PDA

View Full Version : [TRICKS] Freeraser: un cestino che elimina definitivamente i files cancellati


c.m.g
22-02-2009, 10:11
pubblicato da Vincenzo Baiocco domenica 22 febbraio 2009

http://static.blogo.it/downloadblog/freeraser.jpg

Cancellare un file in Microsoft Windows (http://www.downloadblog.it/tag/windows) non signifa rimuovere i dati che lo compongono, i quali rimangono disponibili per chi sapesse come recuperarli, se si vuole impedire che altri li visualizzino si devono cancellare i bit scritti nei settori che li contengono e in questo viene in aiuto Freeraser (http://www.codyssey.com/), che elimina definitivamente il contenuto di ogni documento si voglia far sparire.

Si possono impostare tre livelli di sicurezza: veloce (dati casuali scritti sopra quelli da rimuovere), forzato (3 sovrascritture secondo lo standard DoD 52220.22M, quello usato dal dipartimento della difesa usa) o definitivo (35 riscritture, metodo Gutmann (http://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_Gutmann)), a seconda dell’importanza e della riservatezza dei documenti che vogliamo distruggere.

Freeraser è distributo come freeware ed è disponibile anche in versione portabile (cliccando sul download nella homepage si viene messi a scelta tra quale versione scaricare).





Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/9000/freeraser-un-cestino-che-elimina-definitivamente-i-files-cancellati) Via | Nirmaltv (http://www.nirmaltv.com/2009/02/20/freeraser-shreds-sensitive-information-permanently/)

ShoShen
27-02-2009, 16:43
tra questo ed eraser quale consigliate?

e per i file già cancellati normalmente tramite cestino, nel caso si volesse renderli non recuperabili esiste un software o una procedura?

:)

Romagnolo1973
27-02-2009, 22:04
tra questo ed eraser quale consigliate?

e per i file già cancellati normalmente tramite cestino, nel caso si volesse renderli non recuperabili esiste un software o una procedura?

:)
Io uso CCleaner che fa la stessa cosa, tanto chiunque ha ormai CCleaner sul pc.
Basta andare in Opzioni--Impostazioni e lì in Tipo Cancellazione sceglere Cancellazione sicura (lenta) e scegliere Gutmann 35 passaggi
Quindi e' analogo e non installo un doppione IMHO e comunque neppure con Gutman si ha la certezza che non siano recuperabili, ma almeno si è un po' più sicuri del semplice elimina del cestino Windows

ShoShen
28-02-2009, 01:31
ciao romagnolo, grazie per la risposta :)
si, in effetti uso ccleaner ...nemmeno io amo installare "software doppioni" (di solito quando questa operazione è necessaria perché magari un programma include una funzione che l'altro non possiede e viceversa, di uno dei due scelgo la versione portable)

mi ero completamente dimenticato di quell'opzione in ccleaner (adesso attivata) vedo però che manca di alcune opzioni (non essendo un software specifico) quindi ad esempio non saprei come rendere irrecuperabili i file già cancellati oppure come sovrascrivere lo spazio attualmente libero su hd

ps: sinceramente non saprei quanto queste operazioni di sovrascrittura siano efficaci ..ad esempio se io usassi un file che lascia riferimenti anche in altre zone del pc (ad esempio nel registro) anche cancellando il file in questione in maniera completa ,sarebbe comunque facilmente deducibile l'uso di quel file semplicemente andando a controllare il registro (o forse non ho capito bene io :asd: )

c.m.g
28-02-2009, 07:39
Secondo me sono uguali visto che usano gli stessi algoritmi. comunque aspettiamo una conferma di riazzi tuoi che è l'esperto del forum in questo campo ;)

Romagnolo1973
28-02-2009, 15:58
ciao romagnolo, grazie per la risposta :)
........
mi ero completamente dimenticato di quell'opzione in ccleaner (adesso attivata) vedo però che manca di alcune opzioni (non essendo un software specifico) quindi ad esempio non saprei come rendere irrecuperabili i file già cancellati oppure come sovrascrivere lo spazio attualmente libero su hd

ps: sinceramente non saprei quanto queste operazioni di sovrascrittura siano efficaci ..ad esempio se io usassi un file che lascia riferimenti anche in altre zone del pc (ad esempio nel registro) anche cancellando il file in questione in maniera completa ,sarebbe comunque facilmente deducibile l'uso di quel file semplicemente andando a controllare il registro (o forse non ho capito bene io :asd: )

per lo spazio da sovrascrivere sull'ultimo CCleaner c'è in Pulizia-avanzate la voce Bonifica spazio libero che secondo me fa proprio quella cosa, e tutto sommato CCleaner è un software specifico per queste cose.
Aspettiamo la parola dell'esperto Riazzituoi che ci illuminerà come sempre

ShoShen
28-02-2009, 16:23
Secondo me sono uguali visto che usano gli stessi algoritmi. comunque aspettiamo una conferma di riazzi tuoi che è l'esperto del forum in questo campo ;)
grazie,
anche io tenderei a ritenerli uguali nella capacità di sovrascrivere il file, al momento li sto provando entrambi in versione portatile, freeraser mi sembra più "comodo", eraser sembra avere qualche opzione in più :p
per lo spazio da sovrascrivere sull'ultimo CCleaner c'è in Pulizia-avanzate la voce Bonifica spazio libero che secondo me fa proprio quella cosa, e tutto sommato CCleaner è un software specifico per queste cose.
Aspettiamo la parola dell'esperto Riazzituoi che ci illuminerà come sempre
azz... ho visto che è stata appena aggiunta (27 febbraio) :asd: non avevo ancora aggiornato ...
tnx ,non ci avrei fatto caso :oink:

per i file già cancellati una mini ricerca su google e hw segnala EvidenceNuker

:)