hiryu
21-02-2009, 14:33
Ciao a tutti,
Sono un niubbo totale di Linux che si sta accingendo alla sua prima installazione di Kubuntu. Primo passo riguarda la ripartizione del disco fisso, che mi accingo ad effettuare con il LiveCD di Gparted.
Il mio portatile ha 2 partizioni primarie (1 nascosta di ripristino e l'altra di windows xp, in NTFS) e 1 partizione estesa contenente 1 logica (dati, in FAT32).
La mia intenzione, dopo aver ridimensionato a dovere le 2 partizioni per avere spazio non allocato, è di creare 1 partizione primaria formattata in ext3 per Kubuntu (10 GB) e 1 partizione logica di swap all'interno dell'estesa (avendo 1 Gb di Ram, credo di aver capito che 1 Gb di swap sia sufficiente).
Veniamo alle mie domande:
1) Mi piacerebbe fare in modo che le partizioni ext3 e swap di linux siano COMPLETAMENTE invisibili da xp, per intenderci, non dovrebbero neanche apparire le icone in risorse del computer (vorrei che chi acceda a windows ignori completamente l'esistenza di 2 partizioni supplementari).
Idea iniziale era di assegnare il flag hidden ad entrambe le partizioni, ma immagino che ciò le renderebbe invisibili pure a linux... Quindi, qual è il modo più semplice per fare ciò?
2) C'è modo di fare il contrario (partizione di xp completamente invisibile a kubuntu)?
Grazie in anticipo a tutti!
Sono un niubbo totale di Linux che si sta accingendo alla sua prima installazione di Kubuntu. Primo passo riguarda la ripartizione del disco fisso, che mi accingo ad effettuare con il LiveCD di Gparted.
Il mio portatile ha 2 partizioni primarie (1 nascosta di ripristino e l'altra di windows xp, in NTFS) e 1 partizione estesa contenente 1 logica (dati, in FAT32).
La mia intenzione, dopo aver ridimensionato a dovere le 2 partizioni per avere spazio non allocato, è di creare 1 partizione primaria formattata in ext3 per Kubuntu (10 GB) e 1 partizione logica di swap all'interno dell'estesa (avendo 1 Gb di Ram, credo di aver capito che 1 Gb di swap sia sufficiente).
Veniamo alle mie domande:
1) Mi piacerebbe fare in modo che le partizioni ext3 e swap di linux siano COMPLETAMENTE invisibili da xp, per intenderci, non dovrebbero neanche apparire le icone in risorse del computer (vorrei che chi acceda a windows ignori completamente l'esistenza di 2 partizioni supplementari).
Idea iniziale era di assegnare il flag hidden ad entrambe le partizioni, ma immagino che ciò le renderebbe invisibili pure a linux... Quindi, qual è il modo più semplice per fare ciò?
2) C'è modo di fare il contrario (partizione di xp completamente invisibile a kubuntu)?
Grazie in anticipo a tutti!