View Full Version : Sony vaio serie P
ultra portatile appena uscito in italia , qualcuno sa dirmi qualcosa ?
ho inteso che funge anche da gps e da telefono con scheda sim.... incorporata.
potrei utilizzare il contratto che ho con tim per l'iphone?
dicono che Vista lo rallenta parecchio ....si potra togliere vista e installare Xp?
per ora grazie
capisco poco di questi sistemi operativi sono da sempre un macuser ma la apple non si decide a fare un vero netbook....mannaggia...
grazie a tutti per le risposte
Lorenzo
Secondo me costa troppo, 999€ è fuori da ogni limite per un atom.
999 euro per un netbook (nella versione base, perchè la top costa 1.499...) mi pare un tantino eccessivo...
:)
preso da due giorni bianco a 930€...
è sicuramente un prodotto di nicchia dal prezzo alto, ma l'oggetto in se è meraviglioso...
Il display è stupendo (per chi ha una vista buona) e dopo aver installato windows xp il portatilino è molto usabile (con vista è lento).
La batteria dura circa 3 orette a media luminosità, la tastiera è davvero ottima, la qualità costruttiva ottima.
Non è un prodotto che si può confrontare con gli altri netbook (ne ho avuti alcuni, EEE 901, HP 2133, ecc.) perchè è veramente "diverso"...
PS il lettore sim funziona benissimo (ho la scheda vodafone che c'è nella internet key)
preso da due giorni bianco a 930€...
è sicuramente un prodotto di nicchia dal prezzo alto, ma l'oggetto in se è meraviglioso...
Il display è stupendo (per chi ha una vista buona) e dopo aver installato windows xp il portatilino è molto usabile (con vista è lento).
La batteria dura circa 3 orette a media luminosità, la tastiera è davvero ottima, la qualità costruttiva ottima.
Non è un prodotto che si può confrontare con gli altri netbook (ne ho avuti alcuni, EEE 901, HP 2133, ecc.) perchè è veramente "diverso"...
PS il lettore sim funziona benissimo (ho la scheda vodafone che c'è nella internet key)
Tre ore di autonomia su un netbook, che oltretutto hai anche pagato 1000€?
:friend:
lo so...lo so...costa caro e ci sono netbook che costano un terzo con batterie che durano il doppio, ma quando l'ho visto è stato amore :D maledetta sony :)
preso da due giorni bianco a 930€...
è sicuramente un prodotto di nicchia dal prezzo alto, ma l'oggetto in se è meraviglioso...
Il display è stupendo (per chi ha una vista buona) e dopo aver installato windows xp il portatilino è molto usabile (con vista è lento).
La batteria dura circa 3 orette a media luminosità, la tastiera è davvero ottima, la qualità costruttiva ottima.
Non è un prodotto che si può confrontare con gli altri netbook (ne ho avuti alcuni, EEE 901, HP 2133, ecc.) perchè è veramente "diverso"...
PS il lettore sim funziona benissimo (ho la scheda vodafone che c'è nella internet key)
Sarà anche meraviglioso, ma il costo è eccessivo anche per un prodotto "diverso"...rimane sempre un netbook.
preso da due giorni bianco a 930€...
è sicuramente un prodotto di nicchia dal prezzo alto, ma l'oggetto in se è meraviglioso...
Il display è stupendo (per chi ha una vista buona) e dopo aver installato windows xp il portatilino è molto usabile (con vista è lento).
La batteria dura circa 3 orette a media luminosità, la tastiera è davvero ottima, la qualità costruttiva ottima.
Non è un prodotto che si può confrontare con gli altri netbook (ne ho avuti alcuni, EEE 901, HP 2133, ecc.) perchè è veramente "diverso"...
PS il lettore sim funziona benissimo (ho la scheda vodafone che c'è nella internet key)
c'e una parte di disco nascosta per il reset dell'apparecchio.... come fai con l'installazione di xp ?
formatti tutto ? o vedi le partizioni...
anche io vorrei togliere vista e passare a xp penso accelerebbe parecchio..
hai fatto prima i dischi di ripristino?
o sei partito con xp in quarta e stop?
grazie per gli eventuali consigli!!
Ho installato xp tramite chiavetta usb (usb multiboot 10) e poi al momento di installare vedi le partizioni. Ho fatto i dischi di ripristino prima, ma ho lasciato anche la partizione di rispristino che si avvia normalmente anche senza vista.
Comunque ho tenuto vista su tipo 2 ore poi ho rimosso.
Con xp è perfetto, veloce e tutti i drivers funzionano a meraviglia...
Per la guida cerca su google "install xp on vaio p"
Ho installato xp tramite chiavetta usb (usb multiboot 10) e poi al momento di installare vedi le partizioni. Ho fatto i dischi di ripristino prima, ma ho lasciato anche la partizione di rispristino che si avvia normalmente anche senza vista.
Comunque ho tenuto vista su tipo 2 ore poi ho rimosso.
Con xp è perfetto, veloce e tutti i drivers funzionano a meraviglia...
Per la guida cerca su google "install xp on vaio p"
i driver li hai dovuti riinstallare?
io ho un disco di win xp sara la stessa cosa no?
scusami le domande ma sono un macuser da millenni.....
:-)
il cd va bene lo stesso, io ho usato la chiavetta solo xchè non ho il cd esterno. X i driver se installi x devi reinstallarli, ma non preoccuparti, se segui la guida e fai tutto passo passo non avrai alcun problema :)
deafnigger
25-02-2009, 00:35
Vero, per la sua categoria il Vaio P costa un bel po', anche per via della sua "stilosità", però ha pure caratteristiche interessanti.
Pesa all'incirca la metà di un tradizionale netbook, ha un display a risoluzione più elevata, forse anche troppo rispetto alla diagonale, e la qualità costruttiva è impareggiabile, questo oltre al design ricercato ed esclusivo che lo caratterizza.
Volendo togliermi lo sfizio, me lo comprerei molto volentieri, ma solo quando la versione con SSD scenderà al prezzo attuale di quella base.
Condivido pienamente, io ho la versione con hd da 60 ma tra un pò se si troveranno ssd veloci e buon prezzo sarà il caso di valutare l'upgrade...:D
preso da due giorni bianco a 930€...
è sicuramente un prodotto di nicchia dal prezzo alto, ma l'oggetto in se è meraviglioso...
Il display è stupendo (per chi ha una vista buona) e dopo aver installato windows xp il portatilino è molto usabile (con vista è lento).
La batteria dura circa 3 orette a media luminosità, la tastiera è davvero ottima, la qualità costruttiva ottima.
Non è un prodotto che si può confrontare con gli altri netbook (ne ho avuti alcuni, EEE 901, HP 2133, ecc.) perchè è veramente "diverso"...
PS il lettore sim funziona benissimo (ho la scheda vodafone che c'è nella internet key)
_______
Ciao.. Un paio di info sul Vaio P!!! Come ti trovi con il processore Atom?? inoltre dove hai trovato i driver per il downgrade a XP?? ^^'
Io me ne sono innamorato...che dite conviene comprarlo?
deafnigger
04-03-2009, 13:48
Sul "conviene comprarlo" ribadisco la mia opinione, poi magari aspetterei un W7 di serie, se è vero come è vero che si è testato su sistemi di questo tipo con risultati incoraggianti.
Oggi l'ho visto, è davvero bello. Ma mi sembra un pò piccolo lo schermo. Chi lo ha già comprato come si trova nell'utilizzo di tutti i giorni? Scrivete un vostro parere d'aiuto per chi vorrebbe comprarlo. Grazie
i driver li hai dovuti riinstallare?
io ho un disco di win xp sara la stessa cosa no?
scusami le domande ma sono un macuser da millenni.....
:-)
veramente troppo complicata la guida .... ma se te lo mando mi dici cosa ti devo ..... e .... me lo downgradi tu?
:-)
ma i possessori di questo gioiello, come si trovano? Su, raccontate!
Io lo utilizzo da oltre un mese (versione base con HDD da 60 GB) ed ho impressioni discordanti... Mettendo da parte il rapporto qualità / prezzo che non lo rende paragonabile ai comuni netbook (il parametro di paragone sarebbe con gli UMPC, molto più costosi dei primi), il problema delle scarse prestazioni di Vista si risolve anche senza il downgrade ad XP: per intenderci è sufficiente rimuovere la bolgia di inutility preinstallate (soprattutto Google Desktop e Mcafee, prontamente sostituito con NAV 09) ed ottimizzare il sistema operativo (personalmente ho disattivato indicizzazione, estensioni tablet, ripristino di sistema ed ho eliminato la partizione di ripristino guadagnando circa 10 GB di storage, previa creazione dei DVD di ripristino) per ottenere prestazioni più che decorose: in questo momento sto scrivendo dal Vaio con monitor esterno ed è decisamente reattivo.
L'"amore odio" viene sul fronte display: brillantissimo, ma la risoluzione è eccessiva (1600 x 768 pixel su 8 pollici widescreen)... Anche avendo un'ottima vista, è impensabile usarlo su una scrivania per più di 10 minuti consecutivi con il monitor interno: va usato quasi come un palmare, a 20 centimetri di distanza, ed è un grande limite... Dal punto di vista dell'ergonomia d'uso della tastiera e della qualità costruttiva è tutto eccellente, ma per il Web browsing in alcuni casi rimpiango il mio vecchio Eee 1000H e sono tentato di rivenderlo per prendere di nuovo un 10 pollici tipo 1000 HE. Se servono ulteriori dettagli sono a disposizione... ;)
Intanto grazie per la risposta. ;)
Quindi, tornando indietro, lo riacquisteresti?
Si, personalmente lo ricomprerei in quanto non ci sono reali alternative sul mercato che pesino 600 grammi :D oltretutto per migliorare la leggibilità del display ad una certa distanza esistono diversi accorgimenti che nella risposta precedente per semplicità non ho considerato (impostare i caratteri di sistema a 120 DPI ed eventualmente, nei casi limite, ridurre la risoluzione a 1024 x 768 pixel) ma si rivelano sicuramente adatti a massimizzare la fruibilità del terminale in alcune condizioni (treno, aereo)... :) Se servono altre info sono qui! ;)
deafnigger
14-03-2009, 11:59
Abbassare la risoluzione è un rimedio peggiore del male, la qualità video precipita. Sicuramente meglio aumentare la dimensione dei caratteri.
Anch'io sono convinto che il Vaio P si addica ad utilizzi in viaggio non troppo lunghi, magari per collegarsi ad Internet, il modulo 3G integrato sembra confermare la mia teoria.
Io ho problemi con la connessione hdspa con tim mi da errore 0x84000011 sapete darmi una mano? Si riescono a mandare e ricevere sms ma non ci si riesce a connettere. Grazie
Ho installato xp tramite chiavetta usb (usb multiboot 10) e poi al momento di installare vedi le partizioni. Ho fatto i dischi di ripristino prima, ma ho lasciato anche la partizione di rispristino che si avvia normalmente anche senza vista.
Comunque ho tenuto vista su tipo 2 ore poi ho rimosso.
Con xp è perfetto, veloce e tutti i drivers funzionano a meraviglia...
Per la guida cerca su google "install xp on vaio p"
Scusa una domanda: in rete ho letto che "il prezzo da pagare" per poter usare XP è il NON funzionamento del tasto volume. Tu hai riscontrato anomalie in merito? Potresti darmi il link della guida che hai seguito tu?
Qualcuno sa dirmi niente della prossima uscita di nuovi prodotti sony serie p?
lucafiasco
08-04-2009, 09:34
Io ho problemi con la connessione hdspa con tim mi da errore 0x84000011 sapete darmi una mano? Si riescono a mandare e ricevere sms ma non ci si riesce a connettere. Grazie
Succede la stessa cosa anche a me.
Se poi entro nelle opzioni della connessione WWAN, mi dice di procedere all'attivazione, installando le utilità di connessione.
Il problema è che appare il tasto sfoglia, che ti indirizza alla cartella del system 32, con un milione di files tra cui scegiere e naturalmente io non so quale!
Per la cronaca, la scheda sim funziona, visto che riesco a registrarmi alla rete I Tim e la connessione è ottima (in automatico parte con UMTS).
Aiuto!!!
come non detto. non avevo inserito l'apn di tim (ibox.tim.it)
Infatti, devi inserire l'apn del tuo gestore.
Ciao
lucafiasco
08-04-2009, 22:27
ma questa connessione a banda larga (hdspa)funziona solo se si ha un contratto internet con il gestore (io ho una maxi tim 30) oppure è sufficiente la sim card 3g e poi si naviga gratis?
No, no...devi avere un contratto e pure conveniente! Paghi la stessa connessione che pagheresti con la chiavetta, solo che qui la sim la infili nel portatile.
RobySe7en
03-05-2009, 18:18
scusate ma è possibile mandare e ricevere sms?
e telefonare?
come si fa?
Marcello1590
01-10-2009, 17:02
Ragazzi scusate ma sono nuovo del sito....:(
Ho un soni wgn-p11z, uno dei pochi sfortunati che lo ha preso....
ho fatto il downgrade a xp, ma il programma che gestisce wan lan non mi fa più vedere il gps...
Sapete darmi una mano?
grazie.
lucasheva
19-02-2010, 10:59
io ancora non ho capito.. ma ce l'ha questo benedetto gps oppure no?? tra le specifiche del sito sony non è riportato, mentre su tutti gli articoli sparsi per il web si..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.