tetsuya31
21-02-2009, 13:36
Ragazzi, ho un ibook G3 366 (il conciglione tanto per capirci) al quale ho installato il max della ram possibile (64 integrata +256mb, tot 320mb).
a proposito, ci ho messo un normale banco sodimm pc133 pagato meno di 20 euro e la vede benissimo, quindi chi cerca ram per questo modello sappia che le normale pc133 da 256mb di norma vanno, inutile spendere molto o incazzarsi a cercare le vecchie pc100 o addirittura le specifiche.
Veniamo al dunque.
Ci ho messo un disco da 20gb (per cambiarlo e smantarlo un bel casino) e lo ho partizionato in 2 partizioni da 10gb l'una OS esteso (non journaled che os9 non lo supporta) e su una ho installato os9.2.2 e funziona perfetto.
Ora sto installando sull'altra partizione os 10.3 panther, ma mi rimangono 3 dubbi:
1)In sede di installazione mi ha chiesto solo di selezionare la partizione dove installarlo, e ci si è installato cosi com'era (ripeto os esteso semplice creata da con l'os9) senza quindi formattarla ne creandola esteso JOURNALED come invece di solito fa l'X. Quindi ora è instalato come os esteso e non journaled. Anche perche in giro ho letto che su pc molto vecchi è meglio non journaled per non far faticare troppo la cpu e la poca ram...
Mi conviene ricominciare e in sede di installazione togliere la partizione e ricrearla con il cd di installazione di osx che la fa journaled o va benissimo comunque se ha usato una partizione creata da os9 senza "crearla ad hoc l'osx"?
Se la creo da osX, poi vedro comunque la partizione di os9 e viceversa per poi poter scambiare i dati tra le due?
2)Una volta finita la procedura, come faccio a scegliere con quale partizione fare il boot dato che ora di default parte con quella con osx??
Grazie ragazzi!!!!!
a proposito, ci ho messo un normale banco sodimm pc133 pagato meno di 20 euro e la vede benissimo, quindi chi cerca ram per questo modello sappia che le normale pc133 da 256mb di norma vanno, inutile spendere molto o incazzarsi a cercare le vecchie pc100 o addirittura le specifiche.
Veniamo al dunque.
Ci ho messo un disco da 20gb (per cambiarlo e smantarlo un bel casino) e lo ho partizionato in 2 partizioni da 10gb l'una OS esteso (non journaled che os9 non lo supporta) e su una ho installato os9.2.2 e funziona perfetto.
Ora sto installando sull'altra partizione os 10.3 panther, ma mi rimangono 3 dubbi:
1)In sede di installazione mi ha chiesto solo di selezionare la partizione dove installarlo, e ci si è installato cosi com'era (ripeto os esteso semplice creata da con l'os9) senza quindi formattarla ne creandola esteso JOURNALED come invece di solito fa l'X. Quindi ora è instalato come os esteso e non journaled. Anche perche in giro ho letto che su pc molto vecchi è meglio non journaled per non far faticare troppo la cpu e la poca ram...
Mi conviene ricominciare e in sede di installazione togliere la partizione e ricrearla con il cd di installazione di osx che la fa journaled o va benissimo comunque se ha usato una partizione creata da os9 senza "crearla ad hoc l'osx"?
Se la creo da osX, poi vedro comunque la partizione di os9 e viceversa per poi poter scambiare i dati tra le due?
2)Una volta finita la procedura, come faccio a scegliere con quale partizione fare il boot dato che ora di default parte con quella con osx??
Grazie ragazzi!!!!!