PDA

View Full Version : [Arcade] Nuove board Sega: RingEdge e RingWide


Malek86
21-02-2009, 14:41
Non so se questo sia il forum adatto, ma credo la notizia abbia delle implicazioni anche per le console.

http://game.watch.impress.co.jp/docs/20090220/ring.htm

Sega ha svelato le sue nuove piattaforme arcade, che probabilmente faranno da successori del Lindbergh. Stranamente ve ne sono due: RingEdge (che sarà più performante) e RingWide (che sarà più economico).

Caratteristiche RingEdge:

CPU: Intel Pentium E2160 (1.8GHz)
Memory: DDR2 SDRAM PC2-6400 1GB
GPU: NVIDIA-GPU, GDDR3: 384MB, Shader Model 4.0, 2 screens (maximum of 1,920x1,200), DVI-I x2
High Definition Audio 192kHz/32bit 5.1ch
LAN:On board 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T
JVS I/O Connector
USB 2.0 x3
Storage: SATA SSD 32GB
Microsoft Windows Embedded Standard 2009

Caratteristiche RingWide:

CPU: Intel Celeron 440 (2GHz)
Memory: DDR2 SDRAM PC2-5300 1GB
GPU: ATI-GPU, GDDR3 128MB, Shader Model 4.0, 2 screens (maximum of 1,920x1,200), VGA x1, DVI-I x2
High Definition Audio 192kHz/32bit 5.1ch
LAN:On board 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T
JVS I/O Connector
USB 2.0 x3
Storage: CF 8GB
Microsoft Windows Embedded Standard 2009

Il primo titolo per il RingEdge sarà Border Break: http://game.watch.impress.co.jp/docs/20090220/bb.htm

Ora, a occhio, direi che la piattaforma RingEdge potrebbe essere stata concepita per poter trasportare facilmente i giochi arcade su PS3 e 360. Almeno a prima vista, direi che le specifiche dovrebbero essere simili a quelle presenti sulle due console, con qualche differenza ma comunque nulla di eccessivo. Strano che abbiano usato un processore entry-level, che dovrebbe sicuramente essere migliore del Pentium 4 usato nel Lindbergh però potrebbe fare un po' da collo di bottiglia per la scheda video (ammesso che non sappiamo come sarà la scheda video ancora)... forse potrebbero overcloccarlo, visto che è uno della famosa serie E :D

Il RingWide invece sembra più adatto al trasporto su Wii. 128Mb di memoria, processore più lento... credo che con le dovute ottimizzazioni, il Wii possa reggere tranquillamente le specifiche richieste. Quindi, forse a seconda del target richiesto dal gioco (e dalla quantità di soldi che si vogliono spendere), il produttore deciderà se usare il Wide o l'Edge. Anche se a pensarci bene, sul Wii gli shader sono usati in modo diverso, quindi non so come intenderebbero fare il porting. Forse questa piattaforma andrà a fare concorrenza a quella misteriosa della Capcom usata in Tatsunoko vs. Capcom, col vantaggio che si potrebbe portare il gioco anche sulle console HD allo stesso tempo.

Nonostante il declino degli arcade in Giappone, mi pare che alla Sega si stiano impegnando un bel po' per cercare di sanare la situazione. Speriamo non finiscano solo per perdere altri soldi... di sicuro, un bel shmup fatto su queste piattaforme non mi dispiacerebbe :D