Tiziano58
21-02-2009, 20:51
Salve a Tutti,
possiedo un computer "brand" Wellcome con una Motherboard MSI KM4AM-V con Bios Award. Poco tempo fa l'HD originale UDMA da 120 GB ha pensato bene di lasciarmi. Per tamponare la situazione l'ho sostituito con un HD "recuperato" da un modello esterno Iomega da 80 GB piuttosto datato (e quindi estremamente lento). Ho allora riletto le caratteristiche della MB e dato che dichiaravano:
- On-Board Serial ATA
- Serial ATA/150 controller integrated in (VIA) VT8237
- Up to 150MB/sec transfer speed
- Can connect up to two Serial ATA drivers
ho pensato di comprare un nuovo HD Sata (anche perchè gli UDMA sono diventati introvabili!) e ho scelto un MAXTOR DMAX21 160GB 8GB Sata II.
Peccato che l'HD non viene riconosciuto da nessuno!!!!
La voce "OnChip SATA" (l'unica che ho trovato!) all'interno del Bios, sotto la pagina "VIA OnChip IDE Device" l'ho abilitata. Anche la funzione "Gestione disco" sotto "Risorse - Gestione" non trova nulla (e quindi non posso neppure formattarlo). Ho installato anche l'utility VIA V-RAID che non trova nulla anche lei......
Comincio ad essere nel panico! Come è possibile che il Bios (e quindi il chipset) non "veda" l'HD e di conseguenza anche Windows XP?
Avete qualche suggerimento?
Il problema è veramente urgente.
Grazie
Tiziano
possiedo un computer "brand" Wellcome con una Motherboard MSI KM4AM-V con Bios Award. Poco tempo fa l'HD originale UDMA da 120 GB ha pensato bene di lasciarmi. Per tamponare la situazione l'ho sostituito con un HD "recuperato" da un modello esterno Iomega da 80 GB piuttosto datato (e quindi estremamente lento). Ho allora riletto le caratteristiche della MB e dato che dichiaravano:
- On-Board Serial ATA
- Serial ATA/150 controller integrated in (VIA) VT8237
- Up to 150MB/sec transfer speed
- Can connect up to two Serial ATA drivers
ho pensato di comprare un nuovo HD Sata (anche perchè gli UDMA sono diventati introvabili!) e ho scelto un MAXTOR DMAX21 160GB 8GB Sata II.
Peccato che l'HD non viene riconosciuto da nessuno!!!!
La voce "OnChip SATA" (l'unica che ho trovato!) all'interno del Bios, sotto la pagina "VIA OnChip IDE Device" l'ho abilitata. Anche la funzione "Gestione disco" sotto "Risorse - Gestione" non trova nulla (e quindi non posso neppure formattarlo). Ho installato anche l'utility VIA V-RAID che non trova nulla anche lei......
Comincio ad essere nel panico! Come è possibile che il Bios (e quindi il chipset) non "veda" l'HD e di conseguenza anche Windows XP?
Avete qualche suggerimento?
Il problema è veramente urgente.
Grazie
Tiziano