due nomi anomali e sono EXE. Ho cercato i nomi dei file in giro per la rete ma non ho avuto riscontri, credo siano nomi casuali.
Ogni volta che si accede alla cartella AVG mostra una finestra dove si leggono i nomi dei file ed il processo intervenuto (in questo caso explorer.exe, spybot.exe se si fa una scansione o anche winlogon.exe), ma non permette di rimuoverli.
Ho tentato la rimozione di modalità provvisoria e con puppy linux ma mi viene restituito il messaggio di errore che mi avverte che non si hanno i diritti per cancellarli. Sono riuscito ad editarne l'estensione e ho eliminato tutte le voci a loro legate presenti nel registro di sisteme e ora come ora il computer sembra comportarsi bene.
Ho anche provato a verificare l'evenutale presenza di un rootkit andando a vedere quanti utenti sono presenti sul sitema, ma non vi sono anomalie, è presente administrator e l'utente utilizzato normalmente.
Per cancellare i file ho anche provato con lo shredder di TuneUp e Tritafile ma anche loro cozzano nel problema dei diritti e anzi mi viene detto che i file sono in uso (non sono presenti nei task).
I file sono rilevati da AVG come runtime compresse. Che faccio?:mc: