Audace
21-02-2009, 21:44
Ragazzi da un pò di tempo le temp in idle del mio q9550 ho notato che erano un pò altine ovvero nonostante il thermalright extreme e le ventola noctua da 120 notavo che non scendevano mai sotto certe soglie.
In particolare ho riscontrato un blocco dei sensori verso il basso. In pratica ho abbassato la temperatura ambiente di un bel pò di gradi (è bastato ovviamente tenere la finestra spalancata per un pò) al fine di valutare una LOGICA riduzione delle temperature e di fatto ho notato che:
due core che non si schiodano da 35° e 40° neanche di un solo grado centigrado;
gli altri due core scendono massimo a 31° l'uno;
infine la voce "processore" è quella che scende di più arrivando anche a 26°-27°
Ecco uno screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090221223137_twewwwwww.JPG
E' normale tutto ciò? Capita? Ritenete sia addirittura il caso di ricorrere ad rma ecc ?
Spero che la cosa migliore consista nell' ignorare questo fenomeno trattandosi soprattutto di temp bloccate "inferiormente" in IDLE e dunque meno funzionali/ultili al monitoraggio delle temp con la CPU sotto sforzo massimo ed in OC.
In particolare ho riscontrato un blocco dei sensori verso il basso. In pratica ho abbassato la temperatura ambiente di un bel pò di gradi (è bastato ovviamente tenere la finestra spalancata per un pò) al fine di valutare una LOGICA riduzione delle temperature e di fatto ho notato che:
due core che non si schiodano da 35° e 40° neanche di un solo grado centigrado;
gli altri due core scendono massimo a 31° l'uno;
infine la voce "processore" è quella che scende di più arrivando anche a 26°-27°
Ecco uno screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090221223137_twewwwwww.JPG
E' normale tutto ciò? Capita? Ritenete sia addirittura il caso di ricorrere ad rma ecc ?
Spero che la cosa migliore consista nell' ignorare questo fenomeno trattandosi soprattutto di temp bloccate "inferiormente" in IDLE e dunque meno funzionali/ultili al monitoraggio delle temp con la CPU sotto sforzo massimo ed in OC.