View Full Version : Padovani a me
Bastian UMTS
21-02-2009, 14:06
Ho visto il servizio del TIGGGI' 5 con la storiella delle ronde a Padova, mi domandavo una cosa, son stato anni fà a Padova e non mi sembrava una città messa male sotto il punto di vista del degrado (da quanto mi hanno detto alcuni amici che vi abitano), come stanno le cose?
Grazie
io in centro a pd ci lavoro ogni dì ...
il servizio non l'ho visto, comunque
imho adesso rispetto a sei mesi fa non è cambiato in generale nulla.
ci son stati episodi eclatanti, ma che non erano di certo la norma.
certo, potendo scegliere abbandonerei la pianura padana e soprattutto le sue grandi città.
ma non che padova sia peggiore delle altre città.
nell'hnterlamd gli immigrati lavorano, pagano l'affitto e mantegono la famiglia e non si comportano diversamente dai veneti doc, rumeni compresi, anzi questi son quelli che si integrano meglio, sarò che al romania di 10anni fa era identica al veneto degli anni '50 praticamente in toto (bhè rom a parte -- :) ... paese agricolo, povero, alimentazione a base di polenta fagioli e maiale ... gente concreta con poche ideologie ma molte idee .
attorno ai centri storici, stazioni e centri commerciali delle grandi città invece gravitano tutti i delinquenti italici e non della peggior spece, gente che semplicemente al loro paese sarebbe finita ad ingrassare la terra ...
ho visto più volte spaccini e borseggiatori arrestati che dopo qualche tempo erano sul medesimo posto a procurarsi da vivere allo stesso modo.
per chi frequenta la stazione FFSS ogni giorno ormai certe facce son già viste molte volte , immagino che le FdO oramai li conoscano veramente a memoria tutti o quasi.
StateCity
21-02-2009, 15:00
Padova nel 1996 era una citta' pulita ricca e piena di gente ben educata,
non c'era una virgola fuoriposto, tranne i piccioni della piazza.. :rolleyes:
L'unica pecca che ha padova di giorno è il traffico e la mancanza di posti auto.
éPerò quando cala il buio è meglio star distanti da certe zone ma in fin fine se non sei donna non devi temere molto .
La città è cambiata molto
Alcune zone sono divenute pessime
Altre sono migliorate parecchio
Altre ancora sono rimaste com' erano
In generale la città si è espansa e parallelamente sono aumentati i posti da evitare
Milano è sicuramente messa molto peggio
Doraneko
22-02-2009, 06:14
Ho visto il servizio del TIGGGI' 5 con la storiella delle ronde a Padova, mi domandavo una cosa, son stato anni fà a Padova e non mi sembrava una città messa male sotto il punto di vista del degrado (da quanto mi hanno detto alcuni amici che vi abitano), come stanno le cose?
Grazie
Quanti anni fa? :asd:
La città è cambiata molto
Alcune zone sono divenute pessime
Altre sono migliorate parecchio
Altre ancora sono rimaste com' erano
In generale la città si è espansa e parallelamente sono aumentati i posti da evitare
Milano è sicuramente messa molto peggio
ma TAAAAAAAAAAAAAAAAAATOOOOOOOOOOOOOOO :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: molto peggio.
certo ragazzi: inutile smenarla: prima della immigrazione selvaggia voluta sia da destra sia da sinitra e non prendiamoci per il :ciapet: su questo,
inutile dirlo non entrava tanta gente per bene che ha salvato molte famiglie italiane come le badanti (iddio le benedica)
ma non entrava manco tutta la marea di disperati a vario titolo che al loro paese sarebbero finiti male ...
qua è inutile nascondersi dietro un dito:
saranno la minoranza i nuovi arvati che delinquono e di questo son sicurissimo, ma nmericamente questa minoranza ormai fa numero ed è un numero elevato , qualche migliaio di disperati in una cittadina come padova
te la riduce un porcile,
alcune decine di migliaia di persone oneste manco si vedono.
Bastian UMTS
22-02-2009, 08:38
Quanti anni fa? :asd:
Uhm...ad occhio e croce una decina
L'unica pecca che ha padova di giorno è il traffico e la mancanza di posti auto.
c'è da dire che pure i padovani guidano senza frecce, zigzagnado, frenando i colpo, facendo dribbling con i motorini ....
nel complesso in 10 anni ho assistito ad un fenomeno di "romanizzazione-milanesizzazione" della mia città... pescando rigorosamente solo il peggio delle caratteristiche delle due metropoli ...
e questo anche per quel che riguarda il carattere dei veneti DOC ...
Uhm...ad occhio e croce una decina
bhe in dieci anni a sta parte credo non si riconosca più il carattere di una qualsiasi città padana ....
se non milano che stava già avanti d'un pezzo ...
c'è da dire che pure i padovani guidano senza frecce, zigzagnado, frenando i colpo, facendo dribbling con i motorini ....
nel complesso in 10 anni ho assistito ad un fenomeno di "romanizzazione-milanesizzazione" della mia città... pescando rigorosamente solo il peggio delle caratteristiche delle due metropoli ...
e questo anche per quel che riguarda il carattere dei veneti DOC ...
beh si sa che i padovani non sanno guidare...
C.àaà.zà.a
più che altro è il resto dei veneti che non sa guidare alla romana...
ironmanu
22-02-2009, 10:32
frequento padova zona portallo da 7 anni ovvero 5 uni+ 2 dottorato. Marmaglia ce n'è sempre stata in giro, il punto vero secondo me è che prima il grosso della gentaglia "lavorava" per la maggior parte nell'area di via anelli, dopo lo smantellamento hanno cominciato a spostarsi sempre + verso la prima zona universitare vicino porta portello. Appena rabbuia un po' la sera, saltano fuori facce non proprio tranquille...
io invece ho l'impressione che da 10 -15 anni a questa parte tutte le piu grandi città si sono riempite di soggetti poco racomandabili, una volta mi ricordo che di tipi strani in giro ce ne erano pochi ora giro per la città e noto che che sono aumentati.
beh si sa che i padovani non sanno guidare...
C.àaà.zà.a quelli sono i veneziani :D
frequento padova zona portallo da 7 anni ovvero 5 uni+ 2 dottorato. Marmaglia ce n'è sempre stata in giro, il punto vero secondo me è che prima il grosso della gentaglia "lavorava" per la maggior parte nell'area di via anelli, dopo lo smantellamento hanno cominciato a spostarsi sempre + verso la prima zona universitare vicino porta portello. Appena rabbuia un po' la sera, saltano fuori facce non proprio tranquille...
Perchè non hai presente com' era quella zona fine anni '80 e inizio anni '90
Adesso è un paradiso al confronto
Zio_Igna
22-02-2009, 13:35
quelli sono i veneziani :D
Sì, ma i veneziani del centro storico Eh! :Prrr:
Per quel che ho frequentato io padova (quindi università, amicizie e fiere varie), mi pare che, come in tutte le città medio grandi, ci siano determinate zone degradate (zona Arcella, via Anelli, dietro la Fiera..).
Escluse quelle, però, la situazione è piuttosto normale.
come stanno le cose?
troppa feccia per le strade, specie in zona stazione.
FleboDiBirra
23-02-2009, 18:49
Io non vivo a Padova ma per quel poco che ho potuto notare la città mi sembra cambiata.
Ricordo che 10 anni fa quando andavo ancora all'università a Padova uscivo dalla stazione e sentivo l'odore di caffè proveniente dai bar intorno alla stazione. Ora se uno esce dalla stazione sente l'odore di kebab. Qualche mese fa ne ho contati 5 intorno alla stazione ma forse sono di più.
Un'altra cosa che ho notato è dopo una certa ora la zona del centro commerciale Giotto si riempie di gente dalla quale è meglio girare alla larga. Ricordo che tempo fa era stato realizzato un documentario proprio sulla situazione di Padova, documentario che è stato mostrato anche da LA7 durante una puntata della trasmissione di Gad Lerner.
A me Padova non è mai piacuta più di tanto in quanto mi è sempre sembrata una città troppo signorile (leggasi snob) per i miei gusti. Ma non nego che l'aver visto alcune situazioni che si sono venute a creare negli ultimi anni mi faccia un certo effetto.
Se ci sono tanti kebab vuol dire che il kebab piace , semplice...
Cò,aò,.z.,òa
^ Esatto (e a me piace :D).
dave4mame
23-02-2009, 23:55
mi capita di doverci passare ogni 2 mesi.... e come da brescia, (dove ci passo praticamente tutta la settimana), sono ben felice di alzare i tacchi appena posso.
ben felice di vivere nella fascista verona...
padova è sempre stata più "aperta a cose diverse" a "GENTE ED USI NUOVI" Complice l'abitudiine ad avere moltissimi studenti da fuori in città ...
complice il fatto ceh la città ha più posti di lavoro come commercio e servizi ceh non come industria,
insomma la "paura del diverso" è sempre stata meno ceh nelle altre città venete,
il "fascino del nuovo e dell'esotico" ci ha sempre colpito un po' di più...
questo negli ultimi 10 anni ha fatto si che ci fosse un po' di lassismo nel vegliare fenomeni sociali degradati se non proprio delinquenziali.
mea culpa.
fortunatamente ci si rta rimettendo in careggiata, ma senza estremismi politici
...
certo, io guardo le città venete e in 10 anni son diventate per usi, costumi, abitudini, carattere della gente (anceh veneta) MOLTO MENO "venete" ...
giro per le cittò venete e mi sembra di stare talvolta nelle vecchie città della serenissima sulla costa yugoslava:
i muri son veneti, la cultura di base è veneta, il resto un miscuglione indefinito
senza storia, senza radici, senza cultura, senza prospettive, senza intenti ...
collettività ceh tirano avanti con "ognun per se e manco iddio per tutti" ... nessun "obbiettivo comune" nessun "metodo condiviso da tutti" per raggiungerlo.
se questa è la modernità e la globalizzazione,
bhè per ora ne stiamo solo pagando lo scotto, i risultati positivi, tranne in pochi casi non se ne vedono..
ma questo è un discorso ceh vale credo ormai per tutta l'italia, sicuramente per tutta la pianura padana.
Padova mi piace molto e spesso una passeggiata in centro o in qualche centro commerciale della zona est non me la toglie nessuno. Purtroppo, ho notato che negli anni il numero di immigrati, soprattutto dell'est e del nord Africa, è aumentato esponenzialmente. In Prato della Valle o nel Parco degli Eremitani, due posti splendidi, sembra di stare a Bucarest per la massiccia presenza di extracomunitari, di cui molti spacciatori e perditempo.
Per quanto riguarda la zona dell'Arcella, la situazione è migliorata leggermente, ma è comunque un disastro e la gente è esasperata, per non parlare degli anziani costretti in casa per il timore di essere accoltellati. Basti pernsare che qualche mese fa si misero a lanciare uova dalle finestre agli spacciatori pur di allontanarli dai quartieri.
Il servizio del TG, comunque, l'ho visto anch'io e devo dire che ha mostrato il lato più "soft" della medaglia.
Black Dawn
24-02-2009, 09:05
più che altro è il resto dei veneti che non sa guidare alla romana...
E direi per fortuna!!!:fagiano:
dave4mame
24-02-2009, 09:33
beh... quando sono arrivato in veneto dicevo peste e corna degli automobilisti veneti.
adesso non lo faccio più... ma quando torno a casa i milanesi mi strombazzano a morte :D
E direi per fortuna!!!:fagiano:
sei :old
beh... quando sono arrivato in veneto dicevo peste e corna degli automobilisti veneti.
adesso non lo faccio più... ma quando torno a casa i milanesi mi strombazzano a morte :D
sei stato assimilato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.