PDA

View Full Version : darà problemi Vista se ho xp su un altro disco?


AntoB
21-02-2009, 18:28
Allora la mia domanda è questa:
Ho installato xp su un disco fisso, e ne ho un altro staccato dentro al pc con installato linux, quando uso linux stacco fisicamente xp per usare linux e viceversa, la mia domanda è questa, non da porblemi se uso questo metodo a installare vista o andrà in conflitto una volta che riattacco xp?

Non ho voglia di formattare!!!sapete com'è

ezio
21-02-2009, 19:23
Allora la mia domanda è questa:
Ho installato xp su un disco fisso, e ne ho un altro staccato dentro al pc con installato linux, quando uso linux stacco fisicamente xp per usare linux e viceversa, la mia domanda è questa, non da porblemi se uso questo metodo a installare vista o andrà in conflitto una volta che riattacco xp?

Non ho voglia di formattare!!!sapete com'è
Non ho capito come mai stacchi e riattacchi i dischi, avresti potuto installare Linux e Xp con entrambe le periferiche connesse, e usare il boot manager di Linux (Grub o Lilo) per scegliere quale sistema operativo avviare.

In ogni caso, se installerai Vista su un disco (con l'altro disconnesso, se ho ben capito), non avrai nessun conflitto quando connetterai l'altro hard disk su cui si trova Xp.

AntoB
21-02-2009, 23:36
hai capito bene, con linux dopo un esperienza con partition magix che avrebbe dovuto fare la partizione linux invece mi ha dato un bel errore e ho dovuto formattare, ok, proverò

grazie del consiglio

dratta
22-02-2009, 15:37
Allora la mia domanda è questa:
Ho installato xp su un disco fisso, e ne ho un altro staccato dentro al pc con installato linux, quando uso linux stacco fisicamente xp per usare linux e viceversa, la mia domanda è questa, non da porblemi se uso questo metodo a installare vista o andrà in conflitto una volta che riattacco xp?

Non ho voglia di formattare!!!sapete com'èMi sembra che ti hanno già risposto,perchè staccare il disco se quando installi Vista successivamente ad Xp quest'ultimo ti mette un bel bootmanager da cui puoi far partire il sistema che vuoi.Oppure installarli separatamente,semplicemente usando la procedura,del boot da bios dove vuoi inserire Vista e successivamente se la tua mainboard ha la procedura del popup all'avvio del post partire da quello che vuoi.Forse e più facile farlo che spiegarlo.Ciao

marika43
23-02-2009, 13:43
-

dratta
23-02-2009, 19:21
Se i sistemi sono presenti su 2 dischi distinti puoi provare la selezione del disco di boot che molte motherboard offrono.
Per esempio le mb asus premendo F8 all'avvio del sistema compare la lista dei dischi da dove si puo' scegliere l'hard disc da cui eseguire il boot. D'accordo esatto!

quando installi vista tiene staccato (o nascondi la partizione) del disco dove è presente xp Perchè devi staccare il disco se lo fai partire da bios come da default andrebbe bene la prima risposta! 2° caso, se lo installi senza che sia di default Vista ti mette i bootmanager da cui puoi far partire i due sistemi,senza bisogno di bootmanager di terze parti
Ciao

marika43
24-02-2009, 06:58
-

dratta
24-02-2009, 09:55
Perchè quando installi vista se questo trova un'altra installazione windows (anche su dischi diversi) senza nessuna conferma da parte dell'utente prepara un dual boot modificando la mbr (boot manager) e la partizione di xp con dei file di boot "intrecciati" con vista.
In seguito sarai costretto, se decidi di eliminare o riformattare uno dei 2 sistemi, ad "aggiustare il boot con strumenti quali easybcd.
Mentre se scolleghi il disco durante l'installazione di vista (o nascondi xp) avrai 2 sistemi indipendenti su 2 dischi diversi gestiti dal boot manager del bios Non vorrei fare il saputello ma mi sembra che già l'ho menzionato installare i sistemi separati da bios e farli partire con l'esc o f8 per alcune schede che supportano tale feature;nonc'è bisogno di nessun bootmanager ed quello che uso io addirittura ho 3 sistemi operativi su 3 hard disk diversi nello stesso pc.Poi per quanto riguarda il caso di formattazzione di due sistemi sullo stesso hard disk sarebbe un'altro discorso,se invece il bootmanager sarebbe su 2 disk diversi puoi sempre eliminare il boot da uno dei 2 e formattare lasciando quello che funziona.Ciao

MisterJavaX
24-02-2009, 16:02
Ciao ragazzi visto che ne state gia parlando qua vi posto il mio problema.
Alle prese con un hard disk da sostituire mi sono trovato costretto ad installare nuovamente vista su un nuovo hard disk.
Avevo lasciato anche inserito il vecchio hard disk con già di suo windows vista.
Installo il tutto e vado per togliere il vecchio ma mi accorgo che a quanto pare il file di boot si trova li e quello nuovo non vuole partire, dicendomi ntldr mancante.
Come posso risolvere senza reinstallare tutto?
Cerco e sposto i file di avvio? aiutatemi voi.
Grazie

ezio
24-02-2009, 20:48
Ciao ragazzi visto che ne state gia parlando qua vi posto il mio problema.
Alle prese con un hard disk da sostituire mi sono trovato costretto ad installare nuovamente vista su un nuovo hard disk.
Avevo lasciato anche inserito il vecchio hard disk con già di suo windows vista.
Installo il tutto e vado per togliere il vecchio ma mi accorgo che a quanto pare il file di boot si trova li e quello nuovo non vuole partire, dicendomi ntldr mancante.
Come posso risolvere senza reinstallare tutto?
Cerco e sposto i file di avvio? aiutatemi voi.
Grazie
Avvia il sistema dal dvd d'installazione di Vista e, subito dopo aver scelto la lingua e premuto Avanti, scegli di riparare il sistema. Se tutto va bene (è una procedura automatica, non dovrai impostare nulla) dovresti poter avviare il pc senza problemi.

MisterJavaX
24-02-2009, 21:47
Già provato ma ,senza il vecchio hard disk, neanche spunta tra i sistemi installati.

ezio
24-02-2009, 21:50
Già provato ma ,senza il vecchio hard disk, neanche spunta tra i sistemi installati.
Clicca comunque su Avanti e poi scegli di Riparare il sistema, dovrebbe andare ;)

MisterJavaX
24-02-2009, 22:09
Ok ci sono riuscito.
Ho dovuto far partire tre volte il ripristino ma alla fine è partito.
Grazie tante.
Ciao