PDA

View Full Version : Domanda di Finanza Aziendale


Perfavore83
21-02-2009, 16:23
Salve devo sostenere l'esame di Finanza aziendale e la prof chiede spesso questa domanda:
Un'azienda quale strategia dovrebbe scegliere tra rapporto d'indebitamento costante o strategia con debito costante? Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno!

smorgan
21-02-2009, 18:00
Salve devo sostenere l'esame di Finanza aziendale e la prof chiede spesso questa domanda:
Un'azienda quale strategia dovrebbe scegliere tra rapporto d'indebitamento costante o strategia con debito costante? Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno!

imho con rapporto di indebitamento costante, perchè con un debito costante l'azienda non ha possibilità di crescere in quanto non chiede finanziamenti aggiuntivi e quindi no nuovi investimenti
poi le banche concedono finanziamenti a seconda dell'equity o del D/E delle aziende, quindi facendo crescere E è possibile incrementare anche i finanziamenti mantenendo un D/E pressochè costante
in più c'è da considerare anche i benefici dello scudo fiscale del debito, mantenendo un buon D/E si può sfruttare al meglio qst beneficio cosa che con un debito costante non si può fare

Perfavore83
21-02-2009, 18:24
imho con rapporto di indebitamento costante, perchè con un debito costante l'azienda non ha possibilità di crescere in quanto non chiede finanziamenti aggiuntivi e quindi no nuovi investimenti
poi le banche concedono finanziamenti a seconda dell'equity o del D/E delle aziende, quindi facendo crescere E è possibile incrementare anche i finanziamenti mantenendo un D/E pressochè costante
in più c'è da considerare anche i benefici dello scudo fiscale del debito, mantenendo un buon D/E si può sfruttare al meglio qst beneficio cosa che con un debito costante non si può fare

:ave: Grazie tante davvero!
Però volevo sottoporti un mio dubbio, sfruttando il rapporto di indebitamento costante non ho anche dei costi maggiori? I costi di gestione dovrebbero aumentare....anno dopo anno devo sempre riequilibrare il rapporto. Tu non pensi che possano essere 2 realtà utili a 2 aziende con target differente? Io pensavo che una strategia a debito costante poteva andare bene per piccole realtà aziendali, mentre per quelle di grandi dimensioni ha più senso il D/E costante.

smorgan
23-02-2009, 14:21
:ave: Grazie tante davvero!
Però volevo sottoporti un mio dubbio, sfruttando il rapporto di indebitamento costante non ho anche dei costi maggiori? I costi di gestione dovrebbero aumentare....anno dopo anno devo sempre riequilibrare il rapporto. Tu non pensi che possano essere 2 realtà utili a 2 aziende con target differente? Io pensavo che una strategia a debito costante poteva andare bene per piccole realtà aziendali, mentre per quelle di grandi dimensioni ha più senso il D/E costante.

sì hai ragione per le PMI soprattutto in Italia è + utilizzato avere un debito costante, anche perchè E è costituito da patrimoni delle famiglie proprietarie delle aziende e quindi è difficile poter modificare il suo ammontare (di E)
Però imho per una considerazione gen. è + utile avere un D/E costante
Poi dipende anche dalla tua prof., cerca la risposta che vada meglio per lei che è sempre la + giusta in questi casi :D