View Full Version : Ho fatto un errore e non vorrei perdere le mie foto
Alessandra78
21-02-2009, 13:21
Ciao a tutti!
Tempo fa, da inesperta della fotografia, ho iniziato a scattare in RAW grazie a un consiglio di un amico.
Una volta scaricate le foto, le importavo in iphoto e da lì le modificavo in maniera non distruttiva.
Ora però ho capito che per le mie esigenze sarebbe meglio usare lightroom o aperture.
Ho però il problema che le mie vecchie foto (tantissime!!!) sono state tutte importate e sistemate in iphoto e se provo a esportarle in lightroom o aperture ottengo dei jpg con le modifiche salvate.
Questo vuol dire che per ottenere quello che voglio dovrei segnarmi tutti i parametri delle modifiche fatte in iphoto, importare i vecchi jpg e raw originali e rimodificare tutti i parametri a mano in lightroom o aperture.
Ho letto che questi programmi sono in realtà dei grossi editor xml....allora mi chiedo: non posso esportare anche i parametri?
Insomma.....un lavoro folle.
C'è un modo più automatico per fare questo?
Non so se sono stata molto chiara, spero di aver esposto in maniera decorosa il mio problema! :D
Grazie
Devo ammettere che non ho mai dato un raw in pasto ad iPhoto… so che li accetta, ma ho preferito partire fin da subito con Lightroom.
iPhoto lo uso solo per raccogliere le jpeg finali già esportate, e poi metterle sull'iPod.
Vediamo se qualcuno ti sa aiutare già qui, altrimenti se va male fammi un fischio che spostiamo il thread nella sezione Apple dove magari è più facile trovare qualcuno che ha messo dei raw su iPhoto.
Alessandra78
21-02-2009, 16:41
Devo ammettere che non ho mai dato un raw in pasto ad iPhoto… so che li accetta, ma ho preferito partire fin da subito con Lightroom.
iPhoto lo uso solo per raccogliere le jpeg finali già esportate, e poi metterle sull'iPod.
Vediamo se qualcuno ti sa aiutare già qui, altrimenti se va male fammi un fischio che spostiamo il thread nella sezione Apple dove magari è più facile trovare qualcuno che ha messo dei raw su iPhoto.
GRAZIE!
Comunque il problema ci sarebbe pure coi jpg.
Mettiamo il caso che io abbia una foto jpg scattata dalla fotocamera e in iphoto applico dei parametri per modificare l'immagine e metterla in bianco e nero..........potrei solo esportare in lightroom o aperture solo il risultato finale in jpg o l'originale in jpg ma non i parametri delle modifiche! :muro:
Mythical Ork
21-02-2009, 17:14
GRAZIE!
Comunque il problema ci sarebbe pure coi jpg.
Mettiamo il caso che io abbia una foto jpg scattata dalla fotocamera e in iphoto applico dei parametri per modificare l'immagine e metterla in bianco e nero..........potrei solo esportare in lightroom o aperture solo il risultato finale in jpg o l'originale in jpg ma non i parametri delle modifiche! :muro:
Aspetta...
Il RAW è un file grezzo che necessita di essere elaborato, perciò non lo si modifica. Le modifiche che fai alla foto vanno a finire su un altro file che le memorizza (su Camera RAW l'estensione è .xmp)
Sul jpeg invece ci lavori sopra e per questo le modifiche che fai non andranno da nassuna altra parte...
ul jpeg invece ci lavori sopra e per questo le modifiche che fai non andranno da nassuna altra parte...in realtà no, iPhoto mantiene l'originale anche nel caso dei JPEG e crea una copia ogni volta che lo modifichi, in modo da permetterti di tornare all'originale in caso di ripensamenti. Aggiungici che le foto vengono organizzate in un misto fra cartelle e database… insomma, non è un banale visualizzatore, ha tutta una sua meccanica dietro.
Per quello secondo me l'unica è beccare uno che sappia davvero come iPhoto gestisca i raw. Personalmente non so ad esempio se nel caso dei raw iPhoto salvi le modifiche su un xmp, o nel database generale, o chissà dove.
Alessandra78
21-02-2009, 18:22
Per quello secondo me l'unica è beccare uno che sappia davvero come iPhoto gestisca i raw. Personalmente non so ad esempio se nel caso dei raw iPhoto salvi le modifiche su un xmp, o nel database generale, o chissà dove.
Mi pare che iphoto salvi le informazioni in un file xml che però comprende tutte le foto della libreria e non il singolo file come i xmp. :muro:
Alessandra78
21-02-2009, 18:23
Aspetta...
Il RAW è un file grezzo che necessita di essere elaborato, perciò non lo si modifica. Le modifiche che fai alla foto vanno a finire su un altro file che le memorizza (su Camera RAW l'estensione è .xmp)
Sul jpeg invece ci lavori sopra e per questo le modifiche che fai non andranno da nassuna altra parte...
Appunto, io vorrei poter esportare i file xmp, così da poter leggere i miei raw con le modifiche giuste anche con altri programmi e non dover rimodificare tutto daccapo che sarebbe un lavoro immenso!
code010101
21-02-2009, 19:21
Appunto, io vorrei poter esportare i file xmp, così da poter leggere i miei raw con le modifiche giuste anche con altri programmi e non dover rimodificare tutto daccapo che sarebbe un lavoro immenso!
mi spiace non ne ho idea...
però se hai un po' di pazienza, posso provare a postare la tua domanda sul forum di
Lightroom (lightroomforums.net) e vedere se qualcuno conosce una soluzione fattibile
altrimenti, se mastichi l'inglese ti puoi iscrivere e postare da te... :fagiano:
Ste
Alessandra78
21-02-2009, 19:33
mi spiace non ne ho idea...
però se hai un po' di pazienza, posso provare a postare la tua domanda sul forum di
Lightroom (lightroomforums.net) e vedere se qualcuno conosce una soluzione fattibile
altrimenti, se mastichi l'inglese ti puoi iscrivere e postare da te... :fagiano:
Ste
Inglese???
Diciamo che se mi aiutassi sarebbe mglio :D
code010101
21-02-2009, 22:02
Inglese???
Diciamo che se mi aiutassi sarebbe mglio :D
ok, ora posto la domanda, poi ti faccio sapere... ;)
Ste
code010101
23-02-2009, 08:52
ho postato la domanda, ma ad oggi 51 visite e nessuna risposta... :fagiano:
Ste
credo comunque ogni programma abbia i suoi parametri (basta pensare al "recovery" di LR) e quindi anche se riesci a prendere i metadati non sarebbero interscambiabili.
code010101
24-02-2009, 08:22
sono state tutte importate e sistemate in iphoto e se provo a esportarle in lightroom o aperture ottengo dei jpg con le modifiche salvate.
Questo vuol dire che per ottenere quello che voglio dovrei segnarmi tutti i parametri delle modifiche fatte in iphoto, importare i vecchi jpg e raw originali e rimodificare tutti i parametri a mano in lightroom o aperture.
quando parli di "modifiche" e "parametri" cosa intendi esattamente?
cioè qual'è il tipo di correzione che di solito apporti alle foto?
luminosità e contrasto, saturazione, crop...
ho avuto una prima risposta, mi servirebbe qualche dettaglio in più
Ste
anche io quando anni fa passai ad aperture dovetti fare un lavoraccio sui raw... che pizza... non ho trovato modo per memorizzare i parametri di modifica del raw... solo ACR riesce a gestire le modifiche tramite file .xmp (e comunque credo funzioni solo in ambito adobe, quindi photoshop e lightroom).
Secondo me l'unica soluzione se non vuoi rifarti tutto il lavoro è di esportare tutte le foto già pronte in iphoto in .tiff senza compressione, in modo da avere file con la massima qualità possibile, dopodichè li importi in aperture insieme al raw (che io archivio sempre visto che può tornare utile in futuro).
Quindi in aperture avrai:
- i tuoi tiff di ottima qualità già belli che modificati
- i raw su cui puoi giocare e tenere per esigenze future
Se puoi esporta i tiff a 16 bit.. anche se non ricordo se iphoto permette questa impostazione.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.